Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Ciao, premetto che l'ho appena presa e non ho ancora avuto il tempo di studiarla: questi sono i primi scatti ad una distanza di circa 50 metri. Purtroppo per ora ho catturato solo il mio amico merlo che se ne viene a fischiettare tutte le sere sull'antenna del vicino, e quello che credo sia un fringuello (?) su un'altra antenna. Il presunto fringuello stava anche lui cantando ma la risoluzione della foto era + bassa dei 10 mpx del merlo. Tenete conto che ho avvicinato al massimo col 500...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Devo dire che le vostre foto sono stupende! Ho fatto un giro e un confronto... le mie non sono proprio il massimo, spero di riuscire a fotografare qualche amico da + vicino.... Comunque il primo ho visto che non è un fringuello... non si vede molto bene, cosa potrebbe essere? Fa un canto tipo "cascata di vetrini" non saprei come definirlo....
ciao ljuba, non proccuparti per la qualità delle tue fotografie, siamo felici di vederle. è un modo come un altro per fare birdwatching!! la prima fotografia ritrae un verzellino, se non erro ma potrei confonderlo anche con un lucherino. se il suo verso fa una specie di zigririziriziri deve essere senz'altro un bel verzellino.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Decisamente, è proprio il verzellino, ho ascoltato il canto e corrisponde... grazie! Così ho fatto la conoscenza di un nuovo amico... qui si sentiranno 20 tipi diversi di canti, ma il famoso "pippiru" proprio non riesco a capire chi sia!