Quaglie cinesi

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Quaglie cinesi

Messaggio da pinnetta »

ciao a tutti......ho preso da poco una coppia di questi carinissimi uccelli....
volevo sapere se dopo aver deposto le uova le covano senza problemi?
come nido ho messo quello che si usa per gli inseparabili può andare bene?ho visto che ci entrano ma non sono sicuro sia adatto......
il nido lo devo costruire io o si arrangiano?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
come materiale da nido dovresti aggiungere, nel nido stesso, del fieno, tipo quello in vendita come alimento per conigli/cavie. La femmina adatterà il nido secondo le proprie esigenze. Con il fieno devi abbondare; la femmina deve avere la possibilità, o almeno la sensazine di poterlo fare, di coprire le uova con il materiale da nido. Immagino che nel nodo che hai messo le Q. passino dallo sportello aperto, non dal foro! :) Se la F. deporrà le uova nel nido, e non sparse per la gabbia, sarà buon segno per la futura cova delle stesse. L'importante è non disturbarle, le uova vanno lasciate nel nido e non tolte. Approssimativamente quando saranno attorno alla decina la F. dovrebbe iniziare la cova. Cosa molto importante; sarebbe meglio, ma credo che tu non lo possa sapere, che la tua femmina sia nata da uova covate dalla madre e non da una incubatrice artificiale. Il maschio è molto affettuoso nei confronti della femmina e le va lasciato accanto per tutta la durata della cova e dell'allevamento. In bocca al lupo,
saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da pinnetta »

grazie per le informazioni!
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da pinnetta »

sono di nuovo qui dopo quattro mesi perchè la femmina non depone uova.
è normale?
nel negozio dove le ho comprate mi dicono che dovrebbero fare uova tutto l'anno
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
secondo me è buon segno! Ora non è stagione riproduttiva per la Quaglia cinese; se non depone è perchè "sente" l'inverno, con le giornate più corte e le temperature più fredde. Con l'arrivo della primavera, e l'aumentare delle ore di luce, inizierà la deposizione. In questo modo, similmente a quanto avviene in natura, è molto probabile che covi le uova in maniera autonoma. Se invece le quaglie in questo momento sono in un locale interno, con fotoperiodo artificiale e temperatura controllata, e la femmina non depone, le cause possono essre diverse. In primis assicurati che sia davvero femmina! Se, per esempio, è della mutazione Bianca, può darsi che tu abbia due maschi. Facci conoscere maggiori dettagli. Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da pinnetta »

ciao,grazie della risposta.
le quaglie sono in voliera in giardino.
sono sicuro che siano maschio e femmina, la femmina è grigia (non so se questa sia la mutazione bainca :roll: ) ma diversamente dall'altro che ho sentito cantare questa non canta.
lollo
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 dicembre 2008, 15:06

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da lollo »

Be se non canta all' 80% è femmina...anche se a volte pure le femmine cantano, ma con tono inferiore al maschio! Se le hai fuori come le mie ora è normale che non depongano perchè amano il caldo e l'estate. Per esperienza personale ti dico che anche le mie per un bel pò non hanno fatto uova , finchè non ho inserito un'altra coppia ( che ho tenuto preventivamente per alcuni giorni separate da una rete dalle altre due perchè i maschi sono molto territoriali e possono essere molto aggressivi; dopo circa tre giorni sono state loro a far cadere la rete e sono andate con le compagne!) e non appena sono state assieme le due femmine hanno iniziato a deporre....però per quanto ne sappia io se non sono in voliere molto spaziose e ben mimetizzate non covano....poi può succedere però non hanno più molto l'istinto nei gabbioni. Come nido però più che quello chiuso molti mettono il fondo di un vaso in terracotta,magari con un pò di paglia...se no si arrangeranno loro a farselo scavando una piccola fossa nel terreno della voliera. 8)
In bocca al lupo......P.S: occhio agli sbalzi di temperatura perchè li patiscono molto!
GiGaX
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2008, 18:39

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da GiGaX »

pinnetta ha scritto:ciao,grazie della risposta.
le quaglie sono in voliera in giardino.
sono sicuro che siano maschio e femmina, la femmina è grigia (non so se questa sia la mutazione bainca :roll: ) ma diversamente dall'altro che ho sentito cantare questa non canta.
Puoi distinguere facilmente la femmina dal maschio perché quest'ultimo ha un collarino di piume diversamente colorate (una specie di 8 orizzontale), mentre la femmina è uniforme.

Guarda i post che ho aperto io, potrai vedere maschio grigio e femmina cinnamon.

Ciao
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da pinnetta »

ieri hanno fatto un ovetto :lol:
GiGaX
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2008, 18:39

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da GiGaX »

Domenica me ne sono nate altre 8!!!
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da pinnetta »

GiGaX ha scritto:Domenica me ne sono nate altre 8!!!
:shock:

in incubatrice o le hanno covate!?

spero che anche le mie mi diano soddisfazioni!
GiGaX
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2008, 18:39

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da GiGaX »

pinnetta ha scritto:
GiGaX ha scritto:Domenica me ne sono nate altre 8!!!
:shock:

in incubatrice o le hanno covate!?

spero che anche le mie mi diano soddisfazioni!
Ho una coppia straordinaria, il giorno 8 sono nate le quagliette nate sotto mamma-quaglietta che ha covato da sola (il maschio l'ho dovuto togliere perché pensava solo a "quello", era una macchina!!!), adesso, dopo aver tolto i piccoli perché la madre non li faceva mangiare, li teneva soltanto sotto le ali, li ho riuniti e la femmina sta già ripreparando, assieme al maschio, il nido!!!
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da pinnetta »

hanno fatto 4 uova....ma non le hanno covate...credo sia troppo giovane ancora..

la femmina è troppo vivace ed il maschio ha paura di lei! gli mangia anche le piume della schiena...quindi penso che le uova non siano feconde.

credo che li divederò per far si che il maschio si crei un territorio e sia più sicuro quando rimetterò la femmina :roll:
isa

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da isa »

Ciao a tutti, volevo sapere se posso tenere una coppia maschio femmina di quaglie cinesi anche in una gabbia in casa (sul balcone), se sporcano molto, se sono molto rumorose (ho sentito che il maschio fischia la notte???), le dimensioni della gabbia e cosa mangiano, grazie mille
quaglia
Messaggi: 1
Iscritto il: 2 agosto 2011, 18:59

Re: Quaglie cinesi

Messaggio da quaglia »

salve, ho due quaglie cinesi, da un pò di tempo il maschio strappa le piume della parte posteriore della femmina, oggi ho cambiato la gabbia con una più spaziosa e con il fondo di terra ( nell'altra c'era la sabbia) e la femmina rincorre e becca il maschio accanitamentee fa dei versi simili a quelli di una gallina. a cosa può essere dovuto? cosa posso fare? grazie in anticipo
Rispondi