Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho saputo che stanno organizzando un corso di Birdgarden come quello fatto a bologna a marzo 2007.
Sapete niente?
Perchè non ho capito ne dove ne quando ci sarà.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Igel,
scusa il ritado ma è un pò che non mi collegavo.
allora il corso c'è .....
Si farà sabato 7 febbraio ad Anita (FE), nel PArco del Delta del Po.
Il docente è Sergio Abram (un naturalista con molta esperienza sui nidi, insetti e chirotteri).
Se vuoi delle altre informazioni mi puoi mandare un mex.
il giorno è il 7 febbraio prossimo si svolgerà presso i locali del Centro Polifunzionale “Cà Anita”, in località Anita di Argenta (FERRARA).
Ecco il programma:
Saluto ai partecipanti e reciproca conoscenza.
Introduzione: trasformazioni ambientali - protezione delle specie animali utili ai coltivi
(uccelli insettivori, rapaci diurni e notturni, chirotteri, riccio, crisope, coccinelle, forbicine,
bombi, api selvatiche solitarie, eccetera).
Informazione sull’installazione di nidi artificiali per la salvaguardia, l'incremento,
l'osservazione e lo studio della fauna, per la didattica e il turismo naturalistici.
Quando, dove e come installare i nidi artificiali.
Diversi materiali da costruzione, vari tipi di nidi artificiali, loro caratteristiche e differenti fori
di accesso.
Esperienze ultraquarantennali con le strutture artificiali.
Nidoterapia e mangiatoiaterapia: esperienze di miglioramento salutare con l'osservazione
presso nidi artificiali e mangiatoie.
Ore 12.30-13.45 - Pranzo
Installazione di nidi artificiali nell’area adiacente al centro polifunzionale Cà Anita
Ore 16.00-16-30 - Pausa
Proiezione di diapositive: tutte le specie utilizzatrici dei nidi artificiali nei diversi ambienti
Discussione
Ore 18,30 - Chiusura lavori
A tutti partecipanti verrà omaggiato un nido artificiale della ditta Schwegler”
Quota d'iscrizione Euro 50,00 (che comprendono iscrizione, pranzo e il nido mod. 1B),
Tra l'altro per domenica 8 sono in programma altre attività, per i partecipanti al corso ciene offerto l'alloggio gratuito persso l'Ostello Ca' Anita.
Ecco le attività per domenica.
Domenica mattina:
· Birdwatching invernale nella Valle Zavelea con cannocchiale, accompagnati da un esperto ornitologo
dell’Associazione Ardeola
· Laboratorio didattico sul birdgardening dedicato ai bambini con volontari dell’Ass.ne Ardeola
· Consulenze gratuite per l’allestimento di birdgarden, offerte da Natural Garden e Natur
Protection alle quali potranno assistere i partecipanti al Convegno del sabato
· Mostra fotografica ornitologica di Luciano Piazza e Roberto Zaffi
· Esposizione progetti realizzati da Interniesterni di Bernardi Maria Pia, e Fabrizio Borghesi, per
un’idea di birdgarden pubblico dal titolo “Anita, giardino del Delta”
· Esposizione materiale per birdgardening e sportello informativo Ardeola giusto approccio e primo
soccorso agli uccelli selvatici
Domenica pomeriggio: Passeggiata conclusiva all’Oasi di Boscoforte con l’Associazione Ardeola.
Grazie Gio' per tutte le informazioni utili. peccato il corso sia tanto distante da me...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
iris63 ha scritto:
Organizza in Campania allora, magari nella pr di Caserta!!!
Purtroppo quello che manca a noi nella prov di Caserta sono gli spazi verdi ed immensi dove gli uccelli stazionano!
La zona del Delta del PO' è qualcosa di speciale per tutti gli appassionati di ornitologia!
Ci sono stato un anno in vacanza e mi sono ripromesso di ritornarci.......
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
gio1973 ha scritto:Mi spiace per chi non potrà venire... quasi quasi ne organizzo un altro a settembre/ottobre in un altra sede.
Che ne dite? Gio'
sarebbe davvero stupendo!
mi spiace non partecipare a questo interessante corso. davvero è troppo distante dalla puglia, nonostante ci sia la possibilità del pernottamento arrivare fin lì per solo 1-2 giorni è una gran sfacchinata...se penso che poi devo ritornare a lavoro...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
sam ha scritto:L'anno scorso ho arganizzato una cosa del genere ma molto molto in piccolo
Ciao Sam, come cammina a distanza di un anno, il tuo splendido progetto?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Ciao Neda ...Il mio progetto? parli dei nidi installati in giro per il paese? tra qualche mese ho intenzione di appostarmi per vedere se vedo uccellini entrare e uscire, a fine agosto vorrei tirarli giu'insieme al mio amico ornitologo e tutti coloro che vogliono assistere per fare la manutenzione e per vedere se sono stati utilizzati.
Se riesco, ma sara abbastanza dura, questa estate vorrei organizzare in paese una piccola fiera a tema ecologico con spazio per il birdgarden, le culture biologiche, le caldaie a biomassa , i pannelli fotovoltaici eccetera...
Insomma cerco di lavorare sempre sul tasto di sensibilizzare le persone e qualche risultato si vede gia, passeggiando per il paese ho notato con grande soddisfazione che tanti hanno intallato nidi e mangiatoie in giardino.
Sammy, sei fantastico! Mi riferivo proprio a quello
Quando farai la manutenzione ai nidi, poi, posti qalche foto e relative notizie? Ciao
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
ai fortunati partecipanti al corso: poi ci farete sapere com'è andata, di cosa avete parlato, e le conclusioni a cui siete giunti? (in linea di massima...)
Come previsto è iniziato con un pochino di ritardo....
Sergio Abram ha tenuto inchiodati i partecipanti per tutta la mattina, mostrando diapositive e illustrando alcuni modelli di nidi.
Dopo un ottimo pranzo siamo passati alla parte teorica, l'installazione di alcuni nidi nel parco di fronte.
Abbiamo installato nidi modello 1B della ditta germanica Schwegler, con il foro d'involo da 32 mm.
In oltre sono stati spostati alcuni nidi installati la primavera scorsa (nidi in legno).
La prima cosa che abbiamo notato è che i nidi in legno erano molti rovinati dall'umidità (in queste zone l'umidità e la nebbia sono una cosa normale), ecco perchè preferisco utilizzare i nidi in cemento-segatura-argilla.
Nonstante la pioggia siamo riusciti a terminare le installazioni.
Nella seconda parte del pomeriggio siamo ritornati in aula per l'ultima parte teorica (piante per il birdgarden, alimenti per le mangiatoie, uccelli e mammiferi utilizzatori delle mangiatoie).
Al termine della giornata ai partecipanti abbiamo consegnato il nidi in omaggio, nella speranza che venga installato al + presto.
Nei prossimi giorni, se Dario mi da una mano, metterò su le foto della giornata... e magari vi riporto un pò di quello che è stato detto.