pulizia nido cocorite

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

pulizia nido cocorite

Messaggio da newton »

Come avevo già scritto in un post in "cronache dal mondo pappa" una delle mie coppie di cocorite mi sta dando dei grattacapi :evil: : i pulli (di cui il maggiore circa di 23-24gg e il minore di 12-13 gg,sono 5) crescono ma rimangono con zampe e a vv il becco tutti "impatoccati" di feci,una vero e proprio guscio intorno alle ditine,che per ora non ne hanno sofferto.Le feci, le ho viste mentre li pulivo che me l'hanno fatta sulla mano :? sono ben formate e hanno il solito colore verdastro,però ho notato che fanno, sia i genitori che propbabilmente loro, tanta urina. Perche intorno alle feci si forma un alone bagnato che è molto più cospicuo rispetto a quello dell'altra coppia.
Mi chiedevo, mentre nel frattempo cerco di cambiare dieta magari togliendogli le verdure,posso mettere alla base del nido uno scottex da cambiare tutti i giorni? O è pericoloso? Rischio che la mamma non li nutra più? Calcolate comunque che in questi giorni li ho già maneggiati per pulirli e lei continua a nutrirli.
Grazie newton


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

ciao Newton,

devi togliere le incrostrazioni alle zampine con acqua tiepida e bicarbonato, magari ammorbidendole usando del cottonfioc.

Puoi usare del tutolo di mais per il nido che cambierai ogni due giorni.

Il tutto ovviamente va fatto con molta cautela.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

mi raccomando, maneggia con cura i pulli e cambia il loro "lettuccio" il meno spesso possibile, così da ridurre il pericolo di traumi...
la verdura dalla solo 2 volte a settimana, e se lo hanno a dispozione, limita anche l'uso del pastoncino giallo, molto grasso, sempre a 2 volte a settimana... così dovrebbero fare meno cacchine...
ciao e tanti auguri per i tuoi pullotti! :wink:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

il pastoncino nello svezzamento dei piccoli va dato tutti i giorni, non causa alcun problema. Protrai il suo uso anche una volta usciti dal nido per le prime settimane, insieme alle spighe di panìco, in quanto sono i primi alimenti di cui si nutriranno i piccoli. Limita invece l'uso della verdura, come ti ha detto Manu.
Concordo con Falco per l'uso del tutolo di mais, invece dello scottex, nel fondo nido. Se i genitori dovessero buttare fuori il tutolo (cosa che può succedere), cambia il nido con quello che avevano prima, opportunamente disincrostato, lavato e fatto asciugare in forno a 100°
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Grazie per le risposte!
Sto attentissima quando tolgo le incrostazioni, per ora mi è andata bene!...Seguirò il consiglio del tutolo di mais!...Vi farò sapere!...Accidenti non vedo l'ora che questi si svezzino...mi mettono un po' d'ansia...,l'altra coppia invece non mi ha dato nessun problema!
Ciao newton
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Grazie Lotte!
Ok! Sì a pastoncino e no a verdure...Speriamo bene!
Newton
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Newton :wink: , non ho detto no verdure, ho detto limita l'uso ad un paio di volte a settimana. Però No a lattuga e mela che sono lassative :)
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Sono stata quasi due giorni lontana dal computer :roll: ...ma non dai pulli! :)
Ok! Ho capito la storia delle verdure!...Non mi chiamo Newton per niente! :D :roll: 8) ...Il tutolo che poi ho messo, oggi la femmina l'ha buttato fuori quasi tutto,ma intanto i piccoli sono stati all'asciutto, o meglio non si sono impastati!...La femmina pare accetti di buon grado le mie intromissioni, anche se limito la mia presenza all'indispensabile!...
Intanto ancora grazie!
Newton
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Ciao ragazzi! Grazie ai vostri consigli tutto sta procedendo a meraviglia! :D :D :D La femmina ogni tanto mi butta fuori un po' di tutolo :evil: ma quello che rimane all'interno è sufficiente per assorbire la parte liquida e cambiandolo ogni due giorni i piccoli non sono più sporchi!
Tra l'altro il primo proprio stamattina è uscito dal nido :D !
Ciao
Newton
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Mi fa molto piacere, Newton, che tutto vada bene :D
Adesso devi fare un po' di attenzione: quando i pulli saranno usciti dal nido, toglilo immediatamente e lascia ancora un paio di settimane i piccoli con mamma e papà. Se lasci il nido, i genitori avranno l'istinto di riprodursi nuovamente, con grande rischio dei piccoli, che potrebbero reinfilarsi nel nido ed essere uccisi dalla mamma.
Facci sapere :lol:
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

concordo con lotte... aspetta che esca l'ultimo poi togli il nido... è importante che cmq li lasci ancora x un pò con la madre e con il padre perchè se escono dal nido, nn vuol dire che siano completamente svezzati, quindi x un pò li imbeccheranno ancora...
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Ok! Ho fatto così anche con i blu (che hanno finito 15 gg prima dei verdi)! Pensa che la femmina poi per tre volte a fatto l'uovo prima nella mangiatoia :shock: e poi per terra :shock: ,da quando è uscito il suo ultimo! Però adesso li faccio riposare un po',pensavo 20-30 gg,vanno bene?
E poi le rimetterei il nido per la sua ultima covata di quest'anno.Facendo i calcoli in questo modo,se va tutto come deve :roll: , uscirebbero dal nido prima del grande caldo :wink: ! Ho letto di non fargli fare più di due covate in un anno!
La coppia verde non so...la femmina è minuta, non vorrei che abbia covato troppo presto, e anche se i piccoli hanno una bella taglia e ha comunque fatto da brava mamma,la lascerei in pace per un bel po'!
Ciao!
Newton
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Se la femmina verde è minuta e non conosci l'età, lasciala riposare e magari rimetti il nido a settembre.
Tra 20/30 gg va bene rimettere il nido all'altra coppia, ma considera i tempi: non farli covare quando fa troppo caldo. Considera che i pulli staranno nel nido un mese, dopo essere usciti dall'uovo, e se fa troppo caldo rischi complicanze batteriche con gli escrementi. In ogni caso metti il nido da inseparabili, così avranno più spazio (io ormai l'ho adottato con successo per le mie coco). E' bene non superare mai 3 covate a buon fine all'anno.
Avatar utente
valuxia
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 febbraio 2007, 13:47

Messaggio da valuxia »

Oggi andando a far visita al mio pappino..piccino piccino...ho notato che la mammina ha fatto le "pulizie di primavera"..eppure non c'era molta roba..e loro stranamente non erano sporchi di feci..però lei ha fatto ugualmente pulizia...è normale?????..dovrei mettere a sua disposizione qualcosa per disinfettarla visto che ha avuto contatto con le fci (anche se erano essiccate)???? tenete presente che lei (la mamma) non si lascia prendere da nessuno.....però non è aggressiva..nel senso che quando apro la porticina e infilo la mia mano lei rimane lì impassibile..però non viene sulla mano e ne si fa prendere....
[color=magenta]il "pulcino" ballerino....ce l'ho io.....[/color]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao Valuxia,
lascia far tutto alla mamma, al limite cambia il fondo del nido (se lo hai messo - scusa non ricordo), ogni due giorni.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
valuxia
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 febbraio 2007, 13:47

Messaggio da valuxia »

fondo del nido non ne ho messo perchè lei lo buttava fuori.....
chiedevo anche se per caso devo dare a lei qualcosa per evitare che prenda malattie...leggevo non so dove che se i pappi sono a contatto con le loro feci rishiano di beccarsi qualcosa....non vorrei che nel pulire il nido lei abbia utilizzato il becco...perchè io non l'ho vista...vabbè starò attenta nei prossimi gg ad eventuali sintomi....
[color=magenta]il "pulcino" ballerino....ce l'ho io.....[/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Tutto a posto valuxia, la mamma sa quello che deve fare :D .
Al max puoi mettere nel beverino qualche goccia di limone che è un ottimo disinfettante ed è fonte di vit.A
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ops vit.C :?
Avatar utente
valuxia
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 febbraio 2007, 13:47

Messaggio da valuxia »

quello lo faccio già...quindi va bene così...thanks..... :wink: :wink: :wink:
[color=magenta]il "pulcino" ballerino....ce l'ho io.....[/color]
vanessa
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giugno 2008, 12:14

Re:

Messaggio da vanessa »

valuxia ha scritto:quello lo faccio già...quindi va bene così...thanks..... :wink: :wink: :wink:
ciao ne capisci di papagalli coco
:oops: :oops: :oops: :oops:
Louis
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 gennaio 2009, 12:29

Quando nascono le uova?

Messaggio da Louis »

ciao ho 2 cocoriti che si sn accoppiati sabato 17 gennaio quando pensate che faranno le uova?
:( :( :( :( :cry: :cry: :cry: :| :|
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: pulizia nido cocorite

Messaggio da ivana »

...hanno già il nido? :roll: Potrebbero anche deporre tra una settimana o continuare a giocare ancora un po', dipende da quanto tempo sono affiatati.
Ivana
Rispondi