Allevamento esotici all'esterno.

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Allevamento esotici all'esterno.

Messaggio da Raffaele »

Salve a tutti, visto che da me non ho molto spazio ho il mio "allevamento" all'esterno in terrazzo senza illuminazione artificiale o riscaldamento ovviamente. Ho notato che gli ultimi pulli nati ci stanno mettendo tempo per crescere(sicuramente le imbeccate sono minori date le poche ore di luce) principalmente allevo gould e codalunga e mi piacciono molto gli esotici australiani. Come sappiamo sono sincronizzati con la primavera australe, ma ora mi chiedo se non sarebbe meglio, nel mio caso, cercare di farli sincronizzare con la nostra primavera, cosi avrebbero le condizioni ideali di luce e temperatura per allevare al meglio. Daltronde se vivessero nel loro paese di origine si riprodurrebbero in primavera quindi con fotoperiodo crescente...che ne pensate?


[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Allevamento esotici all'esterno.

Messaggio da robertuzzi »

ti 6 dato la risposta da solo parlando di fotoperiodo.
mi fai capire che allevi, sul balcone,i D. di G. !!!e senza balie,azzz.
6 proprio in gamba (pure loro però )senza luce e niente riscaldamento. x quel poco che ne sò meriti una medaglia..o nò !!![smilie=041.gif] :twisted:

Raffaele ha scritto:Salve a tutti, visto che da me non ho molto spazio ho il mio "allevamento" all'esterno in terrazzo senza illuminazione artificiale o riscaldamento ovviamente. Ho notato che gli ultimi pulli nati ci stanno mettendo tempo per crescere(sicuramente le imbeccate sono minori date le poche ore di luce) principalmente allevo gould e codalunga e mi piacciono molto gli esotici australiani. Come sappiamo sono sincronizzati con la primavera australe, ma ora mi chiedo se non sarebbe meglio, nel mio caso, cercare di farli sincronizzare con la nostra primavera, cosi avrebbero le condizioni ideali di luce e temperatura per allevare al meglio. Daltronde se vivessero nel loro paese di origine si riprodurrebbero in primavera quindi con fotoperiodo crescente...che ne pensate?
nonnoroby[
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Allevamento esotici all'esterno.

Messaggio da aliante04 »

...che ci si deve "lavorare" :D
...oggi abbiamo tutti o quasi un diamantino in casa e sappiamo che oramai questo delizioso esotico si riproduce nelle ns gabbiette in qualsiasi periodo dell'anno ...beh, anche il diamante mandarino è un esotico australiano e sincronizzato con la primavera australe, ma i lunghi anni di vita captiva e l'adattamento inevitabile hanno fatto si che il "povero" diamantino si sia spinto a non dover o poter rispettare la propria natura ...sara' lo stesso per il gould , diamogli tempo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Allevamento esotici all'esterno.

Messaggio da Raffaele »

Direi che sono stato molto fortunato con i gould, senza dubbio! :wink: Poi le balie ci devono sempre essere. Ovviamente cerco sempre di migliorare il modo di allevare, soprattutto per il loro benessere, per questo credo che sarebbe meglio "forzarli" ed abituarli a riprodursi ed a stare a riposo nei periodi "giusti"... Il dubbio più grande mi viene se penso alla muta, infatti ho letto che i gould che nascono in primavera hanno problemi ad ultimarla e non riesco a capire il motivo. Se in Australia quelli selvatici nascono in primavera nelle loro condizioni ideali, perchè non dovrebbe essere lo stesso anche per quelli che nascerebbero in primavera qui da noi??
Bisogna lavorarci sicuramente, ma non vorrei che andasse qualcosa storto, perciò ho chiesto il vostro parere :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Allevamento esotici all'esterno.

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
mi intrometto, per quel poco che penso di aver capito. Il D.M. è uccello piu 'primitivo' rispetto al D. di Gould; pertanto, non avendo ciclo biologico estremanente specializzato come il Gould, si sa adattare, in libertà come in cattività, con minori difficoltà. Entrambi sono uccelli originari da steppe desertiche, con il ciclo riproduttivo che non segue le stagioni come le intendiamo noi (estate, inverno, primavera, autunno), ma sono legati alla presenza o meno delle piogge. Mentre il D.M si irradia, per cui colonizza nuovi ambienti, e quindi per forza deve adeguare ad essi la procreazione, il Gould è stanziale, quindi maggiormente specializzato, o sensibile, al ciclo siccità/piogge. Il Gould è talmete specializzato, che, complice anche una malattia, allo stato selvaggio oggi è molto raro. Il Gould è alnche l'unica Erithrura adattatasi all'ambiente desertico, mentre tutti gli altri appartenenti al suo genere sono di foresta sub-tropicale, dove non vi è ciclo di stagioni. Analizzando queste semplici e condensate premesse, credo che si capisca che sarà molto difficile adattare i Gould, in cattività, ai nostro marcati cicli stagionali, pertanto continueranno a riprodursi quando da noi sarà inverno. Quelli che nascono all'inizio della ns primavera, la muta del piumaggio da giovane ad adulto la sospendono, fino al loro ciclo stagionale (che hanno nel genoma) successivo e, diversamente da canarini e c., non gli succede nulla, solamente si colorano con qualche mese di ritardo.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Allevamento esotici all'esterno.

Messaggio da Raffaele »

Grazie mille per le informazioni tecniche, è sempre bello imparare cose nuove :D Come ho gia detto la cosa che più mi preoccupa è la muta, i gould gia ci mettono parecchio per ultimarla e so che spesso per varie cause puo addirittura bloccarsi e questo è proprio quello che vorrei evitare...comunque i conti continuano a non tornarmi...perchè con la nostra primavera si rallenta la muta mentre con quella australe fila tutto liscio :?: :!: :?: :oops:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Allevamento esotici all'esterno.

Messaggio da Raffaele »

Comunque sia ho deciso, li farò riprodurre in primavera, ora ho solo i passeri che stanno covando delle uova e dopo le ultime deposizioni separerò le coppie per rimetterle insieme fra qualche mese...poi vi farò sapere come andrà la nuova esperienza :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Rispondi