Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao raga..
In poche parole vi spiego.
Volevo mettere in regola i miei parrocchetti turchesi, cioè i figli che mi sono nati da una coppia perfettamente in regola con il cites....come devo comportarmi dopo essermi iscritto alla foi tramite un associazione della mia zona??
Grazie moreno
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La tua coppia oroginaria è in regola con i cites, ma tu hai denunciato alla nascita i piccoli di questa coppia?
I nuovi nati vanno denunciati, solitamente nel giro di una settimana, ma anche oltre, al Corpo Forestale dello Stato, riportando data di nascita degli stessi ed estremi dei documenti dei genitori, con tanto di protocollo. Per denunciare i piccoli nati non è obbligatorio essere iscritti alla FOI tramite associazione, può farlo anche un privato non iscritto. Alla denuncia verrà assegnato un numero di protocollo, che completerà il Cites dei piccoli.
Da luglio 2008, per alcune specie, oltre che la denuncia al CFS, è obbligatorio apporre ai piccoli anche l'anello inamovibile (non obbligatoriamente FOI), con sigla che riconduca all'allevatore o cmq proprietario della coppia originaria, che andrà citata nella denuncia stessa, in modo che denuncia e sigla sull'anello coincidano.
Non so se per i parrocchetti turchesi sia obbligatorio l'anello, ma potrai facilmente saperlo telefonando al CFS della tua città.