Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
si praticamente salendo da corso calatafimi devi andare verso la rocca, passi il panificio Tusa e la pompa di benzina Agip, sali sempre dritto, fino a quando incontrerai la Fattoria, vai ancora dritto e dopo la curva a destra troverai un semaforo. Prima del semaforo, dopo però il campetto,devi girare a sinistra, praticamente dove c'è Greco mobili o cmq qualcuno che vende mobili. Scendi fino a quando trovi un grande cancello verde. E' facile da intuire, anche perchè è abbastanza grande. Spero tu abbia capito ^^
Per il nome, nei miei dintorni, viene citato come i "Mulinara" .
Ciao ragazzi...oggi proprio ho comprato della rete metallica elettrosaldata per costruire delle griglie per il fondo a delle vecchie gabbie che ne erano sprovviste! Dal ferramenta l'ho pagata 5,30 euro al metro...dovreste fare un progettino per la voliera e vedere quanti metri servono, così si può fare una stima dei costi!
M'immagino anche la fatica per tagliare tutta quella rete! Oggi per fare un fondo mi sono distrutto una mano perchè era durissima da tagliare!!! XD
Cmq io una gabbia sana la comprerei già bella e fatta...certo sulla voliera ti conviene fartela da te!
Io invece ora devo costruire i due cassetti per una gabbia da 90, solo che non trovo i fogli di plexiglass da nessun ferramenta...proverò nei negozi di bricolage!
ah capito. Ma secondo voi in questa voliera ci posso mettere tante razze diverse di uccelli? Io vorrei metterci canarini, cardellini e poi non so..voi che mi consigliate?
Scusate se intervengo ma mi sa che in fatto di rete si stia generando una piccola incomprensione.
King ha parlato di rete elettrosaldata....che normalmente è un termine, ed un materiale usato in edilizia, che ha il diametro dei tondini da minimo 4mm in su.
Per fare una voliera non serve questo tipo di rete, bensi della rete zincata (l'elettrosaldata non è zincata) che in commercio si trova a rotoli, con altezza 50 o 100cm, maglie piccole ed il tondino di diametro 0.8/1mm.
Qui da noi nei centri x bricolage la trovi a rotoli da 5/10/25 mt, quella da 10mt se non ricordo male costa sui 40€ circa
Albatro sul termine "elettrosaldata" non sono sicurissimo...il ferramenta ha detto zincata, ma visto che sembra come saldata ho usato quel termine. Ad ogni modo ho trovato solo una rete con un diametro molto piccolo, credo sia sui 4mm, l'ho presa perchè avevo premura di fare una griglia di fondo...ho allestito una coppia in più in una vecchia gabbia e i due andavano a razzolare sul fondo e la cosa non mi piaceva. Ad ogni modo qui a Palermo trovare assortimento e competenza nei negozi è una cosa veramente rara...anche nei centri commerciali alle volte ti guardano male quando gli chiedi una caratteristica tecnica di un oggetto! Manco gli chiedessi il mondo!
Ad ogni modo si, per la voliera il diametro deve essere maggiore...come la rete usata sul sito di Lancashire. La mia è più piccola, per il momento va bene, poi appena avrò l'opportunità di trovarne una migliore la sostituirò. La cosa comoda di queste gabbie fai da te è che se si rovina un pezzo puoi sostituirlo facilmente...mentre qui da noi anche solo chiedere un cassettino, una griglia ecc è un'impresa impossibile!
king purtroppo è vero quello che dici..Quando ho comprato la mia gabbietta a monreale in un negozio molto conosciuto, ci dicono "o puzziddu", dovevo prendere dei ganci per le barre e non le avevano..poi per trovare la griglietta in ferro quella per tenere la mangiatoia, non ne parliamo... sono andato in 5 negozi diversi anche in quelli di corso calatafimi come Habitat degli animali ed un altro più internato ma senza buoni risultati..spero solo che dai mulinara ci siano i materiali che sto cercando..oggi credo di andarci se tutto va bene...
KingAzmodan ha scritto:Albatro sul termine "elettrosaldata" non sono sicurissimo...il ferramenta ha detto zincata, ma visto che sembra come saldata ho usato quel termine. Ad ogni modo ho trovato solo una rete con un diametro molto piccolo, credo sia sui 4mm, l'ho presa perchè avevo premura di fare una griglia di fondo...ho allestito una coppia in più in una vecchia gabbia e i due andavano a razzolare sul fondo e la cosa non mi piaceva. Ad ogni modo qui a Palermo trovare assortimento e competenza nei negozi è una cosa veramente rara...anche nei centri commerciali alle volte ti guardano male quando gli chiedi una caratteristica tecnica di un oggetto! Manco gli chiedessi il mondo!
Ad ogni modo si, per la voliera il diametro deve essere maggiore...come la rete usata sul sito di Lancashire. La mia è più piccola, per il momento va bene, poi appena avrò l'opportunità di trovarne una migliore la sostituirò. La cosa comoda di queste gabbie fai da te è che se si rovina un pezzo puoi sostituirlo facilmente...mentre qui da noi anche solo chiedere un cassettino, una griglia ecc è un'impresa impossibile!
Attenzione alle misure della rete di cui si parla...4mm di diametro non è una rete fine.....è spessa!!! Le barre di una gabbia normale sono 1.5mm di diametro....4mm sono i telai delle gabbie!!!
In commercio una rete da 4mm di diametro non la troverete mai a rotoli....anche perchè chi sarebbe poi capace di stenderla???
I rotoli di rete che si trovano in commercio sono 0.5mm, max 0.8mm di diametro ( 3 decimi di millimetro sono già una bella differenza quando si deve tirare e fissare la rete al telaio) figuriamoci una rete da 4mm!!!
KingAzmodan ha scritto:Albatro sul termine "elettrosaldata" non sono sicurissimo...il ferramenta ha detto zincata, ma visto che sembra come saldata ho usato quel termine. Ad ogni modo ho trovato solo una rete con un diametro molto piccolo, credo sia sui 4mm, l'ho presa perchè avevo premura di fare una griglia di fondo...ho allestito una coppia in più in una vecchia gabbia e i due andavano a razzolare sul fondo e la cosa non mi piaceva. Ad ogni modo qui a Palermo trovare assortimento e competenza nei negozi è una cosa veramente rara...anche nei centri commerciali alle volte ti guardano male quando gli chiedi una caratteristica tecnica di un oggetto! Manco gli chiedessi il mondo!
Ad ogni modo si, per la voliera il diametro deve essere maggiore...come la rete usata sul sito di Lancashire. La mia è più piccola, per il momento va bene, poi appena avrò l'opportunità di trovarne una migliore la sostituirò. La cosa comoda di queste gabbie fai da te è che se si rovina un pezzo puoi sostituirlo facilmente...mentre qui da noi anche solo chiedere un cassettino, una griglia ecc è un'impresa impossibile!
Attenzione alle misure della rete di cui si parla...4mm di diametro non è una rete fine.....è spessa!!! Le barre di una gabbia normale sono 1.5mm di diametro....4mm sono i telai delle gabbie!!!
In commercio una rete da 4mm di diametro non la troverete mai a rotoli....anche perchè chi sarebbe poi capace di stenderla???
I rotoli di rete che si trovano in commercio sono 0.5mm, max 0.8mm di diametro ( 3 decimi di millimetro sono già una bella differenza quando si deve tirare e fissare la rete al telaio) figuriamoci una rete da 4mm!!!
ma ovviamente non sono così scemo da prendere queste con delle maglie così larghe! Quelle immagine le ho prese dal web solo per mostrarvi il materiale!!
Ehm...ragà, io con 4 millimetri intendevo la dimensione del quadrato della rete non lo spessore del filo! Scusate l'imprecisione ma non faccio il ferramenta eheh!!
i cardellini si accoppiano in gabbioni da 120 cm... se vuoi 2 coppie di cardellini dividila in 2 da un metro..
oppure potresti mettere 3 coppie di canarini...
ma devi tenere conto dei futuri arrivi... 3 coppie sfornano più di 25 pulli...
devi avere anche gabbie per i novelli...