Inseparabile trovatello

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
lalara
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 agosto 2008, 11:19

Inseparabile trovatello

Messaggio da lalara »

Ciao a tutti!
mi sono appena iscritta! ieri sera tornando a casa ho trovato per strada un inseparabile (cercando in internet ho trovato che è un agapornis roseicollis)!
Ieri era così spaventato e stanco che stava fermo sul mio dito oppure sulla spalla, stamattina sono corsa a prendergli una gabbietta e i semi. Ha mangiato i semini e anche la mela.... ma già oggi è praticamente impossibile tenerlo sul dito!
qualcuno può darmi consigli o un qualche link dove posso capire come accudirlo nel migliore dei modi?
Ho avuto 2 bengalini ma mai un pappagallino quindi vorrei avere il maggior numero di informazioni!
grazie a tutti!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da rossella »

presto ti risponderanno gli esperti per aiutarti. nel frattempo puoi controllare se ha l'anellino... dal codice impresso si può risalire al suo proprietario.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
lalara
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 agosto 2008, 11:19

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da lalara »

e no niente anellino.... ho messo un cartello fuori dal palazzo, vedremo se salta fuori il proprietario! nel frattempo ho visto che non è un roseicollis ma un fisher!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da Fausto »

lalara ha scritto:e no niente anellino.... ho messo un cartello fuori dal palazzo, vedremo se salta fuori il proprietario! nel frattempo ho visto che non è un roseicollis ma un fisher!
Attenzione, credo che i Fischer siano soggetti alle norme CITES.
Aspettiamo le pappagallare, Lotte è in ferie ma Ivana credo sia rimasta a "vigilare" sul forum. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
_silvi@_
Messaggi: 39
Iscritto il: 1 agosto 2008, 23:07

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da _silvi@_ »

ke cosa vuol dire alle norme CITES????scusate la mia inioranza ma nn sono molto esperta :oops:
lalara
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 agosto 2008, 11:19

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da lalara »

e si.... in effetti nemmeno io so cosa vuol dire norme CITES :oops:
ho solo cercato un po' in internet e ho trovato che non è necessario ma aspetto qualcuno che ne sa di più! :shock:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da Fausto »

CITES è l'acronimo di Convention on International Trade of Endagered Species : convenzione internazionale sul commercio delle specie minacciate da estinzione.
Chiamata anche convenzione di Washington perchè venne firmata in quella città, ha lo scopo di regolamentare il commercio ( import ed export ) e la detenzione di fauna e flora a rischio di estinzione. Riguarda gli esemplari vivi, morti e anche parti e prodotti derivati.

Per quanto riguarda il Fischer, essendo una specie minacciata è incluso nella convenzione CITES.
Ciò comporta :
Una dichiarazione di nascita
Un registro di detenzione
Un documento di cessione, obbligatorio anche in caso di cessione gratuita del soggetto detenuto.

Dal momento che il soggetto da te detenuto è un trovatello non puoi ovviamente produrre il documento di cessione con il quale sei venuto in possesso dell'animale.
Credo dovresti regolarizzare la tua posizione presso un ufficio CITES del Corpo Forestale dello Stato

Lascio gli approfondimenti ai colleghi della sezione pappagalli, molto più informati del sottoscritto riguardo all'adempimento degli obblighi CITES.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da Fausto »

lalara ha scritto: ... ho solo cercato un po' in internet e ho trovato che non è necessario ma aspetto qualcuno che ne sa di più! :shock:
Attenzione a non fare confusione. Alcuni tipi di pappagalli come per esempio le Calopsitte e gli Inseparabili Roseicollis sono esclusi dal CITES ma l'esemplare di cui si sta parlando in questo topic, l'Inseparabile di Fischer, è soggetto alle norme CITES.
La differenza tra il Roseicollis e il Fischer, almeno le più macroscopiche, credo siano l'anello perioftalmico ( = intorno all'occhio ) bianco che è presente nel Fischer e il becco, di colore rosso nel Fischer.

PS - Falco, Ivana, Lotte ( moderatori della sezione pappagalli ), siate buoni e comprensivi nel caso il sottoscritto abbia scritto qualche scemenza. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da ivana »

E' tutto Ok Fausto.E' un fischer ancestrale. :)
Sì i fischer vanno dichiarati, il CFS( Corpo forestale dello Stato) te lo può affidare ,ma non potresti farlo riprodurre. :?
Però sarebbe buono affiancargli una compagno/a dopo aver accertato il sesso che puoi fare con l'analisi del DNA o il sessaggio endoscopico.
Sicuramente è scappato a qualcuno che gli ha insegnato a mangiare oltre ai semi anche frutta e verdura, il che è molto buono. All'inizio si sarà fatto prendere in quanto spaventato , ma i fischer specie se adulti, sono diffidenti ,ma non è escluso che con pazienza possa diventare tuo amico, dovrai lavorare molto....comincerai con porgergli una bella spiga di panico avvicinandola di volta in volta fino a quando un semino dalla tua mano sarà un ottimo stimolo per avvicinarsi a te; :wink: prendigli una bella gabbia ampia e rettangolare( hanno un volo orizzontale)dai 65 cm in su, specie nel caso debba stare in coppia; arredala con qualche giochino, un'altalena , una scaletta.....importante munire di moschettoni e sigillare tutte le aperture possibili,specie le finestrelle delle vaschette, gli inseparabili sono "distruttori", riescono ad aprire ed ad infilarsi dappertutto :evil:
Metti sempre l'osso di seppia e il gessetto di minerali che gli servirà anche per limarsi il becco; nell'acqua da bere , che cambierai ogni giorno,aggiungi qualche goccia di limone o di aceto di mele che terrà lontano le muffe che con questo caldo si formano rapidamente e anche perchè loro infilano tutto nei beverini (insomma come si dice a Roma, fanno zuppetta) e...puzza subito :evil: .
Che dirti, adesso chiedi .Per conoscere lo stato di salute guarda quanto mangia, se è bello sveglio, controlla la consistenza e il colore ..............e dicci come l'hai chiamato :wink:

Bene arrivata!
Ivana
lalara
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 agosto 2008, 11:19

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da lalara »

Grazie a tutti per le risposte! mi siete davvero utilissimi!
Allora prima di tutto dovrò dichiararlo! domani però parto, lo farò dopo le vacanze... naturalmente il mio piccolo zoo viene con me! :D
per lo stato di salute credo stia molto bene, il piumaggio è perfetto, mangia come un porcellino ed è curiosissimo... abbiamo posizionato la gabbietta in cucina visto che è la stanza con maggior passaggio di persone e osserva tutto! ieri sembrava anche che guardasse la tv! ho provato a dargli uno spicchio di pesca, ci ha tirato un morsino (beh una beccatina) ma si vede che non gli piace... ho visto in internet che gli piace fare il bagnetto! per i bengalini mettevo quelle cose che si appendono fuori dalla porticina della gabbia ma mi sembra troppo piccolo per un pappagallino! va bene una ciottolina con mezzo dito d'acqua sul fondo della gabbietta?
grazie ancora a tutti!
AH! si chiama Sbriciolo! :lol:
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da sampoz980 »

Ciao, attenta se posizioni il tuo inseparabile in cucina, se non sbaglio ( e nell'eventualità me ne scuso con i moderatori :? ) certi fumi derivanti dalla cottura di alimenti sono tossici.... :|
Sicuramente chi ne sa più di me potrà confermarti o meno quello che ti ho appena scritto....
:wink:
[color=#000080]R.N.A. 84LR[/color]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da meggy »

è vero, la cucina è la meno indicata x un pappo...i vapori del teflon (pentole) sono letali, e in più non dovrebbero MAI guardare la televisione xchè i loro occhi non la vedono come noi, ma come una luce intermittente tipo discoteca, che alla lunga causa problemi neurologici...cerca di allontanarlo dalla TV o di coprire il lato dove la può vedere!
x il bagnetto invece usa pure le vaschette che si appendono alla porticina...io le uso x le cocorite e non ci stanno strette x niente! certo, una vaschetta è più comoda x loro, ma la sporcano troppo e alla fine è più il male che il bene (xchè anche se la cambi ogni giorno bevono cmq acqua contaminata da feci)...
buone vacanze allora, facci sapere come va con il piccolo! :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
lalara
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 agosto 2008, 11:19

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da lalara »

Oh cavolo! allora quando torno dalle vacanze gli cerco un altro angoletto di casa!
nel frattempo ho chiamato la forestale, mi hanno detto di mandargli una raccomandata dove spiego il ritrovamento e che ne richiedo l'affidamento. Pomeriggio spedisco la raccomandata così parto tranquilla! [smilie=041.gif]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da meggy »

benissimo!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
lalara
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 agosto 2008, 11:19

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da lalara »

AIUTO!
mi sono accorta adesso che gli si è sfaldato il becco! cioè, si vedeva già un po' il beccuccio rovinato, bho magari è andaro a sbattere quando si è perso.... e adesso se ne è staccato un pezzetto! come quando si sfalda un unghia, adesso in quel punto non si vede più il becco rosso rosso ma rosatino, come se si fosse tolto una squama non so come spiegarlo! comunque adesso sta mangiando la mela e i semi! ma è grave? per irrobustire il becco basta l'osso di seppia e la tavoletta di minerali?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da ivana »

Prova ad inserire una foto con il becco in primo piano, ma generalmente non ci dovrebbero essere problemi, si ricostruirà come succede alle nostre unghie, controlla anche il piumaggio, può darsi sia in muta.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da meggy »

in gabbia non dovrebbero mai mancare nè l'osso di seppia nè il blocchetto di minerali...ma se anche non li hai messi non credo che la causa sia quella, in 3 giorni non succede niente (nisogna vedere come lo tenevano prima)...ma il becco è proprio staccato in un punto, cioè c'è il buco, oppure è venuto via uno "strato"??
non riesci a mettere una foto? cmq aspetta gli esperti in matria, io volevo solo tranquillizzarti...se è solo una quama ricresce, però bisogna capire xchè ha il becco debole (ma dubito sia a rischio di vita, se la tua paura è quella!) :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
lalara
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 agosto 2008, 11:19

Re: Inseparabile trovatello

Messaggio da lalara »

eccoci di ritorno dalle vacanze!
grazie a tutti delle risposte! come hai detto tu meggy gli era venuto via uno strato! durante le vacanze abbiamo chiasto in un negozio di animali il perchè e mi hanno detto che è semplicemente la muta del becco... meno male!
Rispondi