Ciao,
ragazzi non vedo dove trovate fuori tutti sti problemi.....avete ragione sul fatto di prodotti che possono compromettere gli uccelli, anche se di origine biologica comunque sempre chimica è ricordiamocelo.Certi prodotti come il rotenone sono molto invasivi anche per cani e gatti non solo per insetti.
La questione secondo me si risolve lasciando i nidi in "riposo" almeno 1 ,mese abbondante....guardate io le casette le tolgo a settembre, verso la fine di settembre dato che talvolta ci sono ghiri o passere ancora in cova.Spesso se vedo che per tutto luglio la casetta rimane vuota la tolgo prima.se volessi le disinfetterei con qualche prodotto più naturale possibile e poi le reistalli a inizi di novembre ed è più che sufficiente.In tutto sto tempo volete dirmi che l'effetto "chimico" del prodotto non svanisce?Teniamo conto poi che la casetta trattata, dal momento in cui la tratto, al momento che viene occupata passano circa 5 mesi e in tutto sto tempo sta la appesa ad un albero, il minimo di circolo d'aria al'interno c'è sempre quindi ok.
Gli uccelli che la usano per ricovero invernale, non dovrebbero poi risentirne così tanto del "trattamento" dentro al nido, per i motivi appena sopra citati, anche perchè di prodotto se ne deve mettere pochissimo i patogeni o batteri sono tutti concentrati.
Ne risentirebbero più facilmente i pulli che gli adulti, ma come ripeto al momento della schiusa di questi problemi di presunta intossicazione non ci sono più.
Unica causa se avete trovato adulti morti dentro al nido con covata già in atto, la scarico per l'80 % contro i pesticidi specie se i nidi si trovano vicino a colture principalmente arboree, che avvelenano le prede usate per alimetare le covate.Il rimanente 20% di morti sia di piccoli che adulti è dato da cause naturali quali predazioni da animali superiori, infestazione da instetti (vedi formiche e alcuni imenotteri, acari ecc) e fattori climatici ferddi improvvisi ecc....e altro ancora.
Quindi direi di andare tranquillo su un pò di utilizzo di prodotti, certo da scartare di sicuro è il DDT
Io di persona i nidi li ho sempre puliti senza l'ausilio di alcun prodotto, al max un po' acqua e stop.
Altro fattore, la maggior parte dei parassiti presenti nel nido, muore col freddo.
Ciao
Flavio