Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Vorrei un parere dagli esperti del forum...Questa coppia di DM ha fatto 4 piccoli pulli....tre hanno una colorazione normale visti i genitori, uno invece ha il becco marroncino e sembra un pò imbranato...Ecco le foto!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
hum guarda, dalla foto entrambi i genitori sono MON (mascherati occhi neri)
Bisognerbe guaradre le copritrici della coda quelle con gli scacchi.. se sono neri sono MOR se sono marroncini chiari sono MON ... BEn che vada è una mor (mascherata occhi rossi) ma piu' probabile che sia mor
i piccoli sono tutti e 3 mor, nella colorazione non ce' nulal di strano, son tutti e tre ok.. pe ril "debilitamento" puo' darsi che siano fratello e sorella i genitori o consangunei.. per qusto si potrebbe trattare di "indebolimento" del piccolo a cause di genetica (per qeusto lo evdi un po' strano)
...perche' dici strano...i piccoli a base grigia nascono il piu' delle volte con il becco nero che poi pian piano gli diventa rosso o arancio carico ...il pullo mi sembra in una fase intermedia
...io propendo per dei mascherati ad occhio nero...quindi MON
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Grazie per le risposte...
Volevo solo precisare alcune cose: i tre pulli che definisco normali sono nati con il becco nero ed ora sta diventando arancio, 2 femmine e un maschio. Il 4° pullo "strano" invece è nato con il becco marroncino e sta mantenendo la stessa colorazione (è rimasto un imbranato da paura! ).
...ecco, ma allora possiamo fare un'altra considerazione e cioe' che nella coppia ci sia una base bruna, anzi il maschio deve esserne portatore ...sono sempre considerazioni ...aspettiano che "l'imbranatino" cresca ...è lui il soggetto , dal mio punto di vista, piu' interessante ...azzardo anche che e' una femminuccia
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]