problema diamanti mandarini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
chiara.c3
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 giugno 2008, 12:35

problema diamanti mandarini

Messaggio da chiara.c3 »

buon giorno a tutti scrivo per avere un aiuto sulle uova della coppia di diamanti mandarini che possiedo. hanno cominciato a deporre le uova l'8 luglio scorso. 8 uova in tutto . venerdi hanno cominciato con il becco a romperle i piccoli però dopo un po muoiono. nascono vivi fuori dall'uovo che i genitori continuano assiduamente a covare tolgono tutto il guscio ma dopo un po muoiono e loro li buttano dall 'altra parte della gabbia. non capisco se li imbeccano o è perchè finiscono sotto le altre uova ancora chiuse e con i genitori sopra. in tutto ne sono morti già 3 quello che ha vissuto di più 3 ore circa poi ho visto era schiacciato da tutte le altre uova e la sera è stato gettato dall'altra parte della gabbia. come posso evitare la stessa fine ai prox nati?grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: problema diamanti mandarini

Messaggio da aliante04 »

...ciao Chiara e benvenuta :wink:

...allora vediamo di fare un po' di chiarezza :
...dalla deposizione del quarto/quinto uovo la coppia inizia ad incubare le uova e dopo 13/15 , se le uova risulteranno feconde, nasceranno i pulli ...per cui se i Tuoi hanno iniziato a deporre l'8 luglio intorno al 25 luglio si sarebbero dovuti schiudere e ad oggi i pulletti sarebbero stati belli grandicelli, per cui non capisco come venerdi scorso hai avuto le prime schiuse, a meno che non abbiano deposto due volte in un breve lasso di tempo
...quando poi una coppia lascia morire i pulli senza imbeccarli ...beh , le cause possono essere molteplici, ma quella piu' ricorrente è la giovane eta' della coppia ... io toglierei il nido per adesso e darei loro un po' di tempo per affiatarsi di piu' e crescere , a fine settembre ritenterei una riproduzione :wink:

...nel frattempo leggiti qualche topic nel forum e scoprirai tante notizie interessanti e poi se hai qualche altro dubbio chiedi pure .

...ciao ciao Chiara :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
chiara.c3
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 giugno 2008, 12:35

Re: problema diamanti mandarini

Messaggio da chiara.c3 »

ciao aliante e grazie per l'attenzione. cerco di spiegarmi meglio. l'8 luglio hanno cominciato a deporre ,difficile dire se un uovo al giorno perchè le coprono continuamente ,anche io sapevo una durata di 20 gg la cova eppure le uova non si schiudevano e si vedeva il pulcino muoversi dentro quindi le abbiamo lasciate perchè tutte feconde. poi venerdi dopo una cova assidua sia di lei che di lui cominciano ad aprire le uova ,prima facendo un buco poi mangiando tutto il guscio. insomma li abbiamo voluti lasciar stare il più possibile per paura di disturbarli ma nonostante tutto anche se continuano a covare una volta usciti i piccoli sembra quasi li schiaccino. è la loro prima cova. consigli di togliere tutte le altre uova? se cavo il nido successivamente si continuano ad accoppiare? mi avevano detto che il nido serve anche per farli dormire.grazie
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: problema diamanti mandarini

Messaggio da aliante04 »

...immaginavo che potesse essere la loro prima deposizione, ma riesci a dirmi che eta' possono avere ??? :wink:
...la schiusa avviene dopo 13 giorno o qualche giorno in piu' , ma non venti ...evidentemente essendo state 8 uove deposte le prime non dovevano essere fecondo, ma comunque adesso non è questo il problema...se posso darTi dei suggerimenti, continuo ancora a ritenere la coppia molto giovane e a questo attribuisco questo loro comportamento, per cui togli le uova, togli il nido e penserai a settembre o ottobre a riprovarci...è vero il nido lo usano anche come ricovero per passarci la notte, ma se seguiti a tenrlo, loro rideporrano quasi sicuramente e potrebbero ripetersi, per cui meglio farli crescere ancora un po'...i mandarini andrebbero accoppiati almeno ad un anno , ma si riproducono anche dopo pochi mesi, ma con risultati deleteri...per cui meglio non ripetersi non trovi :wink:

...dimmi dove li hai alloggiati e come li stai alimentando :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
chiara.c3
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 giugno 2008, 12:35

Re: problema diamanti mandarini

Messaggio da chiara.c3 »

allora la loro età non la conosco li abbiamo comperati a marzo e sono andati d'accordo subito insieme. gli abbiamo messo il nido perchè li vedavamo sempre girare con qualcosa in bocca tipo piume o pezzetti di bacchetto di panico.la gabbia è grande rettangolare circa 70cm si potrebbe anche mettere in mezzo il separatore. mangiano le loro granaglie,panico,biscotto all'uovo,insalata la frutta non l'hanno mai gradita. adesso lei è la che cova le uova sono tutte scure e feconde. è difficile buttarle credimi sapendo che sono vivi.di giorno sono appoggiati con un gancio a un ramo di un ciliegio in giardino alla sera li prendo dentro e li metto in garage. è tutto.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: problema diamanti mandarini

Messaggio da aliante04 »

...ecco il punto allora...quando sono in riproduzione e non solo, devono avere tranquillita', stabilita' e soprattutto sentirsi al sicuro...non va che Tu gli faccia fare questo andirivieni da dentro a fuori...scegli per loro una sistemazione definitiva lontano da correnti d'aria e sbalzi di temperatura e vedrai come le cose cambieranno ...se sei sicura che quelle uova siano feconde lasciale pure covare e speriamo bene...l'insalata dalla con parsimonia , ma faresti meglio se puoi a dare erbe prative sempre lavate e ben asciutte , non dimenticare mai di fornire osso di seppia e grit :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
chiara.c3
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 giugno 2008, 12:35

Re: problema diamanti mandarini

Messaggio da chiara.c3 »

opto allora per il garage perchè di notte è impensabile lasciarli fuori.troppi gatti. grazie aliante e speriamo in bene.ciao ti farò sapere.
Rispondi