Ancora freddo ....

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Ancora freddo ....

Messaggio da gio1973 »

Continua il freddo di questo lungo inverno e le mangiatoie sono a pieno regime.

Nel mio giardino tutte le bacche mangiate tutte.... cotonaster, biancospino, ligustro, rose canine... non c'è + niente.... anche i semi del carpino sono belli che finiti.

Questo è il periodo + brutto dell'inverno, per gli uccelli, perchè nei giardini non c'è più cibo, le bacche sono state mangiate e di insetti sotto le foglie non ce ne sono + da un bel pezzo.

Proprio per questo motivo sabato ho aggiunto 2 mangiatoie per aumentare la disponibilità di cibo.
Adesso il menu coinsiste:
- palle di grasso (sia le classiche, che quelle con insetti e noccioline)
- stick di grasso con arachidi e girasole
- mele
- qualche kako avanzato (di quelli che non maturano bene.... che alla fine non riesci a mangiare)
- arachidi non tostate
- mix di granaglie energetici
- grano
- girasole
- tortine di grasso
- un pò di panettone (lo so siamo a febbraio... ma io non lo mangio... era avanzato..)

più o meno un super ristorante per uccelli (ancora per un mesetto poi si cala fino a smettere...)

Ieri mattina c'erano anche i frosoni che banchettavano insieme a passeri, cincie, cinciarelle & co.

Abbiamo fatto parecchie foto....
Gio'


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da gnagnax »

postale le foto..........................appena puoi............ :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
MikO
Messaggi: 97
Iscritto il: 16 febbraio 2009, 17:16

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da MikO »

anchio volevo iniziare a farlo ma mi mancano le mangiatoie...
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da gio1973 »

in commercio ne trovi di tutti i modelli.
Se però hai un pò di manualità e di pazienza le puoi costruire tu.

le mie sono tutte mangiatoie acquistate... non ho il tempo di mettermi a costruire le mangiatoie ... neanche i nidi (non pigrizia...)..

Gio'
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da sam »

Accidenti Gio !!! Ma sei un grande !!!
Il tuo ristorante dev'essere proprio un 5 stelle !!!

Io ho stabilmete cincie more,bigie,cinciarelle ,cinciallegre,passeri,merli,storni,picchio muratore,capinere e pettirosso
Saltuariamente peppole,fringuelli ,passera scopaiola,e verdoni ,in questo periodo oltre 30 lucarini famelici e litigiosi
a volte si vedono anche regolo ,fiorrancino ,scricciolo e lui e cardellini.

Da me mangiano solo girasole tutti gli altri semi li snobbano a parte qualche volta il merlo , mele e pere ma soprattutto mele piacciono solo a cinciarelle e capinere , le palle di grasso comprate o fatte da me piacciono alle cince e ai lucarini e a volte ho visto che le mangiavano anche i regoli , passeri e il pettirosso ma per gli ultimi due devono essere messe in posizioni comode perchè non sono molto acrobatici come gli altri.

In questi giorni ci ci sono anche 30-40 uccelli alla volta e spolverano mezzo chilo di semi di girasole al giorno , sono diventati una tassa e poi ho paura di viziarli troppo , sto cercando di inventarmi una mangiatoia che distribuisca un po' di semi per volta in modo che trovino sempre qualcosa ma si diminuisca la quantita somministrata e gli sprechi .Accetto sugggerimenti per adesso non mi viene in mente una soluzione ...

In giardino ho piantato piante di biancospino , cotonastro, alloro, agrifoglio ,fico,melo,pero, ma naturalmente in questo periodo non ci sono frutti , ma quando vedo gli uccelli nutrirsi di questi è la mia soddisfazione piu' grande e spero che un domani riusciro a organizzarmi in modo da somministrare cibo artificiale solo nei periodi di freddo intenso .
Ho notato una cosa strana , ultimamente le cince more mi stanno spennando i fiori del rosmarino appena spuntati ...
Sapete dirmi perchè ??? Cosa mangiano , i fiori o trovano insetti all'interno ?
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
interessanti le cincie more.....guarda a naso, una mia ipotesi abbastanza credibile è che quei fioretti magari li utilizzano per portarli al nido...probabilmente stanno abbozzando qualche nido, come stagione ci siamo quasi, poi alle tue latitudini Sam teoricamente le cincie e altri uccelli possono già iniziare coi nidi , e come ripeto i firoellini li magari li utilizzano per appunto iniziare il nido assieme ad altro materiale.
Guarda è interessantissimo per me almeno, capire cosa portano al nido nelle fasi di costruzione...i torcicolli ricordo e me lo confermava un amico, portavano a fine deposizione mi sembra qualche foglietta verde di Saponaria o di qualche altra pianta....immaginate un piatto di pasta con qualche foglia di basilico sopra per abbellire il tutto...ecco lo stesso il torcicollo;e chi potrà mai capire sto comportamento? :D :roll:

Le cincie poi portano un po' di tutto...io ho solo esperienza con cinciallegre e cinciarelle, di loro nidi ne ho visti assai, e più che altro portano anche materiale sinstetico oltre al classico muschio e lanuggine.
Magari Sam tienile d'occhio dove vanno, vedi se li mangiano o cosa fanno.....o se ne prendono un bel gruppetto nel becco e poi volano via...
Ciao
Flavio
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da sam »

Per dirti la verità a me sembra che li portino su un ramo piu' in alto e se li mangino ...
Però è vero che siamo vicino al periodo dei nidi , il merlo dominante ha già scacciato di casa un giovane che aveva tollerato fino ad ora ...
...E le stesse cince more hanno già cambiato il disco , si insomma emettono richiami diversi.
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da dianadesi »

ho fatto le palle di grasso che sono molto gradite, con semi, uvetta, pinoli, farina gialla...
vengono molti uccellini, ma vedo che appena mi scorgono dai vetri, scappano...si faranno meno timidi???
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da gio1973 »

dianadesi ha scritto:ho fatto le palle di grasso che sono molto gradite, con semi, uvetta, pinoli, farina gialla...
vengono molti uccellini, ma vedo che appena mi scorgono dai vetri, scappano...si faranno meno timidi???

sempre in base alle mie esperienze ti posso dire che i passeri difficilmente si abituano, diventano + avvicinabili quando i giovani si abituano alla tua presenza.
Le cincie in genere sono + affabili come i merli, basta poco e si abituano.
Chiaramente se hai dei gatti in zona, difficilmente si abituano.

ecco un pò di foto di domenica.
Allegati
Passero copia.jpg
Frosone 2009 2.jpg
Frosone 2009.jpg
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da sam »

Bellissimo il frosone !!! [smilie=041.gif]

A me mi manca !!! :(
Ho avvistato una femmina alla mangiatoia a novembre ...poi piu' niente ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da dianadesi »

la mia gattina vive rigorosamente dentro casa e non l'hanno mai vista...anzi, devo dire che ha ..paura degli uccellini! se li vede si rifugia in casa!:-)
ho notato che il merlo, se io mi apposto dietro ai vetri della finestra chiusa per riprenderlo, mi guarda, gira la testa e non fugge...
i piccoli hanno una vista da aquila, vedono l'ombra da dietro ai vetri! una cosa incredibile!!!!
ho la cassetta nido della LIPU e spero, visto che ci girano intorno, e spererei che ci facessero il nidino..chissà! potrebbe succedere?
grazie per le risposte, sono neofita...
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da sam »

Fantastico il gatto che ha paura degli uccelli , magari fossero tutti cosi ...

Se gli uccelli girano intorno alla casetta e buon segno , a breve potresti vederli che iniziano ad entrare e uscire per ispezionarla e se è di loro gradimento inizieranno a portare dentro muschio , pagliuzze e altri materiali ...

Riguardo alla timidezza dipende dalla specie ma anche dall'individuo ...
Da me cince more e lucherini si lasciano avvicinare fino ad un metro , le cinciarelle e le bigie rimangono invece almeno a tre metri , la cinciallegra e il picchio muratore se mi vedono non si avvicinano proprio ...
Anche se è una bella emozione a me non piace l'idea di abituarli troppo.
La paura per gli uccelli è un arma difensiva , penso sia un bene per loro conservare sempre un po' di sana paura dell'uomo e rimanere vigili e attenti ai pericoli...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da Schiri »

ciao Dianadesi,secondo me se hai pazienza prima o poi diventeranno più confidenti...
io ho le mangiatoie da qualche anno (credo una decina ormai) e gli uccellini sono abbastanza confidenti...
se mi metto dietro i vetri non fuggono,ma continuano le loro attività,se apro i vetri per fare delle foto subito scappano per il rumore della maniglia,ma dopo tornano quasi subito e non gli interessa se io sono lì affacciata con la macchina in mano...poi quando esco in cortile se loro stanno mangiando continuano indisturbati,anche a due metri da me...
è ovvio che gli devi concedere un pochino di tempo per abituarsi alla tua presenza... :wink:
pensa che addirittura quando vado a riempire la mangiatoia,i Codibugnoli mi volano quasi in faccia! :shock: devo ancora capire se il loro è un comportamento di "mobbing" nei miei confronti,oppure se sanno che sto riempiendo la mangiatoia e non riescono a resistere...mah? :)
pensa che qualche anno fa c'era una merla nel mio cortile che veniva puntuale tutti i giorni a mangiare il pastone,e quando uscivo per rimetterglielo (mangiava come un lupo!) lei aspettava a mezzo metro da me e si avventava sul cibo ancora prima che io me ne andassi!infatti era soprannominata "la maleducata"... :lol:
quindi vedrai che anche da te sarà così prima o poi! :wink: ciao
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da Schiri »

sam ha scritto: Anche se è una bella emozione a me non piace l'idea di abituarli troppo.
La paura per gli uccelli è un arma difensiva , penso sia un bene per loro conservare sempre un po' di sana paura dell'uomo e rimanere vigili e attenti ai pericoli...
hai ragione Sam,sarebbe molto meglio non abituarli troppo,perchè purtroppo i malintenzionati ci sono sempre...ma ho notato che gli uccelli sono comunque in grado di fare delle differenze: ad esempio di me hanno poca paura,ma se passa qualcun'altro volano via subito...speriamo facciano tutti così! in ogni caso la distanza di fuga rimane anche con noi,almeno un paio di metri,non credo si fidino talmente da venire in mano,non abbiamo la cultura radicata dei paesi nordici,lì sì che si avvicinano tanto!beati loro!!! :roll:
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da dianadesi »

si, sono d'accordo sul fatto che sia meglio che abbiano un po' di sano timore...
oggi ho comperato una mangiatoia a regola d'arte, modello tronco di albero e l'ho messa in alto su un palo...
qualcuno è venuto a cercare il cibo, ma nel vecchio posto! speriamo lo trovino!!!!
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da Schiri »

sam ha scritto: In questi giorni ci ci sono anche 30-40 uccelli alla volta e spolverano mezzo chilo di semi di girasole al giorno , sono diventati una tassa e poi ho paura di viziarli troppo , sto cercando di inventarmi una mangiatoia che distribuisca un po' di semi per volta in modo che trovino sempre qualcosa ma si diminuisca la quantita somministrata e gli sprechi .Accetto sugggerimenti per adesso non mi viene in mente una soluzione ...
?
ciao Sam,guarda ti capisco benissimo riguardo questa cosa...
anche se per me è in piccola scala rispetto a te,nutrire gli uccelli è parecchio dispendioso! :?
a me vengono in mente questi piccoli consigli per te,ma non è detto che vadano bene per il tuo problema,provo a elencarteli:
potresti sostituire il girasole nero con quello striato,mi pare costi meno (io me la cavo con 2 euro al kg,non so tu)
potresti diminuire gradualmente il girasole e mettere più tortini fatti da te,che mi pare vengano graditi e forse ti costano meno
per diminuire al massimo gli sprechi,potresti mettere degli ampi sottovasi sotto le mangiatoie dove ci sono i semi,così se cadono poi li puoi facilmente rimettere dentro
io mi son trovata molto bene col panettone,dura abbastanza tempo,piace parecchio e costa poco, specialmente se fai scorta di quelli in svendita dopo le feste (2 o 3 euro)
ecco,se mi viene in mente dell'altro,te lo faccio sapere!!
il bello è che ero convintissima di avere già mandato questo messaggio,ma non l'ho più trovato quindi lo rimando...se è doppio,scusate,evidentemente son un pò distratta! :roll:
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da dianadesi »

i "miai" mangiano molto panettone, pinoli e farro perlato...lo adorano! faccio delle palle di grasso anche con farina gialla e tortine di semi con il pastoncino della friskies...
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Ales
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 novembre 2008, 18:17

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da Ales »

Anch'io mi sono trovata indaffaratissima a rifornire le mangiatoie! Diciamo che quando si trattava di nutrire solo cince, merli e pettirossi riuscivo a cavarmela serenamente, ma da due mesi a questa parte sono arrivati i verdoni, prima una sola coppia e ora in gruppo di dieci, e mi ritrovo nel giro di due giorni con le mangiatoie completamente ripulite: non risparmiano nemmeno quello che cade al suolo, sono voracissimi! Ho dovuto aggiungere altre mangiatoie per soddisfare le esigenze di tutti, è davvero impegnativo, ma quanta soddisfazione avere un giardino così frequentato!

Saluti.
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da gio1973 »

Capisco ... effettivamente nutrire gli uccelli è oneroso.... vorrà dire che prenderemo un aperitivo in meno e una cena al ristorante in meno... :wink:
Per il cibo io uso:
Arachidi non tostate
grano
Girasole (quello striato)
Vari mix per uccelli selvatici
Palle di grasso
Wurst di grasso
e tortine di grasso

Di palle di grasso se ne sono mangiate oltre un centinaio.
non male per delle cincie & Co.

Gio'
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da sam »

Vabbe ! la mia piu' che altro era una battuta ...
Io spendero circa 1 euro al giorno o poco piu' , non riesco a immaginare hobby o passatempo piu' economico , se poi si considera le soddisfazioni che si ricevono in cambio ...
Il fatto è che darli troppo cibo non mi sembra regolare , vabbè dare una mano agli uccelli ma un po' devono impegnarsi a fare il loro "mestiere" , a volte ho paura che il mio intervento pur in buoissima fede possa avere controindicazioni , ad esempio viziare gli uccelli , creare eccessive concentrazioni che possano causare trasmissione di malattie ...
Insomma io penso che facciamo bene ad aiutare gli uccelli nei periodi piu' freddi è un modo per restituire a madre natura almeno un qualcosina di quello che gli sottraiamo quotidianamente ma il modo migliore sarebbe quello di creare un giardino pensato come un piccolo ecosistema che funzioni da solo con le leggi di natura e necessiti poco del nostro intervento...

Grazie dei consigli Schiri ...Il sottovaso ? ci avevo pensato ...Poi ne ho aggiunto un'altro .... ce ne vorrebbero tre o quattro , tipo torta nuziale ...(vedi foto)
In effetti un po' la situazione è migliorata ...ma lo spreco è ancora molto .
La mangiatoia ideale secondo me e una specie di aggeggio meccanico , a carica, o a pannelli solari, una specie di distributore automatico silensioso che da' un pizzico di semi ogni 10 minuti , in modo che ci sia sempre qualcosina ma non troppo ...( ci sto lavorando )
Allegati
folla.jpg
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
sam quoto tutto ciò che dici....diamo una mando quando davvero serve e tutto per sua stagione...certo freddi improvvisi in piena primavera possono esserci benissimo, e allora saremo anche pronti a rimediare qualche palletta di grasso, ma per il resto è bene che la natura segua il suo corso.E poi, non siamo mica noi i primi a dire che gli uccelli soprattutto gli insettivori danno un fortissimo contributo nel contenimento degli insetti "dannosi" ad agricoltura, ad altri animali, ad altri insetti che so...insomma li salviamo in certo senso in inverno, per far si che anche il più deboluccio nella bella stagione faccia il killer di insetti :roll: :D (di certo non saranno le mangiatoie che tolgono l'istinto di caccia agli uccelli, ma rispettiamo il più possibile le loro necessità è anche questione di principio)

Comunque bei lucherini hai fotografato.....io non ho ste fortune beato te...permettimi di fare un osservazione: la mangiatoia li torta nuziale, secondo me ha un diffettuccio.Gli uccelli presenti nel piatto più alto schittano in quello più basso dato che è più grande e così via.....sai con uccelli in voliera ne ho viste brutte, causa cibo che si infettava col loro stesso guano.(negligenza di quando ero proprio ale prime armi)
Va be...ciao
Flavio
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Ancora freddo ....

Messaggio da dianadesi »

ma che belli! e quanti!!!
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Rispondi