per il freddo...l'avena non scalda

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da morox »

spero di essere d'aiuto a chi alleva fuori o in temperature basse,anche se un po' di freddo non fa' male anzi tempera i nostri canarini.ho letto che qualcuno aumenta il misto per canarini con dell'avena.l'avena non scalda ma fa' ingrassare che e' ben diverso.per le femmine non ci sarebbe problema ma per i maschi se arrivano troppo grassi per la stagione riproduttiva potrebbe esserlo.soministrate loro per il freddo una volta la sett un cucchiaino di misto di semi della salute o della canapa.spero di aver fatto cosa gradita :P


morox74

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da lino93 »

azz, nella mia miscela ce n'è molta di avena :shock:
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da lancashire »

La termoregolazione dei mammiferi si basa sul consumo di calorie.
Tenore medio degli alimenti:
Avena: proteine 16,89%; carboidrati 66,27%; lipidi (grassi) 6,90%
Canapa: proteine 19,50%; carboidrati 18,00%; lipidi (grassi) 32,10%
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da marco62 »

l'avena non è una stufa ... e x questo non riscalda .... ma è ricca di carboidrati .... utili x superare l'inverno .. proprio grazie al tessuto adiposo che riesce a mettere sù l'animale ..... và detto che non bisogna esagerare .. altrimenti s'ingrassano troppo
ma aiutano .. ( io non fornisco avena ma altri cereali grano compreso) :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da zio mimì »

Riescono a mangiare un chicco di avena i canarini? non è troppo grande? :D
Spero che le domande non siano da deficiente :lol: :lol:
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Re: per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da morox »

non ho detto che l'avena fa male,solo bisogna far attenzione a non esagerare per il motivo sopra indicato.qualcuno ha consigliato 100 gr per 1 kg di misto....cosi' va bene.....
morox74
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da KingAzmodan »

lancashire ha scritto:La termoregolazione dei mammiferi si basa sul consumo di calorie.
Quoto lancashire...anche negli uccelli. Uccelli e Mammiferi sono animali omeotermi, capaci di regolare la temperatura corporea, ovviamente entro certi limiti. Gli animali a sangue freddo o eterotermi (rettili, anfibi, pesci) possiedono meccanismi di termoregolazione molto rudimentali per cui la loro temperatura corporea varia in rapporto alla temperatura ambiente. I meccanismi attivati dal freddo sono l’attività muscolare, la secrezione di adrenalina, l’aumento dell’appetito (tutti fattori che aumentano la produzione di calore), come pure la vasocostrizione cutanea ed il riflesso di raggomitolamento, che tendono a diminuire la perdita di calore. Al contrario sono attivati dal caldo la vasodilatazione cutanea, la ventilazione polmonare e la sudorazione che favoriscono la dispersione del calore...

Quindi non è che un animale se mangia avena sente meno freddo "in senso stretto"...al contrario è il freddo che stimola il senso di fame e i carboidrati sono la fonte a più rapida digeribilità da cui ottenere zuccheri e quindi energia per riscaldarsi! :wink:

Ad ogni modo quanta avena dosare dipende dalla temperatura dell'ambiente in cui vivono i nostri canarini...un canarino tenuto a 4 gradi ne avrà più bisogno di uno tenuto a 18 gradi ovviamente! :mrgreen: I miei stanno in veranda, dove la temperatura non scende mai sotto i 14-15 gradi anche d'inverno, quindi loro l'avena la vedono col contagocce...solo per integrare ogni tanto! :P
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: per il freddo...l'avena non scalda

Messaggio da gnagnax »

zio mimì ha scritto:Riescono a mangiare un chicco di avena i canarini? non è troppo grande?
Spero che le domande non siano da deficiente
NO,non è troppo grande,certo che c'è la fanno,con quel becco masticano di tutto................comunque la domanda non è deficiente,ognuno si iscrive in un forum per chiedere e confrontarsi............... :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi