aiutatemi urgentissimo.

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
giupi
Messaggi: 1
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:04

aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da giupi »

ciao ragazzi..aiutatemi non so che fare..
stamattina mi è entrato in casa un merlo quello nero col becco arancione lo ho chiuso in camera mia perche se lo vede il mio cane se lo sbrana..fuori è da 2 giorni che nevica..
gli ho aperto la finestra ma non esce rimane li appollaiato su una mensola..siccome non voglio obbligarlo ad uscire perche fuori fa un freddo pazzesco e siccome da solo non esce cosa devo fare???gli ho messo del cibo ma non l ha neanche visto..mi dispiacerebbe metterlo in una gabbia..mi sta scagazzando dappertutto...
come mi devo comportare? lo obbligo ad uscire o lo metto in gabbia?
siccome non so niente sugli uccelli quale è la soluzione migliore?
muore se lo mando via con sto freddo?è meglio la gabbia?
aiutatemiiiiiiiiiiii

grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Anche se la risposta e cattiva :evil: Per il bene del soggetto
APRI la finestra e dai la libertà.

:) :)

Nb : E raccomando non uscite con le polemiche ora.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da pompeleflavio »

Scherzi?! :) fallo andare fuori, che ti crea solo problemi e soprattutto crei problemi a lui.....non ti preoccupare per il freddo, non è come noi umani che per uscire abbiamo bisogno del giubottino, del maglioncino, dei calzettini caldi.......ha il becco giallo, è un maschio, magari vecchiotto chissà, quindi vedrai che di inverni ne ha passati...gli animali selvatici e per selvatico intendo nati in natura, sono già predisposti fisiologicamente e per regola naturale al tempo brutto, dopo c'è chi è più deboluccio chi + forte,...comunque sia vanno lasciati in liberta anche a - 50 sotto zero. :wink:
Una cosa molto utile che potresti fare invece, e allora si che dai un gran aiuto ai pennuti, compreso il tuo nuovo amico, metti a dispozione se spuoi una mangiatoia in giardino, ma comuqnue fuori casa..anche in tarrazzo.......così si possono cibare...

Non tenerlo in gabbia, sarebbe il più grande dispetto che tu possa fargli credimi :cry:
Ciao
Flavio
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da rondine »

Visto che ha il becco giallo probabilmente è un maschio adulto e come ti hanno già giustamente detto questo significa che di inverni ne ha già superati altri. Se lo catturi e lo chiudi in gabbia lo uccidi, perchè un merlo adulto in gabbia non sopravvive. Fallo uscire e basta, non preoccuparti, se lo mandi fuori fai solo il suo bene!
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

capisco i vostri suggerimenti e anche io sarei dello stesso parere,in generale....ma perchè allora il merlo non vuole uscire da solo?? :?:
se agognasse tanto tornare alla sua sacrosanta libertà, se ne sarebbe già volato via....
magari invece ha qualche problema...se,come dite voi,ha già passato diversi inverni,bè è probabile che sia un pò allo stremo per il freddo, proprio perchè vecchiotto....
quindi,perchè non cercare di vedere che problema ha? ovvio che in gabbia sta male,se puoi tenerlo ancora per un pò libero,prova a insistere col cibo e a vedere se per caso è ferito....non escluderei la possibilità di portarlo in un centro di recupero....se è entrato in casa e vuole rimanerci,un perchè ci deve per forza essere!
non è che lo ha catturato lei togliendogli la libertà,è una scelta che ha fatto lui!!
se non puoi aiutarlo,almeno prima di ricacciarlo fuori metti un bel pò di cibo bene in evidenza fuori dalla finestra....se ha bisogno almeno potrà nutrirsi....sempre che da solo ce la faccia,a questo punto....capisco che è la "legge della natura" ragazzi,sarò ipersensibile io all'argomento, ma trovo un pò troppo sbrigativi i vostri consigli sul "ridare subito la libertà perduta ad ogni costo".....ogni caso è a sè....l'uccello ha agito così di sua volontà.....vediamo dove sta il problema...no?
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da rondine »

Ne sei proprio sicura che sia stata una sua scelta?
Guarda che capita, e non raramente, che un uccello resti intrappolato in uno spazio chiuso. Si angoscia talmente tanto in queste occasioni, sbatte e risbatte contro pareti e mobili, fino a stremarsi. Lo stress può rendere gli uccelli momentaneamente incapaci di volare...
Sul cibo sono d'accordissimo con te, io al suo posto lascerei la finestra aperta e del cibo disponibile sul pavimento. Se dopo una mezza giornata è ancora lì, valuterei il da farsi. Bisogna vedere se vola e se vola ma non imbrocca la finestra bisogna aiutarlo a trovarla. E poi ovviamente lascerei cibo fuori, suol davanzale/balcone/giardino. Cosa che di questi tempi è sempre bene fare visto il clima!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
rondine concordo ogni parola che dici, inutile che stia a ribadire le stesse opinioni...l'interessato (giupi) non si è più fatto vivo :roll: dovremmo sentire come è andata, ma niente per ora..se ci sei fatti vivo! :D :D
Il fatto che spesso gli uccelli si imbattono in zone dove rimangono intrappolati, è verissimo, ne avuto per dirti prova proprio qualche giorno fa, guarda caso con un merlo.Ho una voliera grande in giardino, ho i diamantini che escono e entrano da questa, dato che lascio sempre la porta aperta;Il merlo tranquillo, si è infilato dentro (curiosità immagino) e ha cominciato a salire verso l'alto come niente fosse saltellando sui paletti.L'ho lasciato li quasi un pomeriggio intero per vedere se capiva che doveva scendere e uscire, ma niente;sono entrato in voliera, ha preso naturalmente un po' di spavento, è sceso perchè agitato, e saltellando ancora ha infilato la porta...e via!!Giorno dopo, cavoli ancora dentro, e non ci credevo, ed era proprio lui, l'ho riconosciuto per delle piccole differenze che ha nel piumaggio.Stesso sistema, uscito e ora è tutto ok...anche se fosse entrato per la terza volta credo abbia capito come fare.

Tutto questo per sottolineare che non dobbiamo soppravalutare la loro intelligenza, attenzione!Non sono un etologo, ma certi comportamenti basilari credo di dedurli anche io.Lui non ha deciso di rimanere "intrappolato " in casa, è solo entrato per forze maggiori, es da spavento, curiosità, riflessi che ha visto ecc...non pretendiamo che capisca "si ora è meglio uscire, aspetta esco dalla finestra" eh, capisco un pappagallo o un toco...forse un merlo fin li non ci arriva, ma ripeto la sua testolina in quel momento era molto probabilmente ofuscata dalla paura e stress e da altre cause.
Metti poi che ha visto giuspi, allora ancora peggio se con l'uomo ha poca confidenza.
Come diceva rondine, se vola sta bene, quindi spalancare le finestre è fuori (meglio lasciarlo solo) sennò invitandolo con le mani se proprio fa difficoltà.
Al max poteva prenderlo controllare lo stato di salute (come meglio si può) e poi lasciarlo delicatamente che si riprenda, ma con spazio per andarsene se vuole.
Concludo, potrei andare avanti ore..
Ciao
Flavio
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

pompeleflavio ha scritto: Come diceva rondine, se vola sta bene, quindi spalancare le finestre è fuori (meglio lasciarlo solo) sennò invitandolo con le mani se proprio fa difficoltà.
Al max poteva prenderlo controllare lo stato di salute (come meglio si può) e poi lasciarlo delicatamente che si riprenda, ma con spazio per andarsene se vuole.
guardate che è semplicemente quello che ho detto anche io...controllare se il merlo sta bene anzitutto, è la cosa più importante....e che voi però non avete detto di fare! la primissima cosa che avete consigliato, tutti, è stata :"liberalo subito"!
ma senza dire a Giupi di controllare almeno il suo stato di salute generale....e, nel caso di dubbio, rivolgersi quanto meno a un buon veterinario o a un Centro di recupero, sempre ne abbia di vicini,ovvio....
secondo me,la prima cosa da fare era questa...
ovvio che se l'uccello sembrava poi star bene,giustissimo liberarlo,ci mancherebbe! il fine ultimo del recupero è proprio la liberazione....
ma,in ogni caso, Giupi ha lasciato la finestra spalancata e ha detto che non è uscito da solo,neanche dopo un bel pò.....ok lo spavento,ma,senza sopravvalutare niente,non credo proprio che un uccello sia così idiota da non vedere una finestra spalancata di fronte a sè.....non stiamo parlando di voliere con piccole aperture e reti trasparenti che confondono le idee,nè di canne fumarie,tantomeno di abbaini o lucernari in posizioni strane......so anche io benissimo che gli uccelli si confondono facilmente in queste situazioni!
comunque,può darsi benissimo che dallo shock non fosse comunque in grado di uscire da solo,non si può essere sicuri di niente....
in ogni caso però,la prima cosa è lo stato di salute,sempre e comunque,secondo me...
non solo lo stress può impedire a un uccello di volare bene,ma anche una debilitazione generale da freddo e mancanza di cibo,lasciando stare inoltre le ferite,che è difficile vedere,sotto il piumaggio....quindi non mi sembra proprio il caso di "sbattere" fuori un uccello senza prima aver accertato il problema,se di problema si tratta....non sto dicendo che aveva un problema per forza,ma la possibilità c'è sempre,perciò,perchè trascurarla così?ovvio che non è che l'uccello pensa : "oh che bello adesso entro in una casa così mi curano e sto caldo!",non sto dicendo assolutamente questo,anche perchè credo di saperne qualcosa di comportamento animale.....
e speriamo che sia finita bene per il Merlo.....ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Schiri. Quello che doveva fare per il merlo, la risposta e stata scritta da
parte mia. Non sono un Mago ma credo di aver visto e allevato tanta
roba. Tranquillamente un Merlo ho passero ,entra con facilità delle nostre
case, per dei motivi sconosciuti. Ti posso dire che anche una ballerina
me la sono trovata in casa, ma non e questo il punto. Il punto vero e la
salute del soggetto, per cui si deve, anche con modi bruschi, cercare di
far uscire il soggetto. Parli di un Veterinario, di questi ne trovi TANTI
ma non ne trovi quello in AVIARIA. Parli dei centri Recupero, un tasto
molto dolente (VI SONO DEI SUPER), ma altri usano solo il nome.
Prova nel periodo primaverile con la caduta di molti pulli dai nidi?
E per finire ti posso dire la grande difficoltà che uno incontra nel cercare
di pastellare il soggetto= abituare a mangiare pellet== non credo che
l'amico andava in cerca di lumachine-vermi- (non bigattini per la pesca)
e altro. Per il bene del soggetto era la LIBERTA', anche se per lui la
libertà poteva avere un significato triste la morte. Ma e un fattore
questo voluto dalla NATURA, e la natura a volte chiede questo, per
il benessere della specie.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Neda »

Schiri, quoto appieno i tuoi consigli!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Purtroppo alcune persone del forum hanno un atteggiamento fatalista nei confronti degli uccelli in difficoltà, del tipo, se un uccello non sta tanto bene significa che la Natura lo deve "eliminare".
Non mi stancherò mai di girare questo "pensiero", applicandolo alla specie umana. In fondo siamo o non siamo anche noi appartenenti alla classe degli animali? Siamo o non siamo noi una specie invasiva per il nostro pianeta e decisamente in sovrannumero? Allora se un bambino nelle regioni africane muore di fame, perchè non c' è cibo disponibile....è la Natura con la sua selezione a volerlo cancellare.....Perchè curare e mantenere in vita, persone con handicapp? La Natura vorrebbe questo?
TRATTARE UOMO E ANIMALE ALLO STESSO MODO: QUESTO E' IL MIO PENSIERO!
Tutte le creature hanno diritto alla Vita e ad essere curate, se bisognose di aiuto. Per me la vita del più comune degli uccellini può essere molto più importante di quella di un uomo, se l' uomo in questione ad esempio è Totò Riina.
Gli animali hanno l' innocenza che l' uomo non ha...sono creature pure e innocenti, molto spesso invece il cuore degli uomini non si commuove e non capisce questa verità......beata umiltà...dove sei finita?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Neda »

In India le tigri sbranano sovente qualche uomo...che ne sa la tigre che l' uomo non deve essere toccato? per lei è una semplice preda....fatta di carne, ossa e sangue, come un' antilope...
Ma mai sfidare il Presuntuoso Uomo, che pensa di avere solo lui tutti i diritti, primo di tutti quello della Vita....L' uomo con il fucile va a caccia della tigre e la ammazza per punirla,per vendetta, così le tigri sono a rischio di estinzione.....
Un ornitologo emerito che mi ostino sempre a chiamare (povera stupida che sono) quando trovo uccelli in difficoltà, mi suggerisce sempre di liberare il malcapitato anche se ferito...ovviamente solo se trattasi di specie comune cioè di serie B...
Io faccio sempre il contrario di quello che mi dice....
Ho in casa una passerottina che presto libererò. Aveva la zampina rotta (tibia e perone?) presumibilmente dopo l' urto con una autovettura in corsa. Ero in auto e l' ho vista a terra. Ho fatto dietro-front e l' ho raccolta, lei con gli occhietti che guardavano il cielo, il pancino per aria....
L' ornitologo: "liberala che la zampina si calcifica, le eviti lo stress di trovarsi in un ambiente che non è il suo" Ma a chi voleva raccontarla? Le ho evitato la Morte, invece, in Natura certo non sarebbe sopravvissuta, con la zampa che penzolava e un ematoma pazzesco. Ho speso soldi e tempo portandola da un veterinario, ma vuoi mettere la GIOIA di vedere che con una semplice fasciatura la zampina si è aggiustata e ora sta riprendendo appieno la sua funzionalita?
Il mio cuore DANZA dalla soddisfazione! Io sono FELICE quando riesco a salvare una piccola Vita.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Cerchiamo di lasciare fuori da questi TOPIC e discorsi, IL FATTORE
DI UNA TALE GRAVITA' CHE NON BASTEREBBE ANNI E ANNI DI RIGHE.
PER CUI GLI INTERVENTI SIANO ECLUSIVAMENTE DI ORNITOLOGIA.
-----------------------------------

Si parla del soggetto in questo caso il MERLO:
Non c' è nessuna prova, che il soggetto , sia entrato in casa perchè malato:-
Ma si può ben dire, che entrato anche per sbaglio nell' abitazione, esempio
della ballerina entrata nella mia abitazione, ma anche i tanti passeri che
per sbaglio entrano nel mio allevamento. Quando la porta non si chiude bene,
ma entrano, perchè lascio a volte fuori dalla stanza di allevamento, i resti del
mangime. (cosa grave questa) Entrano perchè sanno di trovare una alimentazione
sicura. Ma x il merlo non penso che era questo il motivo. Un soggetto in piena
salute, non entra nell'abitazione, ma cerca di stare lontano, questo vale anche
per soggetti allevati allo steccho e POI LIBERATI. Non tornano indietro e ti dicono
grazie. Vedi che non condividi la cosa che la Natura decreta. In natura soggetti non
in perfetta forma di salute ecc ecc, la loro fine e segnata. Basta vedere, in quei
pochi casi di albinismo nei volatili, quante ne vedi in Natura? Mentre in cattività
ne conti tanti, e di tutti i tipi. Dare la libertà ora a quel passero, cosa pensi che
che avrà vita facile? Anche tra i suoi simili? Come vedi io parlo solo, E GRADIRE
CHE SI PARLI SOLO DI ORNITOLOGIA.
--------------------------------------------
Per il resto ti ripeto non vi sono paragoni, per DELLE VERITA' VERE MA NASCOSTE
verità, contro la pedofilia come la guerra e la fame del mondo. Sono due cose
che CERTAMENTE SI DEVONO DIRE. Ma non e questo il modo, e luogo in un FORUM
di ORNITOLOGIA. Perchè ti potrei dire, che personalmente non mi serve sapere
queste cose, tramite un Forum di Ornitologia, perchè le mie azione ,sono per
queste persone sono superiori a TUTTO , senza doverne fare la pubblicità. Il
mio gesto, e fatto ogni momento della giornata, non come un prodotto che si
deve fare la pubblicità, per ricordare che esiste. Ma si fa nel pensiero di fare
una cosa non dovuta MA OBBLIGATORIAMENTE DA FARE OGNI GIORNO.
(questo e un mio pensiero fuori tema di Ornitologia, per cui parliamo solo di
ornitologia)

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Neda »

Se per esprimere un concetto nei confronti della situazione in merito alla sorte di uccellino, ho sentito l' esigenza di fare paragoni con la specie umana, che male c' è? Mi sembra che la libertà di pensiero, parola e scrittura sia concessa a tutti, me compresa.
La vita non è facile per nessuno, uomo o animale, ma se qualcuno ti da' una mano offrendoti un' altra possibilità, non è una cosa buona?
Quindi,(e ritorno all' ornitologia e chiudo), come affermato da Schiri, se un uccello presenta un comportamento anomalo (non vola, non mangia, ecc) prima di sbatterlo fuori alla natura, fregandosene della sua sorte, secondo il mio pensiero (che è dettato dalla mia coscienza), prima occorrerebbe valutarne bene lo stato di salute, e se l' uccello risultasse ferito, curarlo.
Il concetto di giusto o sbagliato è relativo e soggettivo, ma sfido chiunque a giudicare una cattiva azione quella di soccorrere una bestiolina in difficoltà.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

X Me resta sempre il fatto con non e paragonabile, quello che hai
scritto. perchè sono due pensieri diversi :-
ho sentito l' esigenza di fare paragoni con la specie umana,
Non e certamente paragonabile alla morte di bambini per fame ho altro.
----------------------------------------
Ma invito Rondine e Flavio a continuare questo TOPIC per me e chiuso
perchè non e ornitologia.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

grazie Neda per avere espresso così bene la tua oponione...anche io la penso come te, e sono contenta di sapere che ci sono persone sensibili per cui vale sempre la pena di cercare di recuperare la vita di un animale, che magari è rimasto ferito per la stupidità umana....
il discorso di "lasciar fare alla Natura" può starci, ma in altri contesti penso...purtroppo dove viviamo noi oggi non è più Natura con la N maiuscola, perchè l'Uomo ha stravolto tutto,habitat,ambienti,ecosistemi....mettendo in seria difficoltà tantissime specie....nessun ambiente dove è presente un forte impatto umano si può più considerare vera Natura,di conseguenza anche le sue leggi non sono più del tutto valide.....perciò,io penso che per cercare di "rimediare" almeno per una piccolissima parte a tutto questo male che stiamo facendo, trovo che sia giusto prendersi a cuore gli animali in difficoltà e cercare,quando possibile,di offrirgli la possibilità di tornare a vivere liberi e potere così continuare il loro ciclo,prezioso per tutti....tutti sono importanti,anche i merli e anche i passeri,perchè è tutta una catena...nemmeno i rapaci esisterebbero senza i Passeriformi,senza gli Insetti,senza i Roditori....non è che uno sia più imporrtante dell'altro in Natura...se viene a mancare un tassello della catena,tutto si stravolge....
certo,ci sono specie più rare e più a rischio che magari hanno bisogno di più attenzione,ma io non riuscirei a negare aiuto nemmeno a una Cornacchia,anche se so che molti sarebbero contrari per via del loro presupposto "sovrannumero"....ovviamente tutti gli squilibri sono stati dettati dall'uomo,questo è da sottolineare....
se poi il destino dell'animale sarà quello di morire lo stesso,una volta curato,pazienza....io ci avrò provato,e offrire una chance è sempre molto meglio che non offrirne nemmeno una penso....
certo,è molto ma molto più semplice tacitarsi la coscienza dicendo "ma sì,tanto è la Natura,è giusto così,non ci provo nemmeno"........io non la penso così,siccome noi esseri umani siamo anche dotati di ragione,sentimento,coscienza e senso della pietà (certo,non tutti purtroppo) penso che un piccolo sforzo per aiutare questa Natura così violentata e,letteralmente,snaturata da noi,si possa anche fare.... e penso anche che non si dovrebbe mai rimanere indifferenti di fronte a una VITA che soffre,che ha bisogno........tutti hanno bisogno di rispetto e considerazione,tutti.....
ci vuole solo molto ma molto rispetto con gli animali selvatici,perchè è ovvio che loro per istinto rifuggono il contatto umano (e quanta ragione hanno!!)....il rispetto è mantenere sempre un certo distacco,sia mentale sia fisico,trattarli adeguatamente alle loro esigenze etologiche,non umanizzarli mai nè trattarli come pets,e ridargli la libertà il prima possibile,appena sono in grado di riaffrontarla...solo questo....
tutto ciò che ho scritto esula un pò dal discorso del Merlo,ovvio che non si poteva sapere se esso era ferito o bisognoso di aiuto o semplicemente capitato lì per caso...ma accertarsene in questi casi sarebbe doveroso....lo so che molti veterinari non sono competenti per gli uccelli,ma di solito con qualche giro di telefonate si trova sempre qualcuno in grado di fornire consigli....di Centri di recupero poco seri io sinceramente non ne ho mai sentiti,al massimo Centri in seria difficoltà per il troppo esiguo numero di volontari o per mancanza di strutture adeguate,questo può essere....poi posso sempre sbagliarmi....quelli che conosco io lavorano bene....poi se uno non ne condivide la filosofia è un'altra questione......
Per concludere,ognuno è libero di fare le sue scelte e pensarla alla sua maniera....io ho espresso il mio pensiero e penso di averlo fatto correttamente,così come ha fatto Neda credo,ovvio che non tutti la pensano come me o come lei,ma io dico meno male che non siamo le sole(!),altrimenti i Centri di Recupero non esisterebbro nemmeno e per tutti quegli animali feriti o malati,spesso e volentieri grazie all'uomo,che agisce direttamente o indirettamente,non ci sarebbe scampo....
saluti a tutti e grazie per questo bello scambio di opinioni :)
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

Poepila ha scritto:

E per finire ti posso dire la grande difficoltà che uno incontra nel cercare
di pastellare il soggetto= abituare a mangiare pellet== non credo che
l'amico andava in cerca di lumachine-vermi- (non bigattini per la pesca)
e altro. Per il bene del soggetto era la LIBERTA', anche se per lui la
libertà poteva avere un significato triste la morte. Ma e un fattore
questo voluto dalla NATURA, e la natura a volte chiede questo, per
il benessere della specie.-
infine vorrei commentare questa frase di Poepila: se fosse così difficile per un merlo abituarsi a mangiare cose diverse da vermi e lumache,in inverno non sopravviverebbe nemmeno un giorno,per la mancanza di queste prede....
questi uccelli sono molto adattabili,mangiano persino il pane secco fuori dalle finestre,per non parlare che ce ne sono tanti intorno alle mie mangiatoie che mangiano panettone e pastoncino...il Merlo in questione probabilmente non mangiava per lo spavento e per lo stress,per la presenza umana troppo vicina,perchè era in una ambiente che non era il suo....non certo perchè disdegna briciole o pellet che siano....
in ultimo,se la Natura ha veramente deciso che per quell'esemplare è la fine,non c'è cura che tenga credimi....se ha una malattia o è semplicemente vecchiaia,nessuna cura può fare nulla....
inoltre,se il suo destino è quello della morte,prima o poi la incontrerà lo stesso,anche dopo essere stato curato e liberato....curando un animale non si stravolge un bel niente secondo me....si può solo provare a rimediare a un danno e ad aiutare una Vita in difficoltà....
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Neda »

Schiri ha scritto:curando un animale non si stravolge un bel niente secondo me....si può solo provare a rimediare a un danno e ad aiutare una Vita in difficoltà....
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :wink:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi rispondo perché parli di ORNITOLOGIA.
----------------------------------
mangiano persino il pane secco fuori dalle finestre
mangiano panettone
-----------------------------------------------------
Sai il significato di dare questa alimentazioni? Se lo sai nessun commento
da parte mia. Ma ti invito a fare una ricerca.
-----------------------------------------------------
se fosse così difficile per un merlo abituarsi a mangiare cose diverse da vermi
e lumache,in inverno non sopravviverebbe nemmeno un giorno,per la mancanza
Ti posso dire, che ogni giorno, nel mio giardino, almeno una decina di merli arrivano, e
ti posso assicurare, come girano le foglie e le piccole pietre.( e piccolo il mio giardino
1800metriquadrai)

Questa ia frase che avevo scritto:-
E per finire ti posso dire la grande difficoltà che uno incontra nel cercare
di pastellare il soggetto= abituare a mangiare pellet== non credo che
l'amico andava in cerca di lumachine-vermi- (non bigattini per la pesca)
e altro
Come vedi era in rif. all'amico che aveva n casa il Merlo.
E quello, che ho scritto, e solo il riferimento a quello che loro mangiano in NATURA, e certamente
il PELLET e studiato appositamente per loro , come e studiato appositamente del mangime a
base di insetti. Quando so per certo di dare la libertà, e anche la VITA uso questi prodotti, ma
non da oggi. Per cui da quello che leggo, non penso (sperò di sbagliare) che hai mai provato a
allevare e salvare la Vita a un soggetto . Il significato di andare tra le pietre in cerca di lumachine
vermi e tanta altra roba. Io personalmente nel momento che trovo, ho che mi portano un soggetto
so di dover dedicare tanto TEMPO per loro. So anche i modi e in tempi di dare la LIBERTA'.
Ma certamente non andrei a dare il PANETTONE ho IL PANE.
Poi scrivi queste frasi:
l Merlo in questione probabilmente non mangiava per lo spavento e per lo stress,
per la presenza umana troppo vicina,perchè era in una ambiente che non era il suo
In queste frasi hai fatto centro ,ma veramente CENTRO. E la risposta era una sola dare la sua
libertà, come del resto e stato scritto.-
Poi se il soggetto era malato la mia risposta e evasiva. Ma una domanda se me permesso fare
penso di si? La domanda e questa , non te mai capitato di prendere un soggetto , non specifico
la specie, ma soggetti stanziali e di transito in Italia. Che nell'atto di allungare la mano ho di
avere in mano questo soggetto sentire di botto .........Si la morte. Per cui credo di sapere
qualche cosa in più di voi.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

no scusa Poepila, forse mi sono espressa male, non intendevo dire che io dò il pane ai Merli, ho solo detto che essi si adattano a mangiare anche quello in inverno, quando c'è carenza di prede....e lo dico solo perchè li ho visti...
poi io nelle mie mangiatoie metto anche il panettone (oltre al resto), primo perchè lo trovi consigliato dovunque come cibo energetico invernale per uccelli selvatici (fra le altre cose che si possono dare,c'è anche quello) e secondo perchè ovviamente non sono uccelli in gabbia o in cattività costretti a mangiare solo questa roba, ma serve loro come integrazione anti-gelo....poi essendo liberi mangiano tutto ciò che di meglio trovano, se lo trovano....
non volevo mettere in dubbio la tua esperienza,che sicuramente con uccelli da gabbia è superiore alla mia (mai avuti) ma le mie sono solo osservazioni sul campo, amando il birdwatching, ne vedo tante....
in inverno putroppo la maggiorparte delle prede abituali dei piccoli uccelli si iberna (insetti,lumache) perciò essi devono fare buon viso a cattivo gioco ed adattarsi a ciò che trovano....ma aiutarli con le mangiatoie non è far loro del male,è semplicemente aiutarli a superare l'inverno il più numerosi possibile....
poi ripeto,se un soggetto è molto vecchio o malato,non c'è cosa che tenga per salvarlo,quindi l'equilibrio naturale è a posto,non preoccuparti....ciao :wink:
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da rondine »

Vorrei solo dire che anch'io, che su questi forum passo per la biologa senza cuore :roll: , sono stra-favorevole alle mangiatoie invernali! ci son fior di libri che spiegano perchè è cosa buona e giusta dare da mangiare agli uccelli d'inverno. Ho detto agli uccelli badate bene...non sono favorevole al foraggiamento per esempio degli ungulati, di cui si sente tanto parlare in questi giorni, ma questo è un altro discorso.
Gli uccelli che trascorrono l'inverno alle nostre latitudini si trovano a vivere in un ambiente molto modificato dall'uomo. Tantissimi fringillidi (ma anche tanti insettivori) sono "programmati" per svernare nelle campagne, dove in teoria durante l'inverno dovrebbero trovare sufficiente cibo per superarlo. Il problema è che le campagne di oggi sono ben diverse da quelle di una volta, e ovviamente la colpa è delle attività umane e soprattutto del modo vergognoso in cui viene gestita la terra coltivata. Il risultato è che le campagne, che una volta erano fatte anche da siepi, filari, fasce di rovi, campi di stoppie, incolti e gerbidi, oggi appaiono invece, d'inverno, come desolate distese di terra arata e messa a riposo, senza un filo d'erba (secca) fuori posto...E gli uccelli non trovano niente da mangiare. Molti semplicemente se ne vanno, si spostano un po' più a sud-ovest, ma quelli che rimangono perché per esempio sono molto legati al proprio territorio (tutte le cince) possono trovarsi in seria difficoltà. Credo che sia sacrosanto aiutare questi uccelli, dove lavoro facciamo le cose in grande e abbiamo 2 ettari di girasoli a perdere che tengono in vita centinaia di uccelli per tutto l'inverno...I nostri girasoli sono praticamente l'unica fonte di cibo nel raggio di km di campi arati...E anche se i girasoli non sono di sicuro i semi migliori da dare a cardellini e fringuelli, sono cmq meglio che niente! e lo stesso discorso vale per il panettone.
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

vero Rondine,hai fatto un discorso giustissimo spiegando per le campagne modificate ecc....tutto verissimo purtroppo!! è proprio perchè la Natura intorno a noi è così alterata che è giusto aiutare questi piccoli abitanti pennuti....ciao :)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Da parte mia solo le FOTO. Il resto e il sudore del MERLO che trova i
vermi lumachine e altro. Le foto sono fatte oggi 29 gennaio 2009 ore
1400.
IMG_0051.JPG
IMG_0052.JPG
IMG_0053.JPG
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

ma infatti Poepila nessuno qui ha detto che gli uccelli selvatici si nutrono ESCLUSIVAMENTE del cibo che noi gli offriamo nelle mangiatoie!
è ovvio che mantengono i loro comportamenti naturali (per fortuna!)e che continuano a ricercare anche le loro prede naturali....lo vedo io stessa tutti i giorni dalla finestra....gli uccelli che si vengono a nutrire dalle mangiatoie continuano comunque anche a cercare altro cibo per i fatti loro....ma meno ne trovano,più vengono alle mangiatoie,per sopravvivere....con temperature molto rigide,è utile dargli una mano,per tutti i motivi che abbiamo ampiamente spiegato,soprattutto Rondine...non sono inventati al momento, credimi...hanno un serio fondamento...
tu prova a immaginarti quel merlo con uno strato di neve alta 30 cm che ricopre tutto il terreno,cosa farebbe?troverebbe molte prede secondo te?al nord ci sono inverni molto freddi,come penso tu sappia bene...quindi dove sta il danno ad aiutarli un pò?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Penso che non hai mai avuto la possibilità di vedere storni di
CESENE -sulla neve, ho magari storni di uccelli di palude camminare
tranquillamente sul ghiaccio. Se i soggetti durante l'estate, trovano
quei alimenti utili, per mettere su un po di grasso. Ti assicuro che
passeranno l 'inverno con tanta tranquillità. Ma se mi parli, che ora
non esiste più l'equilibrio naturale, che esisteva, ora distrutto per
colpa di noi tutti- TI POSSO DIRE HAI RAGIONE.

:) :)

NB :andando a pesca, mi riporto sempre indietro la lattina, ho la busta
di plastica!!!!!!! :roll: :roll:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Schiri »

Poepila ha scritto::lol: :lol:
Se i soggetti durante l'estate, trovano
quei alimenti utili, per mettere su un po di grasso. Ti assicuro che
passeranno l 'inverno con tanta tranquillità. Ma se mi parli, che ora
non esiste più l'equilibrio naturale, che esisteva, ora distrutto per
colpa di noi tutti- TI POSSO DIRE HAI RAGIONE.
ma certo,il discorso è proprio questo,ed è anche ciò che diceva Rondine....spesso con questi ecosistemi modificati e rovinati gli uccelli,nonostante i loro indubbi adattamenti naturali,non riescono a trovare sufficiente cibo adatto....purtroppo è questo il motivo per cui li "dobbiamo" aiutare...ciao :)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiutatemi urgentissimo.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi, ha volte basta mettere sul balcone, ho nel giardino delle
piante adatte a loro, che producono delle bacche. Io questo posso
fare. Certamente non tutti, possono avere ampio spazio di giardino,
ma basta un angolo ,del balcone a volte. Questo e un modo che accetto,
perchè sono bacche, che la natura produce.Ma mai metterei del panettone,
pane e altro. Il sale nel Pane , lo zucchero e altro nel Panettone.

IMG_0001.JPG
IMG_0010.JPG
IMG_0013.JPG
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi