Farina di ceci

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Farina di ceci

Messaggio da Alex1977 »

Ciao ragazzi, lunedì leggevo su Italia Ornitologica di gennaio 08 dell'importanza di tale alimento sia in fase di preparazione sia in fase di svezzamento.
I legumi sono più ricchi di proteine rispetto ai cereali (i pastoncini ne sono pieni) in particolar modo i ceci che posseggono anche 2 aminoacidi fondamentali.
Questi sono la licina e metionina rispettivamente nella quantità dell'8% per il primo e lo 0,83 per il secondo.
Tale legume è anche facilmente digeribile.

Incuriosito dall'articolo ho provato stamattina a metterne una spolverata (come consigliato nell'articolo) nel solito pastoncino che somministro durante il pre-cova. Risultato? Alle ore 14 le mangiatoie erano vuote.

L'esperimento è riuscito alla perfezione, adesso sono curioso di vedere i risultati durante lo svezzamento, come crescono i pulli.....

Avete testimonianze da raccontare? Avete mai somministrato tale alimento?

Alex


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Farina di ceci

Messaggio da gabriele »

io l'avevo gia provato.. ma a causa di una dose eccessiva non piaceva molto........
sapresti dirmi le dosi
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Farina di ceci

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Allevatori SICILIANI, correte a farvi una bella scorta di erbe PRATIVE,
altrimenti Gabri se le frega tutte lui, già le pecorelle sono alla ricerca
di erba prativa.
Ma fate anche una corsa alla ricerca dei ceci , sapete che ora inizia il
grande allevamento di ALEX, con le sue 200 coppie di soggetti.
E sarà carestia di questi prodotti sulla BELLISSIMA isola :mrgreen: :mrgreen:

:) :)

NB il mese prossimo Art. Cipolle e Alio [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Farina di ceci

Messaggio da Alex1977 »

Magari 200 coppie zio...se avesi lo spazio le avrei :mrgreen:
No cipolle ed aglio no ti prego altrimenti poi ai canarini puzza l'aglio!!!

Una spolverata nel pastoncino gabriele, come il formaggio sulla pasta.
Cito testuali parole dell'articolo.

Mitico zio non sei d'accordo sull'utilizzo di questo alimento??? Sono SEMPRE curioso di conoscere il tuo parere lo sai...

Ciao, Alex.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Farina di ceci

Messaggio da Albatro »

nel tread inerente le proteine dei pastoncini avevo posto lo stesso quesito..uguale uguale...visto la scarsità di notizie ricevute ho voluto provare anche io e ne ho messa 50gr/500gr di pastoncino all'uovo da me fatto...non ho notato nessuna differenza rispetto a prima, in termini di appetibilità, lo mangiano ne più ne meno come prima...vediamo se aiuterà la crescita dei pulli....attendiamo...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Farina di ceci

Messaggio da Alex1977 »

Hai ragione Albatro, non me ne ero accorto prima :oops:
E poi non l'avevo mai utilizzato, ho letto l'articolo lunedì e stamattina l'ho somministrato.

Sono curioso di vedere che risultati ci saranno con i pulli

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Farina di ceci

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

ALEX ,tranquillo ben venga un rimedio per fare stare meglio i nostri soggetti,
anche con prodotto a DOC. (di questi avrò sempre parecchi dubbi)
Il discorso ,che queste novità ,escono quasi sempre in coincidenza delle COVE,
poi arriva altro prodotto periodo MOSTRE. Mi potresti spiegare come MAI?
Dei prodotti della Campagna, parlo della coltura in generale non SAPEVO
veramente nulla. Ma dopo il matrimonio qualche cosa ho visto e imparato.
Per cui so quale. il prodotto DOC, e il prodotto che e meglio non parlare. So
come si usa vari materiali per il mantenimento, di certi prodotti.
Dammi una risposta:
Perchè devi dare questo Prodotto?
Quali studi, e quante volte hai letto prima del Art. che hai letto?
Quale benessere potranno avere i nostri soggetti?
Parlo di PISELLI- CECI- FAVE. ecc ecc
Poi parliamo della Perilla, Spirulina -Caseina, chi più ne ha più ne metta.
Ma veramente serve tutta questa ROBA?
Ma vogliamo renderci conto, e lo dico da tanto tempo che sono OBBLIGATI
a mangiare , perchè siamo NOI che obblighiamo.
Alex se un prodotto e doc, quello che già si USA perchè, aggiungere
altro prodotto? Non potrebbe alterare qualche componente, Esempio PASTONE?
E per finire ALEX , anche gli amici al'estero (quasi ogni sera ne parliamo) non
hanno mai letto un ART, di alterazione di un prodotto, di aggiunta? Idem per
me , mai letto. Leggo solo di aggiungere un prodotto e basta , perchè NON
si scrive ,anche il pro e contro? Significa che il pastone in commercio e ......
...............Mettila tu la parola.
Vedi la corsa hai prodotti di marca, per me e TERMINATA, quel giorno che il
portafoglio era sempre più sottile. E terminata, quando alla fine RISULTATI
NN . Per cui ottimo un buon misto di semi ,ora si trova con tanta facilità-
Ottimo un buon integratore, ma che si usa nei modi giusti e non un mese
Prima della COVA. E terminato quel MOMENTO, che vedevo i soggetti con
tanta più SALUTE. Dare un alimentazione idoneo, al loro far bisogno giornaliero,
renderci conto ,anche della poca movimento, che la gabbia da. Magari soggetti
posti nelle gabbie da 35 cm (viste) meno consumi, che in una gabbia da 60cm.
Usare si qualche prodotto VT, solo in casi gravi. Se un allevamento e condotto
con la TESTA e non con la corsa a un prodotto,si avrà sempre soggetti DOC in
salute. Certamente se arriva lui [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] .....

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Farina di ceci

Messaggio da Alex1977 »

Come darti torto zio, anche sforzandomi non riesco MAI a trovarne un motivo...
Per quanto mi riguarda ho il rifuto per tutto ciò che non è naturale, non somministro vitamine, nessun trattamento antibiotico pre-cove, nulla di nulla.
Solo tanti semi, frutta e verdura. Qualche volta il pastoncino che appena partiti con le cove intensificherò.

Ma leggendo quest'articolo mi sono incuriosito anche perchè si tratta di alimenti naturali.
Tutto qua, un tentativo quest'anno voglio farlo.

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Farina di ceci

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:
Tutto qua, un tentativo quest'anno voglio farlo
Penso di averlo scritto:-
ALEX ,tranquillo ben venga un rimedio per fare stare meglio i nostri soggetti,
anche con prodotto a DOC. (di questi avrò sempre parecchi dubbi
.

Alex :mrgreen: :mrgreen: Perchè hai letto L'articolo?. Se non leggevi
l'art. avresti fatto il tentativo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E Naturale quello che magari riesci a seminare TU. Ma manco quelli sono
Naturali. Per mantenere i ceci secchi, bisogna mettere della polvere bianca :|
non ti dico il nome, ma ti assicuro e l 'unico rimedio per tenere lontano, certe
farfalline e vermetti [smilie=041.gif] . Parlo in questo caso del piccolo contadino,
immagina un grosso Silos. [smilie=041.gif]
Alex domani uscirà un Art sulle RAPE ROSSE, ottime per dare il pimento hai
soggetti di colore. Le trovi in commercio già bollite e pronte per l 'uso.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Farina di ceci

Messaggio da Alex1977 »

Se non avessi letto l'articolo non avrei provato perchè non conoscevo questo alimento. In Sicilia la farina di ceci si usa per fare le panelle non per darla in pasto ai canarini :mrgreen:

Sul discorso naturale o meno penso che al giorno d'oggi NULLA è più naturale, le cose o le coltivi da solo (come fate tu e Marco) oppure vengono trattati con conservanti. Anche i pastoncini in vendita presso i negozi non penso siano naturali al 100% eppure lo somministriamo. Se dovessimo utilizzare SOLO cose naturali morirebbero di fame, del resto neanche noi non riusciamo più a a mangiarne :?

Dove sarà pubblicato questo articolo sulle rape rosse? Sempre su Italia Ornitolocica? Dici sul serio oppure scherzi? Non capisco mai se sei serio oppure no...

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Farina di ceci

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alex certamente l'art lo scrivo io e tutti gli amici del FORUM
Poi sai che sono sempre Serio nelle mie cose [smilie=074.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif]
In Sicilia la farina di ceci si usa per fare le panelle non per darla in pasto ai canarini
Questo sta a significare che e un ottimo prodotto da tavola, e che resti un prodotto
da tavola (però ricordati anche d noi :D :D )
E come promesso queste sono le rape rosse:-
images.jpg
images.jpg (3.24 KiB) Visto 4689 volte
zuppa_raperosse2_ssl.jpg
Provare per credere certamente e un colorante Naturale, non paragonabile a
quello che si commercia, che porta alla distruzione del Fegato.-

:) :)

Alex non sono sempre così [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Farina di ceci

Messaggio da Alex1977 »

Non ho mai detto che sei [smilie=074.gif] mai mai mai
E poi non è vero che sei sempre serio, spesso giochi con l'ironia e fai benissimo!

Spiegami meglio il discorso delle rape rosse? Con questo succo poi che si fà?
Rispondi