Canarina un pò spenta

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Ciao a tutti :) mi sono appena iscritta nella speranza che qualcuno di voi mi dia qualche consiglio..Allora, qualche settimana fa mio padre ha trovato un canarino bianco con delle sfumature rossiccie..l'abbiamo messo in una gabbia ed è apparito sanissimo e vispetto :P..Abbiamo anche riconosciuto il sesso poichè cantava che una meraviglia :lol: Poi abbiamo deciso di comprare una compagna per il nostro amichetto..L'abbiamo comprata precisamente lunedì 16 febbraio..colore rosso con qualche parte bianca e, poverina, una zampetta un pò storpia..e con la canarina abbiamo comprato anche una gabbia molto spaziosa..così li abbiamo messi insieme nell'ultima gabbia comprata..la femmina è apparsa molto vispa, si è fatta il bagnetto e andava giù e su..Inoltre il maschio ha cercato di andarle sopra, immagino per accopiarsi..da ieri o avant'ieri la femmina a tratti è un pò spenta..Vi metto la foto fatta mezz'oretta fa..Inoltre ho notato che nel dorso ha meno piume rispetto alle altre parti..e ho letto in qualche post che è la muta da cova..Non credo che sia già incinta.. (xD)Ieri ho comprato tutto il necessario nel caso facesse le uova..Nido, juta, uova finte, pastoncino all'uovo..Il nido l'ho già messo..ho fatto bene? o dovrei aspettare? Poverina, magari è stressata..Poi ho notato che il maschio la imbocca..e ho letto che questo gesto è dovuto al corteggiamento..la femmina accetta ben volentieri ^^ Poi il maschio a volte le tira una piuma o la coda e scappa dall'altra parte della gabbia...Perchè si comporta così? Li devo dividere con il divisorio? Spero solo che la femmina non abbia qualche malattia :( Mi sono già affezzionata a loro! Aspetto vostre risposte ^^

PS. molto bello il forum, complimenti!

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da giuseppe2603 »

L'hai comprata da soli tre giorni..........separala immediatamente dal maschio...nel caso avesse qlche malattia...acari..etc....ne avresti due di malati invece che uno... :wink:

Tienili distanti...e in gabbie separate x almeno 3 settimane...
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Mitsu »

Ciao henryca, ben arrivata.
Il nido hai fatto male a metterlo. Non siamo ancora in periodo di cove ed inoltre è troppo presto visto che i canarini si conoscono da soli tre giorni.

Dalla foto che hai messo sempra che non stia molto bene. L'appallottolamento di giorno non è mai un buon sintomo. Purtroppo non hai rispettato la quarantena e adesso hai la posibilità di avere tutti e due i canarini ammalati. Mi sa che dividerli adesso non risolva la situazione :(

Mi sento di consigliarti una lettura approfondita del forum. Hai fatto tante domande a cui abbiamo già risposto parecchie volte. Prima di tutto leggi quello che è già stato scritto. Se non trovi risposta alla tua domanda allora chiedi nello specifico.

Ora però non allarmarti, è probabile che la canarina si debba abituare alla nuova casa, il nuovo ambiente, il nuovo fotoperiodo, la nuova temperatura e... il nuovo compagno. Tienila sempre sott'occhio e se peggiora portala da un veterinario. Nel frattempo attendi, è possibile che non sia nulla di grave e si riprenda da sola. :wink:

E' importante informarsi bene prima di prendere delle creature viventi... ricordalo sempre! :wink:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Oh no! :( Grazie dei consigli..
Il nido l'ho tolto adesso..Inoltre in un sito ho dato un'occhiata alle patologie..e ho trovato questa che è molto simile:

Respirazione difficoltosa, fischiante affannosa e a becco socchiuso ritmicamente
Sono questi i sintomi dell'asma che va curata facendo bollire per cinque minuti in mezzo litro d'acqua sei grammi di foglie di eucaliptolo, dodici grammi di basilico, trenta grammi di salvia e venti grammi di prezzemolo. Il decotto cosi' ottenuto dovra' sostituire l'acqua da bere per alcuni giorni; in seguito si dovra' somministrare nell'acqua da bere dell'urotropina nella dose di un grammo per litro. L'acariosi respiratoria presenta gli stessi sintomi della'asma, ma la respirazione affannosa e fischiante, in questi caso e' accompagnata da frequenti raschiamenti di gola. Questa patologia, che comporta perdita di vivacita', arruffamento del piumaggio e in seguito la morte, e' dovuta ad un acaro microscopico che si puo' tentare di eliminare mediante specifici acaricidi nonche' somministrando un composto vitaminico. Quando il canarino tossisce ed espettora puo' essere affetto da vermi nella trachea da eliminare tramite la somministrazione di una opportuno vermifugo. Se ai sintomi indicati fin ora si aggiunge letargia, tremori, diarrea e forme di paralisi, si puo' pensare alla pseudotubercolosi, che lascia poche speranze di guarigione agli uccelli colpiti da questo male. E' possibile tentare la cura somministrando antibiotici, sulfaminici e composti vitaminici.


Praticamente si gonfia e quando respira si muove la coda lentamente su e giù e qualche volta apre e socchiude il becco ritmicamente..
Comunque Mitsu, anche se li divido, secondo te è troppo tardi? può essere già stato contaggiato il maschio?
Missà proprio che li porto subito dal veterinario :(
Poverini, mi sento in colpa T___T
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Mitsu »

Beh, se è asma di sicuro non è contagiosa quindi non serve dividerli, in caso di acariasi 3 giorni sono sufficienti al contagio.

Il veterinario ti potrà dare una risposta sicura, ma non allarmarti troppo. Osservala per un giorno o due e controlla che non peggiori. Non fasciarti la testa prima di essertela rotta ;)

Di sicuro non somministrare medicine solo perchè è indicato in qualche sito. Se servono prodotti può prescriverteli solo il veterinario :!:

Inoltre, devi dirmi se sul sito che hai preso quello scritto ci sono indicazioni di copyright... non si può copiare testi scritti da latre persone senza permesso.

Tienici informati ed in bocca al lupo per la tua piccola canarina.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Ok, l'osserverò per qualche giorno.. ^^
Comunque nel sito non c'era nessun indicazione di copyright.. :|
Grazie mille, vi farò sapere :wink:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da gabriele »

ragazzi ho un canarino che è un pigro pazzesco... tanto che mi preoccupa.... si muove raramente stà gonfio con il piumaggio per il freddo... ma sta con occhi aperti.. e ogni tanto si muove ma non vuole neanche volare da un posatoio all' altro...
si ferma a metà e saltella sull'altro...

pensate che l'unico modo che ho per farlo attivare... è mettere una lattuga nel tetto della gabbia.....,
li si sveglia subito salta e litiga per essere il primo....
idem per i semi.... è sempre il primo ad assaggiarli.... e sembra che nessuno si opponga....

mamma mia che devo fare per non farlo ingrassare!!!!
cmq la salute è ottima....feci ok, respirazione ok, mangia come un ossesso, litiga con tutti, vi è mai capitato un caso del genere??? :roll: :roll: :roll: :roll:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da tex70 »

non dare troppa lattuga,so che darne troppa addormenta i canarini,magari prova a dare della catalogna,o ancora meglio erba prativa,ragazzi correggetemi se sbaglio.ciao henrica,se la tieni da soli 3 gg perchè non vai dove l'hai comperata e la fai vedere al tipo che te l'ha venduta?mi sa che ta rifilato na sola,chiedi il cambio,ta visto inesperta e se approfittato,non mi sembra giusto,questa è la mia veduta,ciao e scusa.
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da lorenzo »

ciao henrica,se la tieni da soli 3 gg perchè non vai dove l'hai comperata e la fai vedere al tipo che te l'ha venduta?mi sa che ta rifilato na sola,chiedi il cambio,ta visto inesperta e se approfittato,non mi sembra giusto,questa è la mia veduta,ciao e scusa.
Posto fatto che sono d'accordo con quanto scritto da Tex, non è comunque detto che la canarina non si riprenda, magari è sufficiente un periodo di tranquillità e un po' di vitamine sciolte nell'acqua del beverino e torna in forma, comunque anche io seguirei i consigli di Mitsu e le farei dare un'occhiata da un veterinario aviare giusto per sfatare l'eventuale problema di un'acariasi o qualche altra patologia contagiosa.
In bocca al lupo per la tua canarina e spero possa darti tanti magnifici pulli!! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Grazie per i consigli :)
Comunque è stato mio padre a scegliere l'uccellino xDD
Ma quando l'abbiamo preso stava benissimo, aveva solo una zampetta un pò storpia..
Comunque questa mattina si è fatta il bagnetto..ora sta mangiando..speriamo che non si appallottoli di nuovo..Vediamo stasera..Non credo che me la cambi il negoziante :/ e poi mi sono già affezionata!
L'unico veterinario aviare qui in Sardegna è MOOOLTO lontano..è a sassari..io sono di Cagliari..se telefono fa lo stesso?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da marco62 »

henryca ha scritto:Grazie per i consigli :)
Comunque è stato mio padre a scegliere l'uccellino xDD
Ma quando l'abbiamo preso stava benissimo, aveva solo una zampetta un pò storpia..Comunque questa mattina si è fatta il bagnetto..ora sta mangiando..speriamo che non si appallottoli di nuovo..Vediamo stasera..Non credo che me la cambi il negoziante :/ e poi mi sono già affezionata!
L'unico veterinario aviare qui in Sardegna è MOOOLTO lontano..è a sassari..io sono di Cagliari..se telefono fa lo stesso?
ciao e benvenuta nel forum ...
non allarmarti troppo ...
ho notato la foto della femmina ... la sua posizione sofferente ... è quasi sicuramente dovuto alla zampetta che come tu hai scritto ha qualche problema ...
la femmina deve essere sostituita ...
se non riesce a mettersi in posizione x la copula (accoppiamento) ... ti ritroverai ad avere delle uova non fecondate ....
quindi fatti sostituire il soggetto ... e poi ... rispetta la quarantena ..... leggi il forum .. troverai molti consigli utili .. ciao e in bocca al lupo :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da giuseppe2603 »

Il maschio è bello arzillo........indice di quasi estro.....la femmina è in botta.....vuoi x la zampa vuoi xchè essendo stata comprata in un uccelleria "potrebbe" anche essere affetta da acari-acariasi.........

Indi x cui.........x tranquillizzare il soggetto....e verificarne lo stato di salute, è consigliabile...(ma a quanto sembra non interessa)............separarli.................poi ognuno è libero di fare come vuole......
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Ok ok..Dopo li separo, li metto in due gabbie diverse..è troppo tardi per fare la quarantena vero? :?
Stanotte è anche caduta dal posatoio poverina :( Mi dispiace tanto sostituirla..
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Ok, li ho divisi.. :|
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Ma metto posso mettere almeno le gabbie vicine o li metti in stanze diverse? risp please :(
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da marco62 »

henryca ha scritto:Ma metto posso mettere almeno le gabbie vicine o li metti in stanze diverse? risp please :(
x quarantena s'intende l'isolamento del soggetto x cui non deve avere contatti con soggetti della stessa specie .... e dovresti tenerli lontani l'uono dall'altro ....
comunque ti consiglio di fartelo cambiare ....
henryca ha scritto:Ok ok..Dopo li separo, li metto in due gabbie diverse..è troppo tardi per fare la quarantena vero? :?
Stanotte è anche caduta dal posatoio poverina :( Mi dispiace tanto sostituirla..
un soggetto non può cadere dal posatoio .... nemmeno se ha una zampa sola ....
riporta indietro il soggetto ... ovviamente sei libera di scegliere ..
ma ricordati che la compassione non aiuta ... anzi fà di peggio ..... :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto: un soggetto non può cadere dal posatoio .... nemmeno se ha una zampa sola ...
Straquoto Marco.
Gli uccellini hanno come un "giroscopio" interno che permette loro di compensare anche mentre dormono, qualsiasi cambiamento di inclinazione del ramo sul quale stanno sostando.
A maggior ragione sul posatoio, che essendo rigido non può oscillare, è impossibile che perdano l'equilibrio se godono di buona salute.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da KingAzmodan »

Esatto...per la precisione questo "giroscopio" si trova nell'orecchio interno dei nostri piccoli amici, e solo una malattia che si chiama "Labirintite" può causare la perdita d'equilibrio...nel tuo caso credo sia un problema di debilitazione generale del soggetto per qualche patologia in corso o carenze alimentari... :?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da marco62 »

le zampe di un uccello hanno dei tendini molto "forti e tenaci" ...
questi tendini fanno sì che quando l'uccello è in riposo su di un posatoio ..vengono automaticamente "tirati" facendo in modo che le dita stringono il posatoio .... questo accade poichè i muscoli durante la "presa" vengono accorciati ...dal piegamento del tarso ...
questi muscoli vengono chiamati "involontari" dal momento che il loro funzionamento è "meccanico" :roll:
ed è x questo motivo che un uccello quando dorme (completamente rilassato) non cade :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:le zampe di un uccello hanno dei tendini molto "forti e tenaci" ...
questi tendini fanno sì che quando l'uccello è in riposo su di un posatoio ..vengono automaticamente "tirati" facendo in modo che le dita stringono il posatoio .... questo accade poichè i muscoli durante la "presa" vengono accorciati ...dal piegamento del tarso ...
questi muscoli vengono chiamati "involontari" dal momento che il loro funzionamento è "meccanico" :roll:
ed è x questo motivo che un uccello quando dorme (completamente rilassato) non cade :wink:
Marco, il motivo per cui un uccello non cade sta nell'insieme dei nostri due posts. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:
marco62 ha scritto:le zampe di un uccello hanno dei tendini molto "forti e tenaci" ...
questi tendini fanno sì che quando l'uccello è in riposo su di un posatoio ..vengono automaticamente "tirati" facendo in modo che le dita stringono il posatoio .... questo accade poichè i muscoli durante la "presa" vengono accorciati ...dal piegamento del tarso ...
questi muscoli vengono chiamati "involontari" dal momento che il loro funzionamento è "meccanico" :roll:
ed è x questo motivo che un uccello quando dorme (completamente rilassato) non cade :wink:
Marco, il motivo per cui un uccello non cade sta nell'insieme dei nostri due posts. :mrgreen:
[smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

marco62 ha scritto:
henryca ha scritto:Ma metto posso mettere almeno le gabbie vicine o li metti in stanze diverse? risp please :(
x quarantena s'intende l'isolamento del soggetto x cui non deve avere contatti con soggetti della stessa specie .... e dovresti tenerli lontani l'uono dall'altro ....
comunque ti consiglio di fartelo cambiare ....
henryca ha scritto:Ok ok..Dopo li separo, li metto in due gabbie diverse..è troppo tardi per fare la quarantena vero? :?
Stanotte è anche caduta dal posatoio poverina :( Mi dispiace tanto sostituirla..
un soggetto non può cadere dal posatoio .... nemmeno se ha una zampa sola ....
riporta indietro il soggetto ... ovviamente sei libera di scegliere ..
ma ricordati che la compassione non aiuta ... anzi fà di peggio ..... :roll:
Ma allora fai ragionamento "se è brutto non lo vogliamo"..
Questa povera creatura ha bisogno d'aiuto e non lo riporterò mica indietro..
Poi se avrà problemi nella riproduzione fa niente..
La prossima volta agirò con più prudenza, ma adesso non mi va proprio di abbandonare questa creatura.. :)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da marco62 »

henryca ha scritto:
Ma allora fai ragionamento "se è brutto non lo vogliamo"..
scusami ... ma cerca di farlo tu il raginamento ....
non ho detto che se è brutto non lo devi volere ... se non erro sei tu che hai chiesto consigli ....
henryca ha scritto: Questa povera creatura ha bisogno d'aiuto e non lo riporterò mica indietro..
se il soggetto ha bisogno di aiuto ... sei un medico veterinario che può aiutarlo?
henryca ha scritto: Poi se avrà problemi nella riproduzione fa niente..
io spero che non abbia problemi con la riproduzione
henryca ha scritto: La prossima volta agirò con più prudenza, ma adesso non mi va proprio di abbandonare questa creatura.. :)
mi auguro che la prossima volta controli bene ciò che compri ...

x quanto riguarda il mio pensiero ... ho solo cercato di aprirti gli occhi al riguardo di un soggetto che stà male ...
il negoziante ti ha dato una fregatura bella e buona ...
non ti ho detto che devi abbandonare quella "creatura"
se vuoi tenertelo x me sei liberissima di farlo ... i soldi che hai speso e che probabilmente continuerai a spendere ...
non sono i miei ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Ok, grazie..
Ho detto solo ciò che penso non ho detto che quello che mi hai consigliato tu è sbagliato :wink:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da lorenzo »

Io come al solito sarò la voce fuori dal coro, ma neanche io riuscirei a riportarla indietro condannandola a morte certa, piuttosto la porterei da un veterinario (se aviare è meglio, ma in mancanza anche uno "generico" và bene) e cercherei di curarla al meglio delle mie possibilità.
Io ho una canarina nata da me l'anno scorso che ci vede pochissimo, le ho dedicato una gabbia da 90 tutta per lei che ormai conosce a memoria e quindi non fatica a trovare cibo ed acqua che comunque metto sempre nello stesso posto........... se fossi stato differente la avrei ceduta insieme agli altri canarini che ho dato via dopo la muta dello scorso anno, tanto nel gruppo chi me li ha presi non ci avrebbe fatto nemmeno caso, ma non me la sono sentita di farlo condannandola ad un'esistenza di sofferenza e magari ad una morte precoce dovuta alla sua quasi totale cecità.

Un consiglio che mi sento di poter dare all'amica Henryca, se ha lo spazio, è quello di cercare di curare la piccola tenendola separata e nel frattempo magari contattare un'allevatore serio che le possa cedere una femmina "sicura" da far accoppiare col suo "caloroso" maschio.
Nel caso poi che la canarina si riprenda allora potrà pensare al da farsi, ma darla via malata la vedo come una crudeltà! (IMHO)
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Laeroth »

Condivido a pieno il pensiero di Henryca e, di conseguenza, anche quello di Lorenzo.
La penso esattamente allo stesso modo: io non riuscirei MAI a tornare indietro un soggetto perché malato, piuttosto lo isolerei e cercherei in tutti i modi di farlo guarire.
Del resto è quello che ho fatto con un mio Gloster che apparentemente stava bene quando mi è stato venduto ma che poi si è ammalato rischiando la morte. Per prima cosa l'ho isolato nettamente da tutti gli altri soggetti, per evitare che potesse contaggiarli e l'ho portato dal Veterinaio che mi ha dato delle cure. A distanza di diversi mesi non si è ancora ripreso del tutto (fisicamente) ma è molto più vispo di prima e per via delle cure a cui è sottoposto ogni giorno ha iniziato a vedermi come un "amico" e non come un "rompi scatole", ciò significa che sale da solo sul mio dito, si lascia curare e, quando ho finito, sa già che è ora di tornare nella sua gabbietta. Quando sono a casa la sua gabbia non la chiudo neppure, di tanto in tanto esce per sgranchirsi le ali ma senza mai defecare in giro, per quello sa che c'è la sua gabbietta. :wink:
Tutto questo per dire che perfino un soggetto malato può darci mille soddisfazioni e che riportarlo dal venditore significa, al 90%, condurlo alla morte. Non credo che un venditore sia disposto a tutto ciò pur di vederlo star bene.
Un saluto a tutti!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da marco62 »

di solito chi si rivolge nei forum ... è x chiedere dei consigli ..... e c'è che cerca di darli al meglio ... :mrgreen:
un conto è avere un soggetto con un handicap nato nel proprio allevamento ...come il soggetto di Lorenzo
un conto è acquistare un soggetto apparentemente sano e poi rivelarsi ammalato (x questo si effettua la quarantena)
ma un altro conto è acquistare un soggetto con un evidente handicap .. come il soggetto di henryca ...
è palese che il negoziante sapeva che stava vendendo un soggetto "non conforme" .... e che quindi stava dando una fregatura bella e buona ad una persona inesperta nello sciegliere ...
e voi cosa consigliate di tenersela? ...[smilie=074.gif]
sicuramente henryca ha il diritto di scegliere tenersela o meno (ha già detto che se la terrà)... non sarò certo io o qualcun'altro ad obbligarla a riportarlo indietro ...
ma jnvece di essere obbiettivi e di dare un giusto consiglio
voi cosa gli dite?
hai fatto bene brava rifallo che farai felice ancora il negoziante .... [smilie=074.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Colorante tipo industriale [smilie=074.gif] = Fegato fregato [smilie=074.gif]

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da lorenzo »

Marco62 ha scritto:e voi cosa consigliate di tenersela? ...
sicuramente henryca ha il diritto di scegliere tenersela o meno (ha già detto che se la terrà)... non sarò certo io o qualcun'altro ad obbligarla a riportarlo indietro ...
ma jnvece di essere obbiettivi e di dare un giusto consiglio
voi cosa gli dite?
hai fatto bene brava rifallo che farai felice ancora il negoziante ....
No Marco, non è questione di dare un consiglio giusto o sbagliato, ma solo una questione coscienza, è vero che il negoziante è stato disonesto approfittandosi dell'inesperienza della nostra amica, ma ora che la canarina ha trovato una casa nella quale poter provare a tornare in forma mi sembrerebbe crudele rispedirla nelle "fauci" del suo ex carceriere che non aspettava altro che vederla morire per levarsela dai piedi...........la mia coscienza non potrà mai consigliare di fare una cosa simile, ma ognuno alla fine deve fare i conti solo con la propria di coscienze! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Laeroth »

Sinceramente stento a comprendere il senso della vena polemica, soprattutto in questo caso.
Hai detto bene Marco, questo è un Forum e chi si rivolge lo fa per chiedere consigli. Non è detto però che i consigli debbano essere necessariamente gli stessi da parte di tutti i membri.
Ognuno di noi ha la propria testa, anzi, come ha giustamente scritto Lorenzo, la propria coscienza (qui si tratta proprio di questo) e i commenti sono fatti in relazione a questa.
Non critico il tuo consiglio, ci mancherebbe, ma non lo condivido e pertanto penso di poter esprimere la mia idea e di approvare quello che Henryca sta facendo per la canarina in questione, invece di riportarla indietro dove con tutta sicurezza non riceverà le cure adeguate.
Per quanto riguarda il mio soggetto, quando l'ho acquistato, non sembrava essere malato ma lo era già da allora. Potevo tornarlo al negoziante e magari farmi dare un soggetto sano, ma con quale coraggio? Fosse stato un oggetto non avrei esitato, ma non lo è. Ti dirò, personalmente sono fiero di aver fatto questa scelta e fiero di tornare a casa sfinito e dedicare a lui parte del mio tempo per curarlo. Cosa che, lasciamelo dire, non credo avrebbe fatto il carissimo negoziante.
Ripeto: la pensiamo diversamente ma ciò non significa che tu hai ragione e noi torto, né tanto meno il contrario. :D
Rispondi