Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
gli ibridi TUTTI non appartengono all'avifauna protetta poichè non vi sono popolazioni allo stato liberopilessio87 ha scritto:ragazzi, sapete se anche per gli ibridi fra fringillidi e canarini occorre possedere un qualche documento per esempio partecipare alle mostre, o basta l'anellino............ grazie amticipatamente per le risposte.............
verissimo quello da te scritto ...i soggetti mutati non sono da regolarizzare ...le regioni che lo pretendono non rispettano la legge nazionale ....così come non la rispetta il Lazio la quale regione dovrebbe regolarizzare la detetenzione dell'avifauna europea che a quanto ne sò "forse" gli allevatori stanno x riuscire ad avere questo regolamentoGiulio G. ha scritto:Anche per la fauna autoctona "mutata" non occorre certificazione, però sono costretto a dire, NON DOVREBBE occorrere, perchè, purtroppo, ci sono una o due Regioni che richiedono la certificazione.
I mutati, come gli ibridi, non esistono in natura.
dovresti informarti presso la tua provincia ...ufficio caccia e pesca ....ogni regione ha un suo regolamentopilessio87 ha scritto:e in sicilia come è il discorso?grazie
Giulio G. ha scritto:Anche per la fauna autoctona "mutata" non occorre certificazione, però sono costretto a dire, NON DOVREBBE occorrere, perchè, purtroppo, ci sono una o due Regioni che richiedono la certificazione.
I mutati, come gli ibridi, non esistono in natura.
verissimo conosco molti allevatori che hanno utilizzato questo metodo soprattutto x i cardinalini del venezuela ....e in più non dimentichiamoci che soggetti ibridi potrebbero anche scappare o forse addirittura essere liberati dall'allevatoreGiulio G. ha scritto:Ho sentito raccontare qualche cosa in merito. Anche Cardellino x Lucherino, oltre a Fringuello x Peppola.
Fringuello x Verdone ho qualche dubbio, vorrei vederlo.
Non dimentichiamoci che, come l'uomo saccheggia i nidi, allo stesso modo, può metterci delle uova !
marco62 ha scritto:scusate ma non ci credo ...potrei capire l'incrocio di ibridi con conspecifici (fringuello x peppola)
l'ibridazione è già difficile di per sè fatta in cattività con l'ausilio delle voliere .....in libertà è praticamente impossibile x svariati motivi ....
in primis il comportamento durante il corteggiamento delle specie .... altrimenti le due specie ibride dovrebbo darsi appuntamento x la copulazione
verissimo conosco molti allevatori che hanno utilizzato questo metodo soprattutto x i cardinalini del venezuela ....e in più non dimentichiamoci che soggetti ibridi potrebbero anche scappare o forse addirittura essere liberati dall'allevatoreGiulio G. ha scritto:Ho sentito raccontare qualche cosa in merito. Anche Cardellino x Lucherino, oltre a Fringuello x Peppola.
Fringuello x Verdone ho qualche dubbio, vorrei vederlo.
Non dimentichiamoci che, come l'uomo saccheggia i nidi, allo stesso modo, può metterci delle uova !
comunque questa è solo una mia opinione
ma prima ancora ho scritto:marco62 ha scritto:scusate ma non ci credo ...potrei capire l'incrocio di ibridi con conspecifici (fringuello x peppola)
è ovvio che x popolazioni non si intende un avvistamento di uno o due soggetti sul nostro territoriomarco62 ha scritto: gli ibridi TUTTI non appartengono all'avifauna protetta poichè non vi sono popolazioni allo stato libero
marco62 ha scritto:ciao Hermes come puoi notare ho scritto:ma prima ancora ho scritto:marco62 ha scritto:scusate ma non ci credo ...potrei capire l'incrocio di ibridi con conspecifici (fringuello x peppola)è ovvio che x popolazioni non si intende un avvistamento di uno o due soggetti sul nostro territoriomarco62 ha scritto: gli ibridi TUTTI non appartengono all'avifauna protetta poichè non vi sono popolazioni allo stato libero
come detto sopra i soggetti potrebbero essere stati liberati dal suo detentore ....e troppi ce ne sono che liberano gli uccelli credendo di fare x loro la scelta migliore
Specie che nidifica i Europa settentrionale fino ai limiti della
vegetazione arborea in Scandinavia, Finlandia, Russia ed in Asia, sverna in
Europa centrale e meridionale di rado in Africa settentrionale. In Italia risulta
presente durante il periodo del passo e ripasso e talvolta svernante.
Si può utilizzare tutti gli appellativi ma mai DIRE CHE SONO ALLEVATORI.liberare uccelli nati in gabbia significa morte certa,purtroppo questa crudeltà
viene fatta con le femmine di ibrido
Poepila ha scritto:![]()
![]()
Penso di aver conosciuto troppo bene la PEPPOLA ho FRINGUELLO DI MONTAGNA
Certamente la Natura ci riserva tante cose, ma anche l 'essere umano ne combina
di peggio.
-------------
Posso dire di non aver mai visto ho trovato soggetti ibridi in Natura. Posso dire
di aver trovato e visto tanti soggetti che l 'essere Umano per divertimento ,
perchè prima comperano e poi abbandona. Di questi ne vedo tanti , non sto a
elencare le specie.
---------------
Tornando sul discorso Peppola e da precisare che non stiamo parlando del
NOSTRO territorio, perchè sarebbe impossibile-
Nidificazione :-Specie che nidifica i Europa settentrionale fino ai limiti della
vegetazione arborea in Scandinavia, Finlandia, Russia ed in Asia, sverna in
Europa centrale e meridionale di rado in Africa settentrionale. In Italia risulta
presente durante il periodo del passo e ripasso e talvolta svernante.
-----------------
Poi inerente a questo scritto:-Si può utilizzare tutti gli appellativi ma mai DIRE CHE SONO ALLEVATORI.liberare uccelli nati in gabbia significa morte certa,purtroppo questa crudeltà
viene fatta con le femmine di ibrido
![]()