Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti,il prox anno vorrei far riprodurre una mia coppia di verdoni(maschio e femmina).e' come per i canarini?mi date qualche dritta?vedo nelle foto che il nido e' uguale ce' qualcuno che mette dei finti aghi di pino sopra al nido.il materiale per fare il nido posso usare quello per i canarini?ciao a tutti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
DUNQUE sono soggetti nati in cattività si presuppone no????? quindi sono una coppia di soggetti ancestrali.. e per tali non ci dovrebbero essere problemi per la riproduzione in gabbia; però se vuoi ottenere il successo riproduttivo assicurato, almeno devi inserirli in una gabbia da cova di 90 cm o quella da 120.. i nidi puoi scegliere o quello interno nascosto appunto con della finta vegetazione, oppure il classico nido a cestino anchesso pero foderato con della finta vegetazione...
se invece sono una coppia di cattura allora semplicemente TE LO PUOI SCORDARE CHE SI RIPRODUCONO IN UNA GABBIA.. anche se li inserisci nel gabbione da 120...
puoi invece provare in una voliera esagonale che crea piu spazio messi in un posto lontano da rumori o movimenti quotidiani...
due soggetti ben addomesticati ,molti dicono che il verdone non sappia cantare a me' invece piace molto il suo vario canto ecco perche' ho deciso di fare una coppia per il prox anno.grazie per il consiglio
ma infatti i verdoni cantano e come!!!! ha un medio lungo vocalizzo e molto piacevole.. in piu ha quel caratteristico fischio.. l'unico problema è che rispetto a gli altri canti quello del verdone e del verzellino, dal punto di vista della potenza del volume, sono piu deboli... al contrario i cardellini hanno un canto piu corto ma continuo e un volume piu alto...