Incardellati

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Incardellati

Messaggio da Cardinalino »

Sapete dirmi più o meno quando deve pagare un negoziante per gli incardellati (sia maschio che femmina)


Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
peppone88
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 19:16

Re: Incardellati

Messaggio da peppone88 »

Le femmine valgono poco o niente.Qulacuno le usa come balie ma niente di che.I maschi invece valgono di più ed il loro prezzo varia a secondo di 2 fattori:il primario è il canto,il secondario è i colori che porta.
1)Se l'incardellato canta da cardellino e nn ha il pio del canarino allora può valere anche tanto,si va dai 50 euro se ha una sola passata buona,ma girando si possono trovare anche con qualcosina in meno.Il prezzo sale progressivamente se ha 2-3-4 o anche più passate buone.
2)Se l'incardellato ha dei colori nn molto comuni e quindi viene ritenuto particolare il suo valore aumenta rispetto ad un incardellato comune,il cui prezzo(non cantando da cardellino) si aggira sui 10 massimo 15 euro.

Se possiedi un incardellato con colori non comuni e per di più che canta da cardellino,che ha un buon numero di passate e che le chiude bene,questo soggetto nn ha prezzo,o meglio l'unico che puo fare il prezzo 6 tu.
Una volta ho visto un incardellato a casa di un amico di famiglia con del bianco nel sottogola e sopra la testa.Era bellissimo e riusciva a chiudere ben 6 passate alla perfezione.E' stato venduto per 1000 euro ad un amatore.Spero di esserti stato d'aiuto. :wink:
Giuseppe Orofino r.n.a.22MW
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Re: Incardellati

Messaggio da Cardinalino »

Sei stato molto chiaro, a profitto della tua cortesia per chiederti una cosa cosa intendi per incardellati comune e di conseguenza quali sono i non comuni (mi riferisco ai colori).
se hai qualche foto puoi inserirla, in questo caso mi tolgo tutti dubbi.
Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...
Avatar utente
peppone88
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 19:16

Re: Incardellati

Messaggio da peppone88 »

Cercherò di essere più chiaro possibile.
Questo è un incardellato non comune.E' un cardellino x canarina rosso mosaico linea maschile.
Questo è un incardellato non comune.E' un cardellino x canarina rosso mosaico linea maschile.
incardellato (167).jpg (29.43 KiB) Visto 12522 volte
Questo è un incardellato abbastanza comune,ke nn ha nulla di particolare.E' un cardellino x canarina gialla.
Questo è un incardellato abbastanza comune,ke nn ha nulla di particolare.E' un cardellino x canarina gialla.
images.jpg (3.35 KiB) Visto 12521 volte
Capita la differenza?Poi devi addentrarti in questo mondo se vuoi capire quando un incardellato ha qualcosa di particolare.Il particolare lo comprendi solo dopo ke comunque ne hai visti altri. :)
Giuseppe Orofino r.n.a.22MW
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: Incardellati

Messaggio da Diego25 »

a proposito di femmine di incardellato, cercando su internet oppure visitando mostre varie si vedono sempre e solo maschi....vorrei sapere innanzitutto se le femmine hanno lo stesso disegno del cardellino o se invece hanno un colore marroncino "insignificante" e soprattutto vorrei vedere (finalmente.....) un pò di foto..........

Grazie
Diego
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Incardellati

Messaggio da marco62 »

Diego25 ha scritto:a proposito di femmine di incardellato, cercando su internet oppure visitando mostre varie si vedono sempre e solo maschi....vorrei sapere innanzitutto se le femmine hanno lo stesso disegno del cardellino o se invece hanno un colore marroncino "insignificante" e soprattutto vorrei vedere (finalmente.....) un pò di foto..........

Grazie
Diego
se prendiamo in considerazione una coppia qualsiasi (cardellino x canarino)... i figli di tale coppia .... se non pezzati (nerobruni) ....

le differenze tra il maschio e la femmina ... è la taglia (più grande e robusta nel maschio) e la mascherina (più ampia nel maschio) ....
le pezzature più o meno estese (ibridi pezzati)... possono riguardare sia il maschio che la femmina ...indifferentemente dal sesso ... cambia il tipo di colore ....più vivace nel maschio
x quanto concerne i colori e la forma... dipende dal tipo di canarina che si accopia al cardellino ...
utilizzando ad esempio un soggetto a fattore rosso .... avremmo degli ibridi colorati di rosso arancio ... anche sul petto e sulle ali (penalizzati a livello espositivo)..
se utilizzassimo una canarina Norwich ...o Border .. la prole sarà differente nella taglia e nella forma .... dai "classici" ibridi
che produciamo con i canarini razza di colore .... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: Incardellati

Messaggio da Diego25 »

Ti ringrazio molto per le delucidazioni.
C' è qualcuno che conosce qualche un sito con delle foto e può gentilmente postare il link?

Grazie
Diego
CardellinoNapoli
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 22:17

Re: Incardellati

Messaggio da CardellinoNapoli »

ciao cardinalino i tipi di ibrido o incardellato sono tanti.Io abito a Napoli dove tra cardelini e incardellati c'è un vero e proprio culto ti posso dire che x esperienza personale gli incardellati sono ottimi cantatori e sono anche belli da vedere ma hanno un difetto bruttissimo che in qualsiasi momento se ascoltano il canto di un passero o canarino o qualsiasi altro uccello in vicinanza dopo diventa dura correggiere l'errore nella cantata,acquistai un bell'icardellato da cantata,rullata,e finale nella sequenza,ble,ble,ble,ble,ble,bla,bla,bla,bla,brrrrbrbrbrbbbr,pliò,pziooooo ma dopo un po iniziai a sentire un legero tin,tin,tin era la frazione di una cantata di canarino x corregierla di nuovo ci sono voluti 58 giorni di terapia (chiuso in un posto oscuro con un cd canto di cardellino) e lo pagai 185 euro se lo dovessi riacquistare di nuovo mi raffrederei un po x questo difetto successo più di una volta però sono stupendi :D
CardellinoNapoli
Rispondi