Primo uovo il primo dell'anno

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Salve ragazzi, ho scoperto questo forum da poco e ho deciso di iscrivermi. Non sono un esperto di canarini, ho fatto parecchie ricerche negli ultimi tempi per capirne comportamenti, alimentazione, malattie e tante altre cose.
Ho acquistato da circa tre settimane una coppia di canarini, la femmina tutta arancione, il maschio tra il giallo e color salmone. Nel negozio stavano in gabbie completamente differenti, ma tra loro c'è stata affinità fin da subito, tra piccoli baci, scambiarsi il cibo e giocare, si sono affiatati subito con tanto di ripetuti accoppiamenti giornalieri. Dopo una settimana la femmina ha cominciato a preparare il nido, e una volta portato a compimento, dopo 4 giorni, ovvero proprio QUESTA NOTTE INTORNO ALLE CINQUE, ha deposto il suo primo uovo. Devo ammettere che ero preoccupato, ieri infatti la canarina si era sistemata nel nido, ma sembrava in preda a una sorta di depressione, nemmeno rispondeva quando la si chiamava, e spesso il maschio gli si metteva accanto e la spingeva con la zampetta, per poi dargli dei bacini. Ho letto che solitamente depongono un uovo al giorno. Oggi però a differenza di ieri sera (la canarina era già in preda a uno stato di apparente sonno nel nido), la vedo sveglia, cova ovviamente l'uovo (che ho prontamente sostituito con uno finto), ma di tanto in tanto esce e comunque è in gran forma. so che magari è prestissimo per dirlo, ma dal momento che ho letto che ci sono alcuni casi (rari) dove la femmina può deporre solo un uovo.. mi chiedo, se mai dovesse accadere mi conviene tenere l'uovo, o togliere il nido e aspettare la prossima covata?
Poi ho letto che molti consigliano di togliere il maschio.. ma il mio canarino ho notato che aiuta spesso la femmina.. l'ha aiutata nella costruzione del nido, e tutt'ora oltre ad alimentare la femmina nel nido, si occupa personalmente della cova quando la compagna fuoriesce dal nido, sinceramente non so se è veramente il caso di toglierlo in queste condizioni..

Ps: Essendo stato fatto il primo dell'anno sono tentatissimo a tenerlo comunque. Volevo però sapere dei vostri pareri.


In questi giorni inoltre, ho preparato alla canarina un pastoncino all'uovo fatto in questa maniera: uovo sodo, zucchero, biscotto sbriciolato, alcune gocce di succo di mela.. e sembra che l'abbiano gradito bene. [smilie=041.gif]

Vi ringrazio anzitempo per i suggerimenti, e buon anno a tutti [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gabriele »

premettendo che non è periodo di cova.... oramai ti conviene fare andare avanti la covata.....
per quando riguarda la speratura e sostituzione uova usa la fuzione "CERCA" troverai un'infinita di roba :lol: :lol:

per il pastoncino.....:
1 SOSTITUISCI LO ZUCCHERO CHE Fà MALE AI CANARINI, CON DEL MIELE CHE Ccontiene carboidrati a lento rilascio,
2SOSTITUISCI I BISCOTTI CON FETTE BISCOTTATE SBRICIOLATE O meglio il cous cous


in bocca al lupo.... e altre 2 cose tienili al calduccio e mantienili a 12 ore di luce al giorno ......se nò rischi l'abbandono del
nido nido....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Grazie delle informazioni :wink:

Dello zucchero proprio non sapevo, sapevo di altri alimenti a loro nocivi, non dello zucchero però. Il biscotto da me usato invece è quello che vendono appositamente per canarini. Proverò con le fette biscottate e con il miele allora :wink:

Riguardo la speratura, da quanto so è applicabile solo dal 6-7 giorno, ma sto appunto prendendo informazioni.
Ciò di cui ho paura è che abbia fatto appunto un solo uovo, ma vedremo.
Grazie per i preziosi consigli [smilie=109.gif]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

le uova le fa uno dopo l'altro,quindi se il primo l'ha fatto stamattina il prossimo lo deve fare domani..............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Vi ringrazio per i consigli. Vi mostro una foto scattata ieri mentre il canarino maschio le dava "conforto" nel nido :wink:

Immagine
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

ma perchè quel pezzetto di stoffa sul nido??? :shock: :shock: :shock:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Mitsu »

@gnagnax:
Il pezzetto di stoffa sul nido, che non a caso è verde per imitare il verde delle foglie degli alberi ;) , serve per creare un ambiente più naturale per la canarina e farla sentire più sicura e a proprio agio.

@Maurox:
può capitare che la deposizione del secondo uovo salti un giorno, dopodichè la deposizione continua regolare con un uovo al giorno. L'ultimo uovo deposto lo riconosci perchè tende ad essere di un azzurrino più chiaro degli altri.
Giustamente gabriele ti consiglia di andare avanti con la covata ormai, ma fallo regolando attentamente le ore di luce. Inoltre se l'uovo è uno solo io ti consiglio di non farlo covare, sia perchè affaticheresti la femmina per poco magari dovendo poi rinunciare ad una nidiata più "piena" sia perchè i piccoli che nascono o restano da soli nel nido tendono ad avere problemi alle zampe e non solo dovuti al problema che hanno tutto il peso della mamma che grava sopra di loro.

In bocca al lupo e buon anno!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

ah,ok...........ma li potrebbe anche spaventare,questo però dipende sempre dal tipo di canarina........ad esempio con la mia non potrei farlo,abbandonerebbe subito il nido....... :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Vi ringrazio per i preziosi consigli. Aspetterò quindi due giorni per vedere se deposita il secondo uovo. Caso contrario toglierò il nido :wink:

Ps: come anticipato da Mitsu, la stoffa verde serve per ricordare l'ambiente naturale. La canarina prima cercava il materiale per il nido ma non andava mai li a costruirlo.. da quando ho letto che dovevo aggiungere del verde, e l'ho fatto, la canarina si è quasi subito accasata li e ha costruito il suo nido :wink:
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

E' tutto rientrato nella norma, mi sono preoccupato inutilmente [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Questa mattina ha deposto il secondo uovo [smilie=109.gif]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Te lo avevo detto io...............e domani sicuramente farà l'altro......... :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

oggi il terzo uovo [smilie=109.gif]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

questo potrebbe essere anche l'ultimo uovo,ma potrebbe eesere anche il penultimo,come potrebbe succedere che dopo di questo ne faccia altri 2............... :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Si dice che l'ultimo dovrebbe essere più azzurrino-verde chiaro.. giusto? Questo come colore è uguale agli altri, quindi seguendo questo ragionamento non dovrebbe essere l'ultimo giusto?
C'è solo una cosa che non mi è chiara, oggi ho sostituito anche il terzo uovo, ma non ho capito se si deve aspettare fino all'ultimo uovo, o se dopo il terzo si possono restituirle le uova vere..
Comunque oggi ho notato che al contrario di questi giorni, la cova si è intensificata, covava anche nei giorni precedenti, ma oggi esce proprio raramente, forse è entrata in febbre da cova. Ho dovuto approfittare di un istante per poter sostituire l'uovo :D
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

le uova le devi sostituire tutte,quando fa l'ultimo li metti tutti insieme quelli veri.............stai seguendo un ragionamento giusto.........l'ultimo deve avere un colore diverso dagli altri,sull'azzurrino come hai detto esattamente tu.............. :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Grazie per tutte le vostre informazioni, negli ultimi giorni tra leggere il forum e fare tante ricerche ho imparato un mare di cose.
Comunque sono veramente carini, sostituire le uova me lo rendono difficile, per esempio ora è uscita finalmente la femmina per mangiare, e il maschio è entrato immediatamente per continuare lui la covata... :lol: Menomale che il maschio si stufa quasi subito sennò non le sostituivo mai :D
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

Tienitelo stretto questo maschio,perchè un padre così non è facile trovarlo.............. :wink:
io ad esempio non c'è l'ho un canarino che quando esce la femmina,va lui a covare............... :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

e già, ammetto di essere stato fortunato, non li ho mai visti litigare da quando li ho comprati. Mi ha sorpreso fin da subito, a volte prendeva lui il materiale per il nido, poi svolazzava per la gabbia tenendolo in bocca, e quando la femmina gli andava vicino glielo consegnava da becco a becco.. C'è solo una cosa che mi dispiace, guardando le zampette, si nota come la femmina sia giovanissima, ha delle gambette cosi lisce che si capisce che forse non abbia nemmeno un anno, il maschio invece le ha un pochino più rugose, non è vecchio, ma credo che un annetto o qualcosa di più li abbia.
Entrambi li ho pagati 20 euro, altri negozianti li mettevano a 15, ho notato per giunta che alcuni ne vendono perfino malati.. ce n'era uno tutto tremolante e per conto suo poverino.
Ho letto che alcuni maschi sono gelosi e aggressivi e vanno divisi, io che non avevo mai avuto canarini sono rimasto sorpreso da tale affinità tra i due. Sono veramente contento :)
Finita questa covata comunque gli cambio stanza, così possono avere le ore di luce adeguate e non rischio covate extra che stressano ingiustamente la canarina :wink:
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

ecco immortalato uno dei momenti in cui è il maschio che si occupa della cova, permettendo alla femmina di mangiare e bere. Presto ritoccherà alla canarina perché lui si stufa quasi subito :lol:

Immagine
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

tienitelo stretto................quello è un grande canarino.................. :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Fausto »

Maurox, permettimi una domanda.
Il maschio, - il canarino che dovresti tenerti stretto perchè quando la femmina non cova, cova lui - siamo sicuri che sia un maschio, vero ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

se le uova saranno feconde,allora sarà un maschio sicuramente.................. :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

Si è maschio al 100%, è da quando li ho acquistati che si accoppiano per giunta :wink: non li ho visti mai litigare, se non una piccola discussione, quando il maschio voleva accoppiarsi, lei no e lui gli è salito sopra lo stesso :)

Ripeto non si è occupato della costruzione del nido, ha solo aiutato la femmina di tanto in tanto prendendo dei pezzettini che poi gli dava con il becco, e se li sistemava lei. riguardo le uova, è vero che quando esce lei le cova lui, ma non lo fa sempre, e quando lo fa comunque si stufa dopo un pò :lol: come dire.. questo è compito della canarina :D

Devo dire che sono stato fortunato che vanno cosi d'accordo. Tanti anni fa anche mia nonna aveva dei canarini, e anche lei da quanto mi racconta, aveva il maschio che aiutava la femmina in tutto, sia nella cova che nel dargli da mangiare. Anzi era molto di più questo maschio, pensa che da come mi racconta (a me pareva quasi impossibile), usciva dalla gabbia, svolazzava per la stanza facendosi accarezzare e posandosi sulle sue spalle. [smilie=041.gif]

Tornando in tema sono stato fortunato ad aver trovato una coppia con cosi tanta affinità :wink:

Ps: Forse l'unica stranezza è che canta molto poco, ma quando lo fa allora lo fa proprio gorgheggiando. :) penso che canta poco proprio perché avendo la femmina vicina non sente il bisogno di richiamarla :wink:
Ultima modifica di Maurox il 4 gennaio 2009, 2:15, modificato 1 volta in totale.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

eh,sì.........davvero fortunato...............peccato che io non l'ho sono stato negli anni precedenti............ :( .............speriamo che quest'anno,sia migliorato qualcosa.......... [smilie=109.gif]
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

gnagnax ha scritto:eh,sì.........davvero fortunato...............peccato che io non l'ho sono stato negli anni precedenti............ :( .............speriamo che quest'anno,sia migliorato qualcosa.......... [smilie=109.gif]
ma possono litigare anche tra maschio e femmina? Comunque ti auguro veramente che se fosse così, trovino quell'affinità che hanno i miei. Anche perché è una gioia vedere come si aiutano l'uno con l'altro :wink:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

non possono,litigano tra maschio e femmina,perchè questa domanda???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

gnagnax ha scritto:non possono,litigano tra maschio e femmina,perchè questa domanda???
Perché solitamente le liti più frequenti so che ci sono magari tra due maschi soprattutto, o tra due femmine. Comunque ti auguro veramente che tra loro le cose quest'anno vadano meglio :wink:
Maurox
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 gennaio 2009, 21:58

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da Maurox »

E' vero anche che può capitare che il maschio si senta pronto all'accoppiamento, la femmina no e quindi litigano.. sicuramente sarà per questo.. comunque dai, magari questa volta andrà tutto bene :wink:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Primo uovo il primo dell'anno

Messaggio da gnagnax »

ma è vero anche che non vadano d'accordo,per un discorso di affiatamento.........purtroppo ogni canarino non è lo stesso di un'altro e quindi non vadano d'accordo,come le persone..............si dice che il mondo è bello perchè è vario................ma non sempre è bello................ :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi