Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
" dopo una lunga documentazione ... " - " ... mi potreste dare una dritta ? ... " Allora non ti sei documentato abbastanza !niko911 ha scritto:Ciao a tutti...dopo una lunga documentazione ho deciso di optare per l allavamento dei canarini...mi potreste dare qualche dritta come la grandezza minima di una gabbia(per una coppia),sul costo delle diverse varietà , come riconoscere se il loro stato di salute è buono e come assortire la coppia??grazieeee!
Canarini di colore, da canto ... non farti venire la giuseppite ( 2603 ) !!niko911 ha scritto:Comunque sto prendendo in considerazione anche i canarini da canto....
Il canarino canta per conquistare la femmina. Quando la femmina è in gabbia con lui, il canarino - che non è scemo - non si dà troppo da fare per conquistarla perchè non ne ha bisogno : la femmina è lì e non può scappare.capitana ha scritto:Grazie per la risposta....
inoltre.....
-il portico è riparato dal sole da una grande vite di uva che durante l'estate fa la giusta ombra!!!! poi la sera li porto in casa evitando quindi il pericolo rapaci!!! per le tempeste anche non c'è problema l'acqua non li tocca neppure e nel caso ci sia forte vento mio papà è attentissimo e li porto subito al riparo...
per il canto sai dirmi qualcosa???
sono proprio entusiasta di questo forum.... sto imparando tante cose!!
questo è un problema.....capitana ha scritto:!!!! poi la sera li porto in casa evitando quindi il pericolo rapaci!!! !!
brava,6 cascata nel posto giusto, con moderatori giusti e che sanno moltissimo di volatili.capitana ha scritto:Ciao a tutti sono nuova del forum spero di non sbagliare nulla.... ho scelto questo topic perchè mi sembra il più adatto per le domande che devo porvi!!!!!!!
Premetto che non voglio fare un allevamento di canarini visto che non ho molto tempo da dedicarvi ma ho una coppia di canarini e sarei felicissimase a marzo-aprile potessi vedere il frutto del mio impegno.
Fino ad ora mi sono comportata così:
-ho comprato un canarino maschio rosso (arancio?) brinato agosto 2008 e a dicembre gli ho aggiunto una femmina rossa a tinta forte (si dice così????)
-sono sistemati in una gabbia abbastanza grande con tutta l'alimentazione consigliata, osso di seppia, bagnetto, ....sono appesi in alto sotto l'arco di un portico quindi sole ma anche riparo.
ma adesso ho qualche dubbio...![]()
-prima di mettergli la femmina dovevo metterla in quarantena? a parte qualche screzio il primo gg ora vanno d'amore d'accordo.... l'unico problema è che il maschio non canta più molto... è normale?? tornerà a cantare???
-in questo periodo devo lasciarli uniti o separati??
-ed infine il nido per la cova è meglio esterno o interno????
Vi ringrazio davvero per la disponibilità e mi scuso per la poca esperienza ma sono proprio alle prime armi e non vorrei sbagliare qualcosa!!! grazie mille e buona serata!!!!
Il migliore resta, a mio modesto avviso, CANARICOLTURA, del Prof. Umberto Zingoni - ediz. FOItritone84 ha scritto:perdonatemi se mi intrometto mi sapreste dire il titolo di qualche buon libro???cè qualche forum che si può visitare?grazie...
tritone