il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da rossella »

i rondoni comuni migrano prestissimo ..già in luglio cominiciano a partire per l'africa. i rondoni pallidi invece restano ancora e continuano anche la riproduzione...infatti a me capitò un piccino piccolo piccolo ad agosto!! che poi è stato liberato a inizi settembre. a matera, in basilicata, l'anno scorso è stato trovato un picciriddo di rondone pallido nientepopodimenoche il 5 settembre!!! che poi si è involato il 29 settembre!!
io non saprei dirti se il tuo è un pallido o un comune, ma quello che dovrai fare è aspettare che il piccolo cresca e che crescano le sue penne perfettamente perchè possa involarsi prima o poi..anche se a settembre! devi però fare attenzione e prendere TUTTE LE DOVUTE PRECAUZIONI perchè il rondone non perda più alcuna penna!! tienilo in una scatola + grande dove non possa sbattere le ali alle pareti quando le apre e le frulla...se è molto agitato conviene che lo prendi spesso in mano così non percuote le ali nella scatola...poi cerca di procurarti anche le larve o i grilli (se vuoi ti indico un sito in privato dove puoi ordinarli). i sali minerali li vendono nei negozi di animali o in farmacia...per le vitamine io uso un multivitaminico per uccelli, ma molti usano anche le idroplurivit che puoi trovare in farmacia.

di dove sei?


[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

io penso che se continui a fargli fare esercizi in quel modo (come da foto (spero sia servito solo per le foto) non arriverà lontano
vedi come si piegano le penne?...e dai oggi..dai domani...cadranno tutte
non per portar sfiga..ma tant'è
devi assolutamente evitare che faccia troppo casino con le ali
come ti ha detto rossella conviene che lo prendi in mano e lasciandogli le ali libere lo fai sfogare un po....spessissimo
cosi eviterà di batterle a terra o sulle pareti della scatola
puoi prenderlo dolcemente per le coscette (su vicino all'attaccatura) senza stringere troppo e lasciando che le sue unghie si aggrappino alle tue dita (ahi!).. ed EVITANDO che si torca a destra e sinistra lascia che batta le ali.
NON fargli su e giu...lascia che faccia da solo. tu devi SOLO tenerlo saldamente ma senza fargli male ne stringere troppo
quando lo fai (se lo farai) non tenerlo alto...tienilo giu ad una altezza di 20 centimetri da terra..giusto lo spazio perche muova le ali senza strusciare....cosi nel caso tis cappasse dalle mani non si farà male cadendo da una altezza maggiore
mi spiegai?
piu tutto il resto che gia ti ha detto rossella
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

ok ragazze!ho preparato uno scatolone grande metà del mio ingresso...chissà mia madre quando torna, così per fare gli esercizi da solo ha tantissimo spazio, domani vado a comprare le vitamine e le altre cose (mi ha consigliato un negozio un pescatore, vediamo se lì c'è quello che cerco) e poi quando posso gli farò sbattere le ali dalla mano...e speriamo bene!grazie, Giulia
p.s.Sono di città di castello in provincia di Perugia
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Eccomi qua!Ho girato mezza città per trovare ste camule ma non ci sono...qualcuno mi ha detto che non le tiene, altri che non le tengono in estate perchè con questo caldo sono più quelle che muoiono che quelle che vendono...e poi sono strani questi negozianti...non appena intuiscono che non si tratta di esche per la pesca diventano restii..(ho avuto l'impressione che uno non me le abbia volute vendere!!!)..Ad ogni modo ho comprato le vitamine e gliele ho date...per fortuna quelle perchè non mangia quasi niente, 3 o 4 palline di carne e uovo al giorno...sto pensando di aprirgli il becco con le dita come i primi giorni...che ne dite? :evil: che nervi....
ah dimenticavo che lo scatolone più grande è servito a ben poco...sembra che lo faccia apposta...non appena lo rimetto giù comincia a sbattere sui bordi...ma dico io...con un metro quadrato di spazio...eh vabbè....sarò paziente...
se metto la gomma piuma sui bordi?....sarà peggio???
grazie, Giulia
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

le camOle del miele SONO esche vive...strano che ti dicano di non averne! puoi provare a vedere se hanno le tarme della farina...meglio di niente!!!! (ma mai bigattini!)
il fatto è che sente la migrazione...e che tu lo tenga nella scatola grande o piccola poco importa a lui...si sente la friccicarella addosso e nessuno gli farà cambiare idea
l'unica è che tu lo faccia sfogare un po tenendolo delicatamente per le coscette e lasciandolo libero di battere le ali senza ostacolo alcuno (lo fa?...o rimane immobile?)
e appena puoi fai una foto da sopra la schiena da cui si vedano BENE le ali incrociate e la coda... pleaseeeeeeee
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Ciao ragazze!Ho scritto delle camole perchè sono le prime che mi avete consigliato ma anche per tarme della farina e grilli neri il risultato è stato lo stesso!anzi mi dicono che i grilli neri non li hanno neanche mai sentiti dire!
Per quanto riguarda lo svolazzare...il furbetto non appena lo prendo in mano si immobilizza o al massimo fa tre o quattro tentativi mentre non appena lo metto giù...ecco che riparte come una pazzerello...si fa tutti i bordi dello scatolone!!! :?
Vi devo poi chiedere un'altracosa...io finbe settimana vado al mare e me lo devo per forza portare dietro...gli farà male il viaggio? Sono un'oretta e mezzo di macchina....Grazie
Giulia
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Ecco la foto...questa l'ho fatta col cellulare perchè la macchina fotografica l'ho restituita...ho cercato di schiarirla ma meglio di così non mi viene!Comunque le ali superano di 2 mm la coda..
Dimenticavo...stamattina ha mangiato normale e ha pure emesso di nuovo quel trilletto che non sentivo più da qualche giorno!ciao; Giulia
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

che testa che ho...ho dimenticato la foto...eccola:
Allegati
foto da importare.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

eh eh ...e come al solito dalla foto NON si vede una ceppa! :lol:
ma se è come dici non ce la farebbe a volare ancora
penso che per il fine settimana non sarà cresciuto cosi tanto specie con l'alimentazione che gli offri (purtroppo)
hai provato con qualche pezzetto di fegato di manzo?
il tutto deve sempre essere o a temperatura ambiente o superiore..la roba fredda non la gradiscono proprio.
per il viaggio assicurati che non patisca la sete e non sballottarlo troppo...sperando non di spaventi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Sto seriamente cominciando a pensare che non ce la farà.... :cry: Sono demoralizzatissima....non pensavo sarebbe stato così difficile...forse non sono stata capace io...non lo so...vi faccio sapere...ma le condizioni delle sue penne, del fatto che non mangia, che si sbatte continuamente sui bordi della scatola...non mi fanno ben pensare....mi dispiace così tanto...
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da rossella »

è vero è sconfortante vederli agitarsi in una scatola e grattare freneticamente ...immagino che ti si stringe il cuore a vederlo così..ma conviene che ti armi di pazienza perchè dovrai tenerlo un altro mesetto ancora finchè non gli ricrescono le penne...non mollare!!! è capitato a tanta altra gente oltre a te e nella maggior parte dei casi la storia ha avuto un lieto fine!! coraggio! vivi questa esperienza con positività, un po' di impegno e vedrai che andrà bene! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Grazie rossella!Sei molto cara....oggi sono riuscita a farlo mangiare un po'!!!!!! [smilie=041.gif] speriamo bene!
Giulia
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

eh si ci vuole pazienza...e soprattutto calma e gesso
però deve mangiare! non un po...deve proprio mangiare mangiare!!!!! di solito quando sono a pancia piena sono anche piu tranquilli...piu ha fame e piu si agita
su..coraggio...cerca di fargli fare esercizio tu (ma eviterei la tenda per ora)....e costringilo a mangiare per forza
se continua cosi deventerà un rondon biafra
ma le camole non le puoi ordinare via internet??? ormai mi pare sia proprio il caso di darsi da fare sul serio....non credi?
a carne non andrà molto lontano e le penne cresceranno deboli
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

grazie!!!Cmq...tranquilla... gli esercizi sulla tenda erano solo per fare le foto...
oggi l'ho lasciato libero per casa...piccino...correva subito al terrazzo!!!
Per il mangiare...torneremo ai vecchi tempi...becco aperto con le dita e carne a forza...!
Giulia
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Dimenticavo...per ordinare le camole su internet...avete un sito da consigliarmi? io non sono molto abile ma ci posso provare...
L'unico problema è che parto per il mare...me le faccio spedire là???
Mannaggia a sti negozianti Umbri :evil:
Grazie
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

il mio rondone ha scritto:grazie!!!Cmq...tranquilla... gli esercizi sulla tenda erano solo per fare le foto...
oggi l'ho lasciato libero per casa...piccino...correva subito al terrazzo!!!
Per il mangiare...torneremo ai vecchi tempi...becco aperto con le dita e carne a forza...!
Giulia
a molte mi pare di parlare arabo
se non deve fare glie esercizi sulla tenda.. A MAGGIOR RAGIONE NON DEVI LASCIARLO LIBERO DI SCORRAZZARE OVUNQUE IN CASA
bhe..guarda...se vuoi avere una ninni 2 il ritorno stai andando bene...sei sulla buona strada
i rondoni NON DEVONO SCORRAZZARE PER CASA LIBERIIIIIIIIIIIIIIIII momamma che stress.... :roll:
sto poveretto non vedrà mai la libertà...c'ho sto presentimento!
per le camole clicca QUI
Telefona cosi ti fai dire quanto tempo impiegano a spedire..e ti fai i tuoi conti su dove è meglio fartele mandare (le dovrai tenere in frigo)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Ragazze...non è possibile...oggi ha perso altre due penne...una è la prima dell'ala sinistra, l'ho vista proprio mentre cadeva, l'altra non lo so...è più corta però....Purtroppo io non posso dedicargli più tempo di così...oggi c'ho passato due ore a farlo svolazzare tenendolo per le zampette....ma non si scarica, anzi...non appena lo rimetto giù comincia a frullare.... :cry:
Per fortuna anche queste sono staccate alla radice.....aiutatemi!
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

ho trovato le camole!!!!sono a 20 km di distanza....ma almeno pox andarle subito a prendere senza aspettare la spedizione....
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

eh purtroppo si è istaurato un processo che è difficile fermare
carenze alimentari...frenesia.. penne deboli.. ci vuole molto tempo da potergli dedicare
sei sicura di non poterlo portare in centri di recupero? da nessuna parte?
sto porello non lo vedo fortunato
purtroppo noi del forum oltre ai consigli possiamo fare ben poco. il grosso del lavoro lo devi fare tu e se non riesci a tenerlo tranquillo le penne non le rimetterà mai
seppur le rimettesse come vedi continuano a caderne altre.
un vero guaio
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Ho comprato le camole!come posso fare per mantenerle?quante ne deve mangiare?
Presa dalla disperazione sono andata dalla veterinaria...gli ha misurato la febbre, ce l'aveva 41.3 e allora gli ha fatto una puntina di antibiotico...a vederlo pare che stia meglio...
Come faccio a sapere se in zona c'è un centro di recupero?chi devo chiamare?
al mare vado a Fano, da quelle parti ci sono?se si tratta di salvarlo mi posso spostare anche da là...
Giulia
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

le camole le devi tenere nella parte bassa del frigo
ne tiri fuori una o due un po prima di dargliele cosi diventano a temp ambiente
ne dovrebbe mangiare 15/18 al giorno
41 è normalissimo....non è febbre
per fano non so che dirti...cerca un centro lipu magari ad ancona visto che è li vicino
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Ciao Ragazze!Sto per partire...ho chiamato la lipu di Senigallia, non si sognano neanche di prenderlo...anzi sembravano scocciati!Mi hanno detto di lasciarlo...
Per Ancona e Pesaro ho trovato solo i numeri...oggi provo a chiamare e speriamo siano più gentili...
Se riesco a trovare un internet point magari vi aggiorno!
grazie per tutto, a presto
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

ciaooooo!Sono tornata!il rondone sta bene, camole e tarme lo fanno stare bene e soprattutto fermo con le ali perchè si addormenta dopo mangiato!Le penne stanno ricrescendo a vista d'occhio...penso che gli abbia fatto bene anche l'aria del mare...la sera lo portavo giù in giardino e lo facevo svolazzare dalla mia mano...giulia
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

foto?
bentornata
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Ciao oriana!mi dispiace ma non posso ancora postarti delle foto perchè io sono tornata ma mia madre è rimasta al mare e abbiamo pensato di lasciare là il piccolo il più possibile...se ne sta occupando lei!Appena torna te le mando
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

ciao ragazze!scusate se non vi ho scritto per tanto tempo ma il mio pc era morto! :evil:
Comunque, l'uccellino sta bene, le ali superano di gran lunga la coda ma gli mancano alcune penne...se ho contato bene dovrebbero essere sette!tre da una parte e quattro dall'altra...
ho provato a farlo volare in giardino, vado giù e aspetto che sia lui a sentirsela, ma ogni volta che prova cade...che cosa devo fare?
Grazie, Giulia
p.s. non posso postarvi foto perchè mi si è rotto anche il cel :roll:
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

senza penne non si vola
se si sono spezzate si devono togliere i monconi e aspettare che ricrescano
40 giorni circa
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Ciao!!!!
Il rondone è diventato ufficialmente di casa....Non ho trovato nessuno disposto a togliergli i monconi delle penne fino a una settimana fa circa. Questa veterinaria mi ha consigliato di non farlo ora perchè se prendesse il volo con questo freddo che sta arrivando morirebbe subito. Vedrò di organizzarmi per la prossima primavera...intanto volevo chiedervi se i rondoni fanno la muta delle penne da soli e qualche consiglio per farlo sopravvivere quest'inverno.
Grazie, Giulia
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da oriana »

ciao giulia
mi spiace per cio che ti hanno consigliato
pessimi consigli davvero
la muta non la farà che ad agosto del prossimo anno
non sperare di veder cadere i monconi per aprile non esiste proprio
prevedo un lungo e triste inverno per lui sperando ce la faccia
(non per portar sfiga...ma tant'è!)
per l'inverno dovrai evitare di farlo raffreddare
se pensi di portarlo in giro credo che rimarrai molto delusa
gli sbalzi termici sono letali per un rondone che non vola
di a chi ti ha detto che con questo freddo sarebbe morto che si sbaglia di grosso
quando arrivano a marzo è molto piu freddo di adesso
mi spiace per il piccino. non sai quanto
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
il mio rondone
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:08

Re: il mio rondone è tutto incrostato, come devo fare?

Messaggio da il mio rondone »

Bene...mi fa molto piacere :evil: ...povero piccino...speriamo che ce la faccia :roll:
L'unica notizia positiva e' che con l'arrivo dei primi freddi abbiamo acceso il camino e lui ha trovato subito il suo habitat: Si caccia sotto, dove c'e' la buchetta per mettere la legna e sta molto caldo!Esce poco, magari si fa una giratina per casa o si affaccia se ha fame e poi rientra subito.Li sotto e' protetto ma si sente libero perche' lasciamo l'entrata sempre aperta, non si agita e gestisce da solo il suo bisogno di calore (nelle giornate meno fredde sta vicino all'uscita e viceversa!)Spero davvero di farcela a farlo arrivare alla prossima primavera e poi in qualche modo trovero' una soluzione...per ora grazie!Giulia
Rispondi