E' un maschio o una femmina

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

E' un maschio o una femmina

Messaggio da colisa »

Buongiorno!
Mi scuso già da ora per la qualità delle foto che sto per mettere.
Un allevatore mi ha venduto questo Gould dicendomi che è una femmina...ma io mi chiedo:
è un maschio pastello a doppio fattore con petto lilla
o una femmina pastello con petto viola?
Allegati
Fa schifo pure questa ma è meglio delle altre due
Fa schifo pure questa ma è meglio delle altre due
Questa è sfuocata ma spero aiuti a capirci di più
Questa è sfuocata ma spero aiuti a capirci di più
Non sono riuscita a migliorare la qualità...scusate
Non sono riuscita a migliorare la qualità...scusate


se tutto fosse più naturale...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Re: E' un maschio o una femmina

Messaggio da colisa »

Inoltre volevo sapere se un Gould col becco nero è sicuramente una femmina in estro o se può essere un maschio con la muta interrotta. Grazie!
se tutto fosse più naturale...
cocorita22
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 luglio 2008, 17:23

Re: E' un maschio o una femmina

Messaggio da cocorita22 »

è una bella femminuccia... ma di più non so dirti... :roll:
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: E' un maschio o una femmina

Messaggio da AlexPike »

Allora, premettendo che le foto son di pessima qualità hihihi

e quindi e' possibile non dar risposte con sicurezza perche' come si è visto piu' volte in questo forum laluce inganna molto, e c'e' anche da dire che ci possono essere femmine molto cariche di colore e maschi molto blandi quindi con foto sbagliate il casino e' doppio!

Da cio' che posso vedere e' una femmina pastello (geneticamente testa nera).
Cioè doppio fattore appunto.
Ed avendo la testa bianca vuol dire apputno ch ee' un "testa nera" perche' il apstello riduce ad alte percentuali eumelanina quindi lascerebbe il rossoe l'arancio ma non il nero.

(il pastello singolo fattore lo si ha SOLO nei maschi perche' gli intaccaun solo allele, quindi asrebbe verdognolo chiaro)

Per quanto riguarda il becco nero bhe... se e' INTERAMENTE nero è una femmina in estro, ma appunto come detto da te anche i maschi in determinati periodi legati da svariati afttori possono presentare il becco nero e viceversa l efemmine possono presentare il becco rosso.
Non è indicativo al 100% su tutti gli stadi di vita di un goul il fatto che becco rosso = maschio ebecco nero = femmina.
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Re: E' un maschio o una femmina

Messaggio da colisa »

Mi è appena stato regalato un libro fatto molto bene sui Gould, e il Gould che compare nelle mie foto é identico a una femmina pastello (non metto a doppio fattore proprio perché sottinteso in quanto le femmine non possono essere a singolo fattore) petto viola faccia nera ritratta in più foto di qualità eccellente. Quindi non mi son rimasti dubbi!

Ma quanto a lungo resta nero il becco delle femmine? Avevo letto che inizia a inscurirsi e poi diventa quasi completamente nero quando la femmina é vicina alla deposizione delle uova.

Sò che ci sono caratteri più evidenti e attendibili per ciò che concerne il dismorfismo sessuale, ma avevo una curiosità da chidervi: sbaglio o il verso emesso dalle femmine é più "gracchiante" rispetto a quello dei maschi?
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: E' un maschio o una femmina

Messaggio da AlexPike »

il libro è di Edoardo Corsini?

cmq si.. quando la femmina va in estro il becco diventa piu' curo, praticamente intermente nero quando e' pronta per la riproduzione..
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Re: E' un maschio o una femmina

Messaggio da colisa »

Si...l'autore é Eduardo Corsini!
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: E' un maschio o una femmina

Messaggio da AlexPike »

colisa ha scritto:Si...l'autore é Eduardo Corsini!
Immaginavo!
E' un mio caro amico :D
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Rispondi