parassiti sul becco.

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
piapiapia
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 agosto 2008, 1:20

parassiti sul becco.

Messaggio da piapiapia »

Il mio piccolo di tortora quasi sicuramente ha dei parassiti sul becco e su una palpebra, pensavo fossero morsi di formiche perché era coperto quando l'ho raccolto, ma non sono andati via. C'è qualcosa da fare?
Anche, cosa li do da mangiare? per adesso mangia pane integrale inumidito con l'aggiunta di semi vari e una farina comperata al super che si chiama paté, sembrano biscotti frantumati. beve anche di una scodellina quando la metto davanti a lui. Mangia aprendo il becco per essere imboccato da me e da solo qualche volta


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: parassiti sul becco.

Messaggio da Alex1977 »

A mio parere hai fatto un pò di confusione.....
Hai aperto il topic nella sezione Genetica ma nel titolo parli di un problema di salute quindi andava aperto in Veterinaria.
All'interno del post parli invece di un nidiaceo chiedendo info sull'alimentazione quindi dovevi aprirlo nella sezione SOS Nidiacei.

In questa sezione è un pò difficile trovare utenti in grado di risponderti.

Mi dispiace ma non sono in grado di aiutarti.

Ciao, Alex.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: parassiti sul becco.

Messaggio da Giulio G. »

Sono piccole pustole all'inizio del becco e sull'occhio ??
Per le tortore, non sò, ai piccioni viene il vaiolo, in quelle zone. Credo che si curi sfregandole delicatamente con del solfato di rame.
Hai provato a dargli da mangiare il "franto" per pulcini ??
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi