Esito stagione riproduttiva 2008

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Alex1977 »

Dopo aver assistito alla costruzione dei nidi, alla cova, alla schiusa e al relativo svezzamento dei pulli è arrivato il momento di tirare le somme.
Come sono andate le cose quest'anno nel vostro aviario? Molte uova infeconde? Molti pulli deceduti?

Sarebbe utile a mio avviso sapere la situazione anche degli altri utenti e non limitarsi alla propria, i numeri sono sempre importanti per capire come e soprattutto dove migliorarsi.

E poi i topics dove ci si confronta sono sempre importanti :mrgreen:

Allora via ai post... :mrgreen:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Alex1977 »

Questa è la mia situazione:

- Gabbia 1
Coppia rosso lipocromica

Totale cove effettuate: 2
Totale uova deposte: 9
Uova feconde: 8
Uova infeconde: 1
Pulli svezzati con successo: 7
Pulli deceduti: 1
A dire il vero non è neanche nato il pullo dato che l'uovo è stato gettato fuori dal nido dopo 7 giorni di cova dalla madre perchè sporco di feci
Colpa mia purtroppo [smilie=074.gif] non avevo ancora separato i pulli della precedente cova

- Gabbia 2
Coppia mosaico gialla
Totale cove effettuate: 3
Totale uova deposte: 13
Uova feconde: 12
Uova infeconde: 1
Pulli svezzati con successo: 12
Pulli deceduti: 0

Attualmente genitori e novelli stanno BENONE, incrocio le dita per la muta.

Alex
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Fausto »

Gabbia 1 : Agata Pastello a Fattore Giallo
N° Cove : 3
Uova deposte : 16
Non feconde : 3
Feconde : 13
Pulli Nati : 13
Involati : 13
-
Gabbia 2 : Agata Pastello a Fattore Giallo
N° Cove : 2
Uova deposte : 8
Non feconde : 2
Embrioni morti : 1
Pulli nati : 5
Involati : 5
-
Gabbia 3 : Agata Pastello a Fattore Giallo ( la delusione del mio allevamento ! )
N° Cove : 3
Uova deposte : 13
Non feconde : 6
Embrioni morti : 2
Pulli nati : 5
Involati : 2
Morti : 3
-
Gabbia 4 : Bianchi recessivi
N° Cove : 2
Uova deposte : 7
Pulli nati : 7
Involati : 6
Morti : 1 - Schiacciato dai fratelli durante la mia assenza per 1 settimana
-
Gabbia 5 : Bianchi recessivi
N° Cove : 2
Uova deposte : 7
Uova non feconde : 3
Pulli nati : 4
Involati : 4
-
Gabbia 6 : Arricciati del nord
N° Cove : 1
Uova deposte : 4
Non feconde : 2
Pulli nati : 2
Involati : 2
-
Gabbia 6bis : Arricciati del nord
N° Cove : 1
Uova deposte : 5
Non feconde : 3
Uova rotte : 1
Pulli nati : 1
Involati : 1
-
Gabbia 7 : Arricciati del nord
N° Cove : 1
Uova deposte : 3
Non feconde : 1
Pulli nati : 2
Involati : 2
-
Gabbia 8 : Arricciati del nord
N° Cove : 2
Uova deposte : 8
Non feconde : 1
Pulli nati : 7
Involati : 6
Morti : 1 - Schiacciato dai fratelli durante la mia assenza per 1 settimana

Assolutamente non mi lamento, ad alcune coppie ho fatto fare addirittura una sola cova. Va bene così ! :wink:

41 novelli ( con 3 coppie che hanno fatto una sola covata ) per quanto mi riguarda va bene così. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da arrdelsud »

Gabbia 1-2-3 : rosso intenso/brinato
N° Cove : 2
Uova deposte : 20
Non feconde : 3
Feconde : 17
Pulli nati : 17
Involati : 16
Pulli deceduti : 1
-
Gabbia 4-5-6 : giallo intenso/brinato
N° Cove : 3
Uova deposte : 30
Non feconde : 5
Feconde : 25
Pulli nati : 25
involati : 20
Pulli deceduti : 5
-
Gabbia 7-8-9-10-11-12 : arricciato del sud
N° Cove : 3
Uova deposte : 66
Non feconde : 10
Pulli nati : 56
Involati : 55
Pulli deceduti : 1
-
Gabbia 13-14-15-16-17 : arricciato padovano
N°cove : 3
Uova deposte : 45
Non feconde : 15
Pulli nati : 30
Pulli deceduti : 19
involati : 11

Totale pulli involati 102 ,la grande mortalità dei padovani è dovuta alla mia insistenza di cercare di farli allevare senza usare le balie,e ho praticamente perso le prime 2 cove , ma finalmente alla terza cova sono riusciti ad allevare la loro prole senza problemi.
approfitto per salutare tutti gli amici del forum visto che era da molto tempo che nono mi facevo vivo ,ciao a tutti :P
GIUSEPPE 78FH
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Francesco80 »

Gabbia 1 : Mosaico Rosso
N° Cove : 4
Uova deposte : 13
Non feconde : 3
Feconde : 10
Embrioni morti : 2
Pulli Nati : 8 (acari e negligenza da parte mia)
Involati : 3
-
Gabbia 2 : Spagnoli
N° Cove : 3
Uova deposte : 12
Non feconde : 2
Embrioni morti : 8
Pulli nati : 2
Involati :2

Il mio primo anno, ho fatto tanta esperienza ed imparato un pò di cose, sono sicuro che l'anno prossimo farò meglio... :)
Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Jolly1971 »

Io ho una sola coppia (giallo brinato per giallo mosaico) che mi ha dato questi risultati:

1° Cova : 3 uova tutte infeconde;
2° Cova : 3 uova, 1 infeconda e 2 nati di cui poi uno morto a causa di un attacco di formiche sul nido e l'altroinvece felicemente involato;
3° cova : 4 uova, 1 rotto da me durante la speratura e 3 feconde con 3 pulli felicemente involati:

Quindi riassumendo:
N° di cove = 3
Uova deposte : 10
Non feconde : 4
Feconde : 6
Uova rotte : 1
Pulli Nati : 5
Involati : 4

Come detto si è trattato di una mia ripresa ad allevare dopo anni di sosta e quindi tutto sommato non mi lamento, potevano essere due pulli in più se non fosse stato per miei errori, comunque l'anno prossimo ho intenzione di mettere in cova almeno 3 coppie e poi vedremo i risultati come saranno.
Ciaoooo.
Pino
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Giulio G. »

Il massacro di Fort Alamo. Allevati 5 piccoli, ma a 54gg. ne è morto uno, gli è venuto il collo storto.
7 coppie, due hanno fatto una covata, allevati 3 e 2.
Le altre 5 hanno fatto 2 cove, poche uova, molti morti in embrione e quelli nati (15 o 16) sono morti tutti entro i 3gg. eccetto 3 a 9gg.
La cosa buffa è che li avevo fatti esaminare da 2 veterinari, speso 130e. responso : non hanno niente che si possa vedere con gli esami. E' iniziata l'era dei virus invisibili !!!
Ma ne vale la pena ??
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da giuseppe2603 »

Giulio G. ha scritto:Ma ne vale la pena ??
Sempre.....è una sfida...x la vita...e niente colma le soddisfazioni quando ci si riesce nell'intento.

Annate così capitano a tutti gli allevatori-amatori....sfido chiunque a dire......."A no...a me è sempre andata bene".........

Potrebbe essere valido...ma forse xchè alleva da un anno o poco +......
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da atimalac »

Cip Cip :(

Io purtroppo non ho da invidiare nessuno
su una coppia di canarini
2 cove
7 uove deposte
6 infeconde
1 feconda
1 involato (meno male) [smilie=041.gif]

Sarei curioso oltre a sapere la situazione di cove anche come preparate le coppie alla riproduzione se utilizzate certe regole?

Ciao
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Fausto »

atimalac ha scritto:
Sarei curioso oltre a sapere la situazione di cove anche come preparate le coppie alla riproduzione se utilizzate certe regole?

Ciao
Nessuna preparazione cove. Dall'anno prossimo effettuerò un esame coprologico prima delle cove, giusto per scongiurare eventuali infestazioni.
L'unica regola che seguo negli accoppiamenti ( a parte le solite regole trite e ritrite : no ciuffato x ciuffato. no bianco dominante x bianco dominante, no brinato x brinato ... ) è accoppiare miglior maschio x miglior femmina.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da NIKE77 »

arrdelsud ha scritto: Gabbia 13-14-15-16-17 : arricciato padovano
N°cove : 3
Uova deposte : 45
Non feconde : 15
Pulli nati : 30
Pulli deceduti : 19
involati : 11

Totale pulli involati 102 ,la grande mortalità dei padovani è dovuta alla mia insistenza di cercare di farli allevare senza usare le balie,e ho praticamente perso le prime 2 cove , ma finalmente alla terza cova sono riusciti ad allevare la loro prole senza problemi.
approfitto per salutare tutti gli amici del forum visto che era da molto tempo che nono mi facevo vivo ,ciao a tutti :P
Complimenti x la scelta coraggiosa di non usare le balie con i Padovani, razza notoriamente difficile da allevare se appunto non si usano le balie.... ti auguro il meglio per i nuovi arrivati di questa razza e rinnovo i miei compliementi.....

x quanto mi riguarda quest'anno solo 10 pulli involati... ed in gran parte gli errori son stati commessi da me... spero solo di rifarmi il prox anno
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da arrdelsud »

ciao e grazie per i complimenti, calcolando che 4 coppie erano al primo anno riproduttivo era giusto insistere hanno perso 2 cove ma alla 3 sono andati alla grande,questo dimostra che forse se avessimo un pò di pazienza in piu' potremmo aiutare queste razze notoriamente difficili a ritrovare il loro stimolo ad allevare,non selezionandole solo per caratteristiche fisiche ma prima di tutto per robustezza e prolificità.
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Fausto »

arrdelsud ha scritto:ciao e grazie per i complimenti, calcolando che 4 coppie erano al primo anno riproduttivo era giusto insistere hanno perso 2 cove ma alla 3 sono andati alla grande,questo dimostra che forse se avessimo un pò di pazienza in piu' potremmo aiutare queste razze notoriamente difficili a ritrovare il loro stimolo ad allevare,non selezionandole solo per caratteristiche fisiche ma prima di tutto per robustezza e prolificità.
" Questa razza non alleva ! " Ci dimentichiamo però di aggiungere che non alleva non per colpa della razza in sè ma per colpa dell'uomo.

Bravissimo Giuseppe, ancora complimenti. [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da annabari »

non sono una allevatrice, ma:
isabella giallo su agata a fatt. bianco hanno prodotto:
prima cova, 4 uova, 3 schiuse, 3 involati.(2 maschi 1 femmina)
seconda cova, 3 uova, 1 schiusa, 1 involata(femmina)
terza cova, 3 uova, 1 schiusa, 1 involato(maschio)

n.b. dalla seconda cova ho sostituito le uova. le ho tutelate molto bene, ma è strano che si sia abbassato il numero di schiusa.

anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da giuseppe2603 »

Fausto ha scritto: Bravissimo Giuseppe, ancora complimenti. [smilie=041.gif]
Grazie Fausto!

Finalmente ti lasciato andare a complimentarti in pubblico con me!........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:
Fausto ha scritto: Bravissimo Giuseppe, ancora complimenti. [smilie=041.gif]
Grazie Fausto!

Finalmente ti lasciato andare a complimentarti in pubblico con me!........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Seeeee ..... ormai te per tutti sei " GIUSE' ", quindi .... :?

Quando non rincorrerai più novelli di 6 mesi con la siringa in mano per imbeccarli, sarò il primo a farlo ! :mrgreen:

Nell'attesa leggiti i complimenti a Giuseppe ( che non sei te ma l'amico Arricciato del Sud ), che ha fatto in modo che i Padovani allevassero DA SOLI !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da giuseppe2603 »

...allora trattasi di omonimia............... :roll:

Del resto sempre un Giuseppe è. :wink:

Eccome che ho letto...grandi soddisfazioni!...anche se quando vedo i padovani......(seppur belli)......prende la tremarella pure a me... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da gabriele »

io sono stato il peggiore in assoluto...
1 coppia la femmina che mi hanno venduta si è rivelata un maschio l'ho capito perchè si azzuffavano ed perchè a metà cove ha cominciato a cantare

2 coppia gli embrioni nascevano e morivano in pochissimo tempo neanche 24 ore... ho cambiato pastino ho messo vegetazione al nido ma nulla!!!

3 coppia hanno involato 2 novelli che appena separati sono stati sbranati insieme al padre durante la notte da nonsochè!! che non è più tornato a disturbarli (cmq li ho sistemati con una rete molto fina)


fine cova molta delusione che in quest'ultimo tempo stà distruggendo la passione che ho... anche perchè ho dedicato molto tempo e avere tali delusioni mi blocca a continuare...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da atimalac »

Ciao Gabriele
non mi devo più lamentare della mia situazione perchè la tua è molto ma molto peggio della mia, mi diaspiace molto ma non ti scoraggiare, a me mi viene rabbia a vedere gli altri che hanno risultati positivi, mannaggia e perfino di leggere anche sui giornali di persone che non ne capisco un H eppure la canarina gli cova 4 uova che escono 4 pulli e che soppravvivono, e uno che si fa in quattro per avere buoni risultati non ci riesce.
Non ti demoralizzare e tieni duro
Ciao
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Fausto »

Non voglio certamente fare il grillo parlante della situazione ma cerchiamo di creare nella nostra mente un punto ben fermo : se l'esito delle cove è disastroso la colpa è solo ( o almeno lo è in gran parte ) dell'allevatore. . Questo, sia chiaro, senza offendere nessuno. Si possono avere le migliori intenzioni di questo mondo ma se qualcosa nel nostro modo di allevare è sbagliato, l'errore si evidenzierà in un solo e unico brutale modo : i nidi e/o le volierette vuote. E' un dato di fatto incontrovertibile, che pesa come un macigno sulla coscienza dell'allevatore e che dice a muso duro all'allevatore : " Hai sbagliato ! " Perchè l'allevatore qualcosa ha sbagliato sicuramente, magari in perfetta buonafede, magari senza rendersene conto ma ha sbagliato.

Se vengono fatti riprodurre soggetti acquistati chissà dove, senza la minima garanzia di misure igieniche, la colpa è dell'allevatore

Se i pulli muoiono perchè l'uovo è stato contaminato dalle feci, la colpa non è della canarina o della precedente nidiata che ha cag... sulle uova, la colpa è dell'allevatore che ha permesso che pulli di una precedente nidiata convivessero con la madre rompendole le scatole mentre questa covava !

Se i novelli della precedente covata hanno schiacciato e rotto le uova della covata successiva, la colpa è dell'allevatore che non ha separato i novelli dai genitori.

Se i novelli vengono uccisi dal maschio perchè non sono stati separati preventivamente da questi, la colpa è dell'allevatore che non lo ha fatto, nonostante il forum sia pieno di posts che indicano che i genitori alimentano i pullotti attraverso il divisorio.

Se i soggetti vengono fatti riprodurre in gabbie non adatte alla cova, la colpa è dell'allevatore.

Se gli ultimi nati vengono schiacciati dai fratelli nati prima di loro, la colpa è dell'allevatore che non ha sostituito le uova !

Se una canarina muore sul nido perchè stressata dalle troppe cove, la colpa è dell'allevatore !

Se una coppia dopo due, tre covate non vede involarsi nessun pullo, la colpa è dell'allevatore che non è riuscito a capire che uno o entrambi i genitori sono portatori di qualche patologia che si ripercuote verticalmente sulla prole. Ne consegue mortalità embrionale e/o neonatale. Almeno dopo anche la seconda cova risoltasi in maniera negativa, è DOVERE dell'allevatore sottoporre i riproduttori a tutti gli esami del caso, per scoprire se siano portatori sani di qualche patologia.

Se temperatura e/o umidità nei locali di allevamento non favoriscono la schiusa delle uova, la colpa è dell'allevatore.

Riguardo alcune razze dal piumaggio molto folto, se le uova sono sempre infeconde magari il maschio fa il suo dovere fino in fondo però l'allevatore si è dimenticato di "spuntare" le piumette attorno alla cloaca dei due soggetti e ciò crea un ostacolo alla fecondazione.

Se qualche soggetto abbandona la cova perchè stressato non dalla cova stessa ma dall'allevatore il quale controlla ogni 37 secondi se i pulli vengono imbeccati o no, la colpa è dell'allevatore.

Se i soggetti non sono tenuti in ambienti idonei e addirittura vengono sottoposti a ritmi circadiani totalmente sballati e questi vanno in falsa muta, la colpa è dell'allevatore.

Se ospiti estranei vengono nottetempo a visitare l'allevamento e si pappano le uova, la colpa è dell'allevatore.

Se i soggetti vengono tenuti in condizioni igieniche precarie, ciò si ripercuote inevitabilemnte sulle nascite e la colpa è dell'allevatore.

Se qualche rapace si è pappato i soggetti, la colpa è dell'allevatore che non ha saputo predisporre delle contromisure e non del rapace che in fondo, piaccia o no, fa quello che la natura gli ha insegnato a fare.

Cari amici del forum, non credete che se si chiamassero le cose con il loro nome la percentuale che noi diamo alla sfortuna ( solitamente sempre molto alta, troppo ! ) piano piano si ridurrebbe entro limiti tutto sommato accettabili ?
Ovviamente se un fiume sfonda gli argini e l'ondata di piena si porta via non solo tutte le gabbie ma anche la casa che le contiene, in questo caso mi sento di dire che la colpa non è dell'allevatore ! :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da gabriele »

purtoppo fausto ha ragione... e mi rivedo in molti sbagli
ma.. dovrei dirti una cosa...
con dei soggetti pessimi quelli che mi hanno rifilato pur se per colpa mia... c'è poco da fare, se non vanno non vanno... possiamo prendere tutti gli accorgimenti del mondo...
un mio amico
1 sposta i soggetti dentro e fuori
2 nessun tipo di vitamine
3 nessun tipo di pastoncino, solo misto scadente e biscotti per uccelli
4nessun osso di seppia
5 gabbia da 45 cm perenne!!!
6 non usa uova finte
in teoria dovrebbe non avere nessun soggetto e un fallimento totale....,
non è cosi!!!
1 sola coppia 10 novelli in 3 cove...

ed è in questi casi che si perde la voglia di fare.... la teoria và a farsi benedire allora :D :D

aspetterò qualche mostra per comprare dei soggetti... e spero che non mi rifilino i più scadenti...
perchè i miei canarini sono bellissimi fuori... ma non si danno da fare... il maschio spara a salve ( la cloaca è stata spennata come spiegato al forum) la madre improvvisamente non cova + senza essere disturbata... i pulli muoiono in 24 48 ore (secondo me qualche malattia trasmessa infatti circa il 30 40% morivano allo stato embrionale)
chi mi consiglia un allevatore che abbia ottimi soggetti e non li faccia pagare una cifra????????????????????????
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da giuseppe2603 »

gabriele ha scritto:..con dei soggetti pessimi quelli che mi hanno rifilato pur se per colpa mia... c'è poco da fare, se non vanno non vanno... possiamo prendere tutti gli accorgimenti del mondo...

Come fai a dire che i soggetti sono pessimi?...............spesso al primo anno o prime cove si rivelano dei disatri x poi riprendersi nelle annate o cove successive..............
un mio amico
1 sposta i soggetti dentro e fuori
2 nessun tipo di vitamine
3 nessun tipo di pastoncino, solo misto scadente e biscotti per uccelli
4nessun osso di seppia
5 gabbia da 45 cm perenne!!!
6 non usa uova finte
in teoria dovrebbe non avere nessun soggetto e un fallimento totale....,
non è cosi!!!
1 sola coppia 10 novelli in 3 cove...

ed è in questi casi che si perde la voglia di fare.... la teoria và a farsi benedire allora :D :D
Dicesi.....gran fondoschiena.........e di esempi così ce ne sono molti.....

C'è da dire che tale discorso non regge se si iniziano ad avere mooolte + coppie....allora lì conta anche l'esperienza...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Alex1977 »

Non tutti i punti da te elencati comunque sono negativi al 100% a mio parere...MOLTO dipende dai soggetti, dall'affiatamento e dalla loro salute. Se la coppia viene unita a metà marzo non ci aspettiamo numerosi pulli dato che i 2 non si conoscono nemmeno.

A mio parere:
1 - negativissimissimo
2 - chi lo dice che bisogna somministrarle?
3 - con un buon pastoncino è sicuramente meglio
4 - durate lo svezzamento va tolto altrimenti i genitori potrebbero rigurgitarlo ai pulli col rischio di soffocarli
5 - i canarini nelle 45 cm si riproducono che è una meraviglia, poi nascono altri problemi ovviamente
6 - non è detto che non cambiare le uova equivalga a morte certa. Sicuramente è consigliato ma tutto dipende dalla coppia.
Quest'anno per esempio non ho fatto in tempo a cambiarle perchè in vacanza e sono sopravvissuti 5 pulli senza alcun
problema...

Certo se l'amico tuo mette in pratica tutti e 6 i punti contemporaneamente allora ha avuto MOOOOLTA fortuna

Città? Se non erro sei siciliano come me...
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da NIKE77 »

gabriele su' con la vita... tanto godi di ottimi compagnia (LA MIA :wink: )... però non avviliamoci... tanto la ns passione è un qualcosa di bellissimo.. che purtroppo a volte x ns mancanze non ci da' le dovute e meritate soddisfazioni... ma bisogna far tesoro delle ns sventure ed evitare di ricommettere gli stessi errori...
gabriè ricorda il detto MAL COMUNE MEZZO GAUDIO.... l'importante ti ripeto e non fare gli stessi errori.. ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da hermannib »

gabriele ha scritto:purtoppo fausto ha ragione... e mi rivedo in molti sbagli
ma.. dovrei dirti una cosa...
con dei soggetti pessimi quelli che mi hanno rifilato pur se per colpa mia... c'è poco da fare, se non vanno non vanno... possiamo prendere tutti gli accorgimenti del mondo...
un mio amico
1 sposta i soggetti dentro e fuori
2 nessun tipo di vitamine
3 nessun tipo di pastoncino, solo misto scadente e biscotti per uccelli
4nessun osso di seppia
5 gabbia da 45 cm perenne!!!
6 non usa uova finte
in teoria dovrebbe non avere nessun soggetto e un fallimento totale....,
non è cosi!!!
1 sola coppia 10 novelli in 3 cove...

ed è in questi casi che si perde la voglia di fare.... la teoria và a farsi benedire allora :D :D

aspetterò qualche mostra per comprare dei soggetti... e spero che non mi rifilino i più scadenti...
perchè i miei canarini sono bellissimi fuori... ma non si danno da fare... il maschio spara a salve ( la cloaca è stata spennata come spiegato al forum) la madre improvvisamente non cova + senza essere disturbata... i pulli muoiono in 24 48 ore (secondo me qualche malattia trasmessa infatti circa il 30 40% morivano allo stato embrionale)
chi mi consiglia un allevatore che abbia ottimi soggetti e non li faccia pagare una cifra????????????????????????
il mio consiglio è quelli di renderli dall'allevatore magari a fine muta (prova a contattare qualche associazione della tua zona). Magari li paghi pure un po' di più ma vedi come sono tenuti, scegli la razza che più ti piace, e in genere non hai fregature... io facendo così mi sono trovato bene...
RNA 61MU
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Fausto »

hermannib ha scritto: il mio consiglio è quelli di renderli dall'allevatore magari a fine muta (prova a contattare qualche associazione della tua zona). Magari li paghi pure un po' di più ma vedi come sono tenuti, scegli la razza che più ti piace, e in genere non hai fregature... io facendo così mi sono trovato bene...
Ovviamente la mia non era una risposta a Gabriele, il quale immagino sia già abbastanza depresso di suo senza che ci si metta il sottoscritto a fare il vecchio saggio.
La mia era, ed è, una considerazione generale : la sfortuna esiste, come esiste la fortuna. Andando però a considerare uno per uno gli eventi positivi e negativi e cercando di esaminarli nel modo più imparziale, vedrete che le percentuali di sfortuna e fortuna diminuiranno mentre aumenteranno i nostri meriti o i nostri demeriti.

Per Gabriele : hermannib ti ha dato un ottimo consiglio. Fammi sapere di dove sei e ti fornirò il recapito del responsabile di qualche associazione ornitologica della tua zona, potrai così non solo contattare qualche allevatore a te vicino ma soprattutto potrai recarti in visita presso il suo allevamento e magari potrà darti anche qualche consiglio ...
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Alex1977 »

Come scritto nel mio precedente post se ricordo bene Gabriele è siciliano ma non ricordo la città.
Se è di Palermo posso tranquillamente indirizzarlo io da qualche allevatore SERIO dove potrà trovare soggetti belli e soprattutto in salute. Con soggetti acquistati da uno di loro in particolare quest'anno mi sono trovato benissimo, zero morti, zero malattie e stupendi esteticamente.

Aspetto una tua risposta Gabriele.

Ciao, Alex.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da gabriele »

io sono di paternò prov catania....ò
eheheheeheheh non sono depresso!! :lol: :lol:
sono amareggiato....
purtoppo è andata male... adesso però sò qualcosa in più dell'anno scorso

1 i rapaci sono un problema x tutti :lol: :lol: anche x chi dice tanto a me non dovrebbe capitare ( come me che credevo non potesse capitarmi)

2 la scelta dei soggetti è fondamendale e per rispondere a peppe.. volevo dire che i soggetti sono pessimi per come si sono comportati quest'anno... ovviamente l'anno prox protranno dimostrarmi il contrario

3 controllare bene i soggetti che spacciano per maschi.... anche se a dire la verità sembrava una femmina anche a me :oops: :oops: infatti 1\3 delle mie coppie è saltato per questo motivo praticamente....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da Alex1977 »

Lontanuccio da Palermo, se ti trovi comunque dalle mie parti fammi un fischio...

A questo link trovi tutte le associazioni ornitologiche siciliane, di alcune c'e' il tel di altre solo la mail.
"Dovrebbero" essere persone serie, almeno io mi sono trovato benissimo acquistando ottimi soggetti e sanissimissimi.

http://www.foi.it/Raggruppamenti/Raggruppamento%207.htm
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Esito stagione riproduttiva 2008

Messaggio da gabriele »

non scrive più nessuno... ci sono solo 10 allevatori al forum?? :lol: :lol: :lol: :lol:

dateci la vostra esperienza anche se negativa (tanto più della mia non lo sarà :D :D :D )
a quanto ho capito il topic non è stato creato solo per vantarsi quindi..............
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi