Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Ciao a tutti! Dopo le mie esperienze con i rondoni, eccomi ritornata a chiedervi consiglio.. :)
Poco fa mi ha telefonato un amico dicendomi di aver trovato un piccolo di tortora..e mi ha chiesto se volessi prendermene cura..Avrei potuto rispondere di no? Giammai! :D
Volevo chiedervi se ci sono sezioni nel forum dedicate specificamente a questo tipo di uccelli..Ho letto il post di Rossella in merito alla sua piccola colomba, e ho carpito informazioni su alimentazione, metodo di alimentazione e anti-parassitari..
Ci sono altre notizie indispensabili che è importante io sappia? Vi posto una foto il più presto possibile..speriamo stia bene! Mi ha detto di averla trovata sotto una pianta che avevano appena sradicato..e che ci stanno un sacco di gatti in giro..quindi, dopo avergli inizialmente consigliato di aspettare un possibile arrivo di "mamma", ho prontamente cambiato idea! :lol:
Mi preoccupa un po' anche questa faccenda delle malattie..mi date qualche dritta please?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

ecco le foto della tenerella! L'ho posizionata dentro una scatola con un panno sottile..per darle da mangiare come posso fare? Al momento a casa mi ritrovo solo del pastone per insettivori e tarme della farina..(si vede che ho avuto a che fare con rondoni fin'ora.. :lol: )..Che faccio? E quante volte ha bisogno di mangiare? L'ho presa in mano ed è caldissima, proprio bollente e se ne sta tutta raggomitolata, immobile. E ha defecato due volte (magari non ha proprio il pancino vuoto..). Il mio amico mi ha detto che oltre a lei ci stava un altro pulletto già morto..poverino :(
Allegati
30-07-08_2021.jpg
30-07-08_2020.jpg
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da Neda »

Povera piccina, è proprio carina! :D
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

anch'io ero preoccupata per le malattie e i parassiti. se posso tranquillizzarti il veterinario ha consigliato solo di mantenere una buona igiene, lavarsi spesso le mani dopo aver toccato l'uccellino e mantenere sempre pulito il suo alloggio.
inizialmente prendila coi guanti di gomma giusto i primi giorni e fino a quando ti accerti che non abbia parassiti. io ho intravisto subito dei piccoli insettini di forma allungata (che non sono riuscita ancora a classificare) che camminavano allegramente sul dorso della colombella...una spruzzata di neoforactil e li ho trovati tutti stecchiti! per sicurezza dopo 4 giorni ho anche messo una goccina di frontline dietro il collo... mi ero sempre rifiutata di usare questo prodotto...ma ho pensato che se può sopportarlo un canarino che è di taglia e peso più piccolo di un colombo allora non poteva farle male una piccola goccia di frontline...inoltre per il problema che ha avuto Brenda avevo bisogno di toccarla spesso a mani nude e dopo aver dato il frontline ho cominciato a maneggiarla con più tranquillità e spensieratezza.
prepara già una scatola di cartone abbastanza grande, poni una o due buste di plastica sul fondo (la tagli con le forbici per metà per aprirla e sfruttarla tutta) la busta di plastica la puoi allargare fino a ricoprire anche un po' le pareti della scatola, poi ci metti la carta scottex.
forse io sono un po' esagerata con la pulizia...ma mi son trovata bene così... :roll: perchè la mia piccina quando si libera dalle feci tende ad alzare il culetto e a sgambettare all'indietro e capita che sporchi le pareti della scatola liberandosi proprio quando trova l'ostacolo :lol: ...santa pacienza!
se la tortora che arriverà è piccina come la prima foto di Brenda, con le penne rinchiuse nei calami, starà sempre accucciata e avrà bisogno di una specie di rialzo morbido dove poggiarsi...o almeno io ho fatto così all'inizio perchè la colombella aveva quel problema di accavallare la zampa sull'ala e ho pensato avesse bisogno di un giaciglio morbido. adesso invece razzola tranquillamente per tutta la scatola e non ha più bisogno di questo pseudonido...
spero vada tutto bene e se hai dubbi e domande chiedi pure...aspettiamo di vedere presto una fotografia! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

omammina quant'è piccina!
è normale che scotti in quel modo...fa impressione vero? :lol:
controllale il gozzo con la mano dovrebbe essere gonfio..dalle foto pare di no. di solito quando hanno fame e avvicini la mano tendono ad allungare il collo pigolando animatamente...se fa così deve essere affamata....
non hai nulla per i granivori? dovrebbe mangiare un buon pastone in polvere per granivori da diluire con abbondante acqua calda, mischiato a granaglie per pulcini tritate finemente, semi misti e un po' di pastone per insettivori.
se adesso a casa hai i semi misti puoi metterli a macinare finemente per farli diventare polvere poi li mischi ad un pochino di pastone per insettivori, diluisci tutto con acqua calda fino a fare una pappa molto acquosa.
se le tortore mangiano come i colombi ti conviene che ti procuri al + presto quella siringona che hai visto nel post della colomba bianca...purtroppo è l'unico modo per darle da mangiare-...considera che la mia Brenda arriva a mangiare, quando è affamata anche 60 ml di biberon! :shock:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Beh per la pulizia..sono d'accordo con te. Penso che in campo igiene non si esageri mai :lol:
Purtroppo non ho pastone per granivori :( Domattina presto comprerò tutto..non penso muoia di fame vero? Adesso potrei provare a darle solo un po' di pastone per insettivori..escogitando un modo, visto che mi manca il siringone :S Uffi uffi..mi sento inutile in questo momento..quando son così piccini mi mettono in agitazione :oops:
Cmq la tua Brenda è dolcissima! Ho seguito tutta la storia in questi giorni :D Complimenti per i tuoi successi! e grazie per la disponibilità..i consigli che ho ricevuto in questo forum sono sempre stati talmente preziosi che dubito potrò farne a meno!
Vi farò avere presto notizie..nel frattempo provvedo all'alloggio :)
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

m'è venuto in mente che forse forse invece di complicarti la vita con una scatola di cartone da rivestire di buste di plastica potresti usare anche una conca di quelle grandi per lavare i panni a mano...io non la posso usare...non so perchè qua le vendono solo di forma ovale, ed è troppo ingombrante per me, non saprei dove metterla... però magari tu di spazio ne hai e potrebbe essere una buona soluzione dal momento che potresti lavarla e disinfettarla quando ti pare.
volendo il siringone lo puoi sostituire con una bottiglia di plastica da mezzo litro, ci metti dentro la pappa, chiudi il bocchetto con una pezza, lo blocchi con un elastico o uno spago e ci fai un buco.... infili il becco della piccola dentro al buco (la mia Brenda fa tutto da sola...trova il buco e succhia!) e poi fai scivolare la pappa semiliquida, come se stessi dando il biberon ad un lattante. ricorda che la pappa deve essere ben calda...i colombi mangiano dentro il gozzo della madre quindi la pappa che succhiano immagino sia calda come la temperatura corporea del genitore...attenzione però che non sia bollente!!! credo che una temperatura di 38 gradi può andar bene.
se hai toccato il gozzo ed è pieno puoi star tranquilla fino a domattina. Brenda mangia "appena" tre o quattro volte al giorno...a seconda di quanto si ingozza fra un pasto e l'altro.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Eccomi qui con le piccole novità..Oggi ho cercato il pastone in polver per granivori ma non ne avevano da nessuna parte. Almeno quello in polvere. MI hanno indicato un pastone formato da chicchi sferici gialli e piccoli semi, e ho preso quello. L'ho mischiato con un po' del pastone per insettivori e la piccina ne ha mangiato un po'. Non tanto..ma forse avrei dovuto farlo più liquido. Ottima alternativa quella della bottiglia! Grazie Rossella :D Ho anche seguito il consiglio della vaschetta :)
Per il resto, unica cosa che mi impensierisce sono le feci della piccina. Non hanno una forma compatta, e son piene del piumino che la piccina va perdendo..tanti piccoli pelettini bianchi..Non so, coccidiosi? faccio una foto e ve la mando? (So che non sarà un bel vedere..se preferite lascio perdere :lol: ). A parte questo la tortorella sembra star bene..almeno spero. Vi faccio sapere se ci sono novità
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

ieri sera Ziovy (l'hanno battezzata così :lol: ) ha mangiato tantissimo e con gusto! eureka! vi posto due foto :D
Allegati
finalmente sazia! :)
finalmente sazia! :)
31-07-08_2112.jpg
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

oh che bella che è! :D si vede adesso che ha un bel gozzo che la mamma ha provveduto a riempire. cerca di procurarti comunque pure una formula in polvere per granivori, che dovrebbe essere la base della sua alimentazione.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

ok, nel pomeriggio farò un altro giretto per i negozi di animali. Al supermercato potrebbe esserci? O.o
Cmq ho letto che la tua Brenda ha fatto enormi progressi! Cammina e sbatte le ali..che soddisfazione sarà per te :D (specialmente dopo i problemi che ha avuto..piccina). Complimenti mammina! :lol: A proposito di sbattere le ali, oggi mi chiedevo proprio questo..ma quando saranno grandi abbastanza per andare via, se ne andranno volando oppure camminando? :lol:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

non penso proprio che al supermercato possano vedere questi prodotti...forse in uno di quei grandi magazzini tipo auchan o mongolfiera dove ci sono tanti reparti suddivisi per il fai da te, gli alimentari, abbigliamento, articoli per animali ecc...capito cosa intendo? comunque non dovrebbe essere difficile trovare un pastone in polvere per granivori nei negozi per animali...
mi chiedi come se ne andrà? se camminando o volando? :lol: eheheh non saprei dirti...ma se fossi un colombo con quelle grandi ali me ne andrei volando e non camminando come una gallina! :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

rossella ha scritto:se fossi un colombo con quelle grandi ali me ne andrei volando e non camminando come una gallina! :lol:
Concordo :lol: Però buffa l'immagine di noi che aspettiamo tanto il momento della liberazione, tutte trepidanti in attesa che volino, e loro che invece se ne vanno tranquillamente camminando XD
Cmq ho trovato il pastone in polvere finalmente. Faccio un miscuglio di tutti e 3 i pastoni che ho, quando preparo la pappa?
(cmq le cacchine che fa continuano a non piacermi, alcune sono compatte, altre liquide, e la parte bianca è ridotta a un misero velo.. :? )
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

per il cibo io mi regolo in questo modo e Brenda non ha mai sofferto di diarrea...
2 cucchiaini colmi di pastone in polvere per granivori (io uso il misurino del pastone ma credo che la quantità equivalga ad un cucchiaino colmo), 1 cucchiaino raso di pastone per insettivori, 1 cucchiaino di granaglie fini per pulcini piccoli, 1 cucchiaino di semi per canarini...io ci aggiungo anche mezzo misurino di protein 90 ma è facoltativo. mischio tutto con acqua calda finchè diventa un composto abbastanza liquido, infilo tutto nel siringone e via...questa quantità dovrebbe riempire un siringone di 50-60 ml che la mia Brenda a volte gradisce tutto :shock: e a volte ne mangia solo minimo 40 ml, poi quel che avanza lo butto.
vedi un po' se le feci cominciano a migliorare adesso che hai trovato il pastone per granivori...probabilmente nutrirla solo con quello per insettivori non le faceva troppo bene.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Eccomi ritornata..purtroppo con non buone novità..va male, male male! La tortorella sta crescendo a vista d'occhio, la cosa brutta è che ha preso a non voler mangiare! Cioè..mi spiego meglio..lei vorrebbe mangiare, muore letteralmente di fame, però quando vede la siringa (ho comprato il siringone da 60 ml) ci infila il beccuccio, da due sorsi, esce la testina e non mangia più. Fine. Anche se sta morendo di fame. Puntualmente penso che ci sia qualcosa che non va nella pappa, perchè il problema sta di sicuro lì: la pappa ha qualcsa che non le piace. A volte penso che potrebbe essere troppo densa e la ripreparo più liquida ma niente. Altre volte la faccio volutamente più liquida e ancora niente. Come temperatura le ho provate tutte. E ancora niente, niente, niente. Non so più che fare! Mi sto esaurendo. Ogni volta perdo due ore, l'unico risultato è che si imbratta tutta! E in genere la pulisco con un pennellino bagnato con acqua. Ad ogni modo mangia poco ed è sempre affamata. La pappa la preparo con pastone in polvere per granivori (un tipo giallo per canarini pare..al negozio ce ne stava pure uno rosso), l'altro pastone a base di semini, e un po di pastone per insettivori (ma proprio poco). Non so più che fare. Ho anche provato a metterle un po dipastone direttamente nella vaschetta. Un po becchetta, ma con poca convinzione. Sono disperata..:(
Vi posto una foto (è sporca di mangiare nella facciuzza :lol: )
Allegati
06-08-08_1327.jpg
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

quante volte le dai la pappa al giorno? e soprattutto quanta ne mangia? dovrebbe succhiare a poppata almeno 20 ml e puoi star tranquilla. anch'io ho avuto mille dubbi come te quando notavo che faceva i capricci per mangiare...forse la pappa è troppo liquida, o troppo cremosa o troppo fredda o c'è troppo pastone per insettivori che non le piace...ufff sono delle viziatelle!
brenda quando è diventata grandicella come la tua tortora non voleva più riempirsi il gozzo esageratamente ...ma voleva mangiare più spesso durante il giorno. invece quando era piccola e spiumata arrivava a mangiare anche 50-60ml di pappa :shock: e stava buona buona ore ore con la pappa nel gozzo.
l'importante è che ti accerti, palpando delicatamente con la mano, che nel gozzetto ci sia sempre del cibo. mettile nella scatola una ciotola con le granaglie fini per pulcini, i semi misti per canarini e un po' di pastone per insettivori, e una ciotola con l'acqua...forse è arrivato il momento di essere svezzata. anche se non le dovranno mancare ancora le poppate dal momento che non è ancora autonoma.
per pulirla dopo la pappa puoi usare una spugna da bagnare con acqua calda...è difficile tenerle pulite...io la lavo per bene almeno una volta la settimana, se la piccina si bagna troppo durante la pulizia, la avvolgo ad una pezza o asciugamano e la asciugo per bene. tutto ciò deve avvenire in una stanza chiusa senza correnti d'aria. per lisciarle il piumaggio bagnato uso un vecchio spazzolino da denti che mi aiuta a rimuovere il cibo rappreso che non si stacca con la spugna...pacienza ce vo'..saaaanta pacienza! :lol:
è proprio carina :D ed è cresciuta davvero tanto!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

ok..le tue parole mi consolano tanto..almeno so che non è solo la mia così capricciosa! Seguirò i tuoi consigli e vediamo come va..per ora mangia proprio pochissimo e il gozzo è sempre praticamente vuoto. :( Adesso provo a metterle un po di pastoncino a disposizione..speriamo :roll:
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Pare abbia funzionato! :D La piccoletta becchetta il pastone e ogni tanto mangia dal biberon (senza però ingozzarsi troppo)..pare le vada bene così. Evviva! Ha anche delle alucce belle forti, ogni tanto le sbatte energicamente, e riesce a sollevarsi di qualche centimetro. Oggi è riuscita a salire sul bordo della vaschetta! (vi posto una foto delle sue alucce che ho fatto oggi durante le pulizie di "casa" :lol:). Cmq è un amore! L'unica cosa che non riesco proprio a fare, è pulirla come si deve =S
Ho provato, ma le piumette restano sempre attaccate fra di loro, anche se ci passo sopra con uno spazzolino :(
Allegati
pennette sporche :( (a parte il semino sul naso XD)
pennette sporche :( (a parte il semino sul naso XD)
tortorella.jpg
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da Neda »

Che bellissima piccina! :D Faccino dolce dolce :D
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

grazie Neda :D Anche la gioiuzza ti ringrazia :lol:
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Eccomi ritornata :) Avrei bisogno di un consiglio..La tortorella mangia tanto e cresce benissimo, e mi fa sorgere il dubbio che ormai sia quasi pronta per volarsene via felice e contenta..ogni tanto svolazza e riesce a salire su una bici partendo da terra. Il problema è che (per imposizione familiare) la devo tenere in garage..e quindi, per evitare che si faccia male, fin'ora mi è toccato tenerla dentro la sua vaschetta, coperta per 3/4 con il coperchio..e lasciarla libera 10 minuti per 2-3 volte al giorno..Ma adesso che è bella grande mi sembra davvero assurdamente ingiusto continuare a tenerla lì..anche perchè ha poco spazio per sgranchirsi ben benino le ali..come posso fare? La lascio libera di circolare? Nel garage non tengo la macchina, ci stanno solo un motorino, biciclette, e poi pensili, armadietti..
Ad ogni modo, c'è un metodo per capire quanto è proprio pronta per volare? Ad esempio nei rondoni si vede dalla lunghezza delle ali in rapporto alla coda..e nelle tortorelle? Ha ancora quel pigolio da pulcina tipo PIII..PIII..che amore ^^
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

ciao arianna, sono felice che la piccola stia bene...direi che abbiamo lo stesso problema...anch'io non mi decido ancora a liberare la colombella bianca e sta libera nella stanza...purtroppo non dispongo di un terrazzo e devo chiedere un piacere ad una mia amica (che ama tantissimo gli animali ed è disposta a prendersi cura di Brenda) di tenerla nel suo terrazzino semicoperto perchè si abitui pian piano alla libertà. lei provvederà a metterle una ciotola con l'acqua e il cibo...cosa che fa già per gli altri piccioni.
al momento comunque la mia colomba non si alimenta totalmente da sola...per 2 volte al giorno vuole ancora il biberon...anche se ne mangia poco meno di 20 ml a poppata, questo mi fa capire che è ancora troppo presto per lasciarla. se tu hai un terrazzo (dove ci sia un minimo d'ombra per ripararsi) potresti tenerla lì e andare spesso a controllarla e a metterle il cibo per aiutarla pian piano a reintrodursi.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Hai ragione! Non avevo pensato a far riferimento al cibo, per capire il suo livello di indipendenza XD
Adesso che mi ci fai pensare, Ziovy mangia ancora tanto tanto! Pensa che ieri appena sono arrivata con il biberon lei prima è salita sul bordo della vaschetta (un tempo ci pensava un po' prima di compiere il salto..ora è diventato scontato :lol: ) e poi, siccome ho perso un po' di tempo, è volata direttamente sulla mia mano e ha infilato il becco nella siringa :lol: :lol: :lol: (tra l'altro la siringa stava in posizione verticale, avresti dovuto vedere come era buffa con la testa piegata verso il basso e il becco in mezzo alla pappa! ha fatto tutto da sola in un secondo :lol: :lol: ). Te lo racconto per farti vedere quanto sia ancora biberon-dipendente!
Per quanto riguarda il terrazzino...abito in un condominio e il tetto è pieno zeppo di piccioni..ma non è una stata una bella esperienza salire lì, l'ultima volta che ci sono stata..e sul balconcino di casa proprio non posso..mia madre ha il terrore degli animali..pensa che mi faceva questioni quando tenevo i rondoni, che come sai se ne stanno chiusi nella loro scatolina e non possono neppure volare.. :( Mi sa che l'unica soluzione è passare più tempo con lei, lasciandola libera di scorrazzare sotto il mio occhio vigile..anche se riconosco che non è proprio l'ideale come soluzione..
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

oggi la tortorella ha fatto un bel volo! Cioè..se ne stava nella sua vaschetta ad aspettare che le preparassi la pappa..era distante da me circa un metro e mezzo- due metri..poi si è spazientita, ed è volata con decisione sopra al mobiluccio su cui stavo lavorando :shock: che è alto circa 1,20 m ...e ha preso a camminare fra le cose, alla ricerca del biberon :lol: Siccome mi sono allontanata pure dal mobiluccio, per vedere che avrebbe fatto, lei mi è volata direttamente addosso e si è attaccata con le zampette alla mia maglietta! Sono contentissima, sa volare decisamente benino! Chissà se riuscirebbe a farlo per più tempo e più in alto..oggi la lascio un po libera, vediamo che fa.. :D Intanto vi posto una foto di lei sul mobiluccio, pronta a volarmi addosso!
Allegati
18-08-08_1120.jpg
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

:lol: caspita che pasticciona! è tutta becco! :lol: che tenera!
se ha messo tutte le penne puoi provare a farle fare il bagnetto. di mattina quando fa caldo puoi riempire una vaschetta anche solo con un paio di cm d'acqua e metterla con le zampe dentro..vedi un po' cosa fa, se si fa il bagnetto da sola lasciala fare e approfitta per aiutarla a pulirle il pastone attaccato alle penne, poi la asciughi con un panno asciutto e la tieni un po' al sole per farle allisciare le penne. oggi brenda ha fatto il suo primo bagnetto, si è rotolata in quei pochi cm di acqua per bagnarsi tutta...le è piaciuto tantissimo, poi dopo averla asciugata un po' io con un vecchio asciugamano l'ho lasciata strizzarsi e asciugarsi da sola...è diventata una palla morbidosa! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

ahahah hai ragione, è tutta becco :lol:
cmq grazie per il consiglio, ha proprio bisogno di un bel bagnetto! E le penne mi sa che le ha messe tutte..domani mattina proverò :D
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

Che esperienza traumatica quella di oggi!! Avevo già detto che questa mattina avrei provato a fare il bagnetto a Ziovy..così ho messo un po d'acqua dentro una bacinella e ho presa la pennuta..ora dovete sapere che fa sempre storie per scendere dalla mano, appena sta per toccare terra sbatte le ali e svolazzando torna dov'era..quest'oggi quindi stessa storia..non riuscivo a farla scendere dentro la bacinella..però a differenza delle altre volte, non si è limitata a tornare sulla mano, ha direttamente spiccato il volo!! E sotto casa mia ci sta un bel giardino spazioso..quindi ha volato (una cosa l'ho scoperta..vola benissimo) però la scema ha cercato di appollaiarsi su una palma! (fra tutti gli alberi che ci sono ha scelto proprio la palma!!)..ed e rimasta incastrata fra le foglie appuntite con le ali aperte :shock: Mi è preso un colpo. Ho cercato in tutti i modi di farla scendere, ma niente..Poi si è sistemata un po, rimanendo però lì sopra..sono salita su una scala, e tutte le volte che riuscivo quasi a prenderla lei si spostava un po più su! Un' impresa! Alla fine non mi è rimasto che agitare con forza la foglia..e lei sbattendo le ali è scesa un po'..finchè sono riuscita a recuperarla! Uff..uff..pant..pant..che paura! Adesso non so che fare..vola bene, anche se è un po' sprovveduta..il fatto è che i semini che le lascio non li mangia..quando sale sulla bici comincia a beccare la ruota..però i semini non li calcola! Provo a bollirli come si usa fare con i passeri? Credo che sia abbastanza grande per essere liberata, deve solo imparare a cavarsela da sola..
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da rossella »

devono essere pigre a mangiare da sole, oppure siccome le abbiamo curate noi e non i loro genitori sono un po' tonte nella ricerca del cibo...non so dirti. Brenda per esempio quando ha scoperto i semini ne beccava pochissimi per volta ed erano solo tentativi perchè le cadevano dal becco e non riusciva ad ingoiarli. poi ho escogitato un modo per farla avvicinare alla sua mangiatoia, siccome lei mi becca le dita e infila la testa nel palmo della mia mano quando ha fame, ... infilo il dito nella mangiatoia e faccio finta di beccare i semi col dito (pare da cretini, lo so :oops: ) ma il risultato è che lei imita il mio movimento e mangiucchia i semi. adesso sa ingoiarli e li mangia più velocemente di prima...
probabilmente in natura diventano indipendenti prima perchè osservano i comportamenti dei genitori, con le nostre piccole bisogna avere un po' più di pazienza...anche se beccano dappertutto tranne che nella mangiatoia dove c'è il cibo per loro...
puoi cominciare a darle anche pezzetti di frutta, lattuga, cous cous, riso.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Nuovo piccino in arrivo (forse tortora)

Messaggio da ariannamj »

rossella ha scritto: infilo il dito nella mangiatoia e faccio finta di beccare i semi col dito .
eheh..sai che anche io facevo così inizialmente? :lol: L'ho scoperto per caso questo metodo, quando mi sono resa conto che seguiva il movimento della mia mano..però da qualche giorno a questa parte non mi fila più proprio..XD
Cmq proverò a variare un po' l'alimentazione, vediamo come va.. :roll:
Rispondi