Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Finalmente dopo molto lavoro ho finito di lavorare sulla guida dedicata allo standard ed al criterio di giudizio del Padda, il libretto e composto da 28 pagine con tabelle e disegni he descrivono le varie mutazioni. Per chi fosse interessato si accettano prenotazioni.
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
OK risolto il mistero. Perchè di solito c' è la vostra firma, ho meglio
il LOGO.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
...benvenuto
...curiosita' ...Lei è il Sig. Gherlone ???
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...benvenuto Sig. Gherloni
...facendo uno strappo al regolamento , vogliamo dare una mano al suo club , concorde anche con l'amministratore del forum , cercheremo di dare spazio ai club
...vorremo condividere le sue esperienze con questo stupendo esotico !!!!
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...Sig. Gherlone pensavamo che potesse attraverso il forum far conoscere alla Ns. community il padda ed il Suo club...con qualche Suo articolo che pubblicheremo o con una scheda esemplificativa ...rispondere a qualche domanda che sicuramente i molti vorranno rivolgerLe ... in poche parole cercare di divulgare la Sua conoscenza e esperienza nell'allevamento e selezione dell'Oryzivora
...spero solo di non chiederLe troppo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Inanzi tutto diamoci del tu, se siete d'accordo! Mi fa piacere che vi interressiate al "Padda oryzivora" ed al mio Club, sicuramente la nostra collaborazione aiuterà il mio Club ha crescere! Cercherò di scrivere un'articolo, anche se il tempo è sempre poco, e risponderò con piacere alle domande degli appassionati del Padda. Inanzitutto potremmo scambiare il link dei nostri siti se siete d'accordo.
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
...anche se il CITES è un grosso deterrente , sono molti gli estimatori del padda , a cominciare da me che per qualche anno ho allevato...a questo proposito volevo chiederTi : quali sono ad oggi le direttive sulla questione CITES ???
...ci fara' molto piacere avere un Tuo articolo e per lo scambio dei link Ti faccio contattare direttamente dall'amministratore del forum oppure basta che lo contatti Tu stesso
...io mi chiamo Silvio, e Dario è il Ns. amministratore
...è un piacere averTi con Noi, Rodolfo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...io penso di non esserci, ma vedremo
...senti Rodolfo, ma come mai sta' mutazione dominante non salta fuori ????
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...volevo dire...c'è una mutazione dominante nel padda , non tenendo conto dell'ancestrale????
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...ecco questo era il mio dubbio ...grazie
...ho notato che nella selezione si fa un buon uso del pezzato , oltre ad aumentare la taglia , che altro beneficio puo' portare nella selezione, anche se è prevedibile un enorme scarto
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Non tutti usano i Padda pezzati, perchè nessuno ha voglia di lavora per arrivare ad avere un proprio ceppo, ma un buon allevatore deve farlo! Hai gagione il pezzato aumenta la taglia, naturalmente se il soggetto e di buona taglia, ma migliora anche il piumaggio, comunque sia si può iniziare con dei buoni maschi bianchi e delle femmine pezzate e poi vai con la fantasia!
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
...pero' la pezzatura rimane nel genotipo, quindi l'apporto del pezzato dovrebbe essere usato in una linea a parte e da questa linea man mano scegliere soggetti da portare nelle linee principali, ma questi soggetti di buona taglia e buon piumaggio non Ti mettono al riparo comunque da una comparsa della pezzatura in anni successivi , o no ???
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Purtoppo hai ragione, si scartano molti soggetti, ma i pezzati sono indispensabili, prova a fare un ceppo di padda tutti perfettamente puliti e vedrai diminuire la taglia negli anni, il pezzato aumenta la taglia e naturalmente bisogna fare dei ceppi di soli pezzati per migliorare dove occorre taglia e colore, è un lavoro lungo ma con il tempo si vedono i risultati, ed io ne so qualcosa.
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
...certo !!! ...a parlare sono i Tuoi risultati che leggo in giro...complimenti
...devi sapere che seguo la selezione di un mio carissimo amico , che alleva padda appunto, e di queste considerazioni ne' facciamo tutti i giorni, è un lavoro lungo e a volta anche snervante, perche' vedi bellissmi soggetti che pero' presentano quella piccolissima bavettina bianca nel sottogola e Ti fa una rabbia ...soggetti fantastici che devono essere scartati
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Purtoppo anch'io spesso sono costretto a scartare dei soggeti, prevalentemente maschi, perchè hanno delle piccolissime pezzature, invece le femmine anche se hanno questi difetti non danno problemi nella riproduzione. Infatti, mentre il maschio non deve avere assolutamente nessun difetto, al contrario la femmina può avere delle piccole macchie o essere pezzate, sempre per problemi di taglia.
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
...azz !!! ...questa mi giunge nuova !!! ...vuoi dirmi che Tu metti in riproduzione femmine con qualche lieve pezzatura, oppure parlavi di soggetti esponibili ???
...senti che mi puoi dire del testa nera ???...è veramente come dici solo un'anomalia del piumaggio ???
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Intendo dire che uso maschi perfetti, che magari hanno fatto 94 punti, e femmine pezzate ma di grossa taglia.
Il testa nera non si sa se è veramente una mutazione, ho avuto un soggetto maschio, acquistato in Olanda, che alla prima muta a messo su le guancie bianche, probabilmente esistono dei soggetti che rimangono invati.
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
Intendo dire che uso maschi perfetti, che magari hanno fatto 94 punti, e femmine pezzate ma di grossa taglia.
...la mitica compensazione
Il testa nera non si sa se è veramente una mutazione, ho avuto un soggetto maschio, acquistato in Olanda, che alla prima muta a messo su le guancie bianche, probabilmente esistono dei soggetti che rimangono invati.
...e qui si potrebbe aprire una bella discussione e fare un parallelo con il petto malva dei gould , "mutazione" allocata sullo stesso locus del petto bianco ...per cui si potrebbe definire il testa nera una mutazione non mutazione ???
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Il paragone con il gould petto malva è differente, perchè il gould e di quel colore mentre il padda alla seconda muta torna ad essere un comune padda dalle guancie bianche, ma non sempre, infatti esistono dei soggetti che rimangono a guancie bianche, come esistono dei soggetti completamente neri!
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
...certo
...pero' Ti posso assicurare che da un soggetto testa rossa petto bianco ho avuto in seconda muta il petto malva ( non allevo gould, ma ho qualche coppietta per diletto ) ...per cui adesso ho un testa rossa petto malva
...tornando al padda il discorso è chiaro, ma se non si riesce a fissare questi caratteri ci sara' una ragione genetica ???
...e questi soggetti completamenti neri possono essere semplicemente degli ipermelanici ????
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Probabilmente si, si potrebbe parlare di supermelanico, ma ci sono molti dubbi ancora su tutte le mutazioni, pensa che ad esempio nell'opale ci sono varie sfumature, la stessa cosa vele per il moka bruno ed il rosso bruno, naturalmente si cerca di standardizzare le sfumatire più nette e pulite ma non è facile.
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it
...lavoro duro
...ma forse è proprio queste incerte e questa ricerca che ci spinge a "perderci la testa"
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
E' vero scopri sempre particolari che prima non avevi notato, ad esempio sto notando che parecchi piccoli di Padda ancestrale nascono con le zampe scure, come i cardellini e poi con il tempo schiariscono. Inoltre mi hanno, i vecchi allevatori che allevavano il Padda anni addietro che i miei Padda, ma anche quelli degli allevatori odierni, che i Padda che alleviamo hanno il ventre troppo scuro e non si vede più lo stacco petto ventre, per fortuna qualche soggetto con ventre chiaro c'è nel mio allevamento, perciò dovrò lavorare per selezionarli, non si finisce veramente più d'imparare!
[b]Fondatore e Presidente Club Italiano Padda oryzivora[/b]
clubpaddaitalia@yahoo.it