Il Luì grosso va escluso per vari motivi. Intanto perchè il 2 di novembre i Luì grossi sono tutti serenamente in Africa

e non stanno di certo a prendete freddo nei canneti nostrani.
Poi, il Luì grosso ha proprio un'altra forma del corpo, un'altra postura, non è così "paffuto", ma ha l'ala molto più lunga.
E poi i colori sono tutti diversi, l'usignolo di fiume ha un aspetto tutto sul marroncino, i Luì invece hanno la schiena tendente al verde e, soprattutto nel Luì grosso, c'è una distinzione piuttosto netta tra il verde di dorso e ali e il chiaro delle parti ventrali. Allego due foto di luì grossi, uno adulto e uno giovane dell'anno. Il giovane se ci fate caso ha le parti ventrali molto più gialle dell'adulto, che invece ha solo delle screziature.
Piuttosto l'usignolo di fiume può essere confuso con la cannaiola, che è anch'essa sul marroncino. Ma per fortuna anche le cannaiole a novembre sono in Africa e ci semplificano la vita!
