alimentazione piccolo di gazza

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
mrpilly
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2008, 10:21

alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da mrpilly »

ciao a tutti
mi sono appena iscritta ed ho bisogno di un piccolo aiuto
Ho trovato un piccolo di gazza, stamattina i "genitori" cercavano di aiutarlo ma dopo 4 ore probabilmente, siccome non sono stati in grado di portarlo in salvo hanno lasciato perdere .... per cui ora è in casa mia al riparo da gatti e altri animali
Vorrei sapere quale è l'alimentazione corretta. L'ho messo in una scatola e gli ho dato da bene ... le prime feci sono giallognole e molli.
Grazie mille per l'aiuto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da muk »

ciao per una gazza l'alimentazione e molto varia..
fondamentale è carne macinata... poi dare camole del miele, frutta, uova sode(non sempre), pastone per insettivori
prepara del riso a cui mischia carne macinata e mela grattugiata (meno riso piu carne )
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
mrpilly
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2008, 10:21

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da mrpilly »

ciao, preparo il pastone con riso e carne di pollo? macinata.... ma devo anche inserirgli delle vitamine?
purtroppo io lavoro abbastanza lontana da casa e non posso dargli cibo ogni 3 ore.... stamattina era stramata e le ho dato un pò d'acqua - a goccia dal dito - e ho visto che ha bevuto e l'ho lasciata dentro uno scatolone alto ( dal quale poverina non riesce nemmeno uscire ) senza nulla sotto.... stasera provvederò a mettere della carta ....
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da muk »

magari pollo no..
di manzo :wink:
be se era stremata e le hai dato solo dell acqua stamttina se non mangia nulla in tutta questa mattinata non credo avrai molta probabilità di trovarla viva al tuo rientro.. :(
e poi non deve mangiare ogni tre ore ma ogni una..dipende poi dovrei vedere quanto è piccola...
se la trovi viva ti consiglio di portalra in un centro di recupero..
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
mrpilly
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2008, 10:21

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da mrpilly »

nella pausa del mezzogiorno sono andata a casa ... come mi ha visto la piccolina ha aperto il becco....
ironia della sorte sono vegetariana e quindi a casa mia non c'era un pezzetto di carne.... ho optato solo per la mela dunque...
l'ho grattuggiata ma ho visto che ingurgita già bene i pezzetti, finita la pappa abbiamo bevuto e poi ha messo la testa sull'ala e si è messa a dormire ... Ho anche avuto modo di osservarla meglio.... intorno al collo manca la peluria e sull'addome....
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da rondine »

Premessa n° 1, avresti dovuto assolutamente lasciarlo dov'era, a maggior ragione considerando il fatto che il piccolo NON era in difficoltà e c'erano i genitori presenti...dove pensavi che lo portassero in salvo scusa? i pulli di corvidi se la cavano benissimo anche a terra purchè i genitori siano nei paraggi e continuino a nutrirli, di certo non possono riportarli sul nido...
Cmq ormai siamo in ballo, quindi balliamo e cerchiamo di farlo bene :wink: e la mela non è bene, anzi è talmente povera di sostanze nutritive che è quasi come dare acqua fresca.
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=10677
Questo è il link al mio post sulla ghiandaia, dove trovi anche informazioni sull'alimentazione molto dettagliate. Procurati al più presto gli alimenti adatti e nel frattempo dalle qualunque cosa tu abbia in casa di nutriente, proteico e grasso. Devi tirarla su, non mangia da troppe ore e se dorme tanto non va bene, vuol dire che è stremata e che si sta lasciando andare.
Ah, avrai grossi problemi a rilasciarla, i corvidi si imprintano tantissimo e io sono ancora in ballo con la ghiandaia che non intende farsi una vita sua...pessima idea raccogliere i corvidi, sono una grana che non ti levi più e se restano troppo domestici non hanno speranze di sopravvivere visto che sono animali oggetto di caccia e abbattimenti...Quindi per il suo bene considerala il meno possibile, fatti vedere il meno possibile, nutrila e basta e evita qualunque altra interazione. Magari così avrai qualche speranza in più di riusicre a liberartene quando sarà grande :lol:
mrpilly
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2008, 10:21

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da mrpilly »

vivo in aperta campagna e non ho mai sottratto un animale alle cure dei genitori. Come ti ho scritto la mattina quando l'ho vista per la prima volta, insieme a lei c'erano i genitori, sono poi tornata nella pausa del mezzogiorno e lei era ormai lì da sola, stremata in mezzo alla strada. Ho avuto diversi anni fà un piccolo di cornacchia e sò per certo che i genitori stanno accanto ai piccoli sino a quando non sono in grado di volare proteggendoli anche fuori dal nido. Ma lei purtroppo no, perchè quando sono ritornata loro non erano più li. Ho fatto molta attenzione e sono sicura che quando l'ho presa lei era ormai sola da un pò.
Detto ciò ora la stò alimentando con il pastone a base di carne di manzo, riso e mela. Stà bene ed è anche molto arzilla.
Unico neo sono le zampe.... va bene che piccola ma ho visto che ha una zampa con una malformazione le manca un dito e lo sperone, invece di essere dietro è davanti .... che se la sia rotta?! oppure è proprio malformata?! Ieri, ho messo un cerotto intorno al piede mettendo lo sperone nella sua posizione e mi sembrava andasse molto meglio come stabilità.... ma oggi, non sono più tanto sicura .... Avete dei suggerimenti in merito? Come è meglio fare?
mrpilly
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2008, 10:21

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da mrpilly »

oggi per la prima volta ho cominciato a vedere timidi tentativi di sbattimento ali.... alcune volte noto che invece di stare completamente appoggiata fino al ginocchio, cerca di tirarsi su e, una volta trovato l'equilibrio che è moooolto precario!
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da rondine »

Se è molto piccola è normale che non si regga ancora bene sulle zampe. La ghiandaia i primi giorni stava seduta sul sedere con tutte le zampe tirate in avanti, ma poi nel giro di qualche giorno è cresciuta e ha iniziato a reggersi bene sulle zampe. Se riesci a mettere una foto ci possiamo fare un'idea dell'età.
Probabilmente i genitori l'hanno mollata perchè avranno valutato che era troppo debole o piccola perchè valesse la pena di somministrarle cure extra-nido...sono spietati in queste valutazioni :?
Va benissimo il pappone :)
Per la zampa non saprei che dirti, senza una foto è difficile capire se è solo un errore posturale o c'è qualcosa di più serio...
mrpilly
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2008, 10:21

Re: alimentazione piccolo di gazza

Messaggio da mrpilly »

grazie mille... provvederò a fare una foto appena possibile. Ieri l'ho portata da un veterinario ma :( mi son accorta che ne capiva meno di me..... l'unica cosa che ho notato è che le manca un dito e lo sperone che - correggimi se sbaglio - dovrebbe essere dietro è malformato e normalmente stà sotto il "piede" .... vorrei metterlo al suo posto e fissarlo con un cerotto è fattibile oppure faccio una stupidata?! Sicuramente anche il veterinario mi ha detto che ha un malformazione ad una zampa...
Credo come dici tu che il fatto che stia appoggiata sulle ginocchia è solo per il fatto che è troppo piccola perchè da ieri ho cominciato a vedere che a volte tenta di alzarsi....
Per sicurezza mi sono fatta prescrivere un pò di calcio da somministrarle....
Ah! ieri, non avendo più carne le ho dato il tuorlo d'ouvo sodo e il solito riso e mela con aggiunta di pinoli.... bhè oggi ho però notato che le feci non sono solide e tutte gialle.... per cui di oggi provvederò a ripristinare la carne, il riso e la mela - con l'aggiunta di calcio - che mi sembrava l'alimentazione più adatta .... che ne dici?!
Vi voglio inoltre ringraziare perchè senza i vostri consigli non avrei saputo come fare
Rispondi