Quando migrano i balestrucci?

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Quando migrano i balestrucci?

Messaggio da muk »

Ma da voi ci sono ancora questi uccelli..
qui da me si stanno attardando, è vero che non è freddo anzi le temperature sono estive praticamente...
ma di questi tempi dalle mie parti il freddo è improvviso .. :? :?


[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Quando migrano i balestrucci?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
beh non saprei...io sono del nord italia e vedo ancora Balestrucci in volo, tentano comunque di radunarsi.Le rondini da me partono verso metà settembre invece quest'anno mi pare che gran parte siano già partite....
Se non erro (mi riferisco sempre all mia zona) partono leggermente prima delle rondini quindi inizi settembre...ma ce ne sono ancora e siamo all' 8 oggi!!!
E' vero ciò che dici, fa caldino per essere settembre, ma anni così ce ne sono stati.Vedrai che gli uccelli sanno come regolarsi e quando partire...al massimo se migrando, sono ancora sulla terraferma, fanno qualche sosta in caso di maltempo e temporali e freddo improvviso, se sono sul mediterraneo poveretti devono tener duro e arrivare fino in fondo...non possono di certo fare un ammarraggio :o boh.... :wink:
Ciao
Flavio
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: Quando migrano i balestrucci?

Messaggio da gio1973 »

Ciao,
sui cieli del Delta del Po sono ancora presenti Rondini e Balestrucci.
Diaciamo che adesso "battono le zone di caccia".
mi spiego.
durante i mesi estivi, quando sono in cova e hanno i piccoli, tendono a stare in zone + vicine ai siti di riproduzione (quasi sempre case e o edifici).
Quando l'ultima nidiata prende il volo, si spostano nelle zone dove c'è maggior presenza di cibo, cioè insetti volanti (mosche, mosconi ecc..)
Se abiti in una zona con "scarsità" di cibo, i nostri amici alati si spostano.
anche perchè devono ingrassare per affrontare la migrazione.
A volte capita di incontrare qualche gruppo di rondini anche oltre la meta di ottobre.... sono migratori provenienti dal nord europa (le rondini ti assicuro che ci sono anche a pochi kilometri ad capo nord...).

A presto
Gio'
Rispondi