riconoscere il sesso 2

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

luizao
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 novembre 2008, 12:03

riconoscere il sesso 2

Messaggio da luizao »

ho fatto altre foto, queste sono di oggi, forse sono più chiare...vorrei essere sicuro per poter andare a reclamare dal negoziante per avermi venduto due maschi e non una coppia... grazie
Allegati
gould-3.jpg
gould 2.jpg
gould 1.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Diego25 »

Il Testa Nera petto bianco è senza ombra di dubbio un maschio.

Puoi cercare di fare una foto al Testa Rossa uguale alla prima che hai postato? (cioè che si veda bene tutta la parte posteriore)
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Raffaele »

Continuo a confermare, il rosso della testa ed il giallo del ventre sono abbastanza intensi e poi nell'altra foto si vedono benissimo le punte dei becchi rosse, ciò significa che sono 2 maschi, in estro e portatori del fattore testa rossa...
Questo non è un rimprovero ma per la prossima volta cerca di non aprire altre discussioni per lo stesso argomento, si poteva continuare nell'altra :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
luizao
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 novembre 2008, 12:03

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da luizao »

ok :D
pilessio87
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 novembre 2007, 19:23

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da pilessio87 »

ragazzi, scusate , ma a me l'ancestrale sembra una femmina, il petto viola sembra abbastanza spento.come appunto quello di una femmina... certo magari sarà anche la foto che inganna..........
PIERO R.N.A: WW73
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Raffaele »

Se guardi l'altra foto che sta nell'altra discussione si vedono meglio i particolari della coda e della testa...credo che il colore del petto in soggetti "imperfetti" a volte puo essere sbiadito, o forse è proprio una mutazione del petto...quindi sono ancora più convinto che siano due maschi, poi Luizao è l'unico che puo vedere se cantano e saltellano tutti e due, ma credo proprio che lo facciano :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Diego25 »

Come dice Raffaele, la foto nell'altra discussione è più chiara........
Attenzione : da qualche anno esiste la mutazione petto lilla o malva dove appunto i maschi assumono questo colore e nelle femmine naturalmente è ancora più sbiadito.
In ogni caso anche se a me sembra un maschio a tutti gli effetti per avere una conferma definitiva bisognerebbe avere una foto delle parte posteriore, se il verde è brillante e non verde oliva allora non ci possono più essere dubbi.......è maschio.
luizao
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 novembre 2008, 12:03

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da luizao »

Vi mostro due foto dove si vede meglio la parte posteriore....
Allegati
P1060999-c.jpg
P1070007-c.jpg
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Diego25 »

A questo punto posso dirti senza ombra di dubbio che è un maschio mutazione petto lilla come ti avevo già scritto, si vede anche dal bel colore azzurro blu del groppone che invece nelle femmine è appena accennato.
Io in linea di massima preferisco gli ancestrali, ma questa mutazione mi piace molto.........
Vorrei spezzare una lancia a favore del negoziante che te li ha venduti........non conoscendo che esiste tale mutazione in effetti a prima vista vedendo il petto potrebbe sembrare una femmina e quindi non ha esitato a vendertela come tale......
luizao
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 novembre 2008, 12:03

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da luizao »

grazie ancora una volta...... ma dimmi anche l'altro tu mi dicevi è sicuramente maschio, il petto bianco con testa nera
( perchè è proprio quello che mi è stato venduto come femmina ).......!!!
Luizao
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Diego25 »

Per quanto riguarda il petto bianco non ho avuto nessun dubbio fin dalle prime foto che hai postato, oltre alla colorazione del dorso e del groppone più brillante, la coda così lunga e filiforme è soltanto prerogativa dei maschi.......un negoziante con un minimo di esperienza non si poteva certo sbagliare......
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Raffaele »

Ed io aggiungerei anche con un pò di onestà...dalle mie parti ce n'è uno che pur di vendere inventa assurde teorie sul sessaggio di qualsiasi uccello, una volta aveva tutti gould maschi e diceva che quelli a testa gialla erano femmine, addirittura un'altra volta per prendere una coppia di pdg ha fatto finta di soffiare da sotto come si fa per i canarini, per fortuna erano davvero una coppia!!
Comunque i dubbi al massimo ci potevano essere per il soggetto a testa rossa come hai potuto vedere...in bocca al lupo... :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
luizao
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 novembre 2008, 12:03

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da luizao »

Grazie a tutti per la vostra chiarezza e disponibilità...
Luizao
gassito1999
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 maggio 2006, 18:27

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da gassito1999 »

Sono due femmine
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Diego25 »

gassito1999 ha scritto:Sono due femmine
assolutamente no.........è fuori discussione.......
gassito1999
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 maggio 2006, 18:27

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da gassito1999 »

Ok io ti dico che sono due femmine ben colorate cmq se non ti fidi aspetta il parere di altri magari di dario che è un esperto
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Dario »

Ciao a tutti e scusate l'intrusione.

Di che anno sono i soggetti? Lo trovi sull'anellino.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Diego25 »

Dario ha scritto:Di che anno sono i soggetti?...
Visto che Luizao è latitante...provo a rispondere io.
Ingrandendo le foto pare che quello a Petto Bianco sia del 2007, mentre quello a Petto Lilla del 2008.
C'è un'altra foto dei medesimi anche nel post "come riconoscere il sesso..."
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Raffaele »

Per me non possono essere femmine, vedi le code, il colore del ventre giallo carico e poi le piumette azzurre intorno alla testa...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
gassito1999
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 maggio 2006, 18:27

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da gassito1999 »

Le code sono piccole il ventre non è così carico come dici tu e per di più hanno il becco nero segno di estro nelle femmine almeno che non siano troppo giovani ma guardando le foto nell'altro post il becco era pulito ed ora è nero quindi per me sono femmine posseggo un pò di gould non sono così sprovveduto cmq aspettiamo la risp di dario che sicuramente è più esperto di me
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da AlexPike »

Ragazzi, faccio il gaustafeste

sono due femmine al 100%

poco cariche, hanno il collarino sbiadito e enormi "difetti" di sbiaditure.

Il becco rosso non e' prerogativa del maschio, lo hanno anche le femmine che non sono in estro (in estro e' nero).. i filetti della coda idem, non sono prerogativa del maschio.

il petto violta e' femmina sicura... lo si nota anche dalla maschera vellutata.
Il petto bianco cambia di luce, pero' visto da dietro e' femmina a causa del collarino blu quasi inesistente ma presente con intensità "femminile"
idem il sotto giallo, non e' affatto carico

di maschio puro non hanno proprio nulla
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Dario »

Ciao a tutti,
anche io mi associo ad Alex e quindi anche per me si trattano di due femmine.
Certo le foto non ci aiutano molto, i colori sono molto sbiaditi e non si riesce a distinguere bene.

IL testa rossa è sicuramente una femmina, mentre per il testa nero qualche dubbio esiste ma al 90% è una femmina.

Ciao Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Raffaele »

Io ho una coppia ed anche il maschio ha il becco annerito, sono maschio e femmina sicuramente perchè hanno fatto dei figli. Comunque Luizao può dirci se cantano e saltellano o meno...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Raffaele »

Ovviamente non prendetela come offesa, so che siete più esperti di me, ne allevate da anni e molti esemplari, io ne ho una coppia da poko tempo. Ho semplicemente espresso un mio parere :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da AlexPike »

Raffaele ha scritto:Io ho una coppia ed anche il maschio ha il becco annerito, sono maschio e femmina sicuramente perchè hanno fatto dei figli. Comunque Luizao può dirci se cantano e saltellano o meno...
Ciao Raff :D
il fatto e' che alcuni fattori non sono peculiari al 100% sul maschio o sulla femmina.
Non e' vero che il maschio ha il becco rosso e la femmian nero.

La colorazione del becco indica svariate cose ed e' prettamente dovuto alla carica di sangue che viene pompato.
Una femmina PRE cova avra' il becco interamente nero, quando sara' pronta a deporre il sangie ch eviene pompato nelal zona anteriore del copro (vedi testa) è molto minore rispetto ala zona posteriore.
Quindiil becco si schiarisce pure.

Pure il maschio ha cambiamenti di colore da nero (in stati annuali di riposo) al classico bianco "punta rossa" (o punta arancio in base al genotipo).

bisogan pero' gaudarre in questo caso la somam di tanti fattori.
La petto viola ha la maschera vellutata (il amschio no)
hanno il collarino azzurro MOOOOLTO sfumato (i maschi lo hanno netto e colorato, c'e' poco da fare :P )
il dorso dei maschi e' brillante e non olivastro.. il petto e il corpo estremamente carichi di colore.

(attenzione pero' che in caso di anzianità... malattia ecc questi fattori mutano)

quindi che il tuo maschio abbia avuto o abbi ancora il becco annerito e' del tutto normale :)

Di gould ne ho avuti e ne ho parecchi, ma non per questo mi considero epserto ssoluto, sai quante cose sbaglio :D (magari con uccelli che allevo con piu' interesse tipo diamenti di timor, diamanti di bichenow, padda, ecc)

il bello del forum e' proprio dialogar apertamenet con le proprie opinioni e idee per aver riscontri :D
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Dario »

Raffaele ha scritto:Ovviamente non prendetela come offesa, so che siete più esperti di me, ne allevate da anni e molti esemplari, io ne ho una coppia da poko tempo. Ho semplicemente espresso un mio parere :lol:
Non devi scusarti!
Siamo qui per discutere tutti insieme del nostro Hobby e cercare di imparare sempre qualcosa di nuovo.
In questo campo non si è mai esperti, almeno io non mi reputo esperto, poichè le cose da imparare non finiscono mai :D

Il colore nero nel becco delle femmine si evidenza soprattutto nel periodo della riproduzione ed è un chiaro segnale che la femmina è in estro.
Nel periodo di riposo il becco delle femmine si schiarisce e può assumere una colorazione gialla o rossa il che sta a significare che geneticamente la femmina è una portatrice di testa gialla o rossa.

Ad esempio la femmina di diamante di gould che vedi nella foto è una testa nera e in questo periodo (la foto è stata fatta ieri) il suo becco come si può vedere è di colore nero il che è un chiaro segnale che la femmina è in estro.
Nel periodo di riposo il becco di questa femmina si schiarisce e la punta diventa gialla.
Pertanto questo soggetto fenotipicamente (ovvero il suo aspetto) è una testa nera, ma genotipicamente (i suoi geni) è una portatrice di testa gialla.

Questo per spiegare che la colorazione del becco dipende da moltissimi fattori e non è detto che nel maschio debba essere rossa o gialla per forza. Lo stesso vale per le femmine.
Allegati
Diamante di Gould testa Nera portatrice di testa gialla (femmina)
Diamante di Gould testa Nera portatrice di testa gialla (femmina)
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Dario »

Alex non mi sono accorto del tuo topic.....abbiamo postato quasi contemporaneamente :D

Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Raffaele »

Bellissima questa femmina, i testa nera mi piacciono tantissimo... Mi accorgo che ho ancora un pò di strada da fare per saperne quanto ne sapete voi, interessanti le spiegazioni che avete dato...
Visto che ci troviamo, voi allevate all'esterno? Dario io e te abitiamo abbastanza vicino, hai mai tenuto gould all'esterno anche d'inverno? Io li ho presi a maggio e stanno in volieretta all'esterno sotto la tettoia del balcone, abbastanza riparati. Inoltre ho 2 giovani che hanno 2 mesi, allevati dai genitori sempre in voliera e si troveranno in piena muta con il freddo...rischiano molto? Sono i miei primi nati ed è stata una soddisfazione vederli crescere in purezza, vorrei evitare il peggio... :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da Dario »

Non ho mai allevato all'esterno ma comunque ho sentito dire che al Nord ci sono degli allevatori che allevano all'esterno e non ci sono particolari problemi.
Vale sempre lo stesso discorso, anche per i gould, ovvero bisogna farli abituare e soprattutto proteggerli dalle correnti d'aria.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: riconoscere il sesso 2

Messaggio da AlexPike »

quoto dario.
Non è prassi per me tenerli fuori d'inverno ma mi capita.

e in periodo preinvernale (ottobre-novembre) ci scappa anche qualche covata.

Ovvimente del gelo ecc ne risentono eh.. è innegabile... ma bisogan farli abituare. se si ha un ceppo "tosto" e non uccelli deboli non si ha problemi.
Come pe ri canarini. odiano le correnti d'aria ma senza problemi nn temono il freddo
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Rispondi