Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
qualcuno per cortesia saprebbe indicarmi qual è il nome scientifico della Berta minore? Le mie fonti sono discordanti, una indica Puffinus puffinus (e credo sia quella giusta), l'altra Puffinus yelkouan. Chiedo vostro aiuto a riguardo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ti sei imbattuto in una delle tante incertezze tassonomiche che assillano esperti e non da un po' di tempo a questa parte.
La nomenclatura scientifica è formata da 2 nomi latini, il primo corrisponde al nome comune di una determinata specie (il genere di appartenenza della specie), il secondo invece, si riferisce al nome specifico della specie. un terzo nome viene dato alle sottospecie.
Gli studiosi definiscono (o correggono) la nomenclatura scientifica valutando le differenze genetiche (e non solo) tra le diverse specie. siccome la scienza è in continua evoluzione si riescono a scoprire sempre nuove informazioni e nuovi collegamenti tra le specie che spingono gli studiosi a modificare i nomi.....
ho cercato di spiegare (sommariamente) il motivo di tanta confusione sui nomi scientifici nei testi....sperando che qualcuno venga in mio aiuto o mi corregga...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Concordo con le tue informazioni riguardo ai nomi scientifici ma in questo caso, al di là della variazione dei nomi a seguito di studi genetici, sono giunta a pensare che una delle mie due fonti (entrambe diffusissime) sia incorsa in un errore poiché credo vi sia Puffinus puffinus, comunemente chiamata berta minore, e Puffinus yelkouan che dovrebbe essere "berta del Levante"... Però parlo sempre con margini di incertezza...
sui quaderni di birdwatching di ebnitalia la Puffinus yelkouan è una delle Berte minori del Mediterraneo mentre la Berta minore atlantica corrisponde a Puffinus puffinus. la fonte tratta l'argomento considerando il problema della tassonomia delle berte.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
D'accordo; rimangono allora due specie diverse, con nome comune uguale (se non eventualmente specificato): il latino non fallisce mai... Ho appreso che in Inghilterra hanno recentemente modificato i nomi scientifici di alcuni paridi e ciò mi spaventa non poco in quanto a future possibilità di confusione...