CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

ciao a tutti,
volevo farvi una domanda, sono un pò di giorni ke il maskio di fischer qnd è sul trespolo tira una zampetta su come se fosse stanco,ke vorrà dire??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Normale che si gratti qua e là :) , l'importante che non si gratti in continuazione.
Per quanto riguarda la zampetta tenuta su, di solito gli uccelli, quando si riposano, stazionano su una zampa
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

CIAO LOTTE,
CM VA? IO IERI HO UNITO I PAPPI!!!SUBITO HANNO COMINCIATO A GRATTARSI L'UN L'ALTRO E DEVO DIRE KE SN STATI TRANQUILLI!!STAMATTINA Xò HO NOTATO KE MENTRE SI FANNO LE COCCOLE E I GRATTINI OGNI TANTO SI DANNO QUALKE BECCHETTATA Xò NN è KE LITIGHINO....
è UN LORO MODO DI GIOCARE???
ASPETTO UN ATUA RISP
GRAZIE :wink:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Ciao Scorpio, è normale che i tuoi pappagalli ogni tanto si diano qualche colpetto :D , le beccatine sono all'ordine del giorno tra gli aga. L'importante è che non siano furiose liti. Ma mi pare di capire che le cose vanno bene, a giudicare dal grado di "spulciamento" :wink:

P.S. Scrivi in minuscolo nei posts, per favore, perchè il maiuscolo, nella netiquette, equivale a gridare :)
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve lotte,
tt ok? i pappi stanno bene,stanno tt il giorno vicino e giocano sempre.... solo ho notato ke la femmina sta perdendo le pennette sulla fronte e il fatto è ke è proprio il maskio ogni tanto la becca lì!!!!
come devo fare x farlo smettere??
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve,
ho appena ricontrollato la gabbia, la femmina è tt spennata in fronte, cm devo fare?
SECONDO VOI DEVO DIVIDERLI??
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Anche in una mia coppia ho notato la femmina deplumata in fronte e al fiano delle narici, era lui che la stuzzicava.....
messo il nido la questione si è risolta e lei ha deposto.
Non so se è la stessa cosa, magari metti una foto.
Ciao.
Ivana
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Ciao Scorpio, anche io ho una coppia di personata che, quando hanno deciso di metter su famiglia, il maschio ha deplumato la femmina sulla fronte :? . Messo il nido, dopo poco lei ha deposto, e dopo un pò di giorni ho visto che le piume erano ricresciute tutte. Quando sono nati i piccolini, lei era tornata a nuovo eed il maschio non l'ha più toccata 8) . Quindi, non dividerli, ma vigila e controlla che vadano cmq d'accordo e che non ci siano piccole ferite. Forse è solo la fase dell'estro a rendere lui un pò troppo "focoso" :lol:
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve,
ho messo il nido ai pappi e vedo ke entrano e d escono da li dentro e ci giocano...ma per il resto niente!!!
ho messo dello spago e del fieno per conigli per fodererlo, va bene???
ciaoooooo
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

scorpio82 ha scritto:salve,
ho messo il nido ai pappi e vedo ke entrano e d escono da li dentro e ci giocano...ma per il resto niente!!!
ho messo dello spago e del fieno per conigli per fodererlo, va bene???
ciaoooooo
Spago :shock: ?
Il nido dei fischer va preparato in parte da te: metti sul fondo uno strato di truciolo-lettiera per criceti, e sopra molto fieno per conigli,inumidito. Fornisci sul fondo gabbia altro fieno e, se ne hai la possibilità, rametti di salice, o ulivo, o eucalipto, dopo averlo ben lavato e fatto sgocciolare. La coppietta, se si sente pronta, provvederà a sistemare il nido come più gli aggrada, e...auguri :)
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

SALVE,
HO MESSO IL NIDO, IN APRTICOLARE HO FORNITO AI FISCHER RAMETTI D'ULIVO E FIENO PER CONIGLI INUMIDITO, IL PROBLEMA è KE I FISCHER TOLGONO IL FIENO DAL NIDO E LASCIANO SOLTANTO I RAMETTI DI ULIVO SPEZZETTATI DA LORO!!!XKè TOLGONO IL FIENO DAL NIDO??
ASPETTO VOSTRE NOTIZIE
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da meggy »

agli inseparabili piace farlo da sè il nido...o meglio, tu magari prepara uno strato di trucioli di qualche cm ma poi il fieno e i rametti lasciali nella gabbia, in modo che la femmina abbia modo di finire l'opera e di farlo come dice lei...come fondo trovi al supermercato il truciolo x criceti, va benissimo!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

SALVE A TUTTO IL SITO VOLEVO CHIEDERE UNA COSA NON SO SE VI RICORDATE MA IO TEMPO FA AVEVO UNA COPPIA DI FISCHER POI AD UN CERTO PUNTO HO TROVATO LA FEMMINA MORTA NEL NIDO NON SO COME E' POTUTO SUCCEDERE SICURAMNETE NON E' STATO IL MASCHIO PERCHE' FINO A CHE ERA VIVA LUI ERA SEMPRE LA VITTIMA TUTTO DEPLUMATO DA LEI. COMUNQUE PASSANDO ALLA MIA DOMANDA ORA HO COMPRATO UN'ALTRA FEMMINA DI FISCHER IL PRIMO GIORNO LEI UN PO SPAVENTATA ORA SICCOME HO COLLOCATO UNA TELECAMERA SENZA FILI PER POTERLI OSSERVARE HO NOTATO CHE SI PASSANO IL BECCO SULLE PIUME DELICATAMENTE COME FACCIO A CAPIRE SE SI SONO AFFIATATI?GROSSE LITAGATE NON CE NE SONO QUANTI GIORNOI DEVONO PASSARE? EVENTUALMENTE PER METTERGLI IL NIDO E PROVARE?
N.B. SONO INSIEME DA UNA SETTIMANA CIRCA.-
GRAZIE VALERIO
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Bentornato, Valerio :)
La quarantena, questa sconosciuta :wink: ...Non l'hai fatta fare, vero? Cosa dobbiamo fare per farvi capire che la quarantena è importantissima per evitare problemi agli uccelli che già abbiamo :cry: ???
Sigh...passiamo alla domanda....visto che li hai messi già insieme...sei sicuro che sia una femmina? Il tuo maschio è un maschio certo (scusa ma alcune cose mi sfuggono, col tempo. Sarà l'età :D )? Che tipo di sessaggio è stato fatto?
Detto questo, prendiamo il caso in esame, come se i due fossero sicuramente una coppia. Adesso è pochissimo che stanno insieme, quindi ci vorrà un pò di tempo per farli affiatare. Inoltre, questo non è il periodo adatto a far iniziare la cova, visto il caldo. Se vedrai che tutto va bene e la coppietta (se sono M e F) va d'accordo, potrai mettere il nido a settembre ed incrociare le dita :wink:
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

GRAZIE INNANZITUTTO COMUNQUE DELLA QUARANTENA NON ME NE AVEVA MAI PARLATO NESSUINO OGNI VOLTA CE NE UNA NUOVA ALLORA IL TIPO DI SESSAGGIO CHE HANNO E' IL TATTO CHI ME LI HA VENDUTI MI HA ASSICURATO CHE SONO M E F QUANDO HO COMPRATO LA FEMMINA ULTIMAMENTE HO FATTO COTROLLARE ANCHE IL MASCHIO ANCHE S ENE ERO CERTO PERCHE PRIMA CON LA VECCHIA COMPAGNA VEDEVO DALLE TELECAMERE CHE LUI CI SI METTEVA SOPRA LA FEMMINA ED ERA UNA COSA STUPENDA MAI VISTA PRIMA SEMBRAVANO DEGLI ESSERI UMANI.-
ALLORA ASPETTERO SETTEMBRE POI VI SAPRO DIRE SPERIAMO STAVOLTA UFFFFFFFFFFFF
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Ogni volta che parliamo di nuovi soggetti, qui nel forum, ci raccomandiamo di fare la quarantena. Probabilmente a te non è stato mai detto visto che già ne avevi due da tempo. Però se avessi letto qualche post altrui, avresti appreso della quarantena.
Il sessaggio a tatto è molto empirico, in quanto la distanza delle ossicine pubiche, vicino alla cloaca, si distanziano e si ravvicinano a seconda del periodo del soggetto. L'unico sessaggio sicuro è quello scientifico, cioè o il sessaggio molecolare, fatto estraendo il DNA da alcune piume strappate al soggetto, o il sessaggio chirurgico, tramite sonda.
Purtroppo anche "l'accoppiamento" tra soggetti non sempre è indicativo con sicurezza del sesso, in quanto soggetti dello stesso sesso spesso si salgono sopra, mimando un accoppiamento. Addirittura io ho una coppia in cui è la femmina che sale sul maschio per accoppiarsi tale e quale che se fosse del sesso opposto:roll:
Se non hai intenzione di eseguire il sessaggio scientifico, ti auguro a settembre di avere novità :wink:
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

LOTTE ORA VEDO FORSE SAI E' MEGLIO SE GLI FACCIO IL SESSAGGIO CON LE PIUME POI TI SAPRO' DIRE GRAZIE MILLE ALLA PROX.
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

Salve di nuovo eccomi ancora qui ho provato a mettere il nido circa una settimana fà ed ho potuto notare che prima vi fossero dei piccoli litigi ora con la presenza del nido si sono calmati moltissimo, all'interno del nido ho messo un po di fieno per conigli ed un po sulla gabbia, all'interno ho messo dei rami di salice ma quelli non li hanno toccati neanche un po, il fieno non l'ho hanno tolto tutto ne è rimasto un po spezzettato.
la mia domanda è questa ho potuto notare che la femmina imbecca il maschio mentre con l'altra coppia era il contrario vorrei sapere se questo è normale.
Quanto tempo deve restare il nido per vedere eventualmente qualche risultato?
nellolaezza
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:54

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da nellolaezza »

ho acquistato una coppia di fischer color lutino stamattina hanno deposto il 1 uovo,vorrei sapere dopo quanti giorni schiude e cosa devo fare se aggiungere pure qualche tipo di mangime.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Calcola il 25° giorno dalla seconda deposizione.Ma sono tutti e due fischer lutini?
Hanno preparato bene il nido? Dove li tieni, fuori o dentro? Se dentro lascia anche a disposizione il bagnetto perchè lei si bagnerà e trasmetterà umidità alle uova che non vanno mai spruzzate direttamente.
Devi solo fornire un'alimentazione più calorica, oltre al misto semi, pastoncino all'uovo che toglierai dopo la fine della deposizione per rimettere alla schiusa delle uova, legumi e cereali , frutta e verdura, osso di seppia e blocchetto di sali minerali, acqua fresca tutti i giorni con l'aggiunta di un po' di aceto di mele.
Per il resto lascia fare alla natura , solo controlla tutti i giorni. :wink:
Ivana
nellolaezza
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:54

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da nellolaezza »

Ivana sono Nello grazie del consiglio ,stasera quando sono andato a controllare i pappagallini sono rimasto meravigliato poichè al posto di due uova ne ho trovate 3. Ora non so se forse il 1 uovo non l'ho visto poichè era coperto dal nido,è possibile che in un giorno vengono deposte 2 uova? comunque sono 2 fischer lutino
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Può darsi che il primo tu non l'abbia visto subito, forse ha deposto i primi due in due giorni consecutivi, nello stesso giorno mi sembra improbabile; potrà arrivare a deporne anche 5 o 6 il che è bene perchè potrebbero non aprirsi tutte e i piccoli di una coppia formata da 2 lutini sono un po' più deboli, ma poi dipende sempre dai genitori.
Ti hanno dato il documento Cites ?
Rendici partecipi delle evoluzioni :wink:
Ivana
nellolaezza
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:54

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da nellolaezza »

Ciao Ivana sono Nello l'attestato cites non me l'hanno dato però sono anellati .Ho letto altri messaggi e ti volevo far sapere che pure i mie lutini hanno fatto il nido con il girnale e la paglia dei conigli,cosa ne pensi ci aggiugo un po di lettiera per i criceti :?:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Per i fischer il certificato della Cites con il protocollo della denuncia di nascita è obbligatorio , pena multe anche salate, se c'è l'anello puoi risalire all'allevatore, a meno che non sia quello del sessaggio .Li hai comprati in un negozio o da un allevatore?
Togli la carta del giornale dal nido , oltre a poter essere tossica per l'inchiostro di stampa ( anche se oggi sono meno pericolosi), la carta assorbe troppo l'umidità utilissima per la schiusa delle uova.
Il giornale si può mettere come fondo nella gabbia se c'è la griglia che ne inibisce il contatto sia del giornale stesso che delle feci.
Nel nido bene il fieno per conigli o anche le scagliette di segatura per roditori e puoi dare ai genitori rametti di salice che gli aga spezzetteranno e sfilacceranno portandoli nel nido.
nellolaezza
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:54

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da nellolaezza »

Ivana ciao sono Nello Questa sera sono andato a controllare i pappagallini e ho trovato il 4°uovo vorrei sapere perchè le copre dal nido e non si riescono a vedere, infatti io credevo che le avessero mangiate e per fortuna c'erano,speriamo che tutto vada a buon fine,magari saranno molto felice il piccolo Luca di 9 anni e la piccola Sabrina che domani compie 2 anni,che amano i pappagalli già avendo un agapornis mascherato di nome Polli. [smilie=041.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Tanti auguri a Sabrina [smilie=occasion15.gif] [smilie=occasion13.gif]
Nello, controlla che le uova toccandole con cautela, che le tutelino è un bene, ma se le sotterrano vuol dire che non le vogliono covare, quindi se le trovi calde è tutto ok, altrimenti devono imparare ancora a fare i genitori.
Spero dia buone notizie. :lol: :lol:
Ivana
nellolaezza
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:54

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da nellolaezza »

Ciao Ivana sono Nello stamattina ho aquistato un'altra coppia di fischer lutini e mi ha garantito che è una coppia solo che guardando l,anello alla zampetta l'anno è 2003,avendo tutti questi anni possono ancora riprodursi [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Come mai hai acquistato un'altra coppia sempre di lutini?
Hai approfittato per farti dare anche il Cites di quelli che già hai?
Del 2003 vuol dire che hanno 6 anni, possono benissimo riprodursi, a meno che non siano stati sfruttati, io ho avuto piccoli da una coppia prossima ai 10 anni.............
ma chi è che ha tanti fischer lutini?
:roll: Sono piuttosto rari e anche cari :!: :!:
Quante domande :!: :!: Sono curiosa, di dove sei?
..e la cova come va?
nellolaezza
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:54

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da nellolaezza »

Ivana sono Nello a riguardo l'attestato cytes tutto ok ,sai quando sono andato a chiedere l'attestato ho visto questa coppia sola e lo comprata. i miei pappagalli sono (1agapornis testa nera e corpo verde con petto giallo 1coppia di agapornistesta nera corpo blu petto bianco,1 fischer testa arancio e corpo verde) per le uova tutto bene la mamma le riscalda bene.Saluti da Napoli [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

nellolaezza ha scritto:......................... i miei pappagalli sono (1agapornis testa nera e corpo verde con petto giallo 1coppia di agapornistesta nera corpo blu petto bianco,1 fischer testa arancio e corpo verde) ...............

Ciao Nello (ora lo sappiamo, non c'è bisogno che lo tipeti ad ogni post :) c'è il tuo nickname quando scrivi),
da quello che leggo hai un agapornis personata ancestrale, una coppia di agapornis mutati (blu o cobalto), ed un agapornis fischer ancestrale...ma le due coppie di lutini allora?
E' insolito che tu abbia trovato tanti lutini in un sol negozio, come ti ha detto Ivana, sono abbastanza difficili da reperire.
Li hai presi in un negozio di Napoli?
Ciao
Rispondi