Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti
i miei cardellini stanno mutando,com'è giusto ke sia,però la cosa ke mi preoccupa è ke hanno perso completamente le piume della coda.è normale?
quanto ci vorrà xkè gli ricresca?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
le penne della coda possono essersele strappate comunque dagli un buon complesso vitaminico in aggiunta ad una ricca alimentazione perchè il cardellino è molto sensibile alle mute
io uso senza dire il nome del prodotto per non fare publicita' semi provenientidal centro sud della america si puo aggiungere nel pastoncino io un kilo lo pagato a peso d'oro.pero e ottimissimo per le muta dei novelli e ricco di olii acidi anti ossidanti . il 60percento contiene olii che sono acidi alfalinoleci. e un equilibratore dei trigliceridi regola il colestero protegge tessuto intestinale prolunga la trasformazione dei carboidrati in zuccheri e non solo protegge il tessuto intestinali da eventuali atacco di batteri .raga lo usano quasi tutti allevatori di cardellini come me allevare significa proteggere che dite
di norma la muta dei novelli di cardellini è uguale a quella dei novelli dei canarini .....cambiano solo le copritrici e non le ali e la coda ....
ma a volte capita che ad alcuni soggetti (capita anche a canarini) la coda cade completamente quasi in un colpo solo ...di solito questo è dovuto a qualche spavento ...di varia natura ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]