Primo uovo il primo dell'anno

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

gnagnax ha scritto:ma è vero anche che non vadano d'accordo,per un discorso di affiatamento.........purtroppo ogni canarino non è lo stesso di un'altro e quindi non vadano d'accordo,come le persone..............si dice che il mondo è bello perchè è vario................ma non sempre è bello................ :(
capisco, mi dispiace allora se negli anni passati non è andata bene. Speriamo che questa volta vada meglio [smilie=thumbsup.gif]
Anche perché vederli litigare non è sicuramente piacevole, possono farsi male immagino. Dai che stavolta andrà bene :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

infatti................ :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

E con oggi sono 4 uova [smilie=109.gif] Però la cosa strana è che anche il colore dell'uovo di oggi è come gli altri.. forse ne ha ancora un altro da fare :mrgreen:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

fai una foto e mettila nel forum..................potrebbe essere come dici tu,che sia una cova di 5 uova................ :D :D :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Oggi dopo il quarto uovo ho riposto le vere uova nel nido, anche perché ho pensato che ormai se ne fa, ne farà giusto un altro. un giorno solo di differenza dagli altri non dovrebbe essere poi cosi devastante. Penso che la vera differenza la facciano 5-6 giorni. :?

Proverò a fare la foto nel nido quando la femmina uscirà cosi da mostrare le uova :wink:
Comunque nel vederle insieme la cosa che mi sorprende è che quella più azzurrina e priva di macchiette è proprio il primo uovo :mrgreen:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Maurox ha scritto:Comunque nel vederle insieme la cosa che mi sorprende è che quella più azzurrina e priva di macchiette è proprio il primo uovo
Ne sei prorpio sicuro???? :shock:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

gnagnax ha scritto:
Maurox ha scritto:Comunque nel vederle insieme la cosa che mi sorprende è che quella più azzurrina e priva di macchiette è proprio il primo uovo
Ne sei prorpio sicuro???? :shock:

si, è stato quello fatto il primo dell'anno, l'avevo messo a lato della scatoletta con tanta ovatta intorno, proprio per riconoscerlo tra gli altri, ma poi mi sono accorto che era riconoscibilissimo, perché è più azzurro degli altri e soprattutto molto meno pieno di macchiette :wink:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Comunque aspetta domani,vedi se farà l'altro uovo............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

infatti sono curioso, oggi usciva poche volte dal nido, ma le poche volte che usciva le usava più che altro per mangiare l'osso di seppia... :)
Poi era il maschio a prendere da mangiare per imboccarla durante la cova.
Certo, se le uova fossero cinque, questa seppur invernale e quindi periodicamente sballata, sarebbe proprio una bella covata.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Maurox ha scritto:ma le poche volte che usciva le usava più che altro per mangiare l'osso di seppia...
Certo,perchè nel periodo della cova gli serve molto calcio...................non farglielo mancare mai,mi raccomando........ :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

gnagnax ha scritto:
Maurox ha scritto:ma le poche volte che usciva le usava più che altro per mangiare l'osso di seppia...
Certo,perchè nel periodo della cova gli serve molto calcio...................non farglielo mancare mai,mi raccomando........ :wink:
Ne ha in abbondanza :wink: L'osso in pratica lo sta consumando lei in questo periodo, e il maschio di tanto in tanto, ma è ancora sano, ne hanno quanto ne vogliono. Per di più, ho integrato con il pastoncino dei sali minerali, li aiutano anche nell'ingerire lo stesso cibo :D
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Fai bene,non gli stai facendo mancare niente...................continua così.......... :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

gnagnax ha scritto:Fai bene,non gli stai facendo mancare niente...................continua così.......... :wink:
Ti ringrazio :)
L'unica cosa che mi dispiace è aver sbagliato le ore di luce inizialmente, così da scatenare appunto questa covata prematura, ma appena avrà finito di svezzarli, cambierò loro stanza e li metterò dove potranno godere delle ore di luce naturale.
Comunque c'è una cosa che volevo chiedere, essendo canarini di colore, e quindi hanno bisogno anche di alimenti tipo pastoncino a fattore rosso, mi trovo un pò in difficoltà su una cosa. Loro mangiano un pò di tutto, ma avendo appunto tutto a disposizione, dai semi, alla foglia di lattuga, o allo spicchio di mela settimanale, pastoncino all'uovo,.. ecco allora scelgono ciò che gli piace di più. il pastoncino rosso non è che lo gradiscono molto, lo mangiano ma poco. Cosa mi consigliate?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Tu mettilo a disposizione,se lo gradiscono bene,sennò lo togli,ma comunque se meeti l'uovo per adesso non serve il pastoncino...........
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gabriele »

maurox... finita la covata non ti conviene spostarli.... oramai vai avanti fino al max 3 covate... poi verso giugno li rimetti a luce naturale in modo che vadano in muta e possano riposarsi
per la nuova stagione di cove del 2010 :D
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Gabriele,si può fare conto che quando inizierà l'effettiva stagione cove per quasi tutti gli allevatori,per il nostro amico maurox finirà..................purtroppo............... :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Mirco
Messaggi: 56
Iscritto il: 31 dicembre 2008, 16:15

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Mirco »

Ciao ha ragione gabriele oramai e difficile che si fermino, speriamo che le uova siano fecondate potrai accertartene tra 5-6 giorni con la speratura. l'importante é che ci siano le giuste ore di luce e una temperatura costante magari non sotto ai 15°, se ti puo aiutare io durante la cova lo tolgo il pastoncino per non scaldare troppo la femmina affetta da febbre da cova, ma lo rimetto un paio di giorni prima della schiusa.
L'amore di se non é un peccato tanto grave quanto la trascuratezza della propria persona

William shakespeare
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Grazie per i vostri consigli, allora li terrò così come mi suggerite di fare :D
Intanto tra poche ore sapremo se arriverà a 5 uova o se si sia fermata qui :wink:
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

E CON OGGI SONO CINQUEEEEE [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=041.gif]

E' azzurro e privo di macchie come il primo uovo.. quindi ora sono tutti [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

In pratica di uova azzurre ce ne sono due, il primo e l'ultimo :mrgreen:
E così questa covata si chiude a cinque uova :wink:
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da antdott »

ciao maurox, sto seguendo la tua vicenda ogni giorno e mi sto appassionando :D
tra l'altro hai una coppia quasi simile alla mia (la femmina è uguale, il maschio mio invece è giallo brinato), quindi sono curiosissimo di vedere la nascita dei tuoi pulli, il colore etc. mi raccomando, documenta tutto con foto.

se posso, faccio una domanda, a te come a tutti. dove hai tenuto le uova vere durante i giorni in cui hai inserito le uova finte? e ancora, visto che mi sembri alla prima esperienza così come lo sarò io a breve, non hai temuto di rompere le uova nell'effettuare la sostituzione? (visto anche che hai dovuto fare in fretta perchè la canarina non abbandonava quasi mai il nido..)

un saluto e in bocca al lupo per la cova! [smilie=035.gif]
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

penso che le uova,le ha tenute in un contenitore,con dell'ovatta all'interno....................
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da antdott »

e dove andrebbe tenuto poi questo contenitore? sulla "presa" delle uova che mi dici invece? :)
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Le uova devi prenderle leggermente,senza stringerle...............io facevo così e tutto filava liscio..............bisona avere la massima cautela e attenzione............ :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da KingAzmodan »

Io le ho sempre prese delicatamente con un cucchiaino e deposte in una ciotolina con un letto di semini (normalissima miscela :P )...nonostante io non abbia la mano molto ferma mi è capitato forse una volta sola di romperle, ma anni e anni fà, magari la prima volta può capitare se siete un pò goffi, ma sbagliando si impara tranquilli! :wink:

Il contenitore lo tengo in veranda in un cassetto dove stà ad una temperatura giusta, riparato, ma può respirare perchè il cassetto è bello grande, non ho mai rigirato le uova e nonostante tutto si sono schiuse sempre tutte tranne casi di infecondità di alcune coppie...

Ad ogni modo ho visto che molti su questo forum consigliano di girarle ogni giorno...quest'anno proverò, tanto non mi costa niente in termini di tempo! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Vi ringrazio tutti, e certamente posterò le foto dei pulli sia alla schiusa che durante il loro percorso :wink:
Riguardo le uova, le ho conservate in una scatoletta (tipo quella per gioielli), con tanta ovatta all'interno. Le giravo due-tre volte al giorno :wink: Il primo uovo feci con un cucchiaino, ma poi mi resi conto che per romperle le devi stringere, altrimenti si possono prendere tranquillamente con la mano. Stai tranquillo, le rompi solo se ci vai con insicurezza, altrimenti non succede. :wink:
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Come previsto oggi nessun uovo :wink: la covata si conclude a cinque uova :wink:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

gran bella covata.............. :D ......ora bisogna vedere se sono fecondi o no...................speriamo.......... [smilie=109.gif]
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da giuseppe2603 »

KingAzmodan ha scritto:Ad ogni modo ho visto che molti su questo forum consigliano di girarle ogni giorno...quest'anno proverò, tanto non mi costa niente in termini di tempo! :wink:
Ti immagini gli allevatori che hanno dalle 100..alle 150 coppie...girare una ad una le uova?............ :lol: :lol: :lol:

Mai girate. :wink:

Abbandona i x sentito dire!.........(dicono.....dicono...che fino a 10 giorni non è necessario!).........
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da KingAzmodan »

giuseppe2603 ha scritto:
KingAzmodan ha scritto:Abbandona i x sentito dire!.........(dicono.....dicono...che fino a 10 giorni non è necessario!).........
Evidentemente mi sà che ho più memoria di te questa volta nei post...non parlo per sentito dire: sto parlando di consigli dati da utenti come marco62, Giulio.G, Mitsu e altri su questo forum (il tasto "cerca" aiuta). Poi credo che se voglio provare a mettermi a girare le mie uova sarò libero, no? Se vedo che non cambia un cavolo sarò il primo a smettere! Mi pare ovvio! :P
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Rispondi