Yogurt come probiotico

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

Si può somministrare ai pappagallini ondulati lo yogurt bianco naturale (non dolce)? Se sì, in quale quantità? Dovrebbe fare l'effetto di un probiotico (regolazione della flora batterica indestinale).


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

Mille grazie per le risposte............................................. :((((((
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da giuseppe2603 »

Diciamo che il periodo non è proprio dei migliori.........sai com'è.....anche le pappagallare vanno in ferie........ :lol: :lol: :lol:

Pazienta che prima o poi qlche risposta arriva. :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Fausto »

Mary ha scritto:Mille grazie per le risposte............................................. :((((((
Le risposte arrivano.

Magari un pizzico di arroganza in meno sarebbe cosa assai gradita, dal momento che in questo forum, così come in altri, le persone che forniscono le risposte lo fanno solo per passione e non percependo alcunchè capita anche che siano in ferie oppure abbiano altro da fare.

Certo che per aver postato quattro messaggi, inizi veramente molto bene !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

Fausto, a me non sembra di aver offeso qualcuno. Speravo solo che qualcuno mi aiutasse ed ero giù perché sicuramente il mio uccellino non sta bene, non posso neanche prenderlo in mano per visitarlo visto che sono in gravidanza e può anche essere pericoloso per me. L'ornitologo è a 180 km dalla mia città. Non me l'aspettavo di trovare quà un maleducato... Vado a registrarmi su qualche altro forum, dove le persone non travisano i messaggi lasciati.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Fausto »

Mary ha scritto:Fausto, a me non sembra di aver offeso qualcuno. Speravo solo che qualcuno mi aiutasse ed ero giù perché sicuramente il mio uccellino non sta bene, non posso neanche prenderlo in mano per visitarlo visto che sono in gravidanza e può anche essere pericoloso per me. L'ornitologo è a 180 km dalla mia città. Non me l'aspettavo di trovare quà un maleducato... Vado a registrarmi su qualche altro forum, dove le persone non travisano i messaggi lasciati.
Ribadire che le risposte qui come in qualsiasi altro forum non sono "dovute" ma arrivano quando la disponibilità delle persone che rispondono lo permette, non credo affatto sia maleducazione.

Non ho mai scritto che hai offeso qualcuno, rileggiti il mio scritto.

Hai posto una domanda, dopo hai scritto : " Mille grazie per le risposte............................................. ((((( ". Il problema non è che chi legge deve interpretare quello che viene scritto da chi posta il messaggio ma chi scrive deve farlo in modo che non ci siano travisamenti vari ... Se tu avessi scritto " aiutatemi, qualcuno per favore risponda ... " non ti avrei risposto in quel tono. Dopo aver posto la tua domanda hai invece scritto " mille grazie per le risposte " !!!
Il tono del tuo secondo post ti fa passare come una persona che è abituata ad avere tutto e subito. Se quello che hai scritto nel tuo post che sto quotando l'avessi scritto prima certamente non avresti avuto una risposta con quel tono così brusco ma vedere una persona prendere per i fondelli coloro che si dannano l'anima per questo forum sottraendo tempo alla famiglia e ad altri interessi personali, vedere che un utente con soli quattro messaggi all'attivo si permetta della facile ironia scrivendo " Grazie mille per le risposte " perchè il giorno dopo ( trattasi di giorno festivo e in Agosto !!! ) non aveva ottenuto risposta, tutto questo fa saltare la mosca al naso.

Non solo quindi non accetto che tu mi dia del maleducato ma sono io che taccio te di maleducazione, alla luce di quanto tu hai scritto perchè nessuno ti aveva dato risposta. Bastava solo tu esponessi la scomodità della tua situazione invece che ringraziare con ironia per non aver ancora ricevuto risposte.

Gli altri forum ornitologici li legge anche il sottoscritto e ti posso dire in tutta tranquillità che in qualunque forum posterai una domanda e scriverai poi " Grazie mille per le risposte " perchè nessuno avrà risposto riceverai messaggi di risposta sullo stesso tenore dei miei : anche negli altri forum l'ironia gratuita fa girare le scatole.

Per quanto mi riguarda la questione è chiusa, tu hai spiegato il tuo punto di vista e io il mio.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da ivana »

Ovviamente quoto Fausto, qualche volta il sabato e la domenica (specie in agosto) può capitare di non stare tutto il giorno davanti al PC.
Comunque io non ho dato mai yogurth nè altri derivati del latte ai miei pappagalli, qualche volta enterogermina (della quale non sono convinta) , nell'acqua da bere metto limone, aceto di mele o acido citrico ....se noto feci alterate le faccio analizzare e seguo la terapia datami dal medico.
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

Fausto, scusa, io capisco che in Internet, purtroppo, non si sente l'intonazione però per esprimere l'emozione esistono anche le faccine (oltre le parole)............... Ma non penso che dopo una battuta ironica (come pensi lo sia la mia) o detta con rabbia si mette la faccia triste. Credevo fosse chiaro. Quindi questo è stato il mio tono - triste, non ironico. E non penso di averlo nascosto. Per questo ho parlato della maleducazione - per, appunto, assolutamente ingiusta offesa. Anche Ivana pensava come te sull'assenza delle risposte... Nonostante ciò non ha insultato nessuno.

Volevo anche scrivere a giuseppe qualcosa specie "grazie, sono disperatissima", che sarebbe stato un'ottimo modo di continuare il mio mess "ironico"...

Grazie, Ivana!
Il fatto è che il mio piccolino ha le feci come un pappagallino sano, sono normalissime... Però si appiccicano direttamente alla cloaca o alle piume attorno. Tutto il resto va bene, nessun sintomo di malattia. Supponevo fosse un problemino al sistema digestivo, ho scritto su un forum ornitologico e il mio dubbio si è verificato. Siccome ho sentito che, appunto, derivati dal latte (non latte!) vengono somministrati ai pappagallini da alcuni, ho deciso di approfondire l'argomento.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Lotte »

Ciao Mary, posso capire l'ansia di ricevere risposte in un momento di emergenza, ma capisco molto la reazione di Fausto nel leggere il tuo secondo post (che ti assicuro, nnostante la faccine, sembra sarcastico e deluso).
Purtroppo non si può essere sempre presenti e tempestivi nelle risposte, visti gli impegni di lavoro, famiglia e, perchè no?, anche di vacanze :wink:
Ma con un po' di pazienza, le risposte qui arrivano sempre, come ti ha ben detto Giuseppe.
Posso assicurarti che Fausto è una persona molto paziente e disponibile sempre, di contro spesso ci sono persone che, se non si risponde immediatamente ad una domanda, ci tacciano di indisponibilità e di poca presenza.
Per il tuo problema, le feci attaccate alla cloaca potrebbero essere sintomo di qualche infezione, che soltanto con un'analisi delle feci può essere evidenziata. Il fatto che le feci siano visibilmente "belle" significa poco.
Di dove sei? Potremmo indicarti un veterinario aviare nelle tue vicinanze, a cui portare le feci ed anche il pappagallino.
Non ci sono rischi a toccare il pappagallino, anche se sei incinta, e cmq per prelevare un campione di feci, non devi nemmeno prenderlo in mano: basta che posizioni sul fondo gabbia un foglio di alluminio e, una volta preso un campione, lo chiudi e lo conservi in frigo fino al momento di andare dal vet.
Per lo yogurt, in un caso di sospetta infezione batterica, eviterei di somministrarlo, mentre fornirei dell'acqua con limone o, meglio ancora, aceto di mele.
Un saluto

P.S. Per quanto mi riguarda, oggi sono di passaggio a casa, ma da sabato sono già fuori, in ferie, quindi la mia presenza nel forum sarà saltuaria. I colleghi moderatori presenti (Falco di palude ed Ivana), con un pò di pazienza, rispondono sempre, come infatti ha già fatto Ivana.
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

Ciao Lotte e GRAZIE!!! Forse veramente sai suggerirmi un ornitologo + vicino, ci sono dei veterinari ma non si occupano degli uccelli. Sono di Caltagirone (Sicilia). Quando ho cercato qualcuno in internet, il + vicino era a moltissimi km da me........ Cmq vorrei anche sapere quanto mi possono costare le analisi di feci (visto che vorrei farlo di nascosto dal mio marito, lui non sopporta quando inizio a preoccuparmi troppo dei pappagallini :))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))) )

Non penso che ci può essere una malattia grave, uccellino è felice ed allegro, molto vivace. Se era salmonellosi o colibacillosi o qlc del genere se ne sarebbe andato in 3 o 5 giorni. Ma in ogni caso preferisco non vedere anomalie nel mio piccolino!!! ;)

Che cosa posso dargli nel frattempo? O meglio continuare a farlo mangiare come prima e aspettare i risultati delle analisi?

Il pappagallino lo volevo prendere in mano per vedere se per caso avesse la cloaca infiammata o spiumata, ho preso il guanto e l'ho visitato. Dopo mi sono sentita male... Era soltanto una coincidenza, ma mi ero spaventata di aver preso qualche malattia dal mio pappagallo. Anche per questo fatto mi preoccupo, non si sa ancora il motivo di queste strane manifestazioni.
Cmq GRAZIE ancora una volta!
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

Fausto sarà paziente (non lo conosco, non posso giudicare). Però usa le parole troppo liberamente... Anche se la mia battuta fosse ironica veramente IO eviterei ad esprimermi così bruscamente nei confronti di una persona (mi ripeto, specialmente se non la conosco e non conoscendo neanche la situazione).
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Lotte »

Mary ha scritto:Ciao Lotte e GRAZIE!!! Forse veramente sai suggerirmi un ornitologo + vicino, ci sono dei veterinari ma non si occupano degli uccelli. Sono di Caltagirone (Sicilia)........................
Sono stata a Caltagirone anni fa, da una mi amica siciliana: è una città bellissima e ricca di arte :) .
Purtroppo il vet aviare più vicino a te è il dottor Coci, che tanto vicino non è. In ogni caso puoi contattarlo anche per telefono.
Ti metto qui il contatto:

COCI Giuseppe
Via Parco Cristallo 30
95030 Tremestieri Etneo(CT)
3478780552

Gli altri vet aviari della Sicilia sono tutti più lontani :

MELIDONE Raffaele
tel. 347.8880083 - Palermo
e-mail: modano@inwind.it

CENTRO VETERINARIO TRINACRIA srl
90145 Palermo (PA) - 36, v. Torricelli
tel: 091 6830040, 333 8052055

CATTANEO Valeria
riceve su appuntamento a Messina e a Siracusa
Cell. 3474765782

In ogni caso, un'analisi delle feci costa una decina di euro, quindi una spesa molto limitata.
Stai tranquilla, non è stata certo colpa del pappagallino se ti sei sentita male. Non sono degli "untori" così terribili :wink: .
Parlane col tuo medico, e cmq contatta anche il vet aviare che ti potrà tranquillizzare in merito. Anzi, visto il tuo stato, sarebbe maggiormente importante che tu ti facessi dare rassicurazioni da lui, e così tuo marito.
Nel frattempo, non sapendo cosa mangia il tuo pappagallino, ti elenco le cose che è meglio dargli: misto semi, per ora che ha la cloaca sporca niente frutta e verdura (per ora che ha la cloaca sporca), qualche chicco di riso ben bollito senza sale, del pane secco (poco) e dell'aceto di mele nel beverino (serve da disinfettante).
Un saluto
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Fausto »

Mary ha scritto:Fausto sarà paziente (non lo conosco, non posso giudicare). Però usa le parole troppo liberamente... Anche se la mia battuta fosse ironica veramente IO eviterei ad esprimermi così bruscamente nei confronti di una persona (mi ripeto, specialmente se non la conosco e non conoscendo neanche la situazione).
Potrò usare le parole liberamente, te invece non ne usi affatto : invece di parlare delle tue condizioni di disagio come hai fatto nel tuo terzo topic, ti sei solo limitata a scrivvere " Frazie mille per le risposte " perchè al momento non ne avevi ancora ricevute.

Dici di non giudicare ma è quello che stai facendo nel tuo post che io ho quotato.
Ti pregherei di usarmi una cortesia : se desideri ribadire il tuo punto di vista, cosa libera e legittima, puoi sempre parlarmene mandandomi un messaggio privato. Credo che ulteriori botta e risposta non solo interesserebbero a ben poche persone ma porterebbero il topic a rischio di chiusura.

Se vuoi parlarne direttamente con me non c'è problema, ben lieto di leggerti. Ciao.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

Ancora una volta grazie a Lotte,
proprio queste info sui vet aviari avevo ricavato da Internet...
Solo una domanda da fare: la proporzione di aceto ed acqua.

Caltagirone sarà piena da arte, ma di veterinari no!!! :))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Se vorrai venire in Sicilia ancora - benvenuta!!! ;)))))))
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da lancashire »

Istituto zooprofilattico della Sicilia: Sezioni diagnostiche provinciali;
Ragusa Viale Europa, 134 Contrada Conservatore 093 2255548 093 2256444
Catania Via Passo Gravina, 193 090 9701951
Caltanissetta Viale della Regione, 1 091 6565241
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da Mary »

A CATANIA!!! Bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! :)))))))))))))))))))))))))))))))))
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da lancashire »

Mary ha scritto:A CATANIA!!! Bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! :)))))))))))))))))))))))))))))))))
Gli Istituti Zooprofilattici sono per qualsivoglia tipologia di animali; alcune sezioni sono specializzate anche in aviaria ... ma normalmente trattando animali, nell'istituto qualcuno che ne sa di canarini è abbastanza facile ... per notizia la specializzazione in aviaria è (per volatili da reddito, polli, struzzi.... ) telefona prima. (non per ridere ma i loro protocolli non sono normalmente per volatili di affezione ... per effettuare l'esame delle feci potrebbero chiederne secondo i loro standard una chilata! [smilie=041.gif] )
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Yogurt come probiotico

Messaggio da NIKE77 »

Mary se serve a consolarti guarda quanta gente ha risposto al mio topic inviato qualche settimana fa :wink: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =7&t=11182
cmq purtroppo io non ti sono utile ma spero vivamente che il tuo amico volatile si riprenda e soprattutto che la tua GRAVIDANZA vada per il meglio AUGURONI :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi