MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
mangawriter
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 giugno 2008, 17:44

MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da mangawriter »

Buongiorno a tutti....
(spero di essere nel post giusto :? )
Quasi circa un mesetto fa ho trovato un nidiaceo di merlo (un altro.... :roll: ) era completamente pieno di parassiti, doveva essere da tanto lì in terra, sembrava più di là che di qua..., comunque il piccino ce l'ha fatta sta crescendo e presto lo libererò... il fatto che a differenza degli altri due che avevo questo presenta nella coda una striatura grigia e oggi ho notato altre sfumature grigie anche in fondo alle ali.... :shock: ma è normale??? non vorrei che fosse carenza di qualche vitamina... di frutta non ne mangia quasi niente, non gli piace (ma che razza di merlo è??? :shock: ), e per fargliela mangiare devo insistere imboccandolo... Sò che i merli ne vanno pazzi per la frutta e comunque fa parte della loro dieta... oppure mi sbaglio... Non sò a questo punto non ho nessuna idea per il suo piumaggio, aiutatemi voi!... :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da rossella »

potrebbe essere una carenza vitaminica ma conviene che fornisci più informazioni possibili riguardo all'alimentazione che hai offerto al merlo. inoltre potresti postare anche una fotografia...non è già abbastanza grande ed autonomo?
nel forum sos ci sono tanti post riguardo ai merli e al modo per insegnarli a cacciare da soli i lombrichi nella terra.
sposto in sos nidiacei.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
mangawriter
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 giugno 2008, 17:44

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da mangawriter »

rossella ha scritto:potrebbe essere una carenza vitaminica ma conviene che fornisci più informazioni possibili riguardo all'alimentazione che hai offerto al merlo. inoltre potresti postare anche una fotografia...non è già abbastanza grande ed autonomo?
nel forum sos ci sono tanti post riguardo ai merli e al modo per insegnarli a cacciare da soli i lombrichi nella terra.
sposto in sos nidiacei.
è autonomo, però la frutta se gliela lascio lì non la mangia minimamente quindi mi tocca imboccarlo!!! :?
se è una carenza vitaminica credo prorio che sia per la frutta, :cry: perché a questo merlo gli do le stesse cose che davo agli altri, ma il loro piumaggio era perfetto senza nessuna sfumatura grigia....

stasera vi inserisco la foto... :wink:
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da muk »

anche il mio merlo mangia pochissima frutta.... :evil:
anzi ti dirò che con l'alimentazione mi sta dando grossi problemi in generale
io gli ho coprato delle vitamine in gocce da mettere nell acqua e sembrebbe che il piumaggio stia crescendo bene
ora dovrai attendere che cambi le piume, intanto dagli le vitamne!!
e tenta con insistenza almeno di dargli molte proteine
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
mangawriter
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 giugno 2008, 17:44

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da mangawriter »

muk ha scritto:anche il mio merlo mangia pochissima frutta.... :evil:
anzi ti dirò che con l'alimentazione mi sta dando grossi problemi in generale
io gli ho coprato delle vitamine in gocce da mettere nell acqua e sembrebbe che il piumaggio stia crescendo bene
ora dovrai attendere che cambi le piume, intanto dagli le vitamne!!
e tenta con insistenza almeno di dargli molte proteine
Sì si proteine ne mangia... è la frutta che proprio non c'è verso... vitamine nell'acqua interessante, ma come si chiamano.... :shock:
Però non capisco una cosa, quando sarà libero dove si procurerà le vitamine???? :roll:
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da muk »

in natura già che cercando nel terriccio i lombrichi e mangiando un po di questo assimilano minerali importanti
poi suppongo che nutrendosi di insetti di ogni genere (che noi non possiamo procurare ) trovino il nutrimento necessario
e poi un giorno vedendo altri merli che mangiano furtta magari impareranno :roll: :roll:

mettiamola cosi :roll: :wink: :wink:

io al mio ho comprato un mangime con frutta candita mermellata di mirtilli uva bacche semi e altro...(lo mangerei io :D )
di tutto quello che sparge in giro per la gabbia :evil: spero che un poco gli vada giù :roll: :roll:
considera che io gli do carne macinta principalmente perchè mi da anche problemi con le camole me le sputa :x :x
cosi quelle gliele do con alimentazione forzata
poi vedendo che gli gusta parecchio il biscottino per canarini spesso glielo sbriciolo nel piattino e quello lo spazzola subito
provaci magari piace anche al tuo

pazienza .....ci vuole pazienza...... :mrgreen:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
mangawriter
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 giugno 2008, 17:44

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da mangawriter »

mmmh... ci proverò.... eh sì ci vuole molta pazienza, sopratutto al mattino all'alba... che comincia a far una cagnara pazzesca mentre io vorrei tanto tanto dormire.... [smilie=015.gif]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da muk »

eh gia la mattina il mio fa la sua pappa alle 6 ... [smilie=015.gif]
ma fortuntamnte la cagnara non la sento perchè sta in altra stanza, lo sento solo fare piripiri quando mi sente muvere in preparativi di pappe
certe mattine che arrivo tutta insonnolita .. mi fa perdere un mare di tempo e di sonno per mangiare, perchè mi prende la mela e me la sputa
la camola sembra andar giu e poi riviene su...
alla fine prendo due tre palle di carne glele schiaffo in gola :twisted: e si mangia quelle...
torno dopo un ora e mezza che è ora di andare a lavoro torno per farlo rimangiare e trovo tutto rovesciato, piattino .. scottex tutto strappato
e lui con la faccia innocente apre il becco affamato
:roll: :roll: :roll: :roll:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
mangawriter
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 giugno 2008, 17:44

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da mangawriter »

:lol: è vero sono dei casinisti nati!!!

Ecco gli ho scattato la foto... è da ieri che non lo vedevo è la coda è cresciuta già tantissimo :D , ma la striscia bianca c'è sempre, ora ha anche delle piccole sfumature grigie nelle ali e sopra la schiena... :cry:
Allegati
merluccio.gif
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da rondine »

E' quello che si chiama leucismo, ovvero una mancanza di pigmenti su alcune penne, capita di trovarla anche su uccelli selvatici e non si sa esattamente da cosa sia provocata. Probabilmente qualche carenza, ma magari può anche essere un caso o una cosa genetica. Niente di preoccupante cmq, quando farà la muta le cambierà e quasi sicuramente quelle nuove saranno normali.
mangawriter
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 giugno 2008, 17:44

Re: MERLO CON CODA GRIGIA??!?

Messaggio da mangawriter »

rondine ha scritto:E' quello che si chiama leucismo, ovvero una mancanza di pigmenti su alcune penne, capita di trovarla anche su uccelli selvatici e non si sa esattamente da cosa sia provocata. Probabilmente qualche carenza, ma magari può anche essere un caso o una cosa genetica. Niente di preoccupante cmq, quando farà la muta le cambierà e quasi sicuramente quelle nuove saranno normali.
Davvero?? ti ringrazio allora... meno male che non è nulla di preoccupante! :) grazie mille :mrgreen:
Anche perché come avete notato è decisamente pronto per essere liberato solo avevo paura che avesse qualcosa, quindi prima ne volevo essere sicura....
Spero comunque che quando sarà libero si "svegli" un pochettino... quando lo lascio volare in una stanza dopo si mette a cuccia e stà fermo.... quando sarà fuori si sveglierà secondo voi?? :cry:

P.s. grazie ancora rondine!!! :mrgreen:
Rispondi