Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da gio1973 »

Ciao a tutti,

oggi ho pulito, un pò in ritardo, i nidi nel giardino dei miei suoceri.
Nel parco con gli anni ho installato 14 nidi (sia in legno, in cemento e della Schwegler).
I nidi in legno sono stati utilizzati per dormire, mentre quelli in cemento (3pz.) non sono stati utilizzati.
Quelli della schwegler invece sono stati tutti usati.
In due nidi ho trovato due brutte sorprese:
- in un nido mod. 1B da 32 mm ho trovato i corpo di una cinciallegra femmina morta con sotto 7 uova.
- in un altro nido mod. 2M da 32 mm ho trovato 3 piccoli morti
Terribile....

Premetto che nel giardino non vengono fatti trattamenti anti parassitari, il problema sono i vicini di casa e il comune che fa i trattamenti contro le zanzare con prodotti a base di piretro (per 48 ore il principio attivo continua ad agire).

Spero che questa mia brutta esperienza sia d'aiuto a tutti.
Mi raccomando non utilizzate prodotti antiparassitari e soppratutto quelli a base di piretro (tanto decantato come prodotto biologico, perchè estratto da delle piante... e in + è autorizzato per l'agricoltura biologica :cry: :cry: :cry: ).

scusate lo sfogo ma sono molto arrabbiato e deluso.

Gio'


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da Schiri »

Oddio Giò,è veramente una cosa orribile! mamma mia,che bruttissima esperienza deve essere stata!addirittura la mamma con tutte le sue uova!!!
ma sono veramente dei vandali menefreghisti quelli del Comune,ma come si può fare cose del genere?
fra l'altro io non sapevo assolutamente che i trattamenti fossero così dannosi anche per altre specie,uccelli compresi! ma il motivo qual'è esattamente?che mangiano insetti avvelenati,oppure che lo respirano o ne vengono direttamente a contatto sulle foglie e sui rami?forse un pò tutto messo insieme...
comunque è un'indecenza davvero,non si potrebbe fare una segnalazione?
davvero poi una sostanza così dannosa è tollerata in agricoltura biologica?e per quale motivo? :?: forse perchè non è dannosa per noi umani?ma sì,tanto chisseneimporta se muoiono mille uccellini e migliaia di insetti innocui magari....l'uomo è salvo lo stesso!!!!! :evil: :cry:
che schifo.....
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da rossella »

che brutta notizia! certo è che quei trattamenti antizanzare sono terribili per gli uccellli! purtroppo ogni estate vedo come pompano gli alberi del viale di casa mia...una nuvola di veleno dritto dritto sui rami che danno al mio balcone e dai quali ascolto il richiamo dei piccoli verzellini nel nido...mi viene una tristezza!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da rondine »

Non conosco nel dettaglio gli effetti del piretro sui nidiacei, però anch'io ho avuto identiche brutte esperienze con cassette nido posizionate dove non c'erano assolutamente trattamenti di nessun tipo. Credo che sia nella natura delle cose che un'alta percentuale di covate non vada a buon fine e che i piccoli muoiano nel nido...
Una cosa strana che mi è capitata è stato trovare un giovane appena involato che è tornato a morire nel suo nido...avevo infatti controllato il nido, conteneva 5 pulli vitali e vicini all'involo. Al controllo successivo il nido era vuoto e abbandonato, quindi tutti volati via felici e contenti...eppure qualche giorno dopo ho riaperto e c'era dentro un pullo morto :roll: vai a capire...
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da rossella »

le cause di morte nei nidi possono essere diverse, malattie anche, sicuramente...ma immagino i nidi delle cince, dei passeri e altri uccelli che nidificano in cavità che si riempiono di quella sostanza che spruzzano per gli insetti e le zanzare nelle città. i nidi diventano delle vere e proprie camere a gas... :cry:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Ales
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 novembre 2008, 18:17

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da Ales »

Sono scioccata per quanto letto, ma su un manuale del CISNIAR si dice che per disinfestare i nidi dai parassiti (durante la manutenzione invernale) si possono usare soluzioni a base di acqua e piretro od altri insetticidi biologici poiché questo tipo di prodotti non danneggia gli animali a sangue caldo e non si accumula... Dunque non credo che possano essere così tossici! Non è che il comune dica di usare insetticidi al piretro e invece usa qualcos'altro di più dannoso?

Saluti a tutti.
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da gio1973 »

Si lo so che nel manuale del Cisnar c'è quella dicitura, anche su un noto testo sui nidi riporta la stessa descrizione...
Personalmente una volta che ho pulito il nido, lavandolo con un pò d'acqua se è molto sporco di feci... lo lascio ad asciugare per un pò, e lo rimetto dove era prima.
Basta non faccio altro....(di nidi ne ho parecchi in giro tra me e i miei clienti sono centinaia).

Gio'
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da Schiri »

quindi resta il mistero di questo piretro,alla fine...tossico o non tossico? :?
e comunque,io penso che anche i parassiti facciano parte della natura e che gli uccelli ci siano abbastanza abituati,magari i più deboli soccombono se infestati massicciamente,ma non credo che qualche pidocchio o qualche pulce possa essere causa di morte abituale fra gli uccelli...credo che un pò tutti ne siano infestati almeno un pò,come tutti gli animali selvatici... :roll:
Ales
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 novembre 2008, 18:17

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da Ales »

Anch'io sono d'accordo sul fatto che non bisogna eccedere nelle pulizie, la Natura sa provvedere da sola, ma ho visto una fotografia con dei pulli infestati dai parassiti ed è a dir poco raccapricciante: sono numerosi e sembra proprio che vogliano consumare quelle creaturine ancora implumi, eppoi oltre a debilitarli trasmettono anche malattie, quindi almeno una volta all'anno un trattamento igienico può in qualche modo diminuire l'incidenza di queste infestazioni... Certo che vorrei proprio andare a fondo di questa questione del piretro... ma non viene usato come antiparassitario anche nell'allevamento dei canarini?

Ciao!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da rossella »

negli allevamenti viene spruzzato un prodotto acaricida piretroide non solo nelle gabbie, posatoi ecc ma anche addosso agli uccelli avendo cura di coprire occhi, narici, cloaca...tutte le zone ipersensibili insomma.
il prodotto ha una bassa tossicità ed è abbastanza tollerato dagli uccelli sani.
quando si pulisce la cassetta nido con un prodotto piretroide si dovrebbe aspettare qualche settimana prima di rimetterla al suo posto, col tempo i principi tossici del prodotto perdono effetto e non dovrebbero più recar danno.
qualcuno di voi conosce dei rimedi più naturali per la disinfestazione dei nidi artificiali?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
ragazzi non vedo dove trovate fuori tutti sti problemi.....avete ragione sul fatto di prodotti che possono compromettere gli uccelli, anche se di origine biologica comunque sempre chimica è ricordiamocelo.Certi prodotti come il rotenone sono molto invasivi anche per cani e gatti non solo per insetti.
La questione secondo me si risolve lasciando i nidi in "riposo" almeno 1 ,mese abbondante....guardate io le casette le tolgo a settembre, verso la fine di settembre dato che talvolta ci sono ghiri o passere ancora in cova.Spesso se vedo che per tutto luglio la casetta rimane vuota la tolgo prima.se volessi le disinfetterei con qualche prodotto più naturale possibile e poi le reistalli a inizi di novembre ed è più che sufficiente.In tutto sto tempo volete dirmi che l'effetto "chimico" del prodotto non svanisce?Teniamo conto poi che la casetta trattata, dal momento in cui la tratto, al momento che viene occupata passano circa 5 mesi e in tutto sto tempo sta la appesa ad un albero, il minimo di circolo d'aria al'interno c'è sempre quindi ok.
Gli uccelli che la usano per ricovero invernale, non dovrebbero poi risentirne così tanto del "trattamento" dentro al nido, per i motivi appena sopra citati, anche perchè di prodotto se ne deve mettere pochissimo i patogeni o batteri sono tutti concentrati.
Ne risentirebbero più facilmente i pulli che gli adulti, ma come ripeto al momento della schiusa di questi problemi di presunta intossicazione non ci sono più.

Unica causa se avete trovato adulti morti dentro al nido con covata già in atto, la scarico per l'80 % contro i pesticidi specie se i nidi si trovano vicino a colture principalmente arboree, che avvelenano le prede usate per alimetare le covate.Il rimanente 20% di morti sia di piccoli che adulti è dato da cause naturali quali predazioni da animali superiori, infestazione da instetti (vedi formiche e alcuni imenotteri, acari ecc) e fattori climatici ferddi improvvisi ecc....e altro ancora.

Quindi direi di andare tranquillo su un pò di utilizzo di prodotti, certo da scartare di sicuro è il DDT :wink: :)
Io di persona i nidi li ho sempre puliti senza l'ausilio di alcun prodotto, al max un po' acqua e stop.
Altro fattore, la maggior parte dei parassiti presenti nel nido, muore col freddo.
Ciao
Flavio
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: Pulizia dei nidi con delle brutte sorprese

Messaggio da 2Ri »

Ciao a tutti,

sono una nuova utente del forum. E' stato veramente brutto leggere la pessima esperienza riportata e spero non mi succeda mai (io sono alle prime armi...) anche se spero non sia dipeso effettivamente dal prodotto usato per la disinfestazione perchè altrimenti ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli considerando che ormai viene effettuata dappertutto in Italia per la lotta alla zanzara tigre.....
Rispondi