Inseparabile diventato aggressivo

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Acquamarine »

Salve, sn nuova :D
Ho un problema con il mio inseparabile...
innanzitutto è questo
Immagine

Brevemente: l'ho trovato sotto il balcone di casa mia 2 mesi fa.
Si è ripreso benissimo in breve tempo.
Si è attaccato a me subito, voleva così tante coccole che mi sembrava un cane... è stato molto affettuoso fino a 2 sett fa... poi ha iniziato ad essere sempre più aggressivo.
Cerca ancora le coccole, ma basta un niente perchè i rivolti subito.
Ad esempio sta sul dito e si spulcia le piumette, magari perde l'equilibrio e se la prende con me beccandomi.
Adesso ad esempio ce l'ho in mano, è in posizione per dormire e scrivo con una mano... l'ho toccato perchè mi è sfuggita la mano.. ha fatto un salto! sembra che abbia i nervi a fior di pelle.
Ultimamente perde diverse piume, mi sembra che se le tolga anchee da solo, ma piume grandi..
All'inizio aveva l'abitudine di beccarmi senza farmi male, e piano, le labbra, poi ha iniziato a "togliermi" qualsiasi pellicina vedesse sulla mia faccia, ora cerca spesso di togliermele dalle labbra, ma non gioca più solamente, mi sembra che si mangi la pelle! Me ne sono accorta oggi e adesso non lo lascio più giocare così.
Poi ha sempre bisogno di beccare qualsiasi cosa trovi...
Non capisco.
Io me lo spupazzo molto, ultimamente un po' meno, e poi nn sn sempre a casa... ma ho anche un po' paura ad avvicinarmi ora. Prima stava cadendo mentre si spulciava, sul mio dito, (ah, mi sembra che abbia una zampa più debole dell'altra perchè perde l'equilibrio ogni tanto) si è incavolato e mi ha morso sopra il labbro superiore.Non mi ha fatto molto male, ma mi ha tagliato, mi usciva sangue... ash, mi sembra anche che il suo becco siadiventato più affilato e se lo rovina spesso, rompendosi piccole parti in superficie, quando è in gabbia:non so come faccia, ma ho visto che quandovuole uscire, che mi vede si aggrappa alle sbarre, fa su e giù con le zampe facendo strisciare il becco sulle sbarre per fare casino.
e un'altra cosa.. sevede che così nn funziona.. scende... prende la rincorsa e dà le testate alle pareti della gabbia -_-

Cosa devo fare?? un ragazzo che ha un negozio di uccelli da anni mi ha detto che dovrebbe avere un annetto e che potrebbe essere maschio..

Aiiutatemi vi prego, io temo che abbia qualcosa che non va.. devo portarlo dal veterinario??? :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Lotte »

Ciao Acquamarine e benvenuta nel forum :) !
Il tuo inseparabile è un agapornis roseicollis ed è allevato a mano. Sicuramente ha un anno o forse più, a giudicare dalla maschera rossa molto evidente, quindi è un adulto.
Innanzitutto diciamo che una visita da un veterinario aviare sarebbe d'obbligo, per verificare lo stato di salute generale, visto che lo hai trovato due mesi fa. Se trovassi un cane abbandonato, non lo porteresti subito dal vet per un controllo :wink: ?
Inoltre mi dici che si toglie le piume e si sfalda il becco: può essere una semplice muta (i pappagalli sono in quasi costante muta, ma soprattutto in alcuni periodi dell'anno), può essere una carenza organica, può essere una infezione da candida, può essere un inizio di autodeplumazione,....e così via. Possono essere tante le cause, dalle più fisiologiche alle più patologiche.
Quindi ti consiglio un controllino dal vet aviare (in alto trovi l'elenco dei vet specializzati in aviaria della tua regione), con un tampone alla cloaca e al gozzo ed un'analisi delle feci...ed il gioco è fatto :) così sarai tranquilla che goda di ottima salute :wink:
Per il comportamento invece è un discorso diverso.
Gli agapornis, un pò come tutti i pappagalli, usano il becco come noi usiamo le mani. Dipende se lo usano come difesa od aggressione.
Dal comportamento un pò "aggressivo" (ma nemmeno tanto!), sembrerebbe una femmina. Le femmine sono soggetti particolarmente territoriali e gelosi, ed anche molto reattivi alle sollecitazioni esterne (poi tutto dipende cmq dal carattere soggettivo).
Visto che è un adulto, o cmq non certo un novello, potresti fare una prova. Dagli dei pezzettini di carta e vedi come si comporta: se li spezzetta facendo striscioline e ci gioca e basta, con probabilità è un maschio; se invece fa striscioline e cerca di infilarsele nelle piume del codrione, tra le ali, allora quasi con certezza è una femmina.
In ogni caso potresti farlo sessare col DNA della piuma.
Intanto considera questo: un agapornis non è un cagnolino o un gattino, è un pappagallo di grande personalità, che non può essere forzato a fare nulla che lui non voglia. Quindi se lui non vuole essere toccato, non toccarlo; se non vuole essere preso, non prenderlo. Lascialo libero di stare anche per conto suo, e non per forza sulla tua spalla o sulla tua mano.
Non tenerlo eccessivamente fuori della gabbia e soprattutto non dargli da mangiare fuori della gabbia: deve imparare che la gabbia non è una punizione, una cella di rreclusione, ma è la sua casetta, il luogo dove trova il cibo ed i giochi, dove si riposa e dorme, è il suo rifugio. Fai fare più uscite brevi che poche e lunghe.
Premialo con un bocconcino goloso quando si comporta bene, una leccornia che mangerà solo in quel caso. Se sale sulla mano e non becca, prende il "premio" goloso; se morde, torna in gabbia per 10 minuti e lo ignori. Quando lo rimetti in gabbia, dagli un premietto.
Se vedi che aggredisce le mani, prova a non porgergli il dito o la mano, ma offrigli il polso: forse è una reazione di paura e quindi aggredisce per non essere aggredito.
Non spostarlo di gabbia, ma tieni la gabbia sempre nella stessa stanza (No a cucina e bagni), in luogo dove ti veda sempre, ma in situazioni tranquille e non di eccessivo rumore o stress.
Gli agapornis sono appagalli estremamente sensibili e risentono delle nostre azioni. Le loro reazioni sono sempre una risposta ad un nostro comportamento: magari non ce ne rendiamo conto, ma quello che per noi è una cosa normale, con loro è un errore grossolano.
Prova a modificare, non lui, ma la realtà circostante e gli stimoli che lo inducono a comportarsi così.
Mi raccomando: niente urla o "schicchere" sul becco, peggioreresti solo la situazione. e tanta tanta tanta pazienza e niente fretta di risultati :)
Fammi sapere come va, ciao
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Acquamarine »

Ciao! innanzitutto grazie per avermi risposto e scusa per il ritardo!!
Lotte ha scritto:Ciao Acquamarine e benvenuta nel forum :) !
Il tuo inseparabile è un agapornis roseicollis ed è allevato a mano. Sicuramente ha un anno o forse più, a giudicare dalla maschera rossa molto evidente, quindi è un adulto.
Innanzitutto diciamo che una visita da un veterinario aviare sarebbe d'obbligo, per verificare lo stato di salute generale, visto che lo hai trovato due mesi fa. Se trovassi un cane abbandonato, non lo porteresti subito dal vet per un controllo :wink: ?
Inoltre mi dici che si toglie le piume e si sfalda il becco: può essere una semplice muta (i pappagalli sono in quasi costante muta, ma soprattutto in alcuni periodi dell'anno), può essere una carenza organica, può essere una infezione da candida, può essere un inizio di autodeplumazione,....e così via. Possono essere tante le cause, dalle più fisiologiche alle più patologiche.
Quindi ti consiglio un controllino dal vet aviare (in alto trovi l'elenco dei vet specializzati in aviaria della tua regione), con un tampone alla cloaca e al gozzo ed un'analisi delle feci...ed il gioco è fatto :) così sarai tranquilla che goda di ottima salute :wink:
Ok grazie, adesso controllo :D no, non capsico dove devo andare, potresti darmi il link preciso??
Lotte ha scritto: Per il comportamento invece è un discorso diverso.
Gli agapornis, un pò come tutti i pappagalli, usano il becco come noi usiamo le mani. Dipende se lo usano come difesa od aggressione.
Dal comportamento un pò "aggressivo" (ma nemmeno tanto!), sembrerebbe una femmina. Le femmine sono soggetti particolarmente territoriali e gelosi, ed anche molto reattivi alle sollecitazioni esterne (poi tutto dipende cmq dal carattere soggettivo).
Visto che è un adulto, o cmq non certo un novello, potresti fare una prova. Dagli dei pezzettini di carta e vedi come si comporta: se li spezzetta facendo striscioline e ci gioca e basta, con probabilità è un maschio; se invece fa striscioline e cerca di infilarsele nelle piume del codrione, tra le ali, allora quasi con certezza è una femmina.
In ogni caso potresti farlo sessare col DNA della piuma.
Veramente non fa così, lui prende ad esempio un pezzo di cartoncino, lo sbriciola, fa le palline, ma poi nn fa niente, dopo averle tenute un po' nel becco le sputa o.O non credo sia una femmina quindi, e poi anche se ha momenti di aggressività improvvisa, in genere è abbastanza docile, si fa afre tutto, specie da me.
Lotte ha scritto: Intanto considera questo: un agapornis non è un cagnolino o un gattino, è un pappagallo di grande personalità, che non può essere forzato a fare nulla che lui non voglia. Quindi se lui non vuole essere toccato, non toccarlo; se non vuole essere preso, non prenderlo. Lascialo libero di stare anche per conto suo, e non per forza sulla tua spalla o sulla tua mano.
Non tenerlo eccessivamente fuori della gabbia e soprattutto non dargli da mangiare fuori della gabbia: deve imparare che la gabbia non è una punizione, una cella di rreclusione, ma è la sua casetta, il luogo dove trova il cibo ed i giochi, dove si riposa e dorme, è il suo rifugio. Fai fare più uscite brevi che poche e lunghe.
Sì, lo lascio libero di fare quello che vuole, in genre quando lo prnedo però non si fa problemi anzi, a volte mi porge il collo e lo gira perchè vuole le grattatine XD e questo anche se non lo prendo, viene da solo. Una cosa mi incuriosisce, se mi allontano un secondo, quando è libero fa di tutto per venire da me; Qualche volta è capitato che sono solo passata da una stanza all'altra e lui "ciiipcipcicip" mi ha seguito volandomi dietro!!! XD
é capitato qualche volta che lo facessi mangiare sul tavolo con me, con il suo cibo, la sua acqua.. lui si tranquillizzava, mangiava, stava vicino a me ed era tutto ok, Diversametne fa il diavolo a 4: quando va bene fa su e giù sulle sbarre della gabbia strisciando il becco, altrimenti prende la ricorsa e dà le testate alla gabbia come avevo già detto..
Lotte ha scritto: Premialo con un bocconcino goloso quando si comporta bene, una leccornia che mangerà solo in quel caso. Se sale sulla mano e non becca, prende il "premio" goloso; se morde, torna in gabbia per 10 minuti e lo ignori. Quando lo rimetti in gabbia, dagli un premietto.
Ecco, c'è per caso una sezione su ciò che mangiano i pappagallini? cosa posso dargli che gli può piacere e che non gli faccia male? a parte i suoi semini?? frutta?? di ciò che mangiamo noi esseriumani lui cosa può mangiare e cosa deve evitare??
Anni addietro una mi amica aveva un pappagallino come il mio e gli dava di tutto.. dal vino alla birra, dalla pizza, al prosciutto.. forse anche il pesce.. tutto davvero, e non ha mai dato nessun segno di problemi, è sempre stato bene, solo che non credo di potergli dare qualsiasi cosa.. l'uccellaio mi ha detto ad esempio che per la verdura va bene il radicchio verde, perchè le altre verdure per lui sono velenose, è vero??

Lotte ha scritto:Se vedi che aggredisce le mani, prova a non porgergli il dito o la mano, ma offrigli il polso: forse è una reazione di paura e quindi aggredisce per non essere aggredito.
Ecco.. Lui è molto furbo.. mia mamma ha provato a fare questo, ma lui individua il pezzo di pelle giusto e va a beccare lì.. è tremendo!!
Lotte ha scritto: Non spostarlo di gabbia, ma tieni la gabbia sempre nella stessa stanza (No a cucina e bagni), in luogo dove ti veda sempre, ma in situazioni tranquille e non di eccessivo rumore o stress.
In genere lo tengo nel mio studiolo dove sono sempre, la notte però lo porto nella camera dove dormo, e a volte lo sposto nella cucina se nel mio studiolo non posso tenerlo (io canto, appena emetto una nota lui canta pure, non posso tenerlo ocn me, anche perchè registro e poi finisce sulla trraccia pure lui!! XD )o nel soggiorno dove sta mia nonna per non farlo stare da solo al buio.. cosa c'è di sbagliato in questo?
Lotte ha scritto: Gli agapornis sono appagalli estremamente sensibili e risentono delle nostre azioni. Le loro reazioni sono sempre una risposta ad un nostro comportamento: magari non ce ne rendiamo conto, ma quello che per noi è una cosa normale, con loro è un errore grossolano.
Prova a modificare, non lui, ma la realtà circostante e gli stimoli che lo inducono a comportarsi così.
Mi raccomando: niente urla o "schicchere" sul becco, peggioreresti solo la situazione. e tanta tanta tanta pazienza e niente fretta di risultati :)
Fammi sapere come va, ciao
:) Da quando ho letto queste cose ho cominciato a fare movimenti più lenti, a fargli fare più uscite brevi piuttosto che poche e lunghe e a spupazzarmelocome all'inizio, devo dire che è migliorato tantissimo nel giro di due giorni, non è più aggressivo come quando avevo descritto la situazione, anche se ha ancora momenti improvvisi (più rari) in cui magari cade da solo mentre si spulcia e se la prende con me o con chi ha lì vicino...

senti maaaaaaa essendosi affezionato a me non puiò affezionarsi ad altri membri della famiglia?? con un po' di pazienza anche mia madre e mia nonna sn riuscite ad avvicinarlo perònon possono tenerlo come faccio io, da me si fa fare davvero di tutto.Me lo chiedo perchè se io devo andare via dove e a chi lo lascio?? pensavo che forse dovrei portarlo conme magari in una gabbietta micro peril viaggi, ma non può stare tutto il tempo in una gabbietta così piccola. Dovrei portarlo con me con la sua gabbia?

altra cosa: che giochini posso prendere da mettergli nella gabbia?? ho visto che gli paice fare indiana Jonres tra i fili del mio microfono e delle cuffie.. è tremendo!!

ultima: ho letto che le ali non bisogna tagliargliele ( io infatti non gliele taglio ) però comincia a volare molto in alto e se va in posti dove nn si prende più rischia molto! cosa posso fare quindi??

curiosità: com'è possibile che si fidi così tanto di me avendolo trovato che era già adulto ??

Grazie mille!!! :D
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Acquamarine »

Acquamarine ha scritto:Ciao! innanzitutto grazie per avermi risposto e scusa per il ritardo!!
Lotte ha scritto:Ciao Acquamarine e benvenuta nel forum :) !
Il tuo inseparabile è un agapornis roseicollis ed è allevato a mano. Sicuramente ha un anno o forse più, a giudicare dalla maschera rossa molto evidente, quindi è un adulto.
Innanzitutto diciamo che una visita da un veterinario aviare sarebbe d'obbligo, per verificare lo stato di salute generale, visto che lo hai trovato due mesi fa. Se trovassi un cane abbandonato, non lo porteresti subito dal vet per un controllo :wink: ?
Inoltre mi dici che si toglie le piume e si sfalda il becco: può essere una semplice muta (i pappagalli sono in quasi costante muta, ma soprattutto in alcuni periodi dell'anno), può essere una carenza organica, può essere una infezione da candida, può essere un inizio di autodeplumazione,....e così via. Possono essere tante le cause, dalle più fisiologiche alle più patologiche.
Quindi ti consiglio un controllino dal vet aviare (in alto trovi l'elenco dei vet specializzati in aviaria della tua regione), con un tampone alla cloaca e al gozzo ed un'analisi delle feci...ed il gioco è fatto :) così sarai tranquilla che goda di ottima salute :wink:
Ok grazie, adesso controllo :D

Controllato.
Io sto a Rimini, e non c'è nessun veterinario aviario qui. il più vicino è a Bologna!!! come faccio a portarlo fino a Bologna?? Mi dite come fare in un caso come questo?? Devo portarlo fino a Bologna?? Soluzioni nelle vicinanze??
Lotte ha scritto: Per il comportamento invece è un discorso diverso.
Gli agapornis, un pò come tutti i pappagalli, usano il becco come noi usiamo le mani. Dipende se lo usano come difesa od aggressione.
Dal comportamento un pò "aggressivo" (ma nemmeno tanto!), sembrerebbe una femmina. Le femmine sono soggetti particolarmente territoriali e gelosi, ed anche molto reattivi alle sollecitazioni esterne (poi tutto dipende cmq dal carattere soggettivo).
Visto che è un adulto, o cmq non certo un novello, potresti fare una prova. Dagli dei pezzettini di carta e vedi come si comporta: se li spezzetta facendo striscioline e ci gioca e basta, con probabilità è un maschio; se invece fa striscioline e cerca di infilarsele nelle piume del codrione, tra le ali, allora quasi con certezza è una femmina.
In ogni caso potresti farlo sessare col DNA della piuma.
Veramente non fa così, lui prende ad esempio un pezzo di cartoncino, lo sbriciola, fa le palline, ma poi nn fa niente, dopo averle tenute un po' nel becco le sputa o.O non credo sia una femmina quindi, e poi anche se ha momenti di aggressività improvvisa, in genere è abbastanza docile, si fa afre tutto, specie da me.
Lotte ha scritto: Intanto considera questo: un agapornis non è un cagnolino o un gattino, è un pappagallo di grande personalità, che non può essere forzato a fare nulla che lui non voglia. Quindi se lui non vuole essere toccato, non toccarlo; se non vuole essere preso, non prenderlo. Lascialo libero di stare anche per conto suo, e non per forza sulla tua spalla o sulla tua mano.
Non tenerlo eccessivamente fuori della gabbia e soprattutto non dargli da mangiare fuori della gabbia: deve imparare che la gabbia non è una punizione, una cella di rreclusione, ma è la sua casetta, il luogo dove trova il cibo ed i giochi, dove si riposa e dorme, è il suo rifugio. Fai fare più uscite brevi che poche e lunghe.
Sì, lo lascio libero di fare quello che vuole, in genre quando lo prnedo però non si fa problemi anzi, a volte mi porge il collo e lo gira perchè vuole le grattatine XD e questo anche se non lo prendo, viene da solo. Una cosa mi incuriosisce, se mi allontano un secondo, quando è libero fa di tutto per venire da me; Qualche volta è capitato che sono solo passata da una stanza all'altra e lui "ciiipcipcicip" mi ha seguito volandomi dietro!!! XD
é capitato qualche volta che lo facessi mangiare sul tavolo con me, con il suo cibo, la sua acqua.. lui si tranquillizzava, mangiava, stava vicino a me ed era tutto ok, Diversametne fa il diavolo a 4: quando va bene fa su e giù sulle sbarre della gabbia strisciando il becco, altrimenti prende la ricorsa e dà le testate alla gabbia come avevo già detto..
Lotte ha scritto: Premialo con un bocconcino goloso quando si comporta bene, una leccornia che mangerà solo in quel caso. Se sale sulla mano e non becca, prende il "premio" goloso; se morde, torna in gabbia per 10 minuti e lo ignori. Quando lo rimetti in gabbia, dagli un premietto.
Ecco, c'è per caso una sezione su ciò che mangiano i pappagallini? cosa posso dargli che gli può piacere e che non gli faccia male? a parte i suoi semini?? frutta?? di ciò che mangiamo noi esseriumani lui cosa può mangiare e cosa deve evitare??
Anni addietro una mi amica aveva un pappagallino come il mio e gli dava di tutto.. dal vino alla birra, dalla pizza, al prosciutto.. forse anche il pesce.. tutto davvero, e non ha mai dato nessun segno di problemi, è sempre stato bene, solo che non credo di potergli dare qualsiasi cosa.. l'uccellaio mi ha detto ad esempio che per la verdura va bene il radicchio verde, perchè le altre verdure per lui sono velenose, è vero??

Lotte ha scritto:Se vedi che aggredisce le mani, prova a non porgergli il dito o la mano, ma offrigli il polso: forse è una reazione di paura e quindi aggredisce per non essere aggredito.
Ecco.. Lui è molto furbo.. mia mamma ha provato a fare questo, ma lui individua il pezzo di pelle giusto e va a beccare lì.. è tremendo!!
Lotte ha scritto: Non spostarlo di gabbia, ma tieni la gabbia sempre nella stessa stanza (No a cucina e bagni), in luogo dove ti veda sempre, ma in situazioni tranquille e non di eccessivo rumore o stress.
In genere lo tengo nel mio studiolo dove sono sempre, la notte però lo porto nella camera dove dormo, e a volte lo sposto nella cucina se nel mio studiolo non posso tenerlo (io canto, appena emetto una nota lui canta pure, non posso tenerlo ocn me, anche perchè registro e poi finisce sulla trraccia pure lui!! XD )o nel soggiorno dove sta mia nonna per non farlo stare da solo al buio.. cosa c'è di sbagliato in questo?
Lotte ha scritto: Gli agapornis sono appagalli estremamente sensibili e risentono delle nostre azioni. Le loro reazioni sono sempre una risposta ad un nostro comportamento: magari non ce ne rendiamo conto, ma quello che per noi è una cosa normale, con loro è un errore grossolano.
Prova a modificare, non lui, ma la realtà circostante e gli stimoli che lo inducono a comportarsi così.
Mi raccomando: niente urla o "schicchere" sul becco, peggioreresti solo la situazione. e tanta tanta tanta pazienza e niente fretta di risultati :)
Fammi sapere come va, ciao
:) Da quando ho letto queste cose ho cominciato a fare movimenti più lenti, a fargli fare più uscite brevi piuttosto che poche e lunghe e a spupazzarmelocome all'inizio, devo dire che è migliorato tantissimo nel giro di due giorni, non è più aggressivo come quando avevo descritto la situazione, anche se ha ancora momenti improvvisi (più rari) in cui magari cade da solo mentre si spulcia e se la prende con me o con chi ha lì vicino...

senti maaaaaaa essendosi affezionato a me non puiò affezionarsi ad altri membri della famiglia?? con un po' di pazienza anche mia madre e mia nonna sn riuscite ad avvicinarlo perònon possono tenerlo come faccio io, da me si fa fare davvero di tutto.Me lo chiedo perchè se io devo andare via dove e a chi lo lascio?? pensavo che forse dovrei portarlo conme magari in una gabbietta micro peril viaggi, ma non può stare tutto il tempo in una gabbietta così piccola. Dovrei portarlo con me con la sua gabbia?

altra cosa: che giochini posso prendere da mettergli nella gabbia?? ho visto che gli paice fare indiana Jonres tra i fili del mio microfono e delle cuffie.. è tremendo!!

ultima: ho letto che le ali non bisogna tagliargliele ( io infatti non gliele taglio ) però comincia a volare molto in alto e se va in posti dove nn si prende più rischia molto! cosa posso fare quindi??

curiosità: com'è possibile che si fidi così tanto di me avendolo trovato che era già adulto ??

Grazie mille!!! :D
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Acquamarine »

Dimenticavo... ho letto sempre in questo forum, di un roseicollins che fa continui rigurgiti alla padrona.. il mio non mi sembra li faccia spesso come lei racontava..li fa ogni tanto, e in particolare la mattina quando mi sveglio che lo tiro fuori dalla gabbia.. allora vuol dire che mi vuole bene e mi fa la festa?? Durante il giorno capita circa altre 2 volte al massimo per circa 1 minuto... ho notato che quando lo fa, se io mi avvicino e gli faccio le coccole smette subito.. però lui non mi dà il cibo, anzi se lo fa venire su e se lo rimangia, non fa il segno di darmelo... Che vuol dire?? :roll:

Altra cosa: quando rido o sbadiglio, se capita che metto la mano davanti alla bocca dopo, lui arriva e cerca di ficcare la testa dentro!!! è impazzito!?!?!?
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da ilyna »

a me sembra lo stesso un segno di rigurgito..significa che comunque ti vuole bene..anxche se lo dimostra a modo suo! brava!
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Acquamarine »

ilyna ha scritto:a me sembra lo stesso un segno di rigurgito..significa che comunque ti vuole bene..anxche se lo dimostra a modo suo! brava!
eh grazie.. può essere.. ma tutto il resto?? :idea:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Lotte »

Ciao Aquamarine e scusami per il ritardo nella risposta :roll: .
quote="Acquamarine"]Ok grazie, adesso controllo :D no, non capsico dove devo andare, potresti darmi il link preciso??[/quote]

Cerca qui:   http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... icuramente troverai un veterinario specializzato aviare nella tua regione (non ho ancora capito di dove sei)
Acquamarine ha scritto:.................... lui prende ad esempio un pezzo di cartoncino, lo sbriciola, fa le palline, ma poi nn fa niente, dopo averle tenute un po' nel becco le sputa o.O non credo sia una femmina quindi, e poi anche se ha momenti di aggressività improvvisa, in genere è abbastanza docile, si fa afre tutto, specie da me......................................
Allora probabilmente non è femmina. Ma per avere la certezza dovresti fare il sessaggio molecolare. Se normalmente è docile, allora tutto a posto :)
Acquamarine ha scritto:.....................Sì, lo lascio libero di fare quello che vuole, in genre quando lo prnedo però non si fa problemi anzi, a volte mi porge il collo e lo gira perchè vuole le grattatine XD e questo anche se non lo prendo, viene da solo. Una cosa mi incuriosisce, se mi allontano un secondo, quando è libero fa di tutto per venire da me; Qualche volta è capitato che sono solo passata da una stanza all'altra e lui "ciiipcipcicip" mi ha seguito volandomi dietro!!! XDé capitato qualche volta che lo facessi mangiare sul tavolo con me, con il suo cibo, la sua acqua.. lui si tranquillizzava, mangiava, stava vicino a me ed era tutto ok, Diversametne fa il diavolo a 4: quando va bene fa su e giù sulle sbarre della gabbia strisciando il becco, altrimenti prende la ricorsa e dà le testate alla gabbia come avevo già detto..................................
Quando è solo si sente perso e quindi è normale che ti cerchi e si precipiti da te se te ne vai in un'altra stanza.Come è normale che vada in ansia se è in gabbia. Devi abituarlo a mangiare in gabbia, in modo che la consideri un rifugio, non una prigione, contro cui dare testate.Per questo evita di farlo mangiare con te sul tavolo, ma dagli il suo cibo solo in gabbia. Riservati di dargli un bocconcino goloso fuori gabbia soltanto come premio, e quel premio lo avrà soltanto fuori della gabbia, non in gabbia. L'alimentazione normale l'avrà in gabbia.
Acquamarine ha scritto:.....................Ecco, c'è per caso una sezione su ciò che mangiano i pappagallini? cosa posso dargli che gli può piacere e che non gli faccia male? a parte i suoi semini?? frutta?? di ciò che mangiamo noi esseriumani lui cosa può mangiare e cosa deve evitare??Anni addietro una mi amica aveva un pappagallino come il mio e gli dava di tutto.. dal vino alla birra, dalla pizza, al prosciutto.. forse anche il pesce.. tutto davvero, e non ha mai dato nessun segno di problemi, è sempre stato bene, solo che non credo di potergli dare qualsiasi cosa.. l'uccellaio mi ha detto ad esempio che per la verdura va bene il radicchio verde, perchè le altre verdure per lui sono velenose, è vero?? ..........................................
I pappagalli, come tutti gli animali in genere, non possono mangiare tutto quello che mangiamo noi uomini.E' vero che il pappagallino della tua amica non ha mai dato segni di malessere, anche se mangiava tutto, ma chi può dire il suo fegato come stava? Quanto è vissuto? Considera che gli agapornis vivono in media 13/15 anni. Se è morto prima di questo lasso di tempo, chi può dire per quale causa?Non è vero quello che ti ha detto l'uccellaio riguardo le verdure. Sono consentite tutte le verdure ad esclusione del prezzemolo (velenoso), e per quanto riguarda la frutta è consentita tutta ad esclusione di alcuni frutti (avocado, noccioli di pesca, di ciliege, di susine, di nespole e di albicocche). Per il resto puoi fornire tutto, a giorni alterni.Per maggiori informazioni vai su questo sito informativo sugli agapornis  http://www.allevatriciinseparabili.itE' un sito di informazione (non un forum) che abbiamo aperto io, Ivana ed altre 3 amiche allevatrici romane.
Acquamarine ha scritto:......................In genere lo tengo nel mio studiolo dove sono sempre, la notte però lo porto nella camera dove dormo, e a volte lo sposto nella cucina se nel mio studiolo non posso tenerlo (io canto, appena emetto una nota lui canta pure, non posso tenerlo ocn me, anche perchè registro e poi finisce sulla trraccia pure lui!! XD )o nel soggiorno dove sta mia nonna per non farlo stare da solo al buio.. cosa c'è di sbagliato in questo?.............................
 

C'è di sbagliato che il tuo piccolo cambia troppe stanze. Non ha una dimora fissa che lo faccia stare sicuro e tranquillo, e quindi si sente tranquillo solo stando attaccato a te.Individua una stanza dove tenere sempre la gabbia, magari il soggiorno, ma senza spostarlo. Assolutamente no alla cucina per il rischio di intossicazione da esalazioni delle padelle di teflon o del ferro da stiro. Anche le esalazioni emanate dai peperoni arrostiti sono velenosissime.
Acquamarine ha scritto:................. Da quando ho letto queste cose ho cominciato a fare movimenti più lenti, a fargli fare più uscite brevi piuttosto che poche e lunghe e a spupazzarmelocome all'inizio, devo dire che è migliorato tantissimo nel giro di due giorni, non è più aggressivo come quando avevo descritto la situazione, anche se ha ancora momenti improvvisi (più rari) in cui magari cade da solo mentre si spulcia e se la prende con me o con chi ha lì vicino...........................
Benissimo, continua così :) . Se avrai pazienza vedrai che le cose andranno sempre migliorando. Considera però che gli agapornis in particolare sono dei pappagalli curiosissimi e che amano usare il becco...tutto sta nell'accettare anche questa loro peculiarità, a patto che non feriscano :wink:
Acquamarine ha scritto:...................senti maaaaaaa essendosi affezionato a me non puiò affezionarsi ad altri membri della famiglia??  con un po' di pazienza anche mia madre e mia nonna sn riuscite ad avvicinarlo perònon possono tenerlo come faccio io, da me si fa fare davvero di tutto.Me lo chiedo perchè se io devo andare via dove e a chi lo lascio?? pensavo che forse dovrei portarlo conme magari in una gabbietta micro peril viaggi, ma non può stare tutto il tempo in una gabbietta così piccola. Dovrei portarlo con me con la sua gabbia?
altra cosa: che giochini posso prendere da mettergli nella gabbia?? ho visto che gli paice fare indiana Jonres tra i fili del mio microfono e delle cuffie.. è tremendo!!
ultima: ho letto che le ali non bisogna tagliargliele ( io infatti non gliele taglio ) però comincia a volare molto in alto e se va in posti dove nn si prende più rischia molto! cosa posso fare quindi??
curiosità: com'è possibile che si fidi così tanto di me avendolo trovato che era già adulto ??Grazie mille!!! :D
Proprio perchè te ne sei presa cura tu in un momento per lui difficile (si era perso)e lo hai trattato con amore, lui ora si fida di te. Questo non vuol dire che non possa affezionarsi anche ad altri membri della tua famiglia, am non instaurerà mai con loro il legame che ha con te.Se dovessi partire, o scegli di portarlo con te, se ti è possibile (molti lo fanno, io parto sempre con tre allevati a mano :wink: , due roseicollis ed un parrocchetto monaco), oppure lo abitui al contatto anche con altri componenti della tua famiglia, facendolo accudire anche da loro, non solo quando non ci sei, ma iniziando da subito.
Per i giochini, è importante che ne abbia un certo numero nella sua gabbia, in modo da distrarsi mentre è lì dentro.Ne puoi trovare vari (di legno, plastica atossica e corde in fibra naturale, tipo il sisal) nei negozi specializzati.Non farlo giocare con i fili delle tue cuffiette: li assimilerebbe ai fili elettrici, che sono pericolosissimi per lui.
Per le ali: assolutamente No al taglio, rischierebbe molto se gli tagliassi le remiganti, in quanto non avrebbe un volo calibrato e sicuro, oltre ai danni fisici e pricologici. Con le ali integre non ci sono pericoli di cadute. L'importante è tenere le finestre chiuse, o mettere le zanzariere, e schermare i vetri delle finestre con delle tendine, in modo che non vada a schiantarcisi contro. Attenzione anche a pentole con acqua bollente, alla cassetta dello scarico del water o alla vasca da bagno piena di acqua (potrebbe annegare). Se poi vola in cima a mobili alti, bè poco male, prima o poi scenderà :wink:
Perchè si fida di te anche se lo hai trovato da adulto? Bè tu sei stata la sua salvatrice :) , la sua ancora di salvezza nella solitudine del cielo aperto, che per lui, abituato ad una casa e ad un contatto umano, può essere molto pauroso, oltre che pericoloso.
Fammi sapere come va....un saluto :)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Lotte »

Mi sono dimenticata una cosa: i rigurgiti.
I rigurgiti vengono scambiati tra soggetti della stessa specie per legare di più il rapporto.
Ma ci sono anche rigurgiti dovuti ad una componente consolatoria, e questo non è un comportamento positivo, ma spesso assume caratteristiche patologiche (vedi il post di ciki).
Quando un nostro allevato a mano cerca di rigurgitarci, non prendiamola come una cosa positiva, ma cerchiamo di scoraggiare questo comportamento, che a volte diventa ossessivo.
Quando notiamo il classico movimento del collo per farsi tornare su il cibo, distraiamo il pappagallo in qualche modo, oppure allontaniamoci, in modo che lui smetta, senza sgridarlo, ma scoraggiando così questo comportamento.
Rendiamoci conto che noi non siamo il suo compagno (i compagni sono della stessa specie :wink: ), possiamo essere degli assimilati al suo stormo, ma non possiamo sostituirci ad un vero compagno. Nè lui è un umano, e non dobbiamo fargli prendere degli atteggiamenti umani.
Facciamo sì che ognuno abbia la sua identità, che lui sappia di essere pappagallo, come noi sappiamo di essere umani, e che possiamo percorrere un tratto di strada insieme in un bellissimo rapporto.

P.S. Hai mai pensato di prendergli un vero compagno di vita :) ? Sarebbe una cosa molto bella
juppiter1964
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 febbraio 2009, 13:32

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da juppiter1964 »

io ho il figlio di una coppia che vive solo in gabbia separata, proviamo ad unirli?? se interessa contattami pure

E' vietato dal regolamento mettere nei posts pubblici il proprio numero di telefono. Quindi, mi spiace ma sono costretta a rimuoverlo.
Moderatrice Lotte
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Lotte »

Ciao Juppiter, benvenuto nel forum :)
Non ho capito bene con chi vuoi unire il figlio della tua coppia di inseparabili.
Ti consiglio di aprire un post tuo con un topic (titolo) ben chiaro e di spiegarci bene i tuoi dubbi. Avrai risposte più esaudienti senza confonderti con le risposte date ad Acquamarine.
Grazie :)
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Acquamarine »

@Lotte: Grazie della tua risposta. Volevo chiederti un'altra cosa: ogni tanto gli capita di starnutire.. gli cola il nasino.. che significa? ho cercato veterinari.. il più vicino a casa mia pare che sia in Zona Pedrosa a Bologna! io sono di Rimini.. :shock:
Ce lo porterò lo stesso se non posso fare diveramente. Ah un'altra cosa, se gli prendo una compagna però non potrò più avvicinarlo io vero? e la gabbia di che dimensioni dovrebbe essere per due pappagallini?? la mia attualmente sarà di 40 cm di larghezza, circa 30 di altezza e 20 di rofondità.. è picoclina.. Grazie ancora :)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Lotte »

Ciao Acquamarine,
per il piccolino che starnutisce, tienilo al caldo, lontano da correnti, mi raccomando. Il calore è la cura migliore per un pappagallo che non sta benissimo. Quindi ambiente caldo e ben umidificato. Metti qualche goccia di limne nel beverino dell'acqua, gli può fare soltanto che bene.
Per la compagnia: non è vero che non potrai più avvicinarlo! Assolutamente falso! L'importante è che tu gli dedichi cmq ogni giorno un'uscita, in modo da continuare a coccolarlo e farlo stare anche con te.
Io ho coppie di cui uno è un allevato a mano, e continuano ad uscire e a farsi fare le coccole come prima. L'unica differenza è che, quando sono in gabbia, le coccole se le fanno fare anche dai rispettivi compagni.
Tutto dipende dal tempo che continuerai a dedicargli tu.
Per una coppia, le dimensioni minime sono 65 cm di lunghezza. Non scendere mai al di sotto di questa misura.
La tua gabbia è veramente troppo piccola, anche solo per un soggetto. La sua aggressività a momenti potrebbe essere data anche da stress da gabbia troppo piccola.
Quindi ti consiglio di cambiarla al più presto con una delle dimensioni che ti ho detto (se poi è più grande meglio ancora), ancor prima di prendere l'eventuale compagnia.
Ciao :)
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Inseparabile diventato aggressivo

Messaggio da Acquamarine »

Lotte ha scritto: Per una coppia, le dimensioni minime sono 65 cm di lunghezza. Non scendere mai al di sotto di questa misura.
La tua gabbia è veramente troppo piccola, anche solo per un soggetto. La sua aggressività a momenti potrebbe essere data anche da stress da gabbia troppo piccola.
Quindi ti consiglio di cambiarla al più presto con una delle dimensioni che ti ho detto (se poi è più grande meglio ancora), ancor prima di prendere l'eventuale compagnia.
Ciao :)
Cavolo!! la mia è la metà allora! :cry:
senti ma quando gli prendo una compagna devo prima tenerla in una gabbia separata o posso direttamente metterla in gabbia con lui? e visto che nei piccoli ancora non si sa il sesso come faccio?? l'ideal sarebbe trovargli una femmina dato che sono quasi sicura che il mio siia un maschio.. e poi il mio è già adulto, dorei prendere un/a piccino/a adulto/a? di quanto mi consigli di prenderlo/a? poche settimane? un mese?? :(
dove posso trovare queste info? e altre cose che dovrei sapere?? grazie mille! *^_^*
Rispondi