Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da antdott »

volevo chiedere un consiglio a chi è solito coprire la gabbia con un panno per evitare la luce artificiale ai canarini. cosa usate? un lenzuolo? o cosa? e per quanto riguarda il colore? scuro? tipo blu, nero, verde scuro? e poi un'ultima cosa...deve coprire tutti i lati della gabbia? io ho sempre un timore, forse sciocco non so, che poi non respirino. grazie a chi vorrà consigliarmi.


[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da gnagnax »

coprili con un lenzuolo in modo che possano respirare ma fa i modo che non passi la luce...............ma li tieni in cucina???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da antdott »

no, li tengo in una stanza, xò di sera li sposto in una parte buia della casa. ma vorrei evitargli stress di spostamenti, anche in vista della prox stagione cove, quindi vorrei tenerli in questa stanza anche di sera ed evitargli le eventuali luci accese (anche se viene accesa raramente).

quindi un lenzuolo andrebbe bene... e sul colore che mi dici?
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da gnagnax »

se ce l'hai scuro è meglio,perchè non fa passare la luce............ma se viene accesa raramente perchè devi coprire la gabbia??? :? :? :?
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da antdott »

beh io ho sempre saputo che anche accendere e spegnere la luce è negativo per i canarini..
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da gnagnax »

sì......................però conviene che metti il panno solo se accendi la luce,così non ce il rischio che non respirino.........
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da gabriele »

fatto da non sottovalutare per chi intende coprire le gabbie è il fotoperiodo....
se ci si alza alle 7:30già i canarini (verso giugno) si perdono 2 ore di luce con il pericolo di saltare l'estro.....

prova a fare così: copri tre lati della gabbia, ed il lato aperto mettilo vicino ad una finestra dove arrivi la luce...
in questo modo anche se ritardi l'estro di un paio di settimane sarai più tranquilla e non stresserai i pennuti :lol: che godranno di luce naturale
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da Alex1977 »

Con questo metodo antdott non potrai MAI creare un fotoperiodo naturale o almeno stabile.
Troppe sono le variabili, se ti svegli un'ora dopo perchè hai fatto tardi che succede? Basta ridurre o aumentare di pochi minuti le ore di luce per far sballare tutto.
Ricordo ancora che le ore di luce sono TUTTO per gli uccelli, in base ad esse vanno in estro, in muta, in falsa muta, insomma regolano la loro vita.
Non è affatto semplice gestire il tutto con un lenzuolo....ma questo è soltanto un mio parere, sò già che Peppino (che saluto affettuosamente) dissentirà aspramente :mrgreen:
Quando si alleva al chiuso bisogna munirsi di temporizzatori, ma parliamo ovviamente di un tipo di allevamento un pò più "alto" che neanche io adotto perchè non mi reputo all'altezza.

Spiacente ma non posso esserti di aiuto :(

Ciao, Alex.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da gnagnax »

alex hai ragione...............ma purtroppo queste sono le possibilità del nostro amico antdott................. :lol:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da Alex1977 »

Certamente, ognuno cerca di dare ai suoi amichetti il meglio che può anche se non è detto che ciò che è bene per noi lo è anche per loro.
Noi siamo esseri umani loro animali, se noi sentiamo freddo non è detto che anche loro lo sentano, se noi dormiamo nel letto non è detto che anche loro debbano farlo...e potremmo continuare così all'infinito.

Agli inizi credevo che facendoli abbuffare li rendevo felici e quindi cercavo di somministrare loro tante prelibatezze. Io mangio come un principe e a loro solo semi?
E quindi pastone, uovo, semi di ogni tipo, frutta e verdura, tutto a volontà! Ovviamente loro gradivano ma dopo un pò erano tutti gonfi, con ventre rosso e problemi alle articolazioni.
Col tempo ho capito che l'alimentazione per loro è forzata, mangiano ciò che noi somministriamo e quindi bisogna stare attenti.
E lo stesso vale per la luce, hanno a disposizione quella che noi gli diamo, non chiudono gli occhi quando la ritengono eccessiva.

Non è affatto un rimprovero ma un invito a tutti a considerare gli uccelli come animali e non come esseri umani.

Ciao, Alex.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da gnagnax »

infatti ma io sono d'accordo con te.................quello che ho scritto non era assolutamente una critica nei tuoi confronti ma solo una precisazione...............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da antdott »

grazie a tutti, faccio sempre tesoro dei vs consigli. però nessuno risponde a quanto avevo chiesto all'inizio...vabbè
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da gnagnax »

cosa avevi chiesto???mi sembra che abbiamo risposto a tutto.............. :shock:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da canary21 »

Anche io avevo il tuo stesso problema.... ho risolto con dei fogli di giornale sui 3 lati delle gabbie, tranne che sopra alle stesse, per permetter agli uccelli di respirare.
Di mattina puoi tranquillamente dormire quell'ora in più, è vero che gli uccelli potrebbero scondizionarsi, ma l'importante è coprirli al momento giusto, cioè quando devono andare a dormire, ad es. se fa scuro alle 19.00 tu devi coprire le gabbie a quell'orario, inevitabilmente; e se l'indomani sgarri di mezz'ora nello scoprirle, poco importa. Ovviamente una cosa è sgarrare di mezz'ora, altra due ore.
Ciao.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da Alex1977 »

canary.... :shock: :mrgreen: hai risposto a un topic di quasi un anno vecchio.....
Penso che l'utente abbia già risolto il problema, almeno spero.

Ciao, Alex.
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da canary21 »

Sì lo so, ma penso che era un post importante, magari qualcun'altro avrà lo stesso problema....magari l'autore originario del post ci dirà se ha risolto (e come).
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da Mitsu »

È bello vedere che qualche utente legge i topic del forum, anche se vecchi.
Contengono una miriade di informazioni utili vero?! :D

Grazie canary, ci hai fatto sentire apprezzati per il "lavoro" svolto! ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da antdott »

canary, sì ovviamente ho risolto quasi un anno e mezzo fa. da allora ho utilizzato un panno di stoffa nera, direi che è stata una buona soluzione. però c'è da fare attenzione, nel mio caso la gabbia è in una stanza in cui la luce nelle ore serali-notturne non si accende quasi mai, quindi è una precauzione per quei pochi minuti in cui viene accesa.
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Panno per coprire la gabbia dalla luce: consigliatemi

Messaggio da canary21 »

Mitsu ha scritto:È bello vedere che qualche utente legge i topic del forum, anche se vecchi.
Contengono una miriade di informazioni utili vero?! :D

Grazie canary, ci hai fatto sentire apprezzati per il "lavoro" svolto! ;)



Grazie a voi!! E' sempre un piacere rileggere i topic anche vecchi, c'è sempre da imparare e da apprendere. Io leggo tutti i topic, anche quelli più vecchi, ci sono tante notizie utili.
Ciao!
Rispondi