KingAzmodan ha scritto:Ci sono diversi post sull'argomento, puoi provare col tasto cerca.
Ad ogni modo anche a me è successa la stessa cosa a una femminuccia...l'ho curata come un'infiammazione al dito tramite pomatine per uso umano. La prima volta ho usato il gentalyn beta, la seconda volta il betabioptal. Il dito sgonfia in poco tempo, resta solamente da capire la causa...io ancora non sono riuscito a capire se è un fattore ambientale, di alimentazione oppure un qualcosa di ereditario! L'alimentazione e la pulizia le curo veramente molto...ora provvederò con una goccina di frontline sulla nuca per scongiurare eventuali acari. Vedi cosa ti consigliano anche gli altri utenti, e tienici informati di come procede!

Innanzitutto grazie per i consigli
Ho esaminato meglio le due canarine.Una è molto giovane, e i rigonfiamenti sono piccoli e solo leggermente arrossati, nell'altra i rigonfiamenti sono più grandi, e su uno si è formata anche una crosta, ecco la foto di quest'ultimo caso:


Siccome le canarine sono consanguinee verrebbe di pensare anche a me a un fattore ereditario...
oppure a un fattore ambientale come dici tu(poosatoi)
