Acariasi Diamanti di Gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Goulda
Messaggi: 176
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 11:53

Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da Goulda »

Ciao, volevo chiedere una cosa: ogni volta che faccio riprodurre i miei Gould, in breve tempo si ammalano di acariasi respiratoria. Come posso prevenire che questo accada?


...verde rosso e blu...o nero? ...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da GIAKA »

DOmanda cretina: sei sicura vero che siano acari sulla trachea ???

Non vedo nessun nesso fra questo parassita e la riproduzione ??? :roll:

Ma finite le cove guariscono ( seconda domanda cretina ) ????

Prima appuriamo cosa è poi vediamo ....

ciao [smilie=041.gif]
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi un po quanta UMIDITA hai dove allevi i GOULD.
Il discorso e anche diverso, allevano in purezza ho con uso
delle balie. Ma poi centra relativamente il discorso COVE
da come scrivi:-
ogni volta che faccio riprodurre i miei Gould, in breve tempo
si ammalano di acariasi respiratoria
.
Diagnosi fatta tramite TAMPONE a opera di un Veterinario Specialista
in AVIARIA????-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Goulda
Messaggi: 176
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 11:53

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da Goulda »

GIAKA ha scritto:DOmanda cretina: sei sicura vero che siano acari sulla trachea ???
Sono sicura che sia quello, perché in passato già feci il trattamento contro l'acariasi ed erano guariti. Dopodiché sono stati bene per mesi finché li ho fatti riprodurre e si sono ammalati di nuovo, così per la terza volta!
GIAKA ha scritto: Ma finite le cove guariscono ( seconda domanda cretina ) ????
Non guarivano da soli dopo la covata ma soltanto a seguito del trattamento (con CandioAcar).
...verde rosso e blu...o nero? ...
rosa23*
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 novembre 2008, 22:11

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da rosa23* »

In relazione al problema degli acari di cui sono affetti i suoi diamanti del gould puo provare a trattatre i suoi animali nel seguente modo:
ivomec 1 goccia diluita in 9 gocce di acqua da agitare bene e somministrare direttamente nel becco dell'animale, in alternativa puo' provare con una goccia sempre delo stesso prodotto, ma non diluita, direttamente sul collo dell'animale.
Altro accorgimente è quello di cercare di ottenere nrl sito dell'allevamento un tasso di umidita intorno al 60% e somministri dei cibi di buona qualità.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da aliante04 »

...concordo con Rosa che è stata perfetta :D
...benvenuta Rosa :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da Dario »

Ciao,
sicuramente ti potrà essere utile:

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =7&t=11885

Ciao Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
AXE
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 novembre 2008, 15:12

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da AXE »

Il Diamante di Gould è particolarmente soggetto allo Sternostoma Tracheacolum .
L'artropode responsabile dell'acarisi respiratoria che affligge anche l'estrildide in natura ha un ciclo di circa 21 giorni e quindi per combatterlo in allevamento bisogna tenere conto di questo aspetto fondamentale .
In commercio ci sono principi attivi non residuali come l'invermectina e residuali come la Moxidectina.
L'invermectina in base oleosa (Ivomec) va diluita 1:9 in glicole propilenico e somministrata in ragione di una goccia nel becco una volta la settimana per tre settimane.
L'inevermectina su base acquosa (Oramec) ha il vantaggio di diluirsi in acqua e quindi molto più pratica ; senza prendere soggetto per soggetto , somministreremo direttamente nel beverino una soluzione contenente 10 ml di oramec in un litro di acqua , due volte la settimana per tre settimane.
Facendo in modo preventivo e lontano dalle cove questo ultimo tipo di trattamento debelleremo definitivamente il flagello del Diamante di Gould perchè lo faremo direttamente a tutto il gruppo evitando successivi contagi da parte di soggetti apparentemente sani .
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Acariasi Diamanti di Gould

Messaggio da Dario »

Ciao Diego,
poco tempo fa alcuni dei mie soggetti hanno avuto questo problema ed ho risolto grazie all'ivomec somministrando una goccia dietro la nuca ad ogni soggetto. Naturalmente l'ivomec è stato preventivamente diluito nelle giuste parti.

Non avevo mai sentito parlare, invece, del Oramec e a quanto scrivi sembrerebbe davvero molto più comodo nella somministrazione.

Potresti approfindere l'argomento? Sono sicuro che a molti utenti farà piacere.

Grazie
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Rispondi