IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

Ciao ragazzi,
ho iniziato da poco il birdgardening nel mio balcone. ovviamente al momento nessun visitatore ma è solo il secondo giorno. volevo chiedervi un consiglio: al momento ho messo arachidi, mela, spiga, e granulare classico (pastone grasso precotto e pennellato per uccelli insettivori e maine); pensate che possa andare bene??tra qualche giorno comprero pure i semi di girasole ma secondo voi al momento questo puo andare bene? funziona questo granulare classico?
ragazzi questo è un grandissimo forum ci toglieremo delle soddisfazioni ne sono certo. vi posto la foto del balcone.grazie a tutti.
il mio balcone
il mio balcone


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
dunque sta tranquillo sul fatto che ora è il momento più adatto per fornire cibo agli uccelli :D L'ideale per loro sarebbe trovare cibo che noi mettiamo a disposizione a partire dai primi freddi (magari con le prime gelate); si può anche cominciare prima, in autunno, a metà ottobre fornendo il cibo gradualmente.Per esempio io è da 2 settimane che ho messo fuori la mangiatoia e nella miscela ho messo solo sementi come girasole, canapa e un po di misto per esotici, oltre a mangime per turdidi e un pastone a base di prugne (che ho trovato in offerta a 2 euro :roll: ) e palline di grasso a volonta dato che è facile appenderle :wink:
La frutta secca, è altamente calorica, molto energetica, la metterò quando farà molto freddo, tipo da fine novembre in poi...
Spero di avervi fatto capire come fornisco il cibo, il mio modo è una scelta, potete fare come vi pare poi.Io in definitiva abbino la quantità di freddo con la qualità del cibo.

Passando al tuo balcone...molto ingegnoso il gioco di stecchetti, e dalla finestra suppongo vedi bene chi arriva (volatili) :D
Ti dico però che ciò che ha messo non è proprio adatto, o meglio e disposto malamente;I bagigi (non so come li chiami) non andrebbero messi tutti interi nella retina e appesi, gli uccelli non li vedono bene in quel modo, o farebbero fatica a mangiarli.
Prendi un ago grosso, passi un bel filo resistente con nodo in fondo, e uno per uno buchi i bagigi al centro e l ifai scorrere sul filo...vai a formare una specie di "catenella" di bagigi.La appendi poi, riparata dall'acqua se puoi, vedrai che le cincie si appenderanno e comincieranno a becchettare...praticando dei fori per estrarre il seme...molto bello da vedere tra l'altro.
scusa leggo ora che si chiamano correttamente arachidi, i bagigi scusa :oops:
Il panico (spiga), che hai appeso è poco apprezato da tutti gli uccelli, poi se appeso proprio non viene neache guardato.Se lo adagi sul davanzale tipo, e lo leghi, i passeri e qualche fringillide può cibarsene volentieri, ma se è adagiato.Il girasole va benissimo, metti pure tutte le sementi mescolate in un piattino.
Metti pallette di grasso a volontà sia adagiate che appese.
La zona dove ti trovi mi pare di capire è circondata da case, perciò la visita da parte di uccelli non illuderti che sia frequente e numerosa..senza preoccuparti mi raccomando :o Poi va a zone, dipende, magari sei più fortunato di quello che credi. :)
spiegami cosa è il "pastone grasso precotto e pennellato"..... :D
Ciao e se hai bisogno chiedi...e tanta pazienza se è la prima volta.

Flavio
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

ciaoo flavio,
grazie per la tua risposta........allora.......la zona dove abito è circondata da case ma non cosi tante...e poi sono vicino a un viale dei tigli e all'argine quindi spero di essere fortunato.....domani metto gli arachidi come mi hai detto te e semmai dentro la retina metto le nocciole sgusciate che ne dici?? stessa cosa per la spiga...la adagierò sul balcone....senti le palline di grasso le compri o le fai te in casa?se si potresti spiegarmi come??so che vanno matti per le palline di grasso...il pastone non saprei l ho comprato in un negozio di uccelli, sperando che funzioni.....se arriva qlc "ospite" sono in ottima posizione per fare foto....grazie ancora aspetto con ansia una tua risposta.....ciaoooo
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da giuli86 »

Ciao! :D
complimenti per il balcone! è ben organizzato e se segui i consigli di Flavio gli ospiti non tarderanno ad arrivare.
Ti voglio dare un consiglio sulla mela, per quel che so io intera non è apprezzata, quindi tagliala a metà e mettila vicino ad una ciotolina sul balcone. Per la spiga di panico sono d'accordo con Flavio, non serve praticamente a nulla, da me non l'hanno nemmeno guardata!
Le palline di grasso io le compro, perchè le trovo a buon prezzo e perchè non avrei in ogni caso il tempo per farmele in cucina. Qui dipende dal tuo tempo libero.
Prova a mettere anche un pezzeto di noce di cocco, se sei fortunato l'apprezzeranno parecchio!
E ricordati di mostrarci le foto dei primi avvistamenti!
Ma porta pazienza, devono accorgersi del tuo "ristorante" e a volte questa fase richiede un po' di tempo
[smilie=041.gif]
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

grazie giuli...potresti dirmi come si chiamano queste palline di grasso?cosi vado in qualche negozio di animali e chiedo se le hanno. ho gia sistemato le spighe in modo orizzontale..domani taglierò la mela, e ho tirato fuori gli arachidi..dentro la retina cosa mi consigliate di mettere oltre le palle di grasso?posso fare una retina con dentro ad esempio le nocciole?grazie ciaoooooooooo
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
giulia troppo buona, io sulle mangiatoie si ne so qualcosa, ma non mi ritengo uno con parecchia esperienza....pian piano..poi la cosa non ha regole precise, si tratta solo di partire come meglio aggrada agli uccelli :D ...capirli...ecco.
Si la mela andrebbe tagliata, in breve poi comincierà a marcire, evvero diventa più morbida e quindi apprezzabile...ora se avete notato i cachi sono in maturazione, quindi fra 2 settimane max metteteli a disposizione aperti sulle mangiatoie, i merli poi ne sono ghiotti (almeno da me) per non parlare degli storni!!
Bene nella retina metti pure nocciole o noci sgusciate ovviamente, vedrai che le cincie te ne saranno grate :)
Le pallette io non le faccio per motivi di tempo, ho provato col lardo sciolgiendolo e mettendoci i semi, ma poi diventa durissimo e insomma va e non va...le pallette di grasso, chiamate da qualcuno canederli per uccelli, le vendono praticamente su tutti i negozi per animali, devi solo girarli tutti.Chiedi semplicemente pallette di grasso per uccelli selvatici, se ti fanno una faccia strana lascia stare, significa che non le hanno :wink: Vai su grandi negozi, hai + possibilità di trovarle per me.
Costano poco, io le pago 0,50 euro l'una, mi pare, insomma con 5 euro ne compri 10-12 che ti durano parecchio.
La composizione di ste palline, non la so, gli ingredienti non sono scritti, e vorrei tanto saperla pure io....sicuramente l'impasto è praticamente impossibile farlo da se a casa.(non smentisco che dentro ci siano un sacco di porcherie :? )Sanno un odore orribile!

Parlando di casette nido, dato che mi sento più a mio agio, sui tigli che hai nel viale, non pensi che potresti mettere qualche nido?Spiegami un po' la situazione del luogo, che potresti per questa primavera avere una doppia soddisfazione dai nostri amici volatili :D

Tornando al balcone, per me, prendi qualche manciata di sementi per esotici (misto) e le spargi nel giardino davanti al balcone a spaglio....così almeno i passeri si fanno avanti, attirando qualche altro... :D E ' solo un idea che ho, vedi tu.
Da un occhiata qua : http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... t%26sa%3DN

Ciao
Flavio
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

ciaooooo,
cavolo siete troppo gentili rispondete in breve tempo. allora per farti capire io abito in un paese nella pianura padana, vicino a verona, zona molto ma molto tranquilla. la zona dove abito è piena di tigli ma questi sono altissimi e si trovano in strada, mi servirebbe una scala molta alta e comunque ripeto sono in strada.non la vedo una soluzione praticabile. praticabile invece è cominciare a buttare mangime nel mio giardino, in modo tale da farli avvicinare al balcone. io sono fiducioso so che riusciro a far arrivare qualche uccellino. gia oggi continua girare un passero (almeno penso sia tale) ma non si fida ancora ad avvicinarsi. spero di farcela, devo ancora comprare i semi di girasole e soprattutto le palline di grasso. la mia è una sfida, potrei benissimo andare in qualche oasi qui vicino a casa mia e mettermi nei capanni (cosa che faccio molto spesso) e fotografare con la mia bellissima pentax k10 e con il 300 mm a utrasuoni un sacco di uccellini ( di recente ho fotografato martin pescatore, tarabusino, picchio rosso maggiore, pettazzurro)....ma ripeto è una sfida.....voglio riusciur a fotografare uccellini che ho attirato io personalmente nel mio balcone........dicono che nella vita servono obiettivi beh questo per me lo è...grazie......aspetto vostri commenti, grazie flavio
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da giuli86 »

Nella retina potresti mettere Noccioline, noci in pezzetti, mandorle ecc.. Insomma frutta secca. Pensa io una volta per provare ho messo qualche pinolo e in 2 minuti li hanno disintegrati. poi non li ho più messi per una serie di motivi!
La frutta da me non la guardano nemmeno.. anche lo spicchio di cocco è stato ignotrato.
Per come la vedo io devi imparare a conoscerli; gli uccellini, come le persone, hanno la loro personalità e apprezzano di più alcune cose rispetto ad altre!
Per farti un esempio io ho mangiatoie in 2 case diverse distanti circa 4 km. In una casa apprezzano un cetro tipo di alimenti e nell'altra casa altri. Io ho fatto diversi tentativi e pian piano sto imparando cosa è gradito e cosa non lo è.
In questo modo ciò che non piace non lo metto e non lo compro più così non spreco nulla! :D
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

proprio adesso mi sono accorto della presenza di un codirosso spazzacamino, non nel mio balcone ma nel giardino molto vicino a dove ho messo gli alimenti; ho fatto un paio di foto ma era distante. secondo me si stanno avvicinando pian piano....dall'altra parte della strada c'è una caserma dei militari e a quanto le tegole dei loro tetti sono pieni di nidi.....farebbero prestissimo a venire a reperire il cibo dal mio balcone..sono fiducioso molto fiducioso
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

INCREDIBILE: a due massimo tre metri dal mio balcone, sulla ringhiera è comparso il pettirosso.non lo avevo mai visto nel mio giardino, cavolo non ci credo ma come fanno....si passano parola??avevo gia la digitale pronta ma non ho fatto in tempo spero torni per fargli una bella foto con il 300 mm e postarvela qui su questo favoloso forum
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da giuli86 »

Belli i pettirossi!!
Mi raccomando scatta qualche bella foto..
Comunque si direbbe proprio che gli ospiti sono in avvicinamento! :wink:
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
bene sono contento!!!I pettirossi sono misteriosi, non li vedi mai, eppure si muovono quatti quatti tra le siepi e il terreno.Inconfondibile il suo canto schioccante, che mette in questo periodo quando gironzola in cerca di cibo!
Ieri ne ho preso uno con la trappola gigante che mi son fatto (per nutrie, e mammiferi anche grossi come una volpe), chiarisco, la trappola non è mortale, e non la utilizzo a fini malefici...Insomma torno da scuola e il pettirosso, era dentro, e sono in parte orgoglioso dato che ho fatto una trappola sensibile a poco + di 20 gr di peso!!!! :D :D Subito liberato.

Bene per gli spazzacamini, mi fa piacere che li sai riconoscere (pochi lo sanno cosa sono :evil: ).In inverno sono stanziali parecchi, magari viene a frti visita! :D Attento sono molto diffidenti, come pure il pettirosso.
Si può nidificare tra i tetti, ama le nicchie soprattutto sui muri..Dei nidi che ti ho proposto capisco bene la situazione, io pazzo come sono li metterei comunque, scala alta o no, non avrei problemi, il problema sono le macchine...Comunque per qualche nido, se lo vuoi mettere da qualche parte nel giardino sono qui per darti consigli :) Fidati, in primavera le casette danno soddisfazione, chiedi a Giulia... :wink:

Le prime volte trattieniti a fare foto senza prestare troppa attenzione, magari li spaventi qualche volta e dopo saranno smpre + diffidenti...ma a quanto pare 6 un 'esperto di capanno e fotografia, saprai come fare meglio di me che di foto ne so poco o nulla.
A proposito mandaci qualche tua foto, del tarabusino pettazurro ecc.....dai vediamo :D
Ciao
Flavio
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

ciaooo.......che bello tenersi aggiornati cosi e scambiarsi opinioni. comunque per i nidi e le casette sono prontissimo ad apprendere ma penso si faccia in primavera o sbaglio? per i tigli guarda davvero sono sulla strada e sono altissimi meglio lasciar perdere; comunque gli ospiti sono in avvicinamento; vi posto le foto del martin, tarabusino, picchio
martin pescatore
martin pescatore
tarabusino
tarabusino
picchio rosso maggiore con cucciolo
picchio rosso maggiore con cucciolo
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

ho postato le foto del martin, tarabusino e picchio rosso, purtroppo sono di qualita scadente perche ho dovuto ridurle. le originali sono favolose.....spero vi piacciano
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
lollo che dici??sono fantastiche comunque!!! :D Chissà mai se mi metterò anche io a fare fotografia....boh..
Adirittura il tarabusino, bel colpo.Come dicevi prima queste foto le hai fatte in un oasi, vedo il martin pescatore inanellato, sarà con ogni probabilità la mascotte dell' oasi, lo cattureranno ogni volta che tendono le reti... :)
Ve be, comunque complimenti.Se permetti, non voglio fare il perfettino, ma come ogniuno nel proprio campo cerca di usare il linguaggio più tecnico che può.Intendo dire, sullla foto del picchio, metti "cucciolo"...ecco si, farà tenerezza chiamarlo cucciolo, ma nel mondo avicolo è più corretto dire pullo, nidiaceo, giovane...prendi la mia riflessione come una nuova cosa, che chissà mai se dovessi parlare di uccelli con qualcuno che potrebbe saperne più di te, fai vedere che ti articoli bene.Potresti presentare le foto a qualche mostra, o che ne so farti un sito (non so se lo hai), quindi doppio punteggio per terminologia corretta :D

Scusa se sono pesante, capitemi... :wink: :oops: :oops:
Sulle casette, ok, non preoccuparti.Non capisco cosa tu voglia dire con "sono altissimi"..che centra?Una pianta alta non è un problema per metterci un nido...che sia alta 3 o 30 mt è lo stesso..Si si fa a primavera, l'istallazione, o meglio no che dico????
L'istallazione si fa in autunno inverno, fine novembre max di norma...perciò se hai intenzione pensaci..
Ciao
Flavio
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

ciao Flavio,
fai bene a correggermi, cosi imparo cose nuove; comunque l'oasi si trova vicino a casa mia; è piccola ma puoi vedere di tutto.allego anche la foto fatta oggi al codirosso spazzacamino ma era distante , non è venuta fuori bene, ve la posto per condividere la mia emozione nel vederlo tutto qua..domani spero di fare foto degne di questo nome, comunque la pazienza è tanta quindi domani o tra un mese non ha importanza.ciaoo ciaooo ciaoooo

p.s. per i nidi ci sto se mi spieghi qualcosina provo a vedere se ottengo risultati, ma meglio lasciare perdere i tigli non so perche ma qualcosa mi dice di lasciar perdere :)
Allegati
codirosso spazzacamino
codirosso spazzacamino
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da sam »

Complimenti Lollo per il tuo entusiasmo ...Continua cosi ! :D

Per noi che amiamo la natura , avvistare sempre nuovi uccelli specialmente nel proprio giardino o terrazzo e' un emozione fantastica , poterla condividere e parlarne con gli amici da una gioia immensa ...

In questi giorni anche da me' e' apparso il codirosso spazzacamino , gli ho fatto una foto mentre era posato sulla 5° banda della mia antenna tv ma si riconosce a malapena , spero di beccarlo meglio nei prossimi giorni ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

ciao ragazzi,
allora un po di aggiornamenti: ho modificato il mio balcone, ho comprato un piccolo pino a 6 euro da un famosissimo negozio di animali e piante....vi posto la foto.....
il pettirosso è in avvicinamento, ma non si fida ancora....ho aggiunto i semi di girasole, le temperature si stanno abbassando penso che tra poco lo spirito di sopravvivenza degli uccellini sara messo a dura prova...a voi un paio di foto...
Allegati
balcone aggiornato
balcone aggiornato
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
taglia la mela :wink:
Ciao
Flavio
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

Re: IL MIO BALCONE.HOTEL PER UCCELLINI.CONSIGLI

Messaggio da lolllo1983 »

giusto si la devo tagliare..anzi lo faccio subito :)
Rispondi