Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

Ciao a tutti,
mi chiamo marco fino ad ora non mi ero mai occupato di ornitologia. Un paio di giorni fa però mia moglie è tornata a casa con un piccolo uccellino che aveva salvato dalle grinfie di un gatto che era riuscito a raggiungerne il nido.
Il giorno seguente il vento forte ha fatto cadere un altro nido e una signora del vicinato mi ha portato un altro uccellino da curare .. così adesso mi ritrovo con 2 uccellini da curare senza avere nessuna esperienza, e con l'aggravante di avere 4 furetti in casa..... :shock:

Il primo è un insettivoro a giudicare dal becco sottile, l'altro credo un passerotto.. ma non saprei...

in quale sezione posso postare le foto per avere aiuto?

grazie a tutti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

... vi devo dire tristemente che il passerotto è morto poco dopo il mio post, all'improvviso, sebrava tranquillo, ero anche riuscito a farlo bere.... però non mangiava... avevo provato a dargli acqua con energette...
l'ho lasciato che dormiva e dopo un'oretta sono tornato e l'ho trovato in preda a convulsioni, è morto dopo un minuto o poco più ... sono tristissimo [smilie=crybaby2.gif]
l'altro invece mangia volentieri del''omogeneizzato diluito con acqua e anche insettini ammorbiditi in acqua .... sembra avere una fame insaziabile, quanto gli devo dare?
Avatar utente
_silvi@_
Messaggi: 39
Iscritto il: 1 agosto 2008, 23:07

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da _silvi@_ »

benvenuto marco pui postare le foto e chiedere aiuto in sos nidiacei io nn posso dirti altro xke nn me ne intendo mi dispice x la morte del piccolo :cry:
Avatar utente
Ciuffolotto
Messaggi: 262
Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:00

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da Ciuffolotto »

Benvenuto Marco!! :D

Caspita... mi dispiace per il piccolo passerotto.. :(

Ora sposto il topic nella sezione più idonea :wink:
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

... grazie a tutti, ora faccio delle nuove foto al piccolo (che nel frattempo è cresciuto parecchio) e le posto...
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

ecco alcune foto ... di che si tratta?
Allegati
DSCN0824.JPG
DSCN0819.JPG
DSCN0814.JPG
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

.... nessuno sa che specie è?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da oriana »

questo è l'uccellino preso dal gatto? (x una eventuale cura)
forse una capinera...forse....non ci giurerei ma l'importante è il becco
è un insettivoro per cui va bene il pastoncino per insettivori
compra qualche scatoletta di camole del miele e dagliene senza parsimonia
se le gradisce lasciagliele a disposizione in una ciotolina da cui non scappino via e si servirà da solo
lascia a disposizione anche acqua e un po del pastoncino per insettivori
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si è una CAPINERA!!!!!!!! :D :D Siamo sicuri ormai di capinera nel forum ce ne sono state.
Sesso non identificabile, se col tempo avrà il capo scuro tendente al nero è un maschio se rimane marrone è una femmina.
Ciao
Flavio
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

Ciao,
grazie delle risposte, in effetti pur essendo ignorante in materia, guardando altre foto avevo il sospetto fosse una capinera...
si è questo l'uccellino preso dal gatto, qualche giorno fa non aveva più le piume della coda, ora sono riscrsciute... devo fargli una cura di antibiotici? il guaio è che adesso il veterinario da cui vado di solito (e di cui mi fido) è in ferie e come lui molti altri ...
potete consigliarmene uno bravo ad Ancona?

... per adesso lo tengo in una scatola... posso metterlo in una voliera o rischio che si faccia male con le sbarre?
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da rondine »

La voliera è molto meglio della scatola, ma devi rivestirla all'interno di carta (le pareti laterali ma non il soffitto) in modo che non si rovini le penne contro le sbarre. Le capinere mangiano al 90% insetti e poi in questa stagione anche bacche e piccoli frutti (tantissime more!). Se riesci fagli trovare anche questo tipo di frutti nella voliera...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da oriana »

per il gatto devi somministrare augmentin pediatrico 1 goccina due volte al giorno per 5 giorni minimo
quanti giorni è che l'hai a casa?
vicino ancona c'è il dottor mariani...a recanati se non sbaglio
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

oriana ha scritto:per il gatto devi somministrare augmentin pediatrico 1 goccina due volte al giorno per 5 giorni minimo
quanti giorni è che l'hai a casa?
vicino ancona c'è il dottor mariani...a recanati se non sbaglio
ce l'ho da 8 giorni ormai ... non mi ero reso conto! troppo tardi per l'antibiotico? .
.. quali sono le dimensioni consigliate per la voliera? ... le sbarre devono restare sempre coperte o dopo un po' posso togliere la carta?
se la metto in voliera in terrazzo per farla riabituare a stare all'aperto?

hp rovato a lasciargli una ciotola con acqua nella scatola, ma l'ha sporcata subito..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da oriana »

8 giorni ormai dovrebbe essere fuori pericolo
normalmente la saliva dei gatti è letale per i volatili...i quali dopo 3 giorni (canonici) muoiono improvvisamente
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da rossella »

se avete la fortuna di possedere una voliera sarebbe un bene tenerla lì dentro così si abituerà presto alla reintroduzione in natura. cercate di maneggiarla poco o solo quando è necessario.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

grazie a tutti,
non ho una voliera, ma per adesso ho adattato una grossa gabbia x furetti foderandola tutta con plastica semitrasparente per evitare che si incastri con le ali nelle sbarre... ovviamente ho fatto buchi per l'aria...
ci ho messo una ciotola d'acqua e un paio di rami per farlo appoggiare.
ho messo anche una casetta di paglia ma non gli piace...
gli sto dando omogeneizzato di manzo diluito + pastoncino di insetti ... vorrei dargli le camole del miele, è corretto? come le riconosco? se mi rifilano quelle della farina non vanno bene?

come mi accorgo quando è il momento giusto per liberarlo? ... secondo voi se è in difficoltà e non trova cibo è capace di tornare a casa (ho un terrazzo)?

grazie e saluti a tutti :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da oriana »

hai foderato la gabbia anche sul tetto?... li dovevi lasciare aperto (ed evitavi i buchi per l'aria)
le camole le riconosci guardando (e leggendo) il post che è in evidenza "CAMOLE DEL MIELE" in questa sezione sos nidiacei (nella pagina principale del sos..vedi..) l'importante è che non ti fai convincere a comprare i bigattini!
l'omogeneizzato è gia cremoso al punto giusti di solito
vedi di non diluirlo oltremodo altrimenti il piccino beve troppa acqua
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

oriana ha scritto:hai foderato la gabbia anche sul tetto?... li dovevi lasciare aperto (ed evitavi i buchi per l'aria)
le camole le riconosci guardando (e leggendo) il post che è in evidenza "CAMOLE DEL MIELE" in questa sezione sos nidiacei (nella pagina principale del sos..vedi..) l'importante è che non ti fai convincere a comprare i bigattini!
l'omogeneizzato è gia cremoso al punto giusti di solito
vedi di non diluirlo oltremodo altrimenti il piccino beve troppa acqua
... l'ho foderata anche nel tetto perche altrimenti tentava sempre di volare via sbattendo poi sulle sbarre :(

grazie delle info :)
marcoted
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 agosto 2008, 12:24

Re: Ciao a tutti, aiutatemi sono esordiente totale

Messaggio da marcoted »

AIUTO! ... . stasera ha mangiato pochissimo ed ha fatto solo 2 cacche grosse marroncine e bisnche invece che bianche con puntino nero ... sta male?
Rispondi