ma si dai qualche nido......

.....precisiamo le specie però che potenzialmente potrebbero ancora utilizzare qualche casetta;
Da come scrive Lisa ci saranno diversi rapaci notturni, che si possono studiare con relativi nidi artificiali, ma appunto a questo periodo è inutile predisporre nidi per questo tipo di uccelli, andrebbe fatto ancora a ottobre......poi la costruzione di questi particolari modelli richiede tempo, materiale in abbondanza, e magari un pizzico di esperienza

quindi direi di lasciar stare, almeno per ora.
Come dice Giò entro fine febbraio metti su qualche casettina nido per cincie, se ti interessa possiamo darti uno schemino su come si fanno.Per cominciare ne può fare 2 o 3, certo più sono più ne fai più alta sarà la possibilità di occupazione, vedi te;Ti faccio una piccola premessa:
-qualsiasi nido per piccoli- medio passeriformi (te ne elenco qualcuno: cincie, storni, picchio muratore, codirosso spazzacamino?, passere mattugie anche se nidificano tardi, ballerine, rampichino ecc..) andrebbe installato in autunno- inverno per dare la possibilità agli uccelli di abituarsi ad esso, e magari utilizzarlo come ricovero invernale.Ma visto che siamo già a fine febbraio, anche se installi qualche casettina adesso, magari qualche coppietta di cinciallegra o cinciarella in "ritardo" possono benissimo farti felice lo stesso

Certo è meno probabile che ci vadino rispetto ad un nido che è li da novembre, ma sta tranquilla che anche le ultime installazioni vengono ben accettate.
Tutto questo per dire TENTA.

Anzi la soddisfazione se va dentro qualcosa sarà ancora + alta, dato che hai fatto tutto in poco tempo e vedrai che ci vuole davvero poco

Il mio primo nido l'ho messo su a febbraio, me lo hanno occupato una coppietta di cinciarelle e sapessi che gioia, sono rimasto tutto il pomeriggio col binocolo a vederle che portavano dentro materiale per il nido....
Mal che vada, se i nidi non vengono occupati prontamente entro i primi di marzo, hai possibilità con le seconde covate di cinciallegra, e tutti i piccoli migratori che arrivano a fine marzo-aprile. (che sono : torcicolli, codirossi comuni, pigliamosche...) occupino i nidi.
Parlando di migratori, potresti invece centrarti su questi: fai qualche nido con foro da 40 mm e li metti su a fine marzo e sei a posto.
Per le mangiatoie lascia stare ormai, non ha senso......come ti hanno già detto qui prova se vuoi con qualche palletta di grasso, ma credimi impegnarsi con magime e sementi ora, è per me un modo di impegnare i soldi e le capacità in maniera non proficua....come mi ripeto: tutto per la sua stagione.
Ciao
Flavio