io ho degli R4 di verzellino probabili portatori di bruno e 2 femmine R4 purtroppo entrambe normale
quest'anno ho accoppiato un R4 con femmina R4 ...risultato costruzione del nido ma non deposizione
poi ho accoppiato un maschio di verzellino x femmina R4 x ottenere degli R5 (ovviamente normali)
non ho ottenuto nemmeno la costruzione del nido
attualmente mi sono morti gli ultimi 2 verzellini .....e mi rimangono F1 portatori e R4 probabili portatori di bruno
l'anno prossimo uno degli F1 sarà accoppiati alla madre (bruno)
e 2 degli R4 saranno accoppiati (se tutto va bene) con le femmine R4 con la speranza di avere delle femmine mutate
nella galleria fotografica avevo messo delle foto ...a partire dall'F1 fino all'R4 x far notare la differenza dei soggetti ibridi mi auguro che la galleria venga ripristinata al più presto
conosco un altro allevatore che aveva intenzione di traslare la mutazione isabella nel verzellino ....purtroppo non vi è riuscito
e si è stufato di continuare
tra le mutazioni io ho scelto la bruno x poi passare alle successive mutazioni .......ma comunque una sola mutazione x volta il verzellino di x sè è delicato ....purtroppo soffre delle pressioni atmosferiche .....gli ibridi che o ricavato con gli incroci sembra che resistano meglio ai cambiamenti climatici ....
in riferimento alla purezza della specie ....devo dirti che non sarà mai pura ....nel patrimonio genetico ci sarà sempre il sangue del canarino ....comunque i soggetti R4 sono vicinissimi al verzellino ma non credo che 4 generazioni bastino
certo è che più si reincrocia con il verzellino e meglio è
ora purtoppo sono "costretto" ad andare avanti senza verzellini non ho intenzione di procurarmene altri ..... i soggetti che ho utilizzato x la traslazione erano soggetti nati nel mio allevamento da molte generazioni di nati in cattività
ora se mi riuscirà andrò avanti con le femmine R4 e poi sarà quel che sarà
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]