Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Posso, nel mio piccolo, consigliare alcune cose :Alex1977 ha scritto:Il discorso interessa anche me e quindi qualche domandina mi permetto di farla![]()
Va bene acquistare i soggetti da allevatori ma se non siamo in grado di individuare gli standard poi come facciamo ad eliminare i novelli non idonei? E' come un cane che si morde la coda...
Sarebbe utile capirli questi standard per accoppiare con più criterio non pensi?
Per me lo standard può essere uno per te un altro, per il momento procedo con il mio concetto di estetica, mi servo di alcuni ricordi di soggetti (non miei ovviamente) che in mostra hanno preso 90 punti,
Ma sono procedure intuitive purtroppo.
Cosa dobbiamo trovare in un soggetto per poter dire che corrisponde agli standard? Cosa apprezzare e cosa eliminare? Testa grossa, piumaggio più o meno folto, simmetria delle ali....cosa?!?!?!?
Sapere questo potrebbe essere MOLTO utile a mio avviso.
Ciao, Alex.
una volta si usava il metodo del bilanciamento o compensazione ....giuseppe2603 ha scritto:.....ma quindi conviene lavorare anche x compensazione?.....
certo che te lo consentoaliante04 ha scritto:...mi consentirai Marco , ma io sono dell'avviso che resta l'unica strada da poter e dover percorrere...poi ci sono chiaramente i diversi punti di vista
...se devo costruire un "ceppo mio" voglio farlo esclusivamente con le mie forze ...come un vecchio artigiano che modella il suo bel pezzo di legno "pregiato" per ottenere un manufatto "pregiato" !!!
La mia obiezione è che se si parte da soggetti da 84 punti, prima di avere un buon ceppo si muore di vecchiaia ( l'allevatore, non i canarinialiante04 ha scritto:...mi consentirai Marco , ma io sono dell'avviso che resta l'unica strada da poter e dover percorrere...poi ci sono chiaramente i diversi punti di vista
...se devo costruire un "ceppo mio" voglio farlo esclusivamente con le mie forze ...come un vecchio artigiano che modella il suo bel pezzo di legno "pregiato" per ottenere un manufatto "pregiato" !!!
la consanguineità può essere stretta media e larga ...l'accoppiamento tra fratelli è da considerare consanguineità strettagiuseppe2603 ha scritto:Marco consanguineità stretta.....intendi tra fratelli?......