USIGNOLO DI FIUME??????

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da lolllo1983 »

Ciao ragazzi,
secondo voi è un usignolo di fiume???o mi sto sbagliando?grazie ciao a tutti
usignolo di fiume
usignolo di fiume


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si direi proprio usignolo di fiume...ciò che mi rende sicuro sono le zampe piuttosto chiare :wink: oltre al sopracciglio biancastro e le parti inferiori del corpo sfumate di grigio...sentiamo gli esperti, o meglio chi con i passeriformi di "canneto" ne sa di più :) :oops:
Noto anche primarie e secondarie delle ali, e coda mutate...se non erro
Ciao
Flavio
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da rondine »

Confermo usignolo di fiume al 100%.
Su quali penne siano o non siano mutate mi asterrei assolutamente Flavio. Stabilire le generazioni di muta delle penne è una cosa difficile anche avendo l'animale in mano, quindi figuriamoci se si riesce a dire qualcosa di sensato da una foto così, dove oltretutto non si vedono affatto bene le penne...
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
rondine si capisco, immagino che anche in mano classificare certe penne di certi uccelli, sia gran difficile, in foto poi ancora peggio.
Intendevo dire, che le timoniere e almeno le primarie (dalla foto) sono più scure, tendenti al nero..o sbaglio?Cioè non sono abrase o consumate, suppongo quindi mutate qualche mese fa....che dici?E poi fisiologicamente, praticamente tutti gli uccelli dovrebbero aver completato la muta...apparte per gli anatidi leggevo...dimmi tu, in campo ne so poco :oops: :wink:

Ciao
Flavio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

La cosa più bella e questa. Provate di prima mattina camminare lungo
un fiume (andando a pesca), ancora buio mentre il sole si alza , e i primi
raggi arrivano sull'acqua sentire il loro canto-maggio e giugno-. In breve
non vi sono parole per descrivere , il soave canto , e tutto il resto.
Solo provando , il piacere di sentire questi canti , avrete anche la fortuna
di vederlo- dipende sempre in che località e la zona-. Per mia fortuna ho
ancora questa possibilità nel fiume che frequento.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si vero Poepila, aggiungo che gli usignoli di fiume poi riescono ad adattarsi per quanto poco a molti tipi di habitat fluviali...conosco un fiume dove, l'uomo ogni anno interviene malamente, tagliando tutta la vegetazione della riva con frese montate sui trattori :evil: non lascia nulla se non delle scarspate liscie e spoglie che fanno rabbrividire...eppure lui c'è, tenete conto che cantano anche in autunno inverno, cioè si fanno sentire con un breve verso squillante molto forte..
Cantano anche sopra a qualche rametto, paletto ecc, quindi se vogliamo "esposti" e quindi è possibile vederli :D

ciao
Flavio
Ales
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 novembre 2008, 18:17

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da Ales »

Scusate, ma partendo dal fatto che questi simpatici amici delle zone palustri si assomigliano più o meno tutti, non potrebbe trattarsi di un luì grosso (presenta anch'esso il sopracciglio più chiaro e le zampe rosa), essendo anche meno timido e dunque più facilmente avvistabile rispetto allo schivo usignolo di fiume?

La prova del nove sarebbe sentirlo cantare nel luogo di avvistamento, il suo canto è incofondibile: ciò ne accerterebbe l'effettiva presenza...
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da rondine »

Il Luì grosso va escluso per vari motivi. Intanto perchè il 2 di novembre i Luì grossi sono tutti serenamente in Africa :lol: e non stanno di certo a prendete freddo nei canneti nostrani.
Poi, il Luì grosso ha proprio un'altra forma del corpo, un'altra postura, non è così "paffuto", ma ha l'ala molto più lunga.
E poi i colori sono tutti diversi, l'usignolo di fiume ha un aspetto tutto sul marroncino, i Luì invece hanno la schiena tendente al verde e, soprattutto nel Luì grosso, c'è una distinzione piuttosto netta tra il verde di dorso e ali e il chiaro delle parti ventrali. Allego due foto di luì grossi, uno adulto e uno giovane dell'anno. Il giovane se ci fate caso ha le parti ventrali molto più gialle dell'adulto, che invece ha solo delle screziature.

Piuttosto l'usignolo di fiume può essere confuso con la cannaiola, che è anch'essa sul marroncino. Ma per fortuna anche le cannaiole a novembre sono in Africa e ci semplificano la vita! :lol:
Allegati
cannaiola
cannaiola
luì grosso giovane
luì grosso giovane
luì grosso adulto
luì grosso adulto
Ales
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 novembre 2008, 18:17

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da Ales »

Già, concordo con l'osservazione. Ora guarderò meglio nelle mie prossime escursioni sul fiume che scorre in parte a casa mia, non vorrei davvero aver confuso i due esemplari: ho sempre sentito il suo canto ma non l'avevo mai visto... Confermo però la presenza del luì piccolo in questo periodo...
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: USIGNOLO DI FIUME??????

Messaggio da rossella »

grazie rondine per le spiegazioni e le belle nitide foto...si possono osservare così da vicino tante piccole differenze che sfuggono durante una semplice uscita di birdwatching.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi