INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da matteo »

:D Ciao a tutti 2 giorni fa ho acquistato dal mio negoziante di fiducia una coppia di cardellini ancestrali. Sono novelli 2008 ( anellati con anellino foi ). Anche io sono iscritto alla foi R.N.A. 43ND. Volevo sapere se devo denunciarli a qualche autorità ( abito in provincia di Milano ). Li ho sistemati in una classica gabbia da cova da 60 per canarini visto che allevo quelli. E' sufficente questa o ne serve una più spaziosa? Aspetto le vostre gentili risposte grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Certamente che devi denunciare l'acquisto dei soggetti, ma ti devi fare
anche autorizzare dalla Tua Provincia x allevare i soggetti. La denuncia,
presso Corpo Forestale dello Stato. Però vi sono delle Regione, che non
serve NESSUNA autorizzazione. Per cui chiedere non costa Nulla . Ma
potresti chiedere anche a qualche allevatore della Tua Associazione.-

:) :)

NB vedi nel FORUM trovi tanti scritti-inerente al TOPIC.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da marco62 »

matteo ha scritto::D Ciao a tutti 2 giorni fa ho acquistato dal mio negoziante di fiducia una coppia di cardellini ancestrali. Sono novelli 2008 ( anellati con anellino foi ). Anche io sono iscritto alla foi R.N.A. 43ND. Volevo sapere se devo denunciarli a qualche autorità ( abito in provincia di Milano ). Li ho sistemati in una classica gabbia da cova da 60 per canarini visto che allevo quelli. E' sufficente questa o ne serve una più spaziosa? Aspetto le vostre gentili risposte grazie
ogni regione ha il suo regolamento ...
devi chiedere alla tua regione presso l'uffico di caccia e pesca ... non al Corpo Forestale dello Stato
ti consiglio una gabbia di misure superiori ... (90/120) ...

:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da matteo »

Grazie ragazzi per le informazioni. Ne prendo atto. Già che ci sono vorrei sapere in caso di cova (so che è difficile farli riprodurre) devo sostituire le uova con quelle finte come per i canarini? Il nido so che deve essere schermato ma per i pulli devo fornire anche il pastone come per i canarini oppure lascio solo il loro miscuglio di sementi? Grazie e portate pazienza è la prima coppia di cadellini che possiedo saluti Matteo
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
nella regione Lombardia NON serve alcuna autorizzazione o denuncia se si hanno meno di 30 (trenta) soggetti ancestrali della famiglia dei Fringillidi; tutti devono però essere tassativamente anellati con anelli delle dimensioni stabilite dalla FOI o altre associazioni riconosciute. I soggetti mutati non contano. Chi li cede,parlo sempre di ancestrali, deve però fornire una dichiarazione scritta di cessione, su carta semplice. In gabbia da cova da canarini, immagino da 55 o 60 cm, con solo pastoncino per canarini e semi, vedo molto dura la loro riproduzione.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da matteo »

Grazie mille per la dettagliata risposta. Volevo chiederti se è per le dimensioni della gabbia che vedi dura la loro riproduzione. E' preferibile una volieretta od una gabbia da cova di maggiori dimensioni? Grazie buona giornata Matteo :D
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da KingAzmodan »

Mah guarda Matteo, io non ho cardellini, ma stò studiando la cosa perchè ho il desiderio di allevarne qualcuno forse l'anno prossimo...spero di riuscirci! :wink: A quanto ho capito io hanno bisogno minimo di una gabbia da 90, meglio quella da 120, perchè sono uccellini che hanno bisogno di molto spazio per volare e inoltre serve inserire rametti, foglie e quant'altro possa rendere più naturale il loro ambiente...Ad ogni modo altri che già allevano cardellini potranno darti migliori informazioni, aspettali! :wink:

A presto...
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da matteo »

:D E' strettamente necessario inserire nella gabbia rametti foglie o quant' altro? I cardellini li tengo in casa in una camera in quanti li ho acquistati dal negoziante che li teneva al caldo, quindi non ho potuto sistemarli all' aperto con i miei canarini. Ho notato che il maschio canta a più non posso ed insegue la femmina che per ora non ne vuole sapere delle sue "attenzioni". Può essere che sia già in estro? Può diventare pericoloso per lei? Provo ad inserire il nido o è meglio separarli? Cosa mi consigliate? Grazie un saluto a tutti Matteo
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da marco62 »

matteo ha scritto::D E' strettamente necessario inserire nella gabbia rametti foglie o quant' altro? I cardellini li tengo in casa in una camera in quanti li ho acquistati dal negoziante che li teneva al caldo, quindi non ho potuto sistemarli all' aperto con i miei canarini. Ho notato che il maschio canta a più non posso ed insegue la femmina che per ora non ne vuole sapere delle sue "attenzioni". Può essere che sia già in estro? Può diventare pericoloso per lei? Provo ad inserire il nido o è meglio separarli? Cosa mi consigliate? Grazie un saluto a tutti Matteo
non mettere nulla nella gabbia .....
devi schermare solo il nido .... è preferibile il tipo esterno ....
2 cardellini agata nati nel 2008
2 cardellini agata nati nel 2008
il portanido esterno che vedi l'ho fatto io con della rete elettrosaldata .... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da KingAzmodan »

Bellissimi i cardellini Agata marco!!! Complimenti!! :wink: Che altre varietà hai?

Nella gabbia quindi non c'è bisogno di mettere niente...bene, quindi lasciamo tutto lo spazio per il volo immagino!

Ad ogni modo matteo...a quanto ho capito i cardellini vanno in estro più in là rispetto ai canarini, merso aprile...non vorrei scrivere una cosa inesatta, quindi in caso correggetemi pure! Stò iniziando a documentarmi un anno prima!! Ihihih! :P

Marco, ma i cardellini vanno tenuti distanti dai canarini, per non inquinare il loro canto, giusto?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da matteo »

:D Grazie per le informazioni ragazzi. Ho schermato il nido con dei rami di un vecchio albero di natale tagliati e fissati con delle fascette. Speriamo bene....
Grazie e ciao a tutti Matteo :lol:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da marco62 »

KingAzmodan ha scritto: Bellissimi i cardellini Agata marco!!! Complimenti!! :wink: Che altre varietà hai?
agata isabella e ancestrali ... forse smetterò di allevarli :roll:
KingAzmodan ha scritto: Nella gabbia quindi non c'è bisogno di mettere niente...bene, quindi lasciamo tutto lo spazio per il volo immagino!

Ad ogni modo matteo...a quanto ho capito i cardellini vanno in estro più in là rispetto ai canarini, merso aprile...non vorrei scrivere una cosa inesatta, quindi in caso correggetemi pure! Stò iniziando a documentarmi un anno prima!! Ihihih! :P
i cardellini detenuti all'interno ... con alba tramonto artificiale, temperatura e alimentazione si possono anticipare le cove a partire da marzo ... :wink:
KingAzmodan ha scritto: Marco, ma i cardellini vanno tenuti distanti dai canarini, per non inquinare il loro canto, giusto?
io allevo a livello espositivo ... gli incardellati invece ... non permetto che gli si rovini il canto ... essi devono cantare come il cardellino e non come il canarino o altri fringillidi .... x ottenere ciò .... detengo gli ibridi in una stanza in compagnia di cardellini .... e con un CD registrato dal vivo ... di uno dei miei passati cardellini ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
revenge
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 0:50

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da revenge »

bhe... per come la penso io la riproduzione del cardellino è stata troppo mitizzata... tutto è come vengono abituati... se vengono abituati in una voliera è ovvio che poi non ti riprodurranno in una gabbia da quarantacinque... ma da una gabbia da 90 a una a 65 si può provare.... io ho un amico che li alleva nella gabbietta da 60 e addirittura ne ha riprodotto una coppia nella qurantacinque... è ovvio più è grande la gabbie e più è semplice... comunque secondo me tutto sta nell' avere soggetti di buona qualità di stirpe di gabbiua dal almeno 5 o meglio 7 generazion e così si che riprodurranno come i canarini... fidati :)
Si vis pacem para bellum...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da marco62 »

revenge ha scritto:bhe... per come la penso io la riproduzione del cardellino è stata troppo mitizzata... tutto è come vengono abituati... se vengono abituati in una voliera è ovvio che poi non ti riprodurranno in una gabbia da quarantacinque... ma da una gabbia da 90 a una a 65 si può provare.... io ho un amico che li alleva nella gabbietta da 60 e addirittura ne ha riprodotto una coppia nella qurantacinque... è ovvio più è grande la gabbie e più è semplice... comunque secondo me tutto sta nell' avere soggetti di buona qualità di stirpe di gabbiua dal almeno 5 o meglio 7 generazion e così si che riprodurranno come i canarini... fidati :)
x come la penso io .... i soggetti devono godere al meglio della loro vita ...
anche io ho allevatoi i fringuelli in una gabbia da 120 ma con divisorio ... da un lato vi era una coppia di fringuelli ... dall'altra una coppia di ciuffolotti testa grigia ....(in pratica le coppie erano in gabbia da 60)
entrambe le coppie si sono riprodotte con successo .....
poi come puoi notare .. Matteo non ha mai riprodotto tale specie ... e ha chiesto consigli x riuscire a riprodurre tali soggetti ...secondo te gli dobbiamo consigliare una gabbia da 55?
così avrà alla sua prima esperienza una brutta delusione? ...
noi siamo qui x consigliare e permettere a chi chiede consigli ....di riuscire nel loro intento ... e non a far fantasticare i sui loro pensieri ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da gabriele »

revenge ha scritto:bhe... per come la penso io la riproduzione del cardellino è stata troppo mitizzata... tutto è come vengono abituati... se vengono abituati in una voliera è ovvio che poi non ti riprodurranno in una gabbia da quarantacinque... ma da una gabbia da 90 a una a 65 si può provare.... io ho un amico che li alleva nella gabbietta da 60 e addirittura ne ha riprodotto una coppia nella qurantacinque... è ovvio più è grande la gabbie e più è semplice... comunque secondo me tutto sta nell' avere soggetti di buona qualità di stirpe di gabbiua dal almeno 5 o meglio 7 generazion e così si che riprodurranno come i canarini... fidati :)
quando il maschio vuole accoppiarsi... è molto violento... e insegue la femmina riuscendo a prenderla anche in una 120.......
immaginiamo cosa può fargli in una 60 cm dove praticamente lam femmina che vuole attendere per l'accoppiamento.. non ha scampo....

dico bene marco visto che tu li allevi da parecchio tempo..???
king comincerò insieme a te.. l'anno prox.... spero di condividere questa esperienza anche con te... (in due si fanno meno caz... giusto??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
poi per fortuna abbiamo anche i consigli di marco... che è sempre disponibile!! :mrgreen: :mrgreen:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da KingAzmodan »

Eheh già!! :mrgreen: Ci affideremo molto ai consigli di marco mi sà!! :P
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: INFORMAZIONI PER CARDELLINI

Messaggio da matteo »

Sin da bambino sono sempre stato incantato dai cardellini per la loro bellezza. Trovandone una coppia in regola con le normative ho deciso di provare ad allevarli, non per una questione di "mito", ma semplicemente per il fascino che suscitano in me. Non so da quante generazioni di riproduzione in cattività derivino, ma sono abbastanza mansueti quando mi avvicino alla gabbia per svolgere le varie operazioni. Allevo canarini ma non mi ritengo un esperto, figuriamoci coi cardellini, per questo ho chiesto informazioni qui sul forum e ringrazio tutti coloro che hanno scritto per le preziose informazioni. King e Gabriele mi unisco a voi nel permettermi di consultare ancora in futuro i preziosi consigli di Marco [smilie=041.gif]
Rispondi