Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ragazzi cosa ne pensate di questa ibridazione, io francamente vorrei tentare, avete dei consigli da pormi? devo però acquistare ancora i parentali, sapreste consigliarmi una coppia che fenotipicamente mi dia degli ibridi carini.. grazie!!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
Se hai finalità espositive, per ottenere ibridi ottimi come taglia e colore, devi accoppiare soggetti molto tipici. Generalmente l'accoppiamento classico è maschio PdG nero X femmina Padda grigia (ancestrale). Entrambi i soggetti non devono avere pezzature, anzi devono avere una perfetta disposizione dei colori. In questi casi sarebbe meglio rivolgersi ad allevatori esperti, per l'acquisto dei riproduttori. Se invece ti interessa solo produrre l'ibrido, naturalmente qualsiasi esemplare delle due specie va bene, anche quelli acquistati in uccelleria, ricordando sempre maschio PdG X femmina Padda.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
...e si !!! ...Rorschach ha perfettamente ragione, un buon ibrido nasce da un'accurata scelta dei riproduttori...ma Ti suggerisce un'altra regola che ben conoscono gli ibridatori e cioe' nel caso di una diversa struttura fisica dei riproduttori, c'è un maggior riscontro positivo se prendi il maschio dalla specie piu' piccola !!!
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]