QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da cresc »

Vi presento la voliera dei miei uccellini, accetto consigli ovviamente!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da gnagnax »

Queste voliere mi piacciono un sacco,li dentro i tuoi pennuti si troveranno benissimo perchè ce molto spazio e anche perchè saranno nel suo habitat naturale dato che ci sono gli alberi............... :D ..........complimenti....... [smilie=041.gif]
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da lino93 »

è enorme ed è bellissima
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da cresc »

grazie ragazzi, ho sempre sognato avere una voliera del genere ne avevo una quasi simile a 18 anni poi ho messo su famiglia e il tempo è mancato, ora va un pò meglio e dopo tanti giorni di lavoro sono riuscito a realizzare la mia opera,dentro ho messo una coppia di diamante mandarini e una di padda più o meno sono tre settimane i padda hanno già nidificato e stamane ho trovato il primo uovo, così anche i mandarini. La natura quanta è bella anche se nati in allevamenti in abitat del genere il loro istinto fa tutto da solo. Accetto consigli se devo migliorarla ho se avete qualche altra idea. :wink:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da gnagnax »

ma che devi migliorare??è troppo buona,io ne ho vista una di un mio amico,fatta comee la tua e li dentro i canarini svolazzano felicissimi........ :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da gabriele »

complimentoni!!!! :shock: :shock: :
solo una cosa..... visto che cerchi consigli....
da quanto si capisce dalle foto .. la voliera è all'aperto... forse in un giardino....
allora possono sorgere dei problemi.....:
1 roditori che si infiltrano per mangiare i semini
2 predatori (gatti o grossi roditori) che provano ad entrare.... e possono riuscirci con il tempo....

per risolvere il problema rivesti di rete anche la parte pavimentata.... e stai attento a non dimenticare nessun buco in tutti e 6 lati....

del resto non mi viene nulla.... ancora complimenti!!!!!!!!!!!!!!! :D :D [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da gnagnax »

Un mio amico,prima di realizzarne i lati,fece una cosa,scavo molto profondo e sulla superficie bassa della voliera sotterrò una rete dalle maglie strette,in modo che alcun animale poteva entrare...............potresti fare così......... :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da atimalac »

Ciao Cres
Che dimensioni ha questa super mega voliera?
è troppo bella, anche a me mi piacerebbe farla una bella grossa inserendoci delle piante, penso che se il suolo ci fosse della semplice terra con delle piante che assorbono il nutrimento dovrebbero anche assorbire i scarti e le feci che lasciano i canarini, e poi inserendo anche una fontanella con un filo di acqua in modo che sia sempre bella fresca, eleminando gli abbeveratoi.
Bella bella bella
ciao
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da Neda »

Bravissimo Cres! Davvero una voliera a cinque stelle per i tuoi uccellini! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da cresc »

ciao grazie,le misure sono lunghezza 6 metri larghezza 3 metri altezza 250 dentro c'è una fontanina con un piccolo stagnetto peccato che le foto sono un pò sfocate sto finendo di assemblare questa piccola oasi con delle piante verdi vedo che gli uccelli stanno bene appollaiati su queste piante circondati dal verde, c'è anche un lato completamente aperto sopra (cioè solo dalla rete ovviamente) e quindi lascia cadere l'acqua piovana ogni tanto fanno anche la doccia quindi,ciao a tutti e grazie delle vostre risposte. Chissa se la mia coppie di gould nidificherà? Voi che dite? consigli ovviamente! [smilie=035.gif]
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da atimalac »

Ciao Cresc
Ti posso chiedere di dove sei visto che hai scritto che un zona della voliera è coperta solo da una rete in modo che ci possa anche piovere?

Poi aggiundo a dirti anche che prima di mettere delle piante assicurati che non siano dannose che possono essere molto tossiche:
ALLORO, DIGITALE, EUFORBIA, FILODENTRO, LUPINO, MUGHETTO, OLEANDRO.
Piante da frutto del genere PRUNUS, PREZZEMOLO, RICINO, RODODENTRO, TABACCO, VITE CANADESE.
Fai una bella ricerca su internet a verificare se ce ne fossero delle altre che possono creare problemi.

Certo che una voliera grande così faranno un bel allenamento :D [smilie=041.gif]
Ciao
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da cresc »

Sono della costiera amalfitana precisamente di Cetara,gli agrumi sono i miei pricipali obbiettivi o anche un olivo! ti posso chiedere anche io la tua zona magari stiamo vicini.
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: QUESTA E' LA MIA VOLIERA

Messaggio da atimalac »

Ciao
Come vedi a destra sotto l' avart io sono della provincia di Imperia, Liguria, vivo in alta montagna ora per esempio di notte scendiamo anche hai meno 10, sono abitatui perchè dove li ho preso i canarini lui li tiene fuori ma sempre coperti da un tetto se ci fosse nevicato dentro si troverebbe 1 metro di neve.
Ciao
Rispondi