Dita gonfie

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
besp
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 16:59

Dita gonfie

Messaggio da besp »

Ciao a tutti, oggi mi hanno portato due canarine e ho notato che entrambe hanno l'estremità del dito medio gonfia in entrambe le zampe. Inizialmente ho pensato a una puntura di zanzara, ma questo gonfiore è nello stesso identico punto in entrambe le canarine, e non credo che una zanzara sia così precisa :? cosa può essere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Dita gonfie

Messaggio da KingAzmodan »

Ci sono diversi post sull'argomento, puoi provare col tasto cerca.

Ad ogni modo anche a me è successa la stessa cosa a una femminuccia...l'ho curata come un'infiammazione al dito tramite pomatine per uso umano. La prima volta ho usato il gentalyn beta, la seconda volta il betabioptal. Il dito sgonfia in poco tempo, resta solamente da capire la causa...io ancora non sono riuscito a capire se è un fattore ambientale, di alimentazione oppure un qualcosa di ereditario! L'alimentazione e la pulizia le curo veramente molto...ora provvederò con una goccina di frontline sulla nuca per scongiurare eventuali acari. Vedi cosa ti consigliano anche gli altri utenti, e tienici informati di come procede! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
besp
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 16:59

Re: Dita gonfie

Messaggio da besp »

KingAzmodan ha scritto:Ci sono diversi post sull'argomento, puoi provare col tasto cerca.

Ad ogni modo anche a me è successa la stessa cosa a una femminuccia...l'ho curata come un'infiammazione al dito tramite pomatine per uso umano. La prima volta ho usato il gentalyn beta, la seconda volta il betabioptal. Il dito sgonfia in poco tempo, resta solamente da capire la causa...io ancora non sono riuscito a capire se è un fattore ambientale, di alimentazione oppure un qualcosa di ereditario! L'alimentazione e la pulizia le curo veramente molto...ora provvederò con una goccina di frontline sulla nuca per scongiurare eventuali acari. Vedi cosa ti consigliano anche gli altri utenti, e tienici informati di come procede! :wink:
Innanzitutto grazie per i consigli
Ho esaminato meglio le due canarine.Una è molto giovane, e i rigonfiamenti sono piccoli e solo leggermente arrossati, nell'altra i rigonfiamenti sono più grandi, e su uno si è formata anche una crosta, ecco la foto di quest'ultimo caso:
ImmagineImmagine
Siccome le canarine sono consanguinee verrebbe di pensare anche a me a un fattore ereditario...
oppure a un fattore ambientale come dici tu(poosatoi)
:?:
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Dita gonfie

Messaggio da KingAzmodan »

Si esatto...la mia canarina aveva addirittura qualche macchietta di sangue, forse se l'era becchettato! Ad ogni modo con la pomatina ogni giorno (meglio di sera così non se la mangiucchiano) l'infiammazione è cessata e la zampina è sgonfiata completamente! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Rispondi