Pica

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Reith
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 1:01

Pica

Messaggio da Reith »

Salve a tutti,
Qualcuno ha mai avuto il problema della pica! Volevo sapere qualcosa di più su questo problema! principalmente il perchè si verifica e come fare per prevenirla o curarla.
Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Pica

Messaggio da gnagnax »

ma la pica,è il secondo nome per chiamare la gaza
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Pica

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Due i rimedi:-
Devi tenere meno soggetti nella stessa gabbia:
Trova della vecchia Yuta - ma anche un straccio della cucina -
una corda di canapa. Devi solo posizionare nella parte alta della
gabbia- Vedrai che si divertono a tirare i vari fili, e non si tirano
più le piume. Però ti ricordo di togliere subito i soggetti-o dalla
gabbia ho voliera, dove hanno subito di più il fattore PICA- . Perchè
in caso di ferite sanguinante tutti andranno addosso al soggetto-i.-
Questo e un bel rimedio.-

:) :)

NB si anche qua in Campania e il secondo nome della gazza.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Pica

Messaggio da Albatro »

quest'anno...anche io per la prima volta ho avuto lo stesso problema....un paio di soggetti erano sempre senza coda...e sempre i bianchi recessivi.....ho messo gli spaghi....il panico...dei fili di cotone..eppure se rimetto dentro i bianchi li rincorrono come pazzi :roll: :roll:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pica

Messaggio da ivana »

Nel mio caso la pica la riscontro solo nei nidi.
Spesso accade che la coppia pur nutrendo bene i figlioletti, ad un certo momento comincia a beccar loro le penne, generalmente lo fanno con i più grandicelli; se il beccaggio non li porta a sanguinare lascio i pulli nel nido sapendo che le penne ( se non sono proprio picati sulla parte alta delle ali) ricresceranno....altrimenti per la paura di eventuali infezioni ,tolgo i piccoli e li svezzo a mano.
Ci possono essere svariati motivi che portano i riproduttori a comportarsi così, ma molte volte può anche essere un desiderio di avviare una nuova riproduzione. :roll:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Pica

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

IVANA. Parla dei suoi Pappa, e non dei Canarini. Lei come la Carla
(che fine hai fatto)sono super Esperte in questo settore Pappa.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pica

Messaggio da ivana »

Hai ragione Eliseo :lol: :lol: Che piacere risentirti!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
In effetti dei canarini cono completamente ignorante :oops: ho omesso di dire che nel mio caso si trattava di pappagallini.
:roll:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Pica

Messaggio da Alex1977 »

Questo problema l'ho riscontrato l'anno scorso con una femmina che aveva preso di mira la sua zampa :shock:
Prima l'anellino che ho rimosso per evitare escoriazioni (aveva già il sangue) ma non contenta la diavoletta se l'è presa con l'unghia fino a staccarla...radice compresa. Sangue a litri e infezione che la stava uccidendo.
Ho risolto il problema oltre che con fili di iuta per distrarla con un spray AMARISSIMO da spruzzare sulle zampe. All'inizio non lo capiva e tentava di rosicchiarsi la zampa, dopo qualche degustazione dello squisito spray ha lasciato perdere sfogando il suo nervosismo sui fili e il compagno (ma niente di particolare per fortuna...).

Questo era dovuto a mio parere all'avvicinarsi dell'estro (era fine dicembre), era MOLTO irrequieta :| non appena entrata in estro si è calmata, è diventata una mamma modello che ha svezzato con successo ben 12 pulli [smilie=041.gif]

Provalo questo spray, magari può servire...

Ciao, Alex.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Pica

Messaggio da Fausto »

gnagnax ha scritto:ma la pica,è il secondo nome per chiamare la gaza
Gnagnaaaaaaaaxxxxxxx !! La gazza ( Pica Pica ) c'entra come i cavoli a merenda !
Si sta parlando di soggetti che prendono a beccate altri soggetti, lesionando penne, cute e compagnia bella. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi